Courmayeur-Champex-Chamonix 2008

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

delorenzi wrote:Complimenti a tutti

PS: c'è qualcuno dei trail runner che vuole scrivere per la rivista di quotazero tra una corsa e l' altra. :wink:

Fate sapere

Ciao
Porcaccia miseriaccia, a me piacerebbe da matti... Peccato che a me manchi il requisito di "trail runner"! :smt089 :smt089 Mi sa che ci vuole qualcosa di più, nel curriculum, di un solo trail... :cry:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

BradipoMissile wrote:
Giancarla wrote:PS: un saluto a BradipoMissile, che ho conosciuto alla fine della seconda salita. Come ti è andata?
Ciao Giancarla,
complimentoni per la tua prestazione! Al sottoscritto non è andata benissimo, ho sofferto di crampi e poi uno stiramento ad un polpaccio mi ha quasi messo quasi ko. Sono comunque riuscito ad arrivare fino in fondo entro il tempo massimo e questo era il massimo che potevo fare in quelle condizioni.
Mi ha fatto piacere scambiare due parole con te, il nostro miniraduno quotazerino è documentato qui.
Bravissimo BM! Le tue foto sono stupende... Ne posso rubare qualcuna per il mio album dei ricordi? Il Bianco è troppo troppo bello... =D>
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
BradipoMissile
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
Location: Brescia

Post by BradipoMissile »

Giancarla wrote:
BradipoMissile wrote:
Bravissimo BM! Le tue foto sono stupende... Ne posso rubare qualcuna per il mio album dei ricordi?
Ma certamente, fai pure!
Ciao
BradipoMissile
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Ci sono! Ho ancora le gambe a pezzi, rispetto a come sono andato al Cro son stato un disastro, ma sono entrato nei 100.
Ora a nanna, che è tardi.
P.S. Ho conosciuto roco, anzi, mi ha riconosciuto lui.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Oggi le gambe son già quasi a posto, dopo due notti passate a dormire con i piedi in alto: solo più qualche fastidio scendendo le scale. Cavoli, sono talmente gasata che quasi quasi, qui in ufficio, indosserei il gilet da finisher! Peccato che sia di pile e ci siano trenta gradi... :lol:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Martin
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Wed Jul 09, 2008 12:34
Location: Parma

Post by Martin »

Ho appena finito di leggere il racconto di Giancarla. Emozionanate - complimenti a te e Matteo. Andare avanti quando il corpo e il fisico ti dicono di fermare o é follia o é un sintomo di grande corraggio - complimenti.

Leggendo il racconto mi sono sentito sollevato e rinato anch'io al sorgere del sole.
Be careful what you wish for, it may come true.

http://trailtriandtravel.blogspot.com/
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Martin wrote:Ho appena finito di leggere il racconto di Giancarla. Emozionanate - complimenti a te e Matteo. Andare avanti quando il corpo e il fisico ti dicono di fermare o é follia o é un sintomo di grande corraggio - complimenti.

Leggendo il racconto mi sono sentito sollevato e rinato anch'io al sorgere del sole.
Grazie mille, Martin. Per chi ha la passione di scrivere ed ambisce, magari con risultati un po' modesti ma pazienza, a comunicare una sensazione, un commento come il tuo è davvero gratificante.

In quei momenti, lungo quella salita, non avevo bisogno né di cibo né di riposo né di altro: avevo un disperato bisogno della luce del sole. Ho esperienza di svariate notturne in bici, ma quasi sempre nei periodi in cui la notte vera, pesta, dura sei, sette ore al massimo. Nove ore di notte sono pesantissime, ti schiacciano; mi ci devo ancora abituare...

Grazie ancora! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Martin
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Wed Jul 09, 2008 12:34
Location: Parma

Post by Martin »

Da vecchio alpinista so bene cosa vuole dire la notte e la rinascita del nuovo giorno, quando ti trovi già in alto e i raggi del sole comminciano piano a riscaldare il corpo :D . Altro tanto so bene cosa significa l'avvicinarsi del buio quando sei ancora lontano dal riparo e la strada é ancora lunga :( .

La tua scritta é molto carina, semplice (non fraintendere la parola - secondo me le scritte semplice sono le più belle - stile inglese piutosto che stile italiano) e diretta.

