Ultra trail m.Bianco 2008

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

olaf wrote:Con tutto il rispetto per Olmo ,questo è un vero fenomeno sia nelle gare di skialp che nelle skyrace ed ora ha dimostrato di essere il n1 anche negli ULTRA.....meno male che non è un ultrà :lol:
Jornet è un mostro. Nel nostro campo sta combinando quello che nella maratona ha combinato a Pechino Samuel Wanjiru (non so se qualcuno di voi ha fatto la nottata: io ho visto l'intera gara e non credevo ai miei occhi. L'anno prossimo porterà il primato del mondo a livelli impensabili fino a un anno fa, posso metterci la mano sul fuoco).
Certo che la gara è stata una strage: i primi 4 dell'anno scorso si sono ritirati, Delebarre ritirato, Jaquerod ritirato, Jurek ritirato, Laval ritirato, Barnes ritirato...
Alla luce di tutto ciò, possiamo dire che l'annata di Dawa Sherpa è splendida, così come quella del nostro Tagliaferri e quella del "quasi" nostro (vive in Italia) Gaylord.
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

antani wrote:
olaf wrote:Con tutto il rispetto per Olmo ,questo è un vero fenomeno sia nelle gare di skialp che nelle skyrace ed ora ha dimostrato di essere il n1 anche negli ULTRA.....meno male che non è un ultrà :lol:
Jornet è un mostro. Nel nostro campo sta combinando quello che nella maratona ha combinato a Pechino Samuel Wanjiru (non so se qualcuno di voi ha fatto la nottata: io ho visto l'intera gara e non credevo ai miei occhi. L'anno prossimo porterà il primato del mondo a livelli impensabili fino a un anno fa, posso metterci la mano sul fuoco).
Certo che la gara è stata una strage: i primi 4 dell'anno scorso si sono ritirati, Delebarre ritirato, Jaquerod ritirato, Jurek ritirato, Laval ritirato, Barnes ritirato...
Alla luce di tutto ciò, possiamo dire che l'annata di Dawa Sherpa è splendida, così come quella del nostro Tagliaferri e quella del "quasi" nostro (vive in Italia) Gaylord.
ciao. io ho fatto la nottata, la gara di Wan..... è stata incredibile ....

pero' ho apprezzato anche altri particolari, come il fatto che Baldini campione uscente nonostante lo stato di forma non ottimale e l'infortunio nella settimana precedente si sia presentato al nastro di partenza e con caparbietà abbia portato a termine la gara chiudendo dodicesimo ......
analogamente non credo che la prestazione di Olmo abbia rappresentato una debaclè, vincere UTMB a cinquantotto e cinquantanove anni rimane una grandissima impresa e quest'anno al momento del ritiro ( dopo aver fatto buona parte del percorso ) era ottimo quinto, peccato non abbia potuto concludere la sua gara ( e la sua avventura all'UTMB credo ) da campione uscente e con un ottima posizione .. :wink:
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Post by Fish67 »

Anche io ho fatto la nottata e sono rimasto impressionato da questo atleta di soli 21anni .
Per me , "mostri", sono soprattutto quelli che nonostante una vita normale fatta di lavoro , famiglia,etc,etc riescono a portare a termine imprese come questi trail .
Complimenti a tutti, ovviamente anche a quelli del CCC
Ciao, Fabrizio P.
lbalsamo
Matricola
Posts: 29
Joined: Fri Jun 20, 2008 19:29
Location: Palermo
Contact:

Post by lbalsamo »

Ragazzi, poichè il mio racconto è molto lungo , vi inserisco il link nel quale lo potrete trovare.

http://luisabalsamo.spaces.live.com/blog/?&_c02_owner=1

Buona giornata
lbalsamo
Martin
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Wed Jul 09, 2008 12:34
Location: Parma

Post by Martin »

Fantastico. Non solo runner straordinaria ma anche poetessa. Hai una grande abilità di trasmettere le tue emozioni. Complimenti per il tuo risultato alla UTMB e per il racconto.
Be careful what you wish for, it may come true.

