manutenzione lische basse
Moderator: Moderatori
manutenzione lische basse
una parte del sentiero che dalle lische basse(sopra genova pra) arriva all'asfalto è ostruito da alberi caduti;pensavo di andare a pulirlo,qualcuno viene ad aiutarmi?
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: manutenzione lische basse
piuttosto fallo presente a chi si occupa della manutenzione del sentiero.RAVIN wrote:una parte del sentiero che dalle lische basse(sopra genova pra) arriva all'asfalto è ostruito da alberi caduti;pensavo di andare a pulirlo,qualcuno viene ad aiutarmi?
Il responsabile è Piero Bordo del Cai di Bolzaneto, che coordina i vari interventi
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
bè però le lische basse dal lato fagaglia sono in condizioni penose (per pochi metri, ma danno parecchio fastidio) già da parecchio tempo, direi da dopo gli incendi.
Forse anche l'idea di spendere un paio di pomeriggi e sistemare da noi non sarebbe da scartare...o ci sono problemi che non stiamo considerando?
Forse anche l'idea di spendere un paio di pomeriggi e sistemare da noi non sarebbe da scartare...o ci sono problemi che non stiamo considerando?

ieri abbiamo tolto già alcuni alberi,ma non avendo gli attrezzi,quelli più pesanti(meno di una decina) non siamo riusciti a toglierli; avendo la motosega è un lavoro da un paio d'ore,dato che il sentiero,per il resto è in buone condizioni(credo lo abbiano pulito per la camminata sulle lische). Se messo alle strette andrò da solo con la "massouia"bade wrote:bè però le lische basse dal lato fagaglia sono in condizioni penose (per pochi metri, ma danno parecchio fastidio) già da parecchio tempo, direi da dopo gli incendi.
Forse anche l'idea di spendere un paio di pomeriggi e sistemare da noi non sarebbe da scartare...o ci sono problemi che non stiamo considerando?

Last edited by RAVIN on Mon Nov 17, 2008 12:50, edited 1 time in total.
cercheremo di non metterti alle strette..RAVIN wrote:ieri abbiamo tolto già alcuni alberi,ma non avendo gli attrezzi,quelli più pesanti(meno di una decina) non siamo riusciti a toglierli; avendo la motosega è un lavoro da un paio d'ore,dato che il sentiero,per il resto è in buone condizioni(credo lo abbiano pulito per la camminata sulle lische). Se messo alle strette andrò da solo con la "massuia"bade wrote:bè però le lische basse dal lato fagaglia sono in condizioni penose (per pochi metri, ma danno parecchio fastidio) già da parecchio tempo, direi da dopo gli incendi.
Forse anche l'idea di spendere un paio di pomeriggi e sistemare da noi non sarebbe da scartare...o ci sono problemi che non stiamo considerando?,ma sarebbe una fatica inutile...

- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Io sono parecchio preso con la raccolta delle olive (raccolto eccezionale quest'anno), passato questo periodo posso portare motosega, marasso e un paio di litri di olio di gomito.
Se si potesse organizzare tra un paio di settimane ci sarei; inoltre la segnalazione del bivio per le Lische Alte è abbastanza penosa, potremmo approfittarne portando un poco di vernice rossa per fare un cartello di legno. Se poi volessimo proprio sbulaccare si potrebbe aggiungere un segnale al bivio dopo la Colla che porta alla Colletta di Termi.
Che ne dite?
Lusciandro
Se si potesse organizzare tra un paio di settimane ci sarei; inoltre la segnalazione del bivio per le Lische Alte è abbastanza penosa, potremmo approfittarne portando un poco di vernice rossa per fare un cartello di legno. Se poi volessimo proprio sbulaccare si potrebbe aggiungere un segnale al bivio dopo la Colla che porta alla Colletta di Termi.
Che ne dite?
Lusciandro
viene meglio anche a me se facciamo a dicembre..Lusciandro wrote:Io sono parecchio preso con la raccolta delle olive (raccolto eccezionale quest'anno), passato questo periodo posso portare motosega, marasso e un paio di litri di olio di gomito.
Se si potesse organizzare tra un paio di settimane ci sarei; inoltre la segnalazione del bivio per le Lische Alte è abbastanza penosa, potremmo approfittarne portando un poco di vernice rossa per fare un cartello di legno. Se poi volessimo proprio sbulaccare si potrebbe aggiungere un segnale al bivio dopo la Colla che porta alla Colletta di Termi.
Che ne dite?
Lusciandro