Volevo fare anch'io la CCC quest'anno ma non sono riuscito ad iscrivermi in tempo (stavo volando da Roma a Hong Kong la notte in cui l'iscrizione si è aperto). Spero di avere più fortuna nel 2009. In tanto ho avuto la fortuna di leggere il tuo racconto e vivere in seconda persona parte dell'emozione della gara.

Complimenti ancora.
Be careful what you wish for, it may come true.

http://trailtriandtravel.blogspot.com/
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Giancarla wrote:
delorenzi wrote:Complimenti a tutti

PS: c'è qualcuno dei trail runner che vuole scrivere per la rivista di quotazero tra una corsa e l' altra. :wink:

Fate sapere

Ciao
Porcaccia miseriaccia, a me piacerebbe da matti... Peccato che a me manchi il requisito di "trail runner"! :smt089 :smt089 Mi sa che ci vuole qualcosa di più, nel curriculum, di un solo trail... :cry:
Non importa basta averne voglia.... aspettiamo qualcosa allora :wink:
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

delorenzi wrote:
Giancarla wrote:
delorenzi wrote:Complimenti a tutti

PS: c'è qualcuno dei trail runner che vuole scrivere per la rivista di quotazero tra una corsa e l' altra. :wink:

Fate sapere

Ciao
Porcaccia miseriaccia, a me piacerebbe da matti... Peccato che a me manchi il requisito di "trail runner"! :smt089 :smt089 Mi sa che ci vuole qualcosa di più, nel curriculum, di un solo trail... :cry:
Non importa basta averne voglia.... aspettiamo qualcosa allora :wink:
Beh no, un momento... Mi devi dire COSA ti serve! Argomento, stile, lunghezza... Se no rischi che ti mando una Treccani in 27.584 volumi; sai che non ho il dono della sintesi! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
roco
Matricola
Posts: 29
Joined: Sun Apr 27, 2008 21:41
Location: Magenta

Post by roco »

Innanzitutto complimenti a tutti i partecipanti (anche a chi purtroppo non è riuscito ad andare in fondo) ed all'eccellente organizzazione.

Sono arrivato a Courma giovedì notte, ho dormito in macchina e la mattina dopo aver ritirato il pettorale e consegnato la sacca, mi sono seduto sulla strada nei pressi della partenza, circondato da francesi, con lo speaker che parlava più in francese che in italiano e persino la sindaca (sindaco femmina) di Courma che ha fatto un breve discorso in francese ...

Ho avuto l'onore di affiancare per pochi metri il grande Antani dopo La Fouly (40° km), che correva sciolto e rilassato come se fosse appena partito; io invece ho cominciato ad avere problemi di stomaco che mi hanno accompagnato fino a Chamonix.

Non riuscivo più a tenere giù nè solidi nè liquidi, ai controlli non andavo al ristoro ma direttamente in infermeria a sdraiarmi mezz'ora; mi hanno data pastiglie contro il vomito che non hanno fatto effetto, a Vallorcine mi hanno perfino controllato la glicemia nel sangue, per vedere se potevo sopravvivere.

Ho comunque tenuto duro fino alla fine arrivando a Chamonix in 21 ore, depresso perchè mi superavano tutti, ma cercando di gustare lo spettacolo della notte (le frontali degli altri partecipanti che tracciano la via sulla montagna, lo spettacolo dell'alba sul Bianco, il fresco della notte non particolarmente fredda, ecc.).

All'arrivo, dopo la doccia ed 1 ora di sonno in palestra, mi è venuto un attacco di fame ed al ristoro predisposto nella scuola ho mangiato di tutto (yogurt, pollo, polenta, lenticchie, pomodori, vino rosso) senza problemi.

Al Bertone e al Bonatti ho bevuto Coca e Maxim, ad Arnuva ho preso pasta e brodo ed un paio di pezzetti di formaggio, a La Fouly quasi niente perchè già durante la lunga discesa mi sentivo che qualcosa non adava ... la prossima volta proverò a non toccare nulla di solido.

E' stata comunque una bella esperienza; ieri (domenica) per defatigare, 60 km in bici con mia moglie.

