Il problema principale era la fidanzata poco avvezza alla vita di montagna nonostante le origini cuneesi.
Sono riuscita a portarla anche grazie ad un'offerta irrinunciabile. Un percorso facile facile.
Siamo partiti dal castello di Valcasotto (bellissimo, peccato che sia in fase di ristrutturazione) per arrivare dopo circa 300 metri di dislivello alla stazione sciistica di Garessio 2000.
Avrebbe dovuto essere moooolto facile (due ore di cammino con tante pause) ma in realtà non è stato proprio facilissimo: la neve fresca (si scendeva di circa 60 cm con le ciaspole) ha reso più duro del previsto il compito del gruppo. (4 persone)
La gita rientra in una serie di escursioni accompagnate organizzate dalla guida Roberto Pockaj.
http://www.alpicuneesi.it/guidenaturali ... rtopockaj/
Mi sono divertito (nella gita è compreso anche un assaggio di formaggi... fa sempre piacere mangiare dopo aver faticato) e soprattutto si è divertita Michela. Anzi, sembra abbia tutta l'intenzione di tornare sulle 'ciaspole' al più presto!!!!! (e viaggia anche abbastanza spedita).
Ho scritto un post e pubblicato qualche foto sul mio sito:
http://www.samuelesilva.net/2009/01/12/ ... alcasotto/
Che bello riassaporare il gusto della neve.

alas
Samuele