http://trailtriandtravel.blogspot.com/
Forrest
Matricola
Posts: 5
Joined: Fri Sep 05, 2008 14:30
Location: Suisio
Contact:

Post by Forrest »

Ciao a tutti, sono nuovo del sito e l'ho trovato cercando info dopo l'ultratrail 2008.
anch'io ho partecipato alla CCC e sono riuscito a finirla. Avevo paura soprattutto di non riuscire a passare i cancelli, invece ho sempre tenuto un buon margine di vantaggio e sono arrivato a Chamonix alle 7 di mattina.
Sto scrivendo una relazione sulla corsa che poi magari posto.
E' stata un'esperienza fantastica, è la prima volta che partecipo ad un gara del genere (corro solo da settembre, ma non sono uno sprovveduto, sono sempre in montagna a scalare, sciare, arrampicare ecc.).
L'organizzazione è stat eccellente ed il tifo pure; è bello anche alle quattro di mattina sentire persone sul percorso che dicono "Roberto magnifique, superbe" ed applaudono sia per il primo che per l'ultimo.
Ora 3 punti li ho e me ne manca solo uno per poter fare l'anno prossimo UTMB, perchè voglio proprio partecipare a quella lunga.
Ciao Roberto Rovelli
- I limiti sono nella tua testa -
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Domanda importantissima per chi c'è stato. Poniamo l'assurda ipotesi ( :D ) di dover rifare lo stesso percorso, ma da soli ed ovviamente senza che la rotta sia segnalata come al trail. I sentieri sono sempre evidenti e facili da individuare, come al CCC ad esempio, oppure ci sono punti che possono indurre in errore, tratti in cui la traccia è difficile da seguire, soprattutto se ci si arriva di notte?
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
cubettoz
Utente Attivo
Posts: 139
Joined: Fri Sep 05, 2008 18:20
Contact:

Post by cubettoz »

La prima salita è una carrozzabile con tratti in asfalto, la discesa a S.Gervais l'ho fatta di notte, ma non mi sembra di aver notato grossi bivi, vedi il paese sotto. Poi fino a Les Contamine altra carrozzabile che segue il vallone, dall'altra parte del ruscello c'è l'asfalto. Salita CRO de BHONOMME sentiero largo ed evidente, discesa su prati, non ti puoi sbagliare, come del resto la salita al colle della SEIGNE preceduto da 3km di asfalto. Sei in Italia e a 2h30' da COURMA basta seguire i segni TMB attenzione alla fine del lago Combal, devi abbandonare la carrozzabile per prendere l'evidente sentiero sulla DX in salita che porta all'arrete de M.Favre.
Buona Fortuna
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

cubettoz wrote:La prima salita è una carrozzabile con tratti in asfalto, la discesa a S.Gervais l'ho fatta di notte, ma non mi sembra di aver notato grossi bivi, vedi il paese sotto. Poi fino a Les Contamine altra carrozzabile che segue il vallone, dall'altra parte del ruscello c'è l'asfalto. Salita CRO de BHONOMME sentiero largo ed evidente, discesa su prati, non ti puoi sbagliare, come del resto la salita al colle della SEIGNE preceduto da 3km di asfalto. Sei in Italia e a 2h30' da COURMA basta seguire i segni TMB attenzione alla fine del lago Combal, devi abbandonare la carrozzabile per prendere l'evidente sentiero sulla DX in salita che porta all'arrete de M.Favre.
Buona Fortuna
Grazie mille. Ne approfitto ancora... Sai, tu o qualcun altro, se si possa trovare da qualche parte una cartina più dettagliata rispetto allo "schizzo" che c'è sul sito?