Complimenti anche a Giancarla per la sua performance, ma soprattutto per quanto scrive !

ciao
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Complimenti a tutti.................
Fantastico il taglio del traguardo di Antani in compagnia del mio amico di trail Giovanni Olcese (Arvigo). Piccolo il mondo vero ? :wink:
Peccato per Flavio Gadin che si è dovuto ritirare.
Grande Giancarla. Ti aspettiamo alla Paperon de Paperoni :wink:
Ciao a tutti..............
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

granpasso wrote: Grande Giancarla. Ti aspettiamo alla Paperon de Paperoni :wink:
Ciao a tutti..............
Ci sarò, agguerritissima... Anche se, per me, quel tempo limite lì di 15 ore è troppo troppo stretto, così come sono troppo stretti i cancelli intermedi; mi ci devo rassegnare fin da subito, a finire fuori gara... :(
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Ciao a tutti c'ero pure io alla CCC....
In sintesi....la "macchina organizzativa" è di una potenza mostruosa....impeccabile direi!!!!
Il meteo è stato stupendo...in due giorni non ho visto una nuvola...il monte bianco era sempre lì con al sua vetta...e di notte che stellata!!!
Personalmente la gara è andata benino...anche se sulla seconda salita mi sono letteralmente piantato causa una crisi che solo al 54° km arrivato a Champex ho diagnosticato come disidratazione....eppure mi sembrava di aver bevuto abbastanza!!!! :(
Fatto stà che al ristoro di Champex mi devo fermare un paio d'ore....la prima per riprendermi dai tremori, senso di nausea, freddo e dolori allo stomaco....la seconda ora per bere e mangiare qualcosa con la speranza di stare melgio...
Stringo i denti e riparto e nella seconda parte di gara le mie condizioni fisiche migliorano tanto da fare tutto un unico recupero (circa 300 posizioni) chiudendo poi alla fine in 20 ore e mezza circa...
Da sottolineare il tifo che anche alle 3 di notte non manca mai e ti incitanno per nome leggendolo sul pettorale....a momenti mi commuovo!!!! :roll:

Bravi a tutti....

Una nota alla UTMB.....forse nessuno pensava che il "giovane" Burgada potesse ambire così facilmente alla vittoria....ha fatto un tempo mostruoso...creando un abisso rispetto agli altri...credo che abbia le carte per dominare qualsiasi tipo di gara che sia corta o ultra.lunga.....impressionante davvero!!!! complimenti....ma steremo a vedere.... 8)
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
Bripop
Matricola
Posts: 11
Joined: Tue Jun 03, 2008 21:22
Location: Savona

Post by Bripop »

Ciao Bradipo come va il tuo polpaccio ?Hai preso appuntamenrìto con qualche dott per farti vedere ? Grazie mille dei complimenti ma penso che tutti , finisher e non, meritino una buona parola anche solo per averci provato . Credo di aver riconosciuto Giancarla nell ultima salita ma non riaìesco ametterla perfettamente a fuoco .Un saluto a tutti i partecipanti e volontari . Mi spiace veramente per Andrea Stanco..... perchè speravo in un passaggio sotto lo Striscione d'arrivo ..... ciao Andrè
BradipoMissile
Utente Attivo
Posts: 140
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:49
Location: Brescia

Post by BradipoMissile »

Ciao Bripop,
il polpaccio sta migliorando molto velocemente, grazie. Spero entro il fine settimana di riuscire a fare una piccola sgambatina, giusto per non perdere il vizio.
Sono d'accordo con te, onore anche a tutti quelli che hanno avuto il coraggio di fermarsi e tutelare la propria salute, c'era di che farsi del male. Mi ha fatto un po' paura vedere, al ristoro di Trient e nel cuore della notte, una ragazza svenire di punto in bianco; lì mi sono veramente chiesto se ne valesse la pena... Per quanto riguarda Andrea Terminator Stanco gli faccio un in bocca al lupo per quello che sappiamo e un arrivederci a prestissimo.
Ciao
BM
BradipoMissile
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

roco wrote: Ho avuto l'onore di affiancare per pochi metri il grande Antani dopo La Fouly (40° km), che correva sciolto e rilassato come se fosse appena partito
Non credetegli, avvevo appena finito di faticare come una bestia. In quel momento, comunque, in effetti stavo andando bene e avrei continuato così fino a Bovine. Poi sono cominciati i crampi.
Beh, appena posso, voglio raccontare la mia CCC, spero oggi, ma è più probabile domani.
Tra poco esco per la mia prima corsetta post-CCC, vediamo come si comporteranno le gambe, che sono ancora piene di dolorini.
User avatar
roco
Matricola
Posts: 29
Joined: Sun Apr 27, 2008 21:41
Location: Magenta

Post by roco »

