Nausea

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Nausea

Post by granpasso »

Apro un topic dedicato così non disperdiamo le notizie................
E' abbastanza normale avere nausea durante trail lunghi.........per me dai 70km. in poi.........
Secondo me dipende dalla disidratazione...........ho l'impressione che per quanto ci si sforzi non si riesce mai ad integrare abbastanza i liquidi persi durante la corsa e così, dopo molte ore, giunge la nausea............
Ci vorrebbe un medico............
Trigi che dice :wink: :wink: ???????
Belin !
User avatar
roco
Matricola
Posts: 29
Joined: Sun Apr 27, 2008 21:41
Location: Magenta

Post by roco »

E' un argomento che mi interessa molto !

A me non viene solo la nausea, ma proprio il vomito e da quel momento in poi non riesco più neanche a bere.

Ho provato piccoli panini con marmellata, o con prosciutto, barrette, cereali (mai i gel perchè mi sembrano un prodotto "chimico"

Non riesco a capire se mangio e/o bevo troppo o troppo poco; lo stesso menu e le stesse dosi non mi disturbano minimamente nelle randonnee ciclistiche da 2/3 giorni no stop dove riesco acnhe a mangiare pasta al sugo, toast and beans, zuppe, ecc.

Probabilmente in bici lo stomaco non "balla" come correndo, ma voi che cosa e quanto ingoiate ?

ciao
User avatar
MOMMA
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Thu Oct 23, 2008 0:18
Location: genova

Post by MOMMA »

Per Granpasso e gli altri Ultra : a parte che mi viene la nausea alla fine di quello che per voi è solo la metà del percorso....,ma io trovo che la sola acqua di fonte, liscia, per idratarsi nei periodi caldi, sia di per sè nauseabonda.Non è che i sali siano sempre efficaci, perchè talvolta anche certe " aggiunte" finiscono con l'essere stomachevoli, tuttavia forse potrebbe servire anche questo, insieme all' introduzione di bocconcini salati ( in effetti durante le gite di scialpinismo in una tasca ho il dolce e nell'altra il salato e alterno la pesca ).La prossima volta proverò e vedremo se funziona.Un saluto- MOMMA
Mi spezzo ma non mi piego.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Non riesco a capire se mangio e/o bevo troppo o troppo poco; lo stesso menu e le stesse dosi non mi disturbano minimamente nelle randonnee ciclistiche da 2/3 giorni no stop dove riesco acnhe a mangiare pasta al sugo, toast and beans, zuppe, ecc.

Probabilmente in bici lo stomaco non "balla" come correndo, ma voi che cosa e quanto ingoiate ?


In bici è diverso. La digestione è facilitata dal fatto che si è seduti e tutto sommato abbastanza fermi...........
Comunque secondo me non è un problema di digestione. Tutto quello che mangio lo assorbo subito.
Per quel che mi riguarda ho avuto la peggior nausea alla Cro magnon lo scorso anno a partire dalla ottava ora sino alla fine........
Nelle altre gare lunghe che ho fatto :arrow: 3 pdp e una treC non ho mai avuto grossi problemi ma la sensazione che se avessi continuato la nausea sarebbe arrivata. Ho visto invece molti alteti stare malissimo :shock: In preda a conati terribili.......
Parlando con Trigi che è medico si era accennato alla disidratazione.
L'idea che mi son fatto è che bevo sempre poco. Penso sia anche legato al ritmo. Con ritmi "veloci" e ambizioni di "tempo" diventa ancora più difficile idratarsi e alimentarsi bene, cosa che invece non succede se si procede con più calma prendedosi tutto il tempo necessario per bere le giuste quantità di liquidi e mangiare.
Ciao.
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

