

É una Grivel, ho dato un'occhiata sul relativo sito nel tentativo di datarla.. forse intorno ai '60..
Non ha manco dentatura..

secondo voi a quando risale ?


Moderator: Moderatori
Tre quarti per non dire il 95% è riportato anche su testi più moderni. (che fortunatamente hanno ripreso anche quei luoghi quando ed ove possibile.bade wrote:Guida alle Palestre di Arrampicamento Genovesi ... bisogna che non mi dimentichi di andare a chiedere..
Ma secondo voi si può prendere in prestito o solo consultare in sede CAI? Si potrebbe fare qualche fotocopia.....non credo sarebbe poi un gesto ignobile, no?
![]()
Ci sono nella Guida di Decesare tutte le vie esistenti in Baiarda, non viene semplicemente relazionata la chiodatura moderna. Sono descritti gli attacchi ed il resto, come pure alcune note storiche e paesagistiche sulla Baiarda. ah naturalmente non viene relazionato il Frassati anzi all'epoca non c'era che un cavettino. se non ricordo male.bade wrote:...certo, hai perfettamente ragione...io infatti mi stavo informando a titolo personale, non per metterlo nel sito.![]()
Quindi potrei trovare copia di quel testo al Cai Ule...andrò a vedere dove si trova a genova visto che non lo so.![]()
Ma la guida di cui parli contiene tutte le vie della baiarda con descrizione, attacchi etc?
Peccato comunque che non ci sia una guida aggiornata...
però hai ragionebade wrote: Per quanto riguarda il Frassati...guarda, non importa se non viene descritto...e poi non sono un grande estimatore di tutti quei cavi che hanno messo...ormai manca solo l'ascensore...![]()
In fondo era un sentiero esposto ma nulla di assurdo, bastava la dovuta attenzione per percorrerlo senza ammazzarsi...no?
Pas de probleme, e che devo trovare le relazioni delle vie e andare a rinfrescare qualcosa. Se inserisco qualcosa vorrei essere preciso ( è una mia fissa).bade wrote:comunque spero presto di aprire la sezione "libri" sul sito...inserirei quelli che uso per le mie gite...e magari farò in modo che si possano aggiungere i commenti dei collaboratori...la trovate un'idea buona o roba inutile? Si potrebbero anche raccogliere nei vari commenti ai testi le variazioni dei percorsi che a distanza di tempo riscontriamo etc...
p.s. Ugolino, quando inserisci qualcosa nell'area collaboratoriNon ci abbandonare...
...si, certo, io penso solamente che alle volte avere già dei titoli e magari qualche commento di persone che li hanno utilizzati sul campo possa tornare utile per fare la scelta migliore...paolo69m wrote:..male non è, certo, se uno non cerca un libro super specifico, entra nelle librerie...bade wrote:comunque spero presto di aprire la sezione "libri" sul sito...inserirei quelli che uso per le mie gite...