Le foto dei concorrenti di UMTB e CCC su:

http://www.maindruphoto.com/advanced_se ... =1360_1361

... per non dimenticare questo bellissimo evento.

ciao
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

roco wrote:Le foto dei concorrenti di UMTB e CCC su:

http://www.maindruphoto.com/advanced_se ... =1360_1361

... per non dimenticare questo bellissimo evento.

ciao
'azz... Costano più le foto dell'intera gara! No no... Da buona mezza ligure, questa spesa non la faccio proprio! Gliele lascio volentieri.
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
roco
Matricola
Posts: 29
Joined: Sun Apr 27, 2008 21:41
Location: Magenta

Post by roco »

Concordo, ma a bassa risoluzione le puoi comunque scaricare a costo 0
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Urca, alcune foto sono davvero belle, specialmente quelle dell'arrivo mano nella mano con Arvigo, ma costano troppo, meglio accontentarsi della bassissima risoluzione!
Forrest
Matricola
Posts: 5
Joined: Fri Sep 05, 2008 14:30
Location: Suisio
Contact:

c'ero anch'io

Post by Forrest »

ciao a tutti,
settimana scorsa ho partecipato anch'io alla gara di Trail attorno al Monte Bianco.
Cioè ho partecipato alla "corta" in quanto non avevo i punti per poter fare quella lunga (forse meglio così visto che era la prima).
vorrei trasmettervi le emozioni provate in quei giorni ed è per questo che metto un resoconto (è un po' lungo, però descrive le 20 ore possate a correre) della corsa.
spero non vi annoierete.