va bene,vada per dicembre;volendo oltre a tagliare gli alberi si potrebbe fare alcune canalette di scolo per evitare che il sentiero si scavi durante le pioggeLusciandro wrote:Io sono parecchio preso con la raccolta delle olive (raccolto eccezionale quest'anno), passato questo periodo posso portare motosega, marasso e un paio di litri di olio di gomito.
Se si potesse organizzare tra un paio di settimane ci sarei; inoltre la segnalazione del bivio per le Lische Alte è abbastanza penosa, potremmo approfittarne portando un poco di vernice rossa per fare un cartello di legno. Se poi volessimo proprio sbulaccare si potrebbe aggiungere un segnale al bivio dopo la Colla che porta alla Colletta di Termi.
Che ne dite?
Lusciandro
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Spiacente ma mi nu ghe sun , buon lavoro!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Lusciandro wrote:Per me il 6 dicembre va bene.bade wrote: ...bè noi giovani ci andremo......comunque scrivo una mail al cai di bolzaneto come da te suggerito
Per il 'noi giovani' io considero la mia anzianità nel forum, altrimenti dovrei rimanere a casa ':lol:'
Lusciandro


allora teniamo per buono il 6Lusciandro wrote:Per me il 6 dicembre va bene.bade wrote: ...bè noi giovani ci andremo......comunque scrivo una mail al cai di bolzaneto come da te suggerito
Per il 'noi giovani' io considero la mia anzianità nel forum, altrimenti dovrei rimanere a casa ':lol:'
Lusciandro
Re: manutenzione lische basse
Piero Bordo mi ha detto che non è di loro competenza questo sentieroConte Ugolino wrote:piuttosto fallo presente a chi si occupa della manutenzione del sentiero.RAVIN wrote:una parte del sentiero che dalle lische basse(sopra genova pra) arriva all'asfalto è ostruito da alberi caduti;pensavo di andare a pulirlo,qualcuno viene ad aiutarmi?
Il responsabile è Piero Bordo del Cai di Bolzaneto, che coordina i vari interventi

E' di competenza della polisportiva pra-palmaro..