MOMMA wrote:Per Granpasso e gli altri Ultra : a parte che mi viene la nausea alla fine di quello che per voi è solo la metà del percorso....,ma io trovo che la sola acqua di fonte, liscia, per idratarsi nei periodi caldi, sia di per sè nauseabonda.Non è che i sali siano sempre efficaci, perchè talvolta anche certe " aggiunte" finiscono con l'essere stomachevoli, tuttavia forse potrebbe servire anche questo, insieme all' introduzione di bocconcini salati ( in effetti durante le gite di scialpinismo in una tasca ho il dolce e nell'altra il salato e alterno la pesca ).La prossima volta proverò e vedremo se funziona.Un saluto- MOMMA
Boh, ma tanto per capirci quanto tempo impieghi a fare 35km ????? Tieni un ritmo alto ??? Cioè hai un resipiro molto affannato o riesci a parlottare per la maggior parte del tempo ? Quanto e cosa mangi ???? Quante uscite sui trenta km. hai fatto quest'anno ???
Ci vediamo alla rigantoca ????
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

roco wrote: Probabilmente in bici lo stomaco non "balla" come correndo, ma voi che cosa e quanto ingoiate ?

ciao
Io mangio esattamente nello stesso modo in un giro da 500 km in bici come al CCC l'anno scorso. Problemi di nausea dovuti al cibo non ne ho proprio mai avuti; e dire che, di mio, mi porto solo roba chimica, barrette e gel di vario genere; quello che mangio di diverso lo prendo ai ristori, se e quando ci sono. Saranno i litri di Coca Cola che tracanno ad ogni uscita, che fanno da sturalavandino? :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

Parlando di vera sensazione di nausea e dunque rifiuto del cibo , anche solo al pensiero, l'ho provata una sola volta ed era per crisi di disidratazione.
E ho verificato solo dopo, chiedendo e pensando al fatto che aveva fatto parecchio caldo e ho bevuto poco, in proporzione.
L acosa è subdola, in quanto sembra di non aver sete o voglia di bere, e si ha sotto sforzo, l'idea che bevendo lo stomaco "slavazzi" ovvero la sensazione di acqua che va avanti indietro e non giu', e dunque un po' nausea.
Dico un po',non da vomitare.
Personalmente, ho il fine corsa basso, cioe' fin dalle gare in bici, il mio livello di ammazzamento di fatica si ferma un po' prima di entrare in situazione di "riserva"e dunque varie forme di manifestazione, dalle visioni mistiche, alle allucinazioni , ...alla nausea.Non mi sono MAI ritirato ,salvo una volta per bufera di neve e sospensione della gara, ma la classifica si allunga e si recupera la condizione per proseguire.
Ecco perchè non ho avuto altro che arrivi o al massimo piazzamenti nelle moltissime competizioni, il mio livello di sforzo non è mai andato "oltre" al punto di star male, mentre invece ho visto compagni di corsa arrivare e stare da buttare e dar di stomaco ecc.-
Durante lo sforzo prolungato la sensazione che credo si avvicini di piu' è quella di fame intensa, dovuta alla velocita' di esaurimento zuccheri e dunque ,in modo un po piu' accellerato ,si presentano i sintomi che sentiamo quando si ha molta fame: quasi nausea, non si sa bene cosa si vuole mangiare o bere, ma appena losi fa i sintomi scompaiono.
Devo dire che in bici non sono andato oltre i 200 km , con soste alimentari e litri di liquidi, e di corsa mai oltre i 60 km ,andatura Trail -misto corsa.
Vedremo se avro' la fortuna di fare delle "lunghe" sul serio. :roll:
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

Leggendo mi è venuta un po' di nausea..... :smt003

Speriamo di non :smt078

:smt033
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Post by Emi »

mauri1965 wrote:Leggendo mi è venuta un po' di nausea..... :smt003

Speriamo di non :smt078

:smt033
:smt040
mondial
Matricola
Posts: 1
Joined: Mon Jun 08, 2009 17:05
Location: Reggio Emilia

Post by mondial »

Buongiorno a tutti gli utenti. L'argomento nausea è un problema grave per me.

Ultimo episodio domenica notte 7 giugno al Neandertal trail. Sono partito molto coperto per il freddo e ho sudato tanto. A Sospel ho iniziato a rifiutare acqua e cibo. Nausea e impossibilità di deglutire. Impossibile alimentarsi
Nonostante tutto sono andato avanti con crampi terribili, arrivando in 10 ore e qualcosa, contro le sei-sette che avevo nelle gambe. Stessa cosa alla Abbot way, dove la sudorazione era forte e non riuscivo a bere sin dall'inizio.

