Decennale AIC

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Decennale AIC

Post by Alexander »

...ciao! manco a farlo apposta ho visto il messaggio di Dags... mentre stavo per copiare il comunicato stampa del decennale dell'associazione italiana canyoning... va beh sintomo che oramai l'outdoor invaderà il mondo... idiozie a parte... ecco il comunicato stampa! :wink:

[align=center]Spett.li Club, Società, Associazioni sportive e Media…

…ed amanti di tutto ciò che è natura ed ambiente,

sperando di fare cosa gradita, Vi informo che il 26 settembre 2008 si è svolto il

primo decennale dell’Associazione Italiana Canyoning (AIC)[/align]



[align=center]AIC: www.canyoning.it [/align]


Il canyoning (o torrentismo) consiste nella discesa a piedi di corsi d'acqua che scorrono all'interno di strette gole profondamente scavate nella roccia e caratterizzati da portata ridotta (in genere inferiore ai 200 litri al secondo) e forte pendenza.

Il 26 settembre del 1998 nasceva infatti l'AIC. Un manipolo di appassionati decise di costituire una nuova associazione che riunisse tutti gli appassionati dello strano sport che si stava diffondendo in Italia e che in oltralpe contava già un considerevole numero di aderenti. I circa 100 soci del 1998 si sono decuplicati negli anni ed ora il torrentismo in Italia è uno sport praticato ed in crescita esponenziale. L’AIC è di fatto la più grande associazione italiana del settore a livello nazionale con delegati presenti praticamente in ogni regione.

Attualmente l’AIC è dotata di una Scuola Nazionale Canyoning (SNC) grazie alla quale molte persone si avvicinano al torrentismo e crescono in un percorso formativo sportivo e naturale.

La Commissione Scientifica dell’Associazione si occupa dell’aspetto ambientale di monitoraggio e pulizia delle forre grazie anche al Progetto C6 con l’installazione di siti di rilevamento. Vi è una campagna attiva di sensibilizzazione verso l’ambiente e manifestazioni di pulizia di torrenti e gole.

L’AIC si è anche assunta l’importante compito di classificare il complesso delle forre in Italia creando un vero e proprio Catasto delle forre. Si tratta di un progetto di rilevanza nazionale ad ampio respiro che ha evidenziato l’archiviazione di quasi 900 canyon.

Dal 2004 è inoltre attivo il Progetto Pro Canyon cioè il riarmo e monitoraggio delle forre nazionali secondo una standardizzazione che garantisca sicurezza, rispetto ambientale e praticità. Si tratta di un piano che evoluto che supera qualsiasi opera idealizzata in qualsiasi altra disciplina su corda. Non esiste in Italia un piano standard in arrampicata, alpinismo, speleologia o qual’altra disciplina affine.

Tra le conquiste dell’AIC vi sono inoltre la collaborazione assicurativa che permette un convenzione per la Polizza del Torrentista ed ormai la fondamentale presenza del notiziario CanYoning e del calendario AIC.

È infine necessario citare con orgoglio la continuità della presenza AIC in Europa grazie all’organizzazione Raduno Internazionale per canyoner giunto nel 2008 alla sua sesta edizione organizzato proprio dall’Associazione Italiana Canyoning. La realtà dell’AIC è oramai una presenza importante che infatti ha permesso convenzioni con parchi e grandi marche italiane e sempre migliore risposta dell’editoria di settore e generale.
Per ogni ulteriore informazione o dubbio consultate il sito: www.canyoning.it

Buone Forre a tutti!


:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Per il nostro piccolo mondo è un bel traguardo, per di più raggiunto con tante tante tante difficoltà.

Ricordo a tutti che, anche se la stagione ormai volge al termine, il gruppo genovese è sempre ben disposto ad accogliere nuovi adepti al torrentismo, anche con poca o nulla esperienza. Ci vediamo una o due volte al emese ed organizziamo le attività. Il calendario di riunioni ed uscite è sempre qua http://www.cailiguregenova.it/php/home3 ... orrentismo

Altra cosa, repetita iuvant... se non avete mai fatto torrentismo, non improvvisate, e se anche volete comunque andare da soli, chiedete... chiedere non costa nulla e pochi consigli possono esservi comunque utili!

Ciao
Skeno
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

Mercoledì 15 ottobre 2008
Orario: 11.23 Replica: 16.23

Su Radio 103... breve puntata ordinaria di Dimensione Avventura che parla del decennale dell'AIC! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...è uscito anche il breve trafiletto su Lo Scarpone! :wink:

"Torrentismo" in Lo Scarpone, n.11, novembre 2008, Milano, p18
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”