Si tratta di un'opera di pulizia da arbusti e sassi intorno a queste placche...per cui tutti possono partecipare, non sono richieste delle competenze ma solo la voglia di dar una mano

Ecco qui le placche

Qualche riga sulle placche...
Beh La val Cerusa è per molti di noi quotazerini un pò il cuore, una valle che solo da poco si sta cominciando ad esplorare e che pian piano sta mostrando le sue piccole e nascoste gemme.
Camminate fantastiche, torrentismo, arrampicate classiche e ora il new: alcune fantastiche placche dove ci sono gradi per tutti e per i più capaci.
Non possiamo non rispondere all'appello di Outdoor Liguria.
Quà mi vedo Il Pazz che nel famoso venerdì extralavorativo che si diverte e danza, Topo che si diverte, Fed 67 che sale dimentincandosi come il sotoscritto delle leggi di gravità, il Delo che se la ghigna vedendo chi fatica, Il Bade che ci va di nascosto e poi se ne va al Dente, la Manù che si porta giù il Fed per passarsi la giornata la e poi concludere all'agriturismo, l'Alexander che parte esaltato sui microclasti e La Gecko e Ezio in trasferta, Cocchy 70 che sale lucertolando e Wolf che inaugura la palestra con lo spumante, Grampasso e Peter 200 a prendere per i fondelli quanti giamineranno, Walter 1 che tirerà fuori la scuola Finaleros per stupirci con effetti speciali, Disgaggio che ripulirà la via dagli unici appigli decenti Colsub che sale con la telecamera in mano, Erne e C. in trasferta, Woodstock che potrebbe stupirsi da trovare simili placche lontano da Finale e infine il sottoscritto che si concede un bagno nel torrente, scusate se mi son scordato qualcuno.
Bello ? BEH! QUESTO RESTERà UN SOGNO SE......
se non diamo una mano. Questa zona come detto è uno della zone top per molti e abbiamo coinvolto gli amici quotazerini di Outdoor per portare avanti il progetto e trovare un posto dove una volta tanto non servano i bicipiti.
Abbiamo rinunciato a Riva per motivi di sicurezza e chiediamo a tutti di convogliare gli sforzi qUà in questo piccolo angolo racchiuso in una valle con lo sguardo tra il torrente e le case rurali delle Ferriere.
Chiediamo semplicemente di dare una mano a pulire la base, dagli arbusti e dalle pietre presso le pareti, per chiodare ci penserà poi il Bigo sotto lo sguardo vigile di alcuni di noi che lo imploreranno di non raddrizzare troppo quegli scivoli fantastici.
Il posto può veramente diventare un piccolo eden a due passi da Genova dove poi chi vorà si muoverà verso altri lidi.
Accesso in 10 min circa al massimo dislivello 60 metri circa, non è un luogo proibitivo!
Zona Alta val Cerusa presso Fiorino