Ho fatto una trentina di ultra trail in 12 anni, ma da tre.-quattro anni a quasta parte è un incubo di sofferenza.
Arrico alla fine, tranne una volta al UMTB in condizioni da pre-ricovero e la ABBOT poche settimane fa,..

Sapete cosa vuol dire fare decine di chilometri senza bere, nè mangiare....con Nausea, conàti di vomito ed emissione solo di succhi gastrici.

Finita la gara, dopo un'oretta, lo stomaco si ferma e inizio a bere tantissima acqua. Anche se controvoglia, riesco a farlo senza rimettere. Poi, nel giro di poche ore mi compaiono moltissimi brufoli sulle braccia e sulla lingua.

Da tempo non prendo più barrette, nè cose artificiali nè prima nè durante: solo frutta secca e parmigiano col miele.


A qualcuno è capitato lo stesso? C'è qualche specialista medico di questi sintomi, a cui Vi siete rivolti?
Analisi ok, da astronauta.

grazie a chi mi può aiutare
User avatar
MOMMA
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Thu Oct 23, 2008 0:18
Location: genova

Risposta per Granpasso

Post by MOMMA »

Tanto per sgomberare il campo da equivoci, sono targata primi anni cinquanta; non ho mai avuto velleità agonistiche, che comunque non mi sarei potuta permettere, soprattutto in campo atletico e dintorni. Il primo" trail" che ho fatto è stato quello dell'Antola, l'anno scorso, su una distanza che vi farà ridere, ma per me, da sola perchè il marito si era azzoppato e poi comunque non mi aspetta, è stato già qualcosa. La velleità era quella di partecipare alla " Via dei Lupi" solo andata ( a proposito la conoscete?), ma poi ci siamo accontentati del breve di Arenzano e di quello di Portofino. Quest'anno le "Finestre di Pietra" ( arrivata sana e salva alle ore 20,45 ) chiacchierando e correndo negli ultimi 10 KM con un signore di Milano ex stradaiolo o quasi, da un po' convertitosi al trail. In pratica, mentre il marito, coetaneo, riesce ad agganciare qualche donna sensibilmente più giovane della moglie, io ho la media degli ultrasessantenni che se la cavicchiano ( e qui avrei da raccontare alcuni gustosi aneddoti) o dei giovanotti imbranati e di pochissima esperienza.
Ciò detto, la sensazione di nausea più o meno forte mi ha quasi sempre preso in tutte le sopraccitate occasioni, a volte a metà percorso per poi passarmi imponendomi di mangiare e bere sistematicamente ogni mezz'ora, confermando forse la tesi che si possa trattare di scarsità di carburante, mentre il 2 giugno, durante la simulazione del trail di Arenzano ( il breve, ovvio!) nei chilometri finali, e in modo forte. Forse ,l'idratazione era stata insufficiente per la temperatura che c'era.
Condivido la sensazione di sballottamento dello stomaco descritta da qualcuno più sopra e leggendo la situazione patita da Mondial durante i suoi ultimi trail , il primo istinto è stato quello di gridargli di smetterla di farsi del male. Poi, ho pensato a me: mi sono iscritta al trail dell'Antola, versione 2009, quindi il più lungo che abbia mai tentato, nonostante ciò che mi è successo solo una settimana fa: masochismo? speranza che non succeda più?fiducia nei consigli letti ? Sprezzo del pericolo?E chi può dirlo....
P.S. Alcuni conoscenti alpinisti viaggiano , durante le uscite più dure nei posti più esotici del mondo, con la famosa composta di mele cotogne, di produzione artigianale. Pare che sia l'unica cosa che in certe situazioni si riesca ad ingurgitare.
Io mi sono comprata i Fruttini della Zuegg.....
Sicuramente nel marsupio avrò del parmigiano
Mi spezzo ma non mi piego.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Nausea

Post by granpasso »