Non mi voglio illudere, perché poi ripiombare sulla terra se si infrange un sogno così è un risveglio dolorosissimo... Però forse un pazzo l'ho trovato, anzi, forse sono addirittura due... Incrocio tutte le dita che ho, sarei la persona più felice del mondo se ci potessi provare!!!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
BradipoMissile
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
Location: Brescia

Post by BradipoMissile »

Giancarla wrote: Grazie mille. Ne approfitto ancora... Sai, tu o qualcun altro, se si possa trovare da qualche parte una cartina più dettagliata rispetto allo "schizzo" che c'è sul sito?
Ciao cara Giancarla,
ma hai guardato bene sul sito dell'UTMB? Io avevo scaricato, non ricordo dove, un file pdf con almeno una quindicina di pagine dove il percorso e l'altimetria erano molto dettagliati. Purtroppo ho segato le pagine UTMB e tenuto solo quelle CCC, se dai un'occhiata sul loro forum magari trovi il link.
Ciao
BradipoMissile
BradipoMissile
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

BradipoMissile wrote:
Giancarla wrote: Grazie mille. Ne approfitto ancora... Sai, tu o qualcun altro, se si possa trovare da qualche parte una cartina più dettagliata rispetto allo "schizzo" che c'è sul sito?
Ciao cara Giancarla,
ma hai guardato bene sul sito dell'UTMB? Io avevo scaricato, non ricordo dove, un file pdf con almeno una quindicina di pagine dove il percorso e l'altimetria erano molto dettagliati. Purtroppo ho segato le pagine UTMB e tenuto solo quelle CCC, se dai un'occhiata sul loro forum magari trovi il link.
Ciao
BradipoMissile
Grazie mille! A dire il vero sì, ho spulciato parecchio, ma, data la mia cronica incapacità informatica, non mi stupisco che questo file mi sia sfuggito. Grazie davvero, vado a scavare ancora!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
BradipoMissile
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
Location: Brescia

Post by BradipoMissile »

Giancarla wrote:
BradipoMissile wrote:
Giancarla wrote: Grazie mille. Ne approfitto ancora... Sai, tu o qualcun altro, se si possa trovare da qualche parte una cartina più dettagliata rispetto allo "schizzo" che c'è sul sito?
Ciao cara Giancarla,
ma hai guardato bene sul sito dell'UTMB? Io avevo scaricato, non ricordo dove, un file pdf con almeno una quindicina di pagine dove il percorso e l'altimetria erano molto dettagliati. Purtroppo ho segato le pagine UTMB e tenuto solo quelle CCC, se dai un'occhiata sul loro forum magari trovi il link.
Ciao
BradipoMissile
Grazie mille! A dire il vero sì, ho spulciato parecchio, ma, data la mia cronica incapacità informatica, non mi stupisco che questo file mi sia sfuggito. Grazie davvero, vado a scavare ancora!
Mitica Giancarla,

possiamo andare avanti a spulciare anche fino a domani, tanto ho scoperto che hanno tolto il link (non so perchè).
Mi sono ingegnato, per te questo ed altro, e ho trovato il file molto ben nascosto, ecco il link: http://www.ultratrailmb.com/documents/U ... CC2008.pdf

Buonanotte

BradipoMissile
BradipoMissile
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

BradipoMissile wrote:
Mitica Giancarla,

possiamo andare avanti a spulciare anche fino a domani, tanto ho scoperto che hanno tolto il link (non so perchè).
Mi sono ingegnato, per te questo ed altro, e ho trovato il file molto ben nascosto, ecco il link: http://www.ultratrailmb.com/documents/U ... CC2008.pdf

Buonanotte

BradipoMissile
Grazie mille, dieci, centomila!!!!!!!!!!!!! Salvato... E stasera, dopo il giro in bici, lo stampo e lo studio! Cavoli, se non esistessi dovrebbero inventarti! :D :D :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Su "Spirito trail" n°6 c'è un articolo di Scilla a proposito delle polemiche che hanno riguardato Jornet per presunte (ed effettuate) violazioni del regolamento. Dispiace che un atleta così straordinario abbia vinto in questo modo, anche perché avrebbe vinto sicuramente anche senza correre con la borraccia semivuota invece che col regolare litro d'acqua previsto dal regolamento etc. etc.
D'accordo che l'esperienza aiuta a ridurre al minimo il materiale, ma forse Jornet è andato oltre i limiti.
A proposito, una mia amica che faceva la volontaria al ritiro dei pettoriali, mi ha detto che lo zaino di Olmo era incredibile: microscopico e, tuttavia, assolutamente con tutto ciò che richiedeva il regolamento.
Al contrario, al mattino del sabato, quando giungevano gli ultimi a Dolonne, ho visto un tipo che oltre allo zaino aveva il megamarsupio anteriore, quello da gare nel deserto, per intenderci. Secondo me aveva anche il sacco a pelo!
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

