ricerca
Moderator: Moderatori
ricerca
Ciao
arrampico da un paio d'anni , in linea di massima preferisco la MONTAGNA alla falesia , sono alla ricerca di una bella salita di roccia che richieda anche un elevato impegno fisico ma su gradi bassi nella zona dell'Argentera e dintorni. Qualcuno di voi può consigliarmi qualcosa? Sono recentemente stato sulla est del Viso e devo dire che nonostante un buon allenamento...(in città) ..ho strafaticato, quindi pensavo per il seguito dell'estate, visto che vorrei andare in V Aosta in agosto , di allenarmi in montagna con una bella salita appunto
Ciao
arrampico da un paio d'anni , in linea di massima preferisco la MONTAGNA alla falesia , sono alla ricerca di una bella salita di roccia che richieda anche un elevato impegno fisico ma su gradi bassi nella zona dell'Argentera e dintorni. Qualcuno di voi può consigliarmi qualcosa? Sono recentemente stato sulla est del Viso e devo dire che nonostante un buon allenamento...(in città) ..ho strafaticato, quindi pensavo per il seguito dell'estate, visto che vorrei andare in V Aosta in agosto , di allenarmi in montagna con una bella salita appunto
Ciao
un abbraccio a tutti
intanto grazie
beh direi che il grado su cui mi muovo senza problemi è il III , in falesia arrivo al VI ma sui monotiri come ben sai è un'altra cosa.
Se poi la via è almeno parzialmente atrezzata anche un IV va bene , di quelle che mi hai scritto secondo te qualè quella più consona?
beh direi che il grado su cui mi muovo senza problemi è il III , in falesia arrivo al VI ma sui monotiri come ben sai è un'altra cosa.
Se poi la via è almeno parzialmente atrezzata anche un IV va bene , di quelle che mi hai scritto secondo te qualè quella più consona?
un abbraccio a tutti
La cresta Sigismondi ha difficoltà consone a quelle che tu menzioni (siamo sempre sul III, forse c'è un IV- ma non ricordo bene), è estremamente panoramica e conduce sul tetto delle Marittime...molto bella!ZENA wrote:intanto grazie
beh direi che il grado su cui mi muovo senza problemi è il III , in falesia arrivo al VI ma sui monotiri come ben sai è un'altra cosa.
Se poi la via è almeno parzialmente atrezzata anche un IV va bene , di quelle che mi hai scritto secondo te qualè quella più consona?
Per contro ha un notevole sviluppo, un'altrettanto notevole esposizione e abbastanza poche vie di fuga.
in loco non c'è nulla.
fino alla cima genova ci sono alcuni passaggi di III
dalla genova alla cima sud due passaggi di III+,tra cui un traverso molto esposto
due vie di fuga, dalla cima purtscheller e dalla cima genova (doppia attrezzata)
sviluppo notevole
fino alla cima genova ci sono alcuni passaggi di III
dalla genova alla cima sud due passaggi di III+,tra cui un traverso molto esposto
due vie di fuga, dalla cima purtscheller e dalla cima genova (doppia attrezzata)
sviluppo notevole
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Lo sviluppo della Sigismondi è di circa 480 m.
Lo Spigolo Vernet alla Nasta è IV+, attrezzata a chiodi e qualche spit ed è sui 420 m di sviluppo.
Viva le Donne!!! alla Paganini è spittata ed è 5b max D- 300 m
Filo a Piombo 5c max a spit 300 m
Relax è 4c max, spittata
Lupo Alberto
All'Ombra della Nasta è 5c max D+/TD- 500 m
Lo Spigolo Vernet alla Nasta è IV+, attrezzata a chiodi e qualche spit ed è sui 420 m di sviluppo.
Viva le Donne!!! alla Paganini è spittata ed è 5b max D- 300 m
Filo a Piombo 5c max a spit 300 m
Relax è 4c max, spittata
Lupo Alberto
All'Ombra della Nasta è 5c max D+/TD- 500 m
Andreino wrote:Lo sviluppo della Sigismondi è di circa 480 m.


la cresta sigismondi solo 480 metri di sviluppo??
secondo me ti confondi col dislivello
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
....al tempo !!!
...attenzione a definire spittata una via, ...non si parla certo (..neppur lontanamente) di una fila di spit; in qualche caso si trovano solo un paio di spit.....; ma credo che andreino lo sappia bene, ..era solo per precisare perchè a volte ci si può intendere male !!
Allora, per quanto riguarda la via "Relax" all' Uia S/O di Nasta, ti rimando qui:
viewtopic.php?t=2155
La via "Filo a piombo" , alla Cima Paganini (..cima sud) , in alcuni tiri (..sul 4a) non ha spit, se non di sosta; ..questo un pò di anni fà!!
..la vicina "W le donne" (..sulla sinistra della precedente) è abb. spittata (..perlomeno ..io l'ho giudicata tale), seppur distante.
La via "lupo Alberto" , data 4c max. a chiodi e spit, ................................non l'ho mai fatta !!
....
Ti aggiungo una bella elegante e "facile" via alla punta Ghigo, dal rif. Bozano; ...guarda qui:
viewtopic.php?t=2223
.....e la sempre splendida (....e ora spittata
) classica via "De Cessole" al Corno Stella.
Se vuoi qualche precisazione,,,,,,,,,,,,,,,
...attenzione a definire spittata una via, ...non si parla certo (..neppur lontanamente) di una fila di spit; in qualche caso si trovano solo un paio di spit.....; ma credo che andreino lo sappia bene, ..era solo per precisare perchè a volte ci si può intendere male !!

Allora, per quanto riguarda la via "Relax" all' Uia S/O di Nasta, ti rimando qui:
viewtopic.php?t=2155
La via "Filo a piombo" , alla Cima Paganini (..cima sud) , in alcuni tiri (..sul 4a) non ha spit, se non di sosta; ..questo un pò di anni fà!!

..la vicina "W le donne" (..sulla sinistra della precedente) è abb. spittata (..perlomeno ..io l'ho giudicata tale), seppur distante.
La via "lupo Alberto" , data 4c max. a chiodi e spit, ................................non l'ho mai fatta !!


Ti aggiungo una bella elegante e "facile" via alla punta Ghigo, dal rif. Bozano; ...guarda qui:
viewtopic.php?t=2223
.....e la sempre splendida (....e ora spittata


Se vuoi qualche precisazione,,,,,,,,,,,,,,,
Last edited by Erne on Thu Jun 28, 2007 23:18, edited 1 time in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Certo, Erne dice bene: in montagna lo do abbastanza per scontato, ma meglio precisare!Erne wrote:....al tempo !!!
...attenzione a definire spittata una via, ...non si parla certo (..neppur lontanamente) di una fila di spit; in qualche caso si trovano solo un paio di spit.....; ma credo che andreino lo sappia bene, ..era solo per precisare perchè a volte ci si può intendere male !!![]()