Rispolvero il topic. L'ho riletto tutto...........
Abbiamo già detto tutto.
Però :smt017 :smt017 A parte le nostre considerazioni sarebbe utile sapere con precisione quali meccanismi determinano una simile reazione.
Disidratazione ? Fatica ? Digestione difficoltosa ? Poco allenamento ?
Vista la sempre maggior diffusione degli sport di endurance possibile che non si riesca a trovere in giro uno studio serio su questo fenomeno ?
Qualcuno ha info in più ? Sarebbe bello testare con uno staff medico una decina di atleti, dal veloce al lento, durante un trail lungo e vedere cosa ne esce...........Insomma studiarci un pò.............
Belin !
User avatar
Bodyboarder
Quotazerino
Posts: 701
Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32

Re: Nausea

Post by Bodyboarder »

Ciao, mi associo anche io alla richiesta di più informazioni, per chi le possiede.
Ieri, durante le FdP, ho sofferto quella senzasione di 'nausea dietro all'angolo'.
Ho corso dalla metà in poi con questa sensazione, con picchi più o meno alti.
Ho comunque bevuto molta acqua, circa 3 L più bevanda salina 'fatta in casa',
più un 'beverone'. Dopo l'arrivo, 20 minuti di panico. Nausea forte, poi a poco
poco cancellata con una coca-cola. Verosimile?

Sono nuovo dei trail e sto provando sensaizoni del tutto nuove.
Al Gorrei corto, per esempio, ho corso più della metà con la nausea vera e propria.
Lì, però, 'fregato' dal caldo e dalla poca idratazione. Da allora mi alleno anche a
bere ogni 5 minuti.
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: Nausea

Post by espansione »

nausea vera e propria mai
ma senso di fastidio e pesantezza allo stomaco si
e a volte un mezzo conato che mi veniva correndo in discesa ha sistemato le cose

nei trail non ci si piglia mai il giusto tempo per mangiare, sempre tutto di corsa
e attività delle gambe e digestione non sono sempre compatibili

lo stomaco richiede sangue
le gambe ancora di più
e qualcosa si grippa

la parola agli esperti
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Nausea

Post by granpasso »

La nausea di ieri al Neandertrail è stata devastante. Forse la peggiore mai provata. A questo punto viste le condizioni climatiche con gran caldo per molte ore ed il sopraggiungere della nausea nelle prime ore di corsa non solo per me ma per molti altri corridori, penso sia strettamente legata alla disidratazione. Anche bere è stato molto difficile ieri e recuperare e avanzare in simili condizioni è duro. Un mio amico ha vomitato l'anima anche dopo molte ore, già a notte inoltrata.........
Ciao.
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Nausea

Post by granpasso »

http://www.nuun.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Belin !
User avatar
Bodyboarder
Quotazerino
Posts: 701
Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32

Re: Nausea

Post by Bodyboarder »

Ciao, come già scritto da tanti, le motivazioni possono essere tante, seppur circoscritte a determinati eventi.

Mai provato del semplice sale INTEGRALE? Le disponibilità dei nutrienti presenti in diversi integratori, come quello
sopra linkato, è decisamente migliore: il valore biologico degli stessi è ovviamente superiore essendo non 'chimico'.
Si miscela una punta di cucchiaio per 500 ml in qualsiasi bevanda utilizzi. Da bere poi regolarmente a piccoli sorsi.

Se si riesce a buttare giù qualcosa, pane o creackers, aiutano a 'tamponare' quello che accade nello stomaco.
Ho avuto un riscontro positivo proprio alla Neander: ma che fatica buttarlo giù...

La nausea, poi, non è un allarme del nostro fsico che ci sta dicendo: 'Stai chiedendo troppo !' ?
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: Nausea

Post by espansione »

un idea

siccome lo stomaco ha una sacca in basso, a volte (direi in tutti) si accumulano sostanze scorie etc
può essere che lo stomaco in fatica si schiacci un po' e comprima questo accumulo

nello yoga si usa la pulizia dello stomaco per eliminare questo guazzetto schifoso

in pratica dovresti provare a vomitare la sera prima di un trail e vedi se si ripropone sta cosa
è una mia idea

per semplificare puoi fare due litri di acqua salata tiepida e iniziare a berla tutta (se ci riesci) e poi teoricamente bisognerebbe muovere un po' lo stomaco e di seguito vomitare

è un po' faticosa ma ti ripulisce per bene
ovviamente dopo questo non mangiare salsiccia e peperoni
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Nausea

Post by granpasso »

La nausea, poi, non è un allarme del nostro fsico che ci sta dicendo: 'Stai chiedendo troppo !' ?
Può essere. Ieri sulla salita al baudon mi sono sentito particolarmente vulnerabile. Avevo quasi freddo ed ero ad appena mille metri e in ambiente mediterraneo. Di notte sulle alpi e con tempo incerto in simili condizioni ci si DEVE fermare.....