Resoconto della corsa:
È venerdì 29 agosto 2008 e sono arrivato a Courmayeur (1220 m) per la partenza della CCC Nort Face Ultra Trail di 98 km e 5600 m di dislivello positivo.
Ho passato l’ultima settimana a Chamonix in un ambiente molto particolare, tanti, tantissimi corridori (ultratrailers, atleti e gente normale).
Mi piace molto questa città sembra sempre di essere ad una festa, alpinisti, runners, bikers ecc.
Sono qui con la moglie ed i figli per le ferie, abbiamo arrampicato, visito l’aiguille du Midi ed alcuni rifugi.
La mattina alle 7:00 parto con la famiglia alla volta di Courmayeur dove faremo la colazione (in effetti in Francia il caffè non è buono).
Sono un po’ agitato come del resto tutti gli altri; siamo oltre 2000 runners, l’ambiente sa di festa, si ride, si scherza, si pensa, e…
quando si avvicina la partenza le facce si fanno più serie.
Siamo pronti… il conto alla rovescia 3, 2, 1 VIA e si parte; l’adrenalina è alle stelle!!!
Image
Inizio con un ritmo lento imposto dalla calca dei corridori, meglio così.
Usciti da Courmayeur il “serpentone” si sgrana ed in piano si va verso La Palud dove scherzo con degli operai e gli chiedo quanto manca.
Da qui inizia la salita, prima su asfalto fino a Planpincieux (1579 m) dove con una svolta decisa a destra si prende il sentiero che porta al rifugio Bertone.
Mi sento bene, non ho iniziato troppo forte per cui non sono come al solito in affanno e riesco a correre in salita.
Arrivo al rifugio Bertone (1989 m) senza troppa fatica, sono le 12:43 in pos. 250, mi fermo 5 minuti per bere.
Mi sembra di essere andato troppo forte per le mie previsioni quindi decido di rallentare anche perché c’è il nuovo tratto che sale ripido alla Tete de la Tronche (2584 m).
Questa salita è dura e fa caldo; il sentiero è molto secco e la polvere si infila da tutte le parti.
Arrivo in cima dopo che molti mi hanno superato, ma mi viene in mente una frase che mi ha detto un mio amico il giorno prima al telefono:
“tieni a mano la candela che la processione è lunga”.
La discesa per il primo tratto è ancora nella polvere, poi dopo il col Sapin (2436 m) si snoda nella vallata. Vedo qualcuno che ha già i crampi ( e siamo solo all’inizio).
Continuo fino al rifugio Bonatti (2020 m) dove giungo alle 14:34 in pos. 318.
Al rifugio mi fermo un po’ di più circa 20 minuti (anche perché dei forti stimoli mi hanno fatto cercare un bagno).
Da qui si riprende in falso piano per qualche chilometro e poi una ripida discesa verso Arnuva (1769 m) dove c’è molta gente per fare il tifo.
Image
Qui c’è il primo cancello, la mia preoccupazione fin dall’inizio, avevo paura di non arrivare in tempo , invece arrivo alle 15:38 pos. 441 con 2:22 di anticipo.
Mi fermo per fare rifornimento: cola, sali, acqua, riempio il kamelback e 2 bei piatti di brodo,
mi sembra buonissimo.prima di ripartire tolgo scarpe e calzini e ripasso i piedi con la vaselina, ho paura delle vesciche.
Riparto dopo circa 20 minuti.
Ora bisogna risalire al rifugio Elena e poi al Grand col Ferret (2537 m).
La salita è impegnativa , ho preso il passo costante di un inglese che mi sta davanti ed inizio a superare altri runners.
Al rifugio Elena faccio il pieno d’acqua alla fontana.
Arrivo in cima al col Ferret alle 17:05 pos. 498 in buone condizioni, però mi preoccupo, vedo un altro corridore che viene portato via in elicottero
(saprò poi che ha preso una storta e non riesce più a camminare). Nella tenda gialla della North Face in cima al colle ci sono altri corridori che si riposano.
Ora inizia la lunga discesa sino a La Fouly 9,5 km per 950 m di dislivello.
La corro tutta senza esagerare, mi trovo bene in discesa e non ho dolori.
Arrivo in fondo alla discesa e c’è un po’ di saliscendi, fa ancora caldo e faccio fatica a bere dal kamelback
(era meglio se avevo una borraccia), quindi mi fermo quando trovo un torrente o un ruscello per bere .
Arrivo a La fouly (1593 m) dove trovo moglie e figli che mi fanno il tifo, è bellissimo dopo 40 km.
Image
A la Fouly c’è un altro cancello ed arrivo alle 18:18 pos. 415 con 3 ore di anticipo, va bene.
Per il rifornimento bisogna entrare in un edificio per il ristoro.
Come in tutti gli altri ristori prendo 2 piatti di brodo, cola, Sali, acqua, formaggio, banane e riempio il kamelback.
Mi fermo circa 22 minuti nei quali cambio anche la maglia di sudore.
Riparto in un bel saliscendi nel bosco e lungo un fiume. Mi metto dietro a 2 greci con delle campanelle che mi danno il ritmo.
Arriviamo a Praz de Fort (1151 m) dove incontriamo anche alcuni equipaggi della Petit Trot.
Aumento il ritmo ed incontro altri italiani che l’anno scorso non sono riusciti a finire la corsa ma si sono fermati a
Champex per una crisi di fame (li ritroverò poi a Chamonix), parliamo un po’ della corsa.
Dopo 10 km inizia la salita per Champex-Lac (1477 m) che la affronto per la prima parte in compagnia di un greco;
gli espongo i miei problemi,
ho paura di non arrivare per mezzogiorno a Chamonix,
ma lui mi dice che di questo passo non dovrei avere problemi,
poi mi dice che le 2 modifiche del percorso all’inizio e alla fine spezzeranno molte gambe.
Purtroppo durante la salita un imprevisto, rompo i lacci automatici di tutte e 2 le scarpe,