Cari amici,
il sentiero Lische Basse è da noi tenuto sgombro anche
perchè vi passa ad Ottobre la Marcua "Camminando pe e lische".
Purtroppo non è possibile tagliare TUTTI gli alberi pericolanti e ogni
tanto qualcuno è abbattuto dal vento.
Ultimamente vi sono stato, e ve
ne erano 4 o 5 caduti dopo la mareggiata di Ottobre.
Ben venga che
qualcuno ci aiuti a tenere pulito il sentiero!
Grazie
Sandro Cotta
allora?RAVIN wrote:allora teniamo per buono il 6Lusciandro wrote:Per me il 6 dicembre va bene.bade wrote: ...bè noi giovani ci andremo......comunque scrivo una mail al cai di bolzaneto come da te suggerito
Per il 'noi giovani' io considero la mia anzianità nel forum, altrimenti dovrei rimanere a casa ':lol:'
Lusciandro
il 6 dicembre non mi va molto a genio se riesco a infilare qualcosa per il Week lungo 6-7-8 ...
Bade?
non faremo certo passare in cavalleria questo piccolo progetto per il grande sogno in Cerusa!!?!
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
sono passato domenica alle lische:il sentiero che scende dalle lische basse a via fagaglia è di nuovo invaso dagli alberi caduti a causa della recente nevicata;addirittura adesso non si riesce neppure a passare aggirandoli. Un giorno in settimana vorrei andare a levarli. Se qualcuno vuole aggregarsi mi può chiamare al 3393578324
sabato ulteriore pulizia alle lische:due pieni di motosega e una trentina di alberi(abbattuti) rimossi,oltre a arbusti vari;ci siamo fatti veramente un gran mazzo,ma penso che ne sia valsa la pena,in quanto oramai,buona parte delle piante bruciate sono già cadute e per fortuna ho visto che stanno crescendo molti piccoli pini,che potranno far tornare a vivere quella zona devastata
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Domenica 11/01 giro non previsto in zona: partenza in tarda mattinata da Acquasanta F.S. , passaggio 'illegale' verso Case Pezzolo salendo 20m prima del vecchio passaggio (qualche indigeno ha pulito dai rovi creando un passaggio, lode all'anima sua), Gazeu - Cappelletta passando dall'F1 attrezzato attraversamento verso levante e discesa da Pian delle Figge verso Pegli via sentiero E1: lì ho trovato un paio d'alberi caduti sul sentiero, il primo l'ho lasciato, ho segato solo il secondo un pò più piccolo, non avevo motosega ma solo attrezzi a mano.
Questo è un sentiero molto frequentato dai Pegliesi e anch'esso dovrebbe essere sempre sgombro, ho incontrato un paio di persone con scarpe da passeggio (da passeggio in centro, non sui monti) che mi hanno chiesto fin dove si poteva arrivare: mezz'ora prima sprofondavo nella neve sino alla coscia e questi girano con il vestito buono.
Mi spiace non aver partecipato alla pulizia delle lische, Ravin grazie a te e a chi era con te.
Lusciandro
Questo è un sentiero molto frequentato dai Pegliesi e anch'esso dovrebbe essere sempre sgombro, ho incontrato un paio di persone con scarpe da passeggio (da passeggio in centro, non sui monti) che mi hanno chiesto fin dove si poteva arrivare: mezz'ora prima sprofondavo nella neve sino alla coscia e questi girano con il vestito buono.
Mi spiace non aver partecipato alla pulizia delle lische, Ravin grazie a te e a chi era con te.
Lusciandro
il sentiero che da pian delle figge scende alle lische alte secondo te è ciclabile(in discesa)? avevamo l'idea di salire al pennello e poi attraverso questo sentiero scendere fino a via fagaglia. Tieni presente che il sentiero che scende dalle lische alte all'asfalto lo facciamo tutto in bici senza problemi. mi domandavo se il fondo rimane per lo più simile o peggiora nel tratto compreso tra lische alte e pian delle figge...se qualcun'altro vuole intervenire è ben accettoLusciandro wrote:Domenica 11/01 giro non previsto in zona: partenza in tarda mattinata da Acquasanta F.S. , passaggio 'illegale' verso Case Pezzolo salendo 20m prima del vecchio passaggio (qualche indigeno ha pulito dai rovi creando un passaggio, lode all'anima sua), Gazeu - Cappelletta passando dall'F1 attrezzato attraversamento verso levante e discesa da Pian delle Figge verso Pegli via sentiero E1: lì ho trovato un paio d'alberi caduti sul sentiero, il primo l'ho lasciato, ho segato solo il secondo un pò più piccolo, non avevo motosega ma solo attrezzi a mano.
Questo è un sentiero molto frequentato dai Pegliesi e anch'esso dovrebbe essere sempre sgombro, ho incontrato un paio di persone con scarpe da passeggio (da passeggio in centro, non sui monti) che mi hanno chiesto fin dove si poteva arrivare: mezz'ora prima sprofondavo nella neve sino alla coscia e questi girano con il vestito buono.
Mi spiace non aver partecipato alla pulizia delle lische, Ravin grazie a te e a chi era con te.
Lusciandro
- Lusciandro
- Quotazerino doc
- Posts: 1838
- Joined: Thu Sep 25, 2008 19:28
- Location: GE - Pianderlino
Mmmh, l'ho percorso un paio di volte a piedi e solo in salita ma direi che occhio e croce è fattibile, magari c'è qualche qualche metro di sentiero un poco esposto e non è molto largo; parlo di quello con segnavia 1 quadrato rosso pieno.
Ovviamente se ci sono pareri più autorevoli si facciano avanti.
Lusciandro
Ovviamente se ci sono pareri più autorevoli si facciano avanti.
Lusciandro