
Io ho fatto il lungo di domenica in 4 e ho mal di gambe!!!!!!!!
In discesa ero fermo ma stavo andando a tutta!!! Ma quanto devo correre ancora per portare a casa un tempo decente...
Moderator: Moderatori
Secondo te si?Io ho fatto entrmbi i giri ma non durante la Mare e Monti,per i fatti miei e mi ricordo salendo verso l'Argentea alcune rampe che salendo al Reixa non ci sono;però se i ricordi del Reixa sono di questo inverni quelli dell'Argentea hanno almeno 4 anni e quindi potrebbero essere sbiaditi...granpasso wrote:Il lungo di Domenica è un pò più impegnativo
delorenzi wrote:Ho visto ora le foto....
Sembra un formicaio...![]()
![]()
![]()
Ciao Granpasso sono Matteo, abbiamo fatto sabato la discesa insieme: finalmente vedo un "quotazerino" dal vivo...granpasso wrote:Ho parteciapto anche io![]()
sabato giro lungo in due ore e 40' con discesa tranquilla. bellissima giornata e splendido giro. il sentiero che corre sotto la cresta delle "segagè" verso il leveasso mi mancava. splendido. un tipo l'ha fatta tutta di corsa.
domenica con famiglia al percorso medio. mi sono divertito un sacco. centinaia di persone di tutti i tipi. Bello![]()
Bello anche il sentiero verso la Gava che corre sul lato sx orografico della valle cantarena. ottimele trenette col pesto. peccato per il tempo....................
bellissima atmosfera...........................
E complimeti a Pietro che si è fatto i 16km. tranquillo.
All'anno prossimo.
Ciao.
granpasso wrote:Belle foto![]()
![]()
![]()
Forse troppa gente ? Beh da una marcia internazionale direi che non ci si possa aspettare altro![]()
bella testimonianza e concordo in pieno con il fascino di quei posti quando i nuvoloni galoppano veloci ... sa proprio di montagna e mi piace moltissimoVans wrote:Ritorno sull'argomento per quel che riguarda il meteo io ho trovato la nebbia poco dopo il primo ristoro e ci sono rimasto fino a poco prima dell'ultimo in realtà ad Arenzano il tempo non era male ma appena si saliva un po' si trovavano le nuvole. Mi dispiace per i panorami che immagino siano stupendi ma a me i nuvoloni che passavano velocissimi e continuavano ad aprirsi e chiudersi sono piaciuti sembrava di essere in qualche valle sperduta delle ande e invece eravamo a 1000 mt e a due passi dal mare. Per quel che riguarda la gente è un bene che manifestazioni di questo genere attirino le masse perchè vuol dire che l'attività più naturale ed antica dell'uomo, camminare, non è ancora del tutto passata di moda almeno all'estero. Per la verità io ho trovato relativamente poca gente sui sentieri fino al secondo passaggio dalla Gava e mi sono fatto dei bei tratti in completa solitudine. Rinnovo i complimenti all'organizzazione bravi bravissimi in tutto e soprattutto super disponibili, fate conto che a causa del traffico Milanese venerdì sera sono partito in ritardo e quando sono arrivato ad Arenzano alle 22.30 l'ufficio iscrizioni era chiuso. Dovendo dormire in una palestra messa a disposizione dell'organizzazione e non avendo la più pallida idea di dove fosse il rischio di passare la notte su una panchina del lungo mare era più che concreto invece un tecnico informatico che stava ancora lavorando sui pc mi ha aperto ha fatto un paio di telefonate ed è arrivato un ragazzo dell'organizzazione che ci ha fatti iscrivere ci ha dato le chiavi della palestra ed in quattro e quattrotto ha risolto tutto.
Belissimo poi il "clima" da grande evento internazionale che si respirava ad Arenzano meno belli i commenti della sciura che stava facendo il suo struscio domenicale e che ho sorpassato correndo quasi all'arrivo, penso fosse l'unica al mondo a non essersi accorta che davanti al suo panettiere di fiducia stava succedendo qualcosa di grosso, peccato per lei.
Un'ultima amara considerazione, venerdì sera sul tardi ci siamo accampati nella famosa palestra quando ormai quasi tutti stavano dormendo e mi sono stupito della calma che regnava nonostante ci fosse molta gente non si sentiva un cellulare i bagni erano puliti e i cestini per quanto pieni assolutamente sotto controllo, al mattino una rivelazione... c'erano ben pochi italiani...
Code: Select all
Ciao Granpasso sono Matteo, abbiamo fatto sabato la discesa insieme: finalmente vedo un "quotazerino" dal vivo...
un quesito sulla lunghezza: a metà percorso (al rifugio in cresta, c'era un cartello che indicava un totale di 22 km e 800, può essere attendibile?
per quanto riguarda il dislivello qualche discesina c'era; direi che 1200 mt di salita li abbiamo fatti!
per il percorso di domenica non ne so niente.
allora ci si vede alle Finestre di pietra