non so come sia successo,
ne vedo tanti con le mie stesse scarpe, ma i miei lacci si sono tagliati.
Continuo un po’ più lento (ancora 35 minuti) fino a Champex.
Ci arrivo alle 20:35 pos. 394 al buio. Anche qui ci sono i miei famigliari che mi aspettano.
Mi fermo di più a Champex, circa 27 minuti dove mi ristoro,
mi cambio completamente mettendo gli indumenti lunghi e asciutti,
la frontale e “sistemo” le scarpe; anche qui diversi runners stanno riposando sui lettini.
Riparto in mezzo alle majorette e costeggio lo stupendo lago di Champex.
Image
Per alcuni chilometri si procede nel bosco in saliscendi,
col buio bisogna andare più piano ma il percorso è segnato bene,
ci sono parecchi catarifrangenti e dove ci sono delle deviazioni hanno messo dei nastri bianchi e rossi.
Un altro problema, ecco la prima storta (penso a causa delle scarpe non proprio “in forma”),
un dolore acuto e quasi cado per terra; mi fermo a massaggiarmi
(non è la prima volta, ormai ho i legamenti del piede destro lunghi per cui è facile che mi succeda).
Due francesi ed uno slavo si fermano per chiedermi se ho bisogno,
ma li ringrazio e faccio segno di proseguire.
Dopo poco riprendo a camminare e poi a correre e li raggiungo per proseguire assieme.
Inizia la salita tra sassi e radici verso Bovine (1987 m),
è molto bello vedere le luci delle frontali salire e scendere dalle montagne.
Arrivo sul crinale e quindi a Bovine alle 23:01 pos. 341,
bevo acqua e coca e poi via, prima ancora un po’ di salita e poi la discesa verso Trient.
Il buio è forte, non c’è la luna ma si corre bene, nessuno mi supera,
quelli che riescono aspettano dietro, è più facile correre con uno davanti.
Finita anche questa discesa c’è un po’ di asfalto, mi deconcentro ed ecco un’altra storta,
stessa procedura di prima e così lentamente arrivo a Trient (1300 m) alle 00:14 pos. 325.
Mando un SMS a mia moglie dove gli comunico che proseguo. Anche qui come al solito mi fermo un bel po’.
Prima di ripartire vado in infermeria dove mi faccio mettere del ghiaccio secco sulla caviglia destra.
Da Trient inizia subito la salita per Catogne, è molto ripida quindi si cammina.
È dura e la subisco, ma arrivato in cima ricomincio a respirare.
Da qui in piano si arriva al posto di controllo sperduto di Catogne (2011 m) dove arrivo alle 02:13 pos. 352.,
Image
poi giù verso Vallorcine prima su sentiero e poi sulle piste da sci, ed ovviamente terza storta.
A questo punto fa male ma non mollo e proseguo fino a raggiungere Vallorcine (1260 m) dove arrivo alle 3:14 pos. 360.
Come al solito mi ristoro e poi in infermeria mi faccio medicare il piede con un bendatura che me lo tiene bello stretto.
Riparto per l’ultima e dura salita verso la Tete aux Vent (2130 m).
Ora mi sento proprio bene proseguo correndo senza fermarmi e passo diversi runners.
Arrivo alla Tete aux Vent alle 05:46 pos. 259.
Una bella discesa tecnica conduce a La Flegere (1877 m) ore 06:21 pos 344,
dove c’è l’ultimo ristoro, bevo acqua e coca e poi giù verso Chamonix.
Quando passo da “la Floria” , un piccolo e grazioso Chalet, chiamo mia moglie e le dico di venire all’arrivo,
da qui ci vuole al massimo mezz'ora.
In discesa le gambe si muovono bene anche se non veloci, entro in Chamonix e l’emozione è enorme,
percorro tutte la via principale e, anche se presto ci sono persone che applaudono,
l’ultima curva in piazza ed eccomi all’arrivo, i miei sono li ad aspettarmi.
Image
Sono le 07:20 in 323 posizione ed ho concluso la prova il 20h 19m 54s.
--------------------------------------------------------------
Io sono principalmente un alpinista (vedi:MountainDream)
però è da settembre che mi sono lasciato prendere dalla corsa e via mezze maratone, la milano citymarathon e poi questa pazzia dell'UltraTrail.
Sono contento di essere così, proprio come Forrest (soprannome che mi hanno dato i miei amici), corro per il piacere di correre.
Se riesco a trovare un punticino l'anno prossimo tento la UTMB.

P.S.
nelle corse è meglio bere altrimenti ci si riduce così:
Image

ciao e allle prossime Trail...
- I limiti sono nella tua testa -
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Torno adesso da Arenzano, dove ho conosciuto andrea.stanco (non è stato difficile, ho sentito uno che gli si è rivolto dicendogli "Andrea" e dal momento che era vestito per intero Salomon ho fatto 2+2), il quale mi ha detto che pare che il chilometraggio della CCC fosse sbagliato. Stando a un gran numero di gps la gara dovrebbe essere stata di circa 105 km. Conferma la notizia anche l'organizzatore per la parte italiana, Alberto Motta (cioè, per il forum, albertom).
Adesso è meglio andare a dormire, tra qualche ora appuntamento di nuovo ad Arenzano con Olmo 8)
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Credo sia difficile avere una risposta "ufficiale" da una organizzazione con sponsor Garmin che "ufficialmente" ha misurato i percorsi......
98, 105 o 103 credo faccia poca differenza, i chilometri erano per tutti, e credo anche che non ci sia ombra di dubbio sulla regolarità di percorrenza, ovvero tranne qualche furbetto dei primi chilometri nessun ha avuto modo di accorciare sia al CCC che al UTMB.
andrea stanco
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”