Raga...ficata! sono tornato vivo
mannaggia l'ora legale però...vabbè tutto serve pur di aver qualche ora di luce per scalare a Pietra il tardo pomeriggio...
Il 5 di Aprile andiamo con il il gruppo di Alpinismo giovanile CAI Sestri P.
Penso ci fermeremo alla sala Issel.
Voi avete proseguito sino alla strettoia ?
delorenzi wrote:Ieri - 15 marzo 2009 - 1° uscita del corso organizzato dagli amici dell' Associazione Speleologica San Giorgio alla grotta della Pollera
Ottima uscita iniziatoria al mondo ipogeo con una grotta di grande fascino.
granpasso wrote:Il 5 di Aprile andiamo con il il gruppo di Alpinismo giovanile CAI Sestri P.
Penso ci fermeremo alla sala Issel.
Voi avete proseguito sino alla strettoia ?
Si siamo arrivati fino alla diaclasi dove ci siamo fermati la volta scorsa
(Giacche si sono molte altre discussioni su questa grotta, evito di aprirne una nuova e ne recupero una vecchia)
Dunque... ieri, domenica 7 maggio, siamo tornati in Pollera.
L’occasione per il Martel era l’accompagnamento di un gruppo di ragazzi della sezione giovanile del CAI della Ligure.
Ne abbiamo approfittato per fare noi un giretto extra e per portare due dei nostri cuccioli a vedere la grotta.
Ottimo gruppo di persone e sempre grande riuscita di queste giornate dedicate alla divulgazione della speleologia tra i ragazzi (che in questo caso avevano un età tra i dodici e i sedici anni).
Per chi la conosce siamo scesi sino alla fine del meandrone sotto la sala del presepio.
Anche i nostri ragazzi (che però di anni ne hanno solo sei…) sono andati alla grande nonostante il giro impegnativo e le quasi quattro ore di permanenza in grotta.
Alla fine erano sfiniti ma sovraeccitati e fieri dell’impresa!
Ieri sera c’è chi ha continuato a parlare di grotte già con la testa sul cuscino…
Mi accorgo ora che ho utilizzato una discussione non era nelle aree geografiche ma in raduni, appuntamenti, ecc.
Se qualche amministratore la vuole spostare nel posto giusto faccia pure.
Grazie.