
Me l'hanno chiesto quasi tutti gli istruttori & accompagnatori, nel gruppo di escursionismo della Ligure, fin da quando avevo iniziato i corsi al CAI un anno fa...
Solo che era troppo presto, dovevo farmi le ossa e conoscere un po' meglio l'ambiente, prima di prendermi un impegno...
Evito sempre di prendere impegni se non sono super-sicurissima di poterli portare a buon fine.
E anche ora sono indecisa... Però forse, a piccole dosi, potrei vedere se ci sono tagliata.
Raf. mi chiede di dargli una mano coi ragazzini dell'Alpinismo giovanile...
Intanto potrei intascare il primo titolo di AAG, abbastanza velocemente.
Poi il direttore della scuola di esc. "Monte Antola" mi chiesto di far parte della scuola e di fare un domani il corso da AE.
Intanto ieri ho iniziato come aggregata nell'escursione del corso di Esc. avanzato, sulla ferrata Deanna-Orlandini (che conosco a memoria, per mille e una ragione...)...
E mi sono trovata benissimo!!!
Sapete qual è stata la gioia più grande?
Sentire di poter offrire ad altri quello che prima è stato dato a me

Ho sempre fatto volontariato, e lo conosco bene quello spirito, è una gioia che mi è familiare, ma è curioso poterla provare non solo dove ci sia proprio bisogno per motivi gravissimi di sopravvivenza, ma anche dove sia richiesto di condividere insieme solo... una gran bella passione, a contatto con la natura...
Perchè alla fine ci sei sempre TU con le persone, e il cielo, il bosco, il monte, l'allegria...

Bello, bello davvero!
Non vedo l'ora di ripetere l'esperienza...
