...attenti al lupo!

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Ursus wrote:

Code: Select all

Aihmè ho capito 
purtroppo le solite cosiderazioni 
che dimenticano un approccio scientifico e naturalistico storico delle realtà storiche di cui stiamo parlando. 
Hai ragione, sono solite considerazioni da plebeo, però dovete applicarvi un po' di più voi studiosi, le cose vanno maluccio o non le vedete?..mah...
i botanici, le biodiversità, i percorsi substeppici di graminacee sono grandi cose...peccato che la maggior parte di coloro che governano il pianeta se le ficcano nel deretano così come la "massa" (e se ci si pone con tali parole e tecnicismi è anche ovvio).
Vi lascio a vostri studi sulle formazioni erbose di nardo (non è sarcasmo lo rispetto molto) , torno a tagliare due tronchi e sistemare alcune "ciappe" sul tetto.

Code: Select all

Hai mai seguito le questioni relative agli antichi pascoli, hai mai seguito i Sic? Ti sei mai occupato di storia dell'agricoltura in Liguria? 
NOn ho la laurea ma qualcosa ho sentito...gli studi non consegnano per forza una maggiore conoscenza di una realtà, chi pensi che sopravviva abbandonato in bosco? tu con i libri e le graminacee (massimo rispetto) , o colui che nel bosco ci è nato e vissuto?, per non parlare degli animali (vergognosi ignoranti)...

Ad ogni modo se questa è una discussione tra "tecnici" per carità: illuminateci, prometto che me ne sto zitto con la mia clava...
Io nei boschi ci vado da quando ho due anni e ci faccio anche tagli di esbosco, poi faccio anche altro 8)
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

di carne al fuoco adesso ce n'è tanta... :wink:

riassumendo e cercando di essere più chiara possibile, posso dire:
1) è tutto tranne che una situazione in cui si può dire o nero o bianco
2) non esiste LA soluzione, perchè esistono casi diversi (umani, territoriali, economici...)

mi spiego meglio: la convivenza sarebbe auspicabile. su questo non abbiamo dubbi. ma non è facile, proprio per niente. io la posso teorizzare come tecnico, ma dall'altra parte non riesco a trovare tesi sufficientemente forti e valide da proporre ai singoli pastori che mi raccontano le loro storie di vita, i loro problemi. cosa rispondereste voi ad un padre che vi dice: "dall'autunno alla primavera sto dietro alle pecore, parto al mattino presto e (se rientro) torno alle 9, alle 10 di sera. d'estate riuscivo a stare un po' con mia moglie, mio figlio, i parenti, qualche amico... invece, se c'è il lupo, parto presto al mattino per aprire il recinto e andare al pascolo, mangio sempre roba fredda, toma, scatolette, e torno alla baita quand'è notte, dopo aver chiuso il recinto"
criticatemi per la mia confusione e le mie contraddizioni, ma io non riesco a dire a questa persona che è un bene che ci sia il lupo a completare la catena alimentare e l'ecosistema :?

questo dibattito, anni fa, mi avrebbe vista schierata su altre posizioni, ma oggi che ho vissuto certe situazioni in prima persona, non riesco più a pensarla come prima. alexander vuol farmi dire che sono pro-convivenza. vorrei esserlo, ma non sempre ci riesco! ci sono situazioni in cui è possibile per tutta una serie di fattori (logistici, mentali delle persone coinvolte, ecc...), altre in cui bisogna studiare delle soluzioni alternative. quali? da questo dibattito non è uscito nulla di costruttivo, concreto. :roll:
se avessi la soluzione, l'avrei già proposta a chi di dovere, statene pur certi! :D non sarei qui a chiacchierarne con voi... :wink: intendo dire, ve l'avrei comunicata con gioia :D :D
è comunque sempre facile, da fuori, dire cosa sarebbe meglio :wink:

che la burocrazia sia un pericolo ben maggiore del lupo... su questo non ci sono dubbi :roll:

scusatemi, ma non posso andare oltre con la discussione. riprendo domani... :)
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Quante faccine!!!
Non è semplice, certo che secondo me i cani inselvatichiti sono un problema ben più grosso che il lupo, che peraltro c'è, ormai pure dalle nostre parti
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
Guidolux
Utente Molto Attivo
Posts: 309
Joined: Wed Sep 05, 2007 16:22

Post by Guidolux »

Image
Se fosse possibile educarli cosi :idea:
Mi pare pero poco dignitoso!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Guido
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


...eh già poi la legge si estenderebbe anche a noi... vedessi tra maiali, cavalli, mucche agnelli, pesci, crostacei, vegetali ecc... quanti esseri ex-viventi che mi sono magnato sta settimana... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”