L'idea del vomito preventivo con acqua e sale mi disgusta assai..........No grazie, la sera prima preferisco fare scorta di carbo con un buon piatto di pasta...... : Thumbup :
Belin !
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: Nausea

Post by trigi »

espansione wrote:un idea

siccome lo stomaco ha una sacca in basso, a volte (direi in tutti) si accumulano sostanze scorie etc
può essere che lo stomaco in fatica si schiacci un po' e comprima questo accumulo

nello yoga si usa la pulizia dello stomaco per eliminare questo guazzetto schifoso

in pratica dovresti provare a vomitare la sera prima di un trail e vedi se si ripropone sta cosa
è una mia idea

per semplificare puoi fare due litri di acqua salata tiepida e iniziare a berla tutta (se ci riesci) e poi teoricamente bisognerebbe muovere un po' lo stomaco e di seguito vomitare

è un po' faticosa ma ti ripulisce per bene
ovviamente dopo questo non mangiare salsiccia e peperoni
...certo che hai proprio delle belle idee....vabbè la filosofia, ma dal punto di vista fisiologico sono proprio delle caxxate (scusa la franchezza....).......senza offesa, ovviamente..... :strizzaOcchio:: poi fa pure quello che ti pare.
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Nausea

Post by serena »

....non basterebbe seguire un'alimentazione corretta ed equilibrata almeno nei giorni precedenti la gara per evitare la formazione del guazzetto (mamma mia che immagine disgustosa però....)?!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Nausea

Post by granpasso »

Ho riletto tutto il topic.........
Il comune sale sembra una possibile soluzione.
Belin !
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Nausea

Post by BlackMagic »

Fortunatamente non soffro di nausea, in corsa cerco di evitare cibi solidi e bevo sempre con regolarità.

Le rare volte che mi è capitato ho mangiato dello zenzero candito dietro suggerimento di un amico. Con me ha funzionato, la mia ragazza soffre di problemi gastrici, che ovviamente in un ultra si esacerbano, e con lo zenzero candito tiene la cosa abbastanza sotto controllo... Provalo, costa un euro alla Coop e pesa poco, magari qualcosa fà.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Nausea

Post by serena »

Io soffro di nausea....
Per me l'unico sistema è mangiare qualcosa di solido e non dolce...
Tipo crackers.
Anzi ...sono proprio i gusti dolciastri che alla lunga mi procurano la nausea......
Purtroppo le barrette sono quasi tutte dolci : WallBash : : WallBash :
Il sale non l'ho mai provato ...ma ...non fa venire tantissima sete?!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Nausea

Post by granpasso »

Belin ma non devi mica metterne un kilo ! In una borraccia da mezzo spannometricamente direi mezzo grammo (cucchiaino raso ?). Alla miscela poi conviene aggiungere altro tipo integratori salini o succhi di limone o arancio o menta.........insomma è tutto un pò empirico....c'è da fare delle prove. :wink:
Belin !
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Nausea

Post by serena »

granpasso wrote:Belin ma non devi mica metterne un kilo ! In una borraccia da mezzo spannometricamente direi mezzo grammo (cucchiaino raso ?). Alla miscela poi conviene aggiungere altro tipo integratori salini o succhi di limone o arancio o menta.........insomma è tutto un pò empirico....c'è da fare delle prove. :wink:
io ad esempio non potrei aggiungere del liquido ...
quando ho nausea se bevo .......vado a peggiorare la situazione (ad esempio se dovessi bere un integratore salino vomiterei di sicuro, visto che gli integratori salini mi procurano problemi anche quando sto bene e non ho nausea.....in quanto me la fanno venire...)
però immagino che siano tutte reazioni soggettive.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Post Reply

Return to “Altri argomenti”