Soccorso Alpino Genova

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Luca1981
Utente di Quotazero
Posts: 72
Joined: Thu Sep 14, 2006 18:10
Location: Genova
Contact:

Soccorso Alpino Genova

Post by Luca1981 »

Ciao a tutti,
Come tutto l'anno ma soprattutto in settembre, siamo sempre in cerca di nuovi volontari per aumentere l'organico della stazione di Genova. Spero che tra di voi ci sia qualcuno che vuole aiutarci a rendere più sicure le montagne da noi frequentate! Per sapere quello che facciamo, quanta disponibilità serve, insomma per qualsiasi domanda sarò lieto di rispondervi!

Ciao
Luca
Luca

http://www.podologist.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Soccorso Alpino Genova

Post by bade »

Luca1981 wrote:Ciao a tutti,
Come tutto l'anno ma soprattutto in settembre, siamo sempre in cerca di nuovi volontari per aumentere l'organico della stazione di Genova. Spero che tra di voi ci sia qualcuno che vuole aiutarci a rendere più sicure le montagne da noi frequentate! Per sapere quello che facciamo, quanta disponibilità serve, insomma per qualsiasi domanda sarò lieto di rispondervi!

Ciao
Luca
Ciao, potresti incominciare con il raccontarci un pò durante l'anno quante volte vi vedete, come siete organizzati...insomma, l'impegno che richiede. E contemporaneamente anche la competenza che richiede etc.. :wink:
User avatar
Luca1981
Utente di Quotazero
Posts: 72
Joined: Thu Sep 14, 2006 18:10
Location: Genova
Contact:

Post by Luca1981 »

Allora... (prendo qualche pezzo dal sito della stazione di genova)

"Il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico è una sezione particolare del Club Alpino Italiano i cui componenti, tutti tecnici volontari, hanno precise competenze di portare soccorso con efficacia e rapidità a persone infortunate e pericolanti, compreso l’eventuale recupero salme, la ricerca di persone disperse in zone impervie, non necessariamente d’alta quota, che richiedono l’impiego di personale specializzato nelle tecniche alpinistiche e in quelle di soccorso alpino.
L’operato del C.N.S.A.S. con l'approvazione della Legge n. 74/2001 viene riconosciuta dalla Repubblica Italiana come una funzione di pubblica attività e di pubblico servizio.
Allo stesso Personale C.N.S.A.S., considerata la stessa Legge n. 74/01 ed in modo particolare la Legge n. 298/02, viene di norma attribuito il soccorso primario alla persona in montagna, in grotta, in ambienti ostili e impervi. Allo stesso C.N.S.A.S. spetta il coordinamento dei soccorsi in caso di presenza di altri enti dello Stato o organizzazioni di Protezone Civile, con esclusione delle grandi emergenze o calamità."

Dette queste cose di carattere generale veniamo ai dettagli.

I requisiti per entrare a far parte del corpo sono:
* età compresa fra i 18 e i 45 anni
* arrampicata su roccia da capocorda (IV UIAA)
* movimento con l'utilizzo dei ramponi (pendii fino a 60°)
* movimento con gli sci su tutti i tipi di neve (salita e discesa)

Veniamo alle attività:
Ci vediamo una volta alla settimana per una riunione serale dalle 21 alle 23 (max) nella quale discutiamo di vari argomenti e ci alleniamo (e insegnamo ai nuovi) a fare manovre di soccorso.
Una domenica al mese (di solito la seconda) facciamo un esercitazione di varie tipologie anche a seconda del periodo dell'anno. Recupero in parete, ricerca disperso, neve, ecc per un totale circa di 11 esercitazioni (agosto si salta)
Una domenica ogni 5 (ora siamo 5 squadre da 4 persone) c'è il turno di reperibilità nel quale bisogna stare a Genova (non per forza in un punto preciso) pronti cmq per un possibile intervento (se uno ha un impegno si chiede il cambio con un membro di un'altra squadra)

poi ci sono gli interventi...

Ovviamente essendo volontari nessuno è obbligato ad essere presente a tutte le esercitazioni, riunioni ed interventi... è normale che uno appena entrato dovrà cercare di essere più presente per imparare. Per gli interventi tutti abbiamo i nostri impegni nella vita quotidiana... più siamo in stazione ed è più facile trovare un numero minimo di persone per intervenire...

Per gli interventi cmq c'è la legge Marniga che consiste in un rimborso per il datore di lavoro per l'assenza del volontario. (c'è anche per i liberi professionisti)

spero di essere stato chiaro e non aver dato per scontato niente nel caso... domandate!!
Luca

http://www.podologist.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Post by Sub-Comandante »

Come valutate se uno possiede i requisiti? fate test sul campo? oppure vi basate su un curriculum personale? Grazie! :wink:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Luca1981
Utente di Quotazero
Posts: 72
Joined: Thu Sep 14, 2006 18:10
Location: Genova
Contact:

Post by Luca1981 »

I "test" gli eseguiamo durante le esercitazioni mensili, quindi non ci sono ulteriori impegni per i "nuovi"... ma non sono dei veri e propri test, abbiamo solo un occhio di riguardo sulla sicurezza e sulla dimestichezza a muoversi in determinati ambienti. il resto poi si impara...
Noi non cerchiamo dei ninja :ninja: della montagna, ma persone normalissime che la amano e che la frequentano... ovviamente che si sono spinte un pò altre alla semplice passeggiata fuori porta :!:
Luca

http://www.podologist.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Luca1981
Utente di Quotazero
Posts: 72
Joined: Thu Sep 14, 2006 18:10
Location: Genova
Contact:

Post by Luca1981 »

Vi segnalo un piccolo video su youtube fatto qualche mese fa con un pò di foto e filmati di esercitazioni e interventi fatti dalla stazione di genova

http://it.youtube.com/watch?v=N5JxyAHphME

Oppure lo potete guardare direttamente dal nostro sito

http://www.soccorsoalpinogenova.org/ind ... 1219316635
Luca

http://www.podologist.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”