
Questa mattina saremmo dovuti andare al Corno Stella con Erne e Woodstock, ma davano temporali e non è il caso di scherzare sul Corno... perciò fino a ieri sera ci siamo sentiti sul cosa si fa e cosa non si fa... ed alla fine... dai andiamo a Finale... andiamo al Bric Pianarella... Woodstock propone, dopo vari discursi, di andare sotto e tirare il dado per scegliere la via... e se poi ci sta ancora qualche cosa. E dai andiamo!!!



Arriviamo lì sotto ...apro lo zaino e prima belinata della giornata... fortunatamente unica. Mi sono dimenticato il casco. I ragazzi ce l'hanno ma lo lasiano nel furgone. Mi dicono che attacchiamo per primi e non si muove nulla... Onestamente se l'avessi avuto l'avre messo... se ci tornerò non me lo scorderò... ma altrettanto onestamente avevano ragione... non si muoveva un granello... ci sono passate generazioni... abbiamo scalato sulla storia... tutto ciò che era da togliere è stato disgaggiato!

Comunque optiamo per LA via... Scegliamo la Grimonett la via di Grillo e Simonetti... si parte...
La via è 240 m con tiri massimi di difficoltà tra il 6b ed il 6b+. molto varia ma con costante presenza di verticalità, strapiombi ed esposizione.
La salita è splendida... Mauro è un drago... sembra che danzi... Erne non fatica... io sudo come una bestia... decisamente fuori allenamento... (2 vie in Alpi, e 2 mezze mattinate di monotiri da febbraio...) in più ho donato una settimana fa... sono scoppiato... ma la testa c'è e la voglia anche... e tanta!!!
(Questa foto non è mia... l'ho trovata in rete solo le scritte rosse sono mie)

Il paretone è mitico... Bric Pianarella... l'ho visto tante volte... ma non mi ci ero mai attaccato... Si sale su roccia un po' unta nei primi tiri... e poi via via più bella... saliamo per placche lisce od articolare e continui mini strapiombi con fessure.
...ecco Woodstock!

Continuiamo a salire sino alla grande erosione... uno splendido antro rosso di calcare lavorato... incredibile... una sequenza di tetti vinta nelle linee di debolezza, sempre con buone prese ma con braccia che finiscono.
Ecco Wood stock dopo la prima sequenza di tetti che si avvicina al grande tetto dell'erosione.

...e ci son anche io!

Continuiamo... sosta su due resinati collegati perchè quella storica è proprio marcia...
Erne in sosta comoda ed assolutamente non aerea...


Iniziamo ad esser un po' stanchi e più che altro abbiamo sete... ma ancora 3 o 4 tiri e siamo fuori... gli ultimi due sono 6b/6b+ e 6b... "si passa e via"... la mia canotta della Outdoor... era blu cobalto ora è blu notte... intrisa di sudore...
Erne sull'uscita dall'ultimo tetto. ...anche qui leggermente aerea... questa sensazione i galvanizza... mi sembra di volare!

...insieme all'uscita della via!

...ed il buon Maurin/Woodstock!

...ok... si scende... si arriva al furgone... e ora di bere... io resisto sino a Finale... beviamo mille cose... birra i due guru... io prima panaché poi te al limone... erne dice di avere le braccia stanche... ridiamo pensando a vari episodi e parliamo dei due boati pazzeschi sentiti... sarà una cava oppure caccia che hanno passato il muro del suono? 2 a 1 vincono i caccia...
...e poi però Erne cambia idea... ..."Dai si va"... propone lui e decide lui... grandissimo!
Andiamo a fare l'Anna Pagnini sulla nord di Perti... ed allora tutti sul furgone... verso una delle vie delle Vecchie Beline!
...arriviamo a Perti e c'è gente che campeggia... poi li faranno sloggiare.
Arriviamo all'attacco dopo bel viaggio nel bosco. La parete sembra tranquillissima... erne mi dice che è molto verticale... boh... sarà che ha un altro ingaggio... ma non mi pare... è una salita di 3 tiri, 80-90 m e difficoltà sul 5c-6a/b-6a

Saliamo tranquilli ma stanchi... e sull'ultima sosta io rimango con Mauro... siamo appesi... lui si mette in modo da darmi meno fastidio (in realtà non me ne dava) e gli parte una scarpetta... ..cade 3 metri alle spalle di erne nel vuoto (sotto erne stava uscendo da uno strapiombetto).
Cade a picco... e non centra il conte... woodstock parte per l'ultimo tiro... con una scarpetta di erne ed una sua... poi gliela cala e saliamo noi... l'ultimo tiro lo patisco un po'di braccia... Erne è più tranquillo.
Stretta di mano... e discursi mentre si scende... arriviamo all'attacco... e lì.... 2 metri a DX dell'attacco della via troviamo la scarpa su un cespuglio... veva ragione.... la via è verticalissima! la scarpetta è ritornata da dove era partita... ridiamo e la riprendiamo... torniamo giù e poi a Finale... e dopo ancora... a casa...
...pronti per la prossima avventura!