antani wrote: A proposito, una mia amica che faceva la volontaria al ritiro dei pettoriali, mi ha detto che lo zaino di Olmo era incredibile: microscopico e, tuttavia, assolutamente con tutto ciò che richiedeva il regolamento.
Beh, ma quel sistema lì di controlli è aggirabilissimo... Visto con i miei occhi! Puoi benissimo presentarti al controllo con tutto il necessario e partire con la metà della roba. E poi, a parer mio, ci sono almeno due cose inutili, il litro d'acqua e la benda di cui, per esempio, io non saprei assolutamente cosa fare pur avendola. L'acqua si trovava davvero ovunque! Mica è necessario avere una fontana; la si può prendere alla selvaggia più o meno ovunque!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
donald
Utente Molto Attivo
Posts: 406
Joined: Sat Mar 15, 2008 12:07
Location: Genova - Quinto

Post by donald »

Beh, non è proprio così!
Al ritiro del pettorale devi dimostrare di avere tutto il materiale obbligatorio e poi in qualunque momento della gara puoi essere sottoposto ad un controllo materiale e se ti manca qualcosa sei passibile di una penalità (sosta forzata da 1/4 d'ora fino ad un'ora).
Per quanta riguarda la riserva d'acqua, non è necessario avere sempre un litro d'acqua con se, ma bisogna avere la possibilità di scorta di un litro d'acqua. Ovviamente se il controllo è dopo due ore da un ristoro, sarà difficile che avrò ancora tutta l'acqua con me!
La benda è una cosa assai importante, averla e saperla usare, per se e magari per aiutare qualcuno in difficoltà. Non dico essere in grado di fare un bendaggio funzionale da dottore, ma le storte sono dietro ogni angolo nella corsa fuoristrada e se sei lontano da un posto di socorso, o addirittura sei in allenamento da solo da qualche parte semisperduta, fa una bella differenza avere la benda o no, vuol dire riuscire a camminare piuttosto che trascinarsi fino al punto in cui qualcuno potrà darti le giuste cure.
Comunque due cose:
- il peso del materiale obbligatorio è veramente irrisorio, non fa la differenza avere o no la benda, la giaccavento o due barrette, con i materiale che ci sono ora il tutto è impacchettabile in pochissimo spazio a fronte di un peso assai ridotto, quindi la differenza la fanno le gambe e le capacità.
- se il regolamento dice che devi avere quelle cose con te, devi averle e basta, dicesse anche che devi portarti un naso da pagliaccio, lo dice il regolamento e così sia.
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Cavoli... Emozione a mille... Oggi mia sorella ha parlato con un suo conoscente che potrebbe essere disponibile ad accompagnarmi, il prossimo we (20/21), a provare, sottolineo provare, il percorso intero. Questo signore è in partenza per due giorni in montagna non so dove, intanto smaltisce lo shock, ci pensa e mi farà sapere. Cacchius... Incrocio tutte le dita che ho, sarebbe una delle più belle soddisfazioni della vita, anche solo provarci!!! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Giancarla wrote:Cavoli... Emozione a mille... Oggi mia sorella ha parlato con un suo conoscente che potrebbe essere disponibile ad accompagnarmi, il prossimo we (20/21), a provare, sottolineo provare, il percorso intero. Questo signore è in partenza per due giorni in montagna non so dove, intanto smaltisce lo shock, ci pensa e mi farà sapere. Cacchius... Incrocio tutte le dita che ho, sarebbe una delle più belle soddisfazioni della vita, anche solo provarci!!! :D
Giusto un breve lungo prima delle Porte di Pietra!
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

