sono d'accordo ed apprezzo, cominciamo a mettere qualche regola ben chiara che deve essere rispettata ( non sto scherzando )maxgastone wrote:Beh si possono tirare alcune righe sulle cose da non fare:
Partire troppo tardi
Partire con meteo incerto e solo perchè rispunta il sole
Proseguire se non ci si sente in forma
Dare retta a chi ti da dei suggerimenti (anche se non è una cosa certa)
Partire solo perchè vanno anche gli altri...

... poi pero' comincio a fissare le righe tirate e mi prende qualche perplessità :
la persona che ha incrociato i malcapitati è partito alla stessa ora ( forse dopo ? ) e portava su due persone se ho ben capito, qui come la si mette ?
altre fonti danno le condizioni della giornata buone per effettuare la salita, d'altra parte non sono stati i soli a partire per la cima, tutti gli altri che sono comunque partiti come possiamo catalogarli ? imprudenti e fortunati ?
rientrare nel caso non ci si senta di proseguire, si' pero' la ritirata sulla via in questione presenta dei problemi ....
considerando il fatto che uno si sia imbarcato e debba decidere sul da farsi
dare retta o meno ai consigli di chi c'è già stato, bè certo pero' buona parte di chi si esprime ad esempio in questo topic per dare autorità al proprio intervento premette di essere stato sulla via di cui parla e le impressioni ben difficilmente sono concordi, a chi dare retta ?
sono anni che sento circolare la barzelletta ( in alcuni casi l'ho sentita io personalmente ) che per salire in punta al Viso non merita la pena fare tutto il lungo giro dalla Sud, perchè è molto piu agevole e diretto salire dalla Est dove si puo' salire in maniera comoda e senza corda, mi è capitato un caso di una persona che dopo false indicazioni e con intenzioni serie per la cima mi abbia chiesto se veramente dalla est c'era il sentiero per andare in vetta .....