foto animali consigli

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
vetriolo
Matricola
Posts: 27
Joined: Sat Jun 07, 2008 13:45
Location: Chiusa di Pesio

foto animali consigli

Post by vetriolo »

Ho bisogno di un consiglio. Ho visto che tra di voi ci sono ottimi fotografi. Come tutti, o quasi, durante le gite in montagna o comunque nella natura, a piedi, in bici o in sci, scatto delle foto al volo. Ho una macchinetta digitale compatta e automatica, comprata al supermercato. L'obbiettivo è 35-105 mm. Spesso incontro animali selvatici, ma raramente riesco a fotografarli, perchè non avvicina abbastanza. Tra l'altro zoomando ultimamente spesso sfuoca, anche se è autofocus (non so perchè).
La mia domanda è questa. Esiste una macchina fotografica digitale, sempre molto compatta nelle dimensioni, semplice e veloce da usare, con cui realizzare discrete foto agli animali?
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: foto animali consigli

Post by Pazzaura »

vetriolo wrote:Ho bisogno di un consiglio. Ho visto che tra di voi ci sono ottimi fotografi. Come tutti, o quasi, durante le gite in montagna o comunque nella natura, a piedi, in bici o in sci, scatto delle foto al volo. Ho una macchinetta digitale compatta e automatica, comprata al supermercato. L'obbiettivo è 35-105 mm. Spesso incontro animali selvatici, ma raramente riesco a fotografarli, perchè non avvicina abbastanza. Tra l'altro zoomando ultimamente spesso sfuoca, anche se è autofocus (non so perchè).
La mia domanda è questa. Esiste una macchina fotografica digitale, sempre molto compatta nelle dimensioni, semplice e veloce da usare, con cui realizzare discrete foto agli animali?
Dunque... la tua richiesta non è "semplice"... nel senso che per fotografare animali occorrono due cose direi: Zoom potente, e velocità di operazione.

Parti dal presupposto che in nessun caso una compatta può fare miracoli... comunque esistono compatte con uno zoom 10x (ad esempio la Panasonic Lumix TZ5 che è 28-280) che già permettono di avvicinare il soggetto come si deve. Però è da dire che vedi l'animale... tiri fuori la fotocamera... aspetti che si accenda, zoomi alla massima focale... inquadri... e l'animale non c'è più :lol:
Aggiungo inoltre che con le compatte superzoom, scattando alla massima focale, quasi sempre hanno un decadimento netto di prestazioni.

Quindi in conclusione, la fotografia faunistica è una di quelle cose molto difficili da realizzare, in cui per riuscire BENE bisogna andarci quasi apposta, con atrezzatura adeguata (e costosa).

PERO', se a te giustamente non interessa la foto da "giornale", ma interessa catturare l'animale giusto per averne un ricordo oppure per te stesso, direi che una compatta superzoom o una bridge (quelle fotocamere leggermente più grandi, con degli zoom ottici potentissimi, tipo Nikon P80) potrebbero fare al caso tuo. Disponendo di molti milioni di pixel permettono anche un crop pesante (ritaglio) quindi l'animale si può ingrandire di più anche in post produzione.

Spero di esserti stato utile. Ciao :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
vetriolo
Matricola
Posts: 27
Joined: Sat Jun 07, 2008 13:45
Location: Chiusa di Pesio

Post by vetriolo »

Grazie x le info. Penso che mi orienterò su una compatta superzoom, per risparmiare peso e dimensioni. Così so già cosa andare a vedere. Ovviamente non mi servirà solo x fotografare gli animali, ma per le solite foto di vacanze e gite. Ma quando capita l'occasione, con un po' di fortuna spero in qualche immagine discreta anche agli animali. Solo per ricordo e piacere personale. Durante una gita in montagna spesso non sia a tempo per fare vera caccia fotografica se non si va apposta, ma gli incontri causali non sono così infrequenti.
Ciao!
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”