antani wrote:
Giancarla wrote:Cavoli... Emozione a mille... Oggi mia sorella ha parlato con un suo conoscente che potrebbe essere disponibile ad accompagnarmi, il prossimo we (20/21), a provare, sottolineo provare, il percorso intero. Questo signore è in partenza per due giorni in montagna non so dove, intanto smaltisce lo shock, ci pensa e mi farà sapere. Cacchius... Incrocio tutte le dita che ho, sarebbe una delle più belle soddisfazioni della vita, anche solo provarci!!! :D
Giusto un breve lungo prima delle Porte di Pietra!
Beh, non è l'idea più sensata del mondo, lo so... Ma è un chiodo che si è piantato in testa e fa malissimo! Non devo illudermi di poter andare; le incognite sono tante, troppe, il meteo, la compagnia che non si sa se c'è o no, la possibilità che io trovi il coraggio di buttarmici da sola, e sarebbe la prima volta che metto piede su sentiero da sola nella vita e non è il miglior modo per esordire... Però, se potessi provare, sarei l'essere più felice del mondo! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
donald
Utente Molto Attivo
Posts: 406
Joined: Sat Mar 15, 2008 12:07
Location: Genova - Quinto

Post by donald »

Newsletter Settembre 2008 - Le informazioni del mese

Il bilancio del dopo gara

Buongiorno,

Eravate più di 4500 corridori a prendere il via alla 6a edizione del The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® e per questo vi ringraziamo.
2377 corridori, di cui 173 donne, hanno preso parte all’UTMB®.
1269 di loro (di cui 81 donne) sono finishers (54%), 1108 hanno dovuto abbandonare.

Erano 2032 (di cui 287 donne) alla partenza della CCC®.
65% sono finishers (1318, di cui 188 donne) e 714 sono stati costretti ad abbandonare.

59 squadre di 3 corridori hanno preso parte alla prima edizione de La Petite Trotte à Léon, un raid in autonomia completa, senza classifica, di 220 km e 17 000 m di dislivello positivo.
108 corridori (di cui 31 squadre complete) hanno concluso la prova, quindi il 64% di finishers (tra cui 8 donne).

Si contano quindi più finishers sulla Petite Trotte à Léon che sull’UTMB®, quasi tanti quanti quelli della CCC® !
Sapendo che almeno due elementi di ogni squadra della Petite Trotte à Léon sono finishers dell’UTMB®, ci siamo resi conto che preparazione ed esperienza non sono parole prive di significato.

L’UTMB® e la CCC® sono prove esigenti in semi autonomia che devono rimanere autentiche. Diventare finisher non è garantito dall'iscrizione. Non deve essere necessario contare su di un punto di ristoro per superare una difficoltà, contare su un fisioterapista, un podologo o un medico per rimettersi in marcia, contare sull'assistenza per superare un imprevisto, su anti infiammatori o altri medicamenti per arrivare alla fine a chissà quale prezzo.

L’UTMB® e la CCC® sono prove esigenti e sono considerate, una o l'altra, le corse più difficili proposte ai trailers. Questa esigenza è morale e si chiama Rispetto. Rispetto di se stessi e degli altri, rifiutando qualsiasi tipo di imbroglio. Rispetto di se stessi mantenendo la lucidità di continuare se si è solamente affaticati, ma di fermarsi quando diventa impossibile proseguire senza superare i propri limiti di resistenza. Rispetto della natura che deve essere preservata evitando di ritrovare i sentieri pieni di rifiuti di ogni genere. Ogni corridore accetta questi valori ed il conseguente regolamento fin dal momento dell'iscrizione. Nonostante ciò sono molti coloro che trasgrediscono le regole. È troppo facile evitare una piccola fermata di 10 secondi per raccogliere la carta che scappa dalla mano, oppure accettare una « piccola »assistenza al di fuori dei luoghi consentiti, o ancora permettere ad un amico di accompagnarvi per qualche chilometro. Dopo tutto, questo non cambia nulla, si sente dire. Caso per caso questo può essere vero, ma moltiplicato per 4500 corridori porta alla perdita dell'anima dell'Ultra-Trail®.

La nostra priorità è di preservare lo spirito di questo evento e metteremo tutto il nostro impegno affinché nel 2009 questi valori siano ribaditi chiaramente! Potete contare su di noi, ma noi dobbiamo poter contare su di voi!

L’Organizzazione
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”