granpasso wrote:Nuovo Anno. Nuova edizione. Nuovo topic
Attendiamo dettagliata relazione dell'uscita di oggi.
Ciao.
Per dettagliare, attendo i dati del GPS di Lorenzo... Per la poesia, è stato un giro STUPENDISSIMO!!!!!!!! Tra le tante cose belle, una discesa lungo una valle che pare quasi una gola, una bella salita tosta che arriva a Prariondo, tanta tanta neve su cui non avevo mai camminato in vita mia, formazioni di ghiaccio mozzafiato... Però, a parte qualche km in quota, tanto tanto calduccio adorabile! Dopo due giorni passati a scorrazzare in bici in cima al Col de Turini e nei dintorni, al freddo siberiano da mane a sera, questa goduria ci voleva. Grazie mille Lorenzo e Matteo per la compagnia!
Abbiamo trascorso una bellissima giornata di montagna. Devo ringraziare la magnifica Giancarla ed il comune amico Matteo, con il quale ho condiviso la mia prima passione sportiva, il canottaggio. Appena sveglio mi ero affacciato alla finestra ed ho potuto constatare le "apparenti" pessime condizioni meteo. Mogio mogio sono andato comunque verso via bocca ad arenzano, con l'intenzione, in caso loro avessero dato forfait, di tornarmene a letto. Grazie a loro abbiamo iniziato e portato a termine questo splendido percorso, anche Billy, il mio cane ringrazia, si è divertito moltissimo e sicuramente ha percorso più km di noi. La neve in quota era in condizioni ideali, molto compatta e corribile. Per l'opinione del percorso lascio la parola alla mitica Giancarla che, con il suo entusiasmo ed il suo perfetto modo di scrivere, riesce sempre a far entrare chiunque nell'atmosfera del momento.
Che meraviglia! Mi piacerebbe fare questi "giri", e non mi riesce mai! Mi spiace comunque di non aver fotografato la strada per il Monte Gazzo ( Genova Sestri P.) oggi pomeriggio alle tre, circa, perchè come al solito quando nevica a Genova città, sulle alture è uno spettacolo meraviglioso. Tormenta di vento e neve in prossimità del santuario, ma noi coraggiosi passeggiatori ( avevo con me la vecchia Meg) e un noto podista da montagna ci siamo comunque goduti uno spettacolo veramente particolare. Scusate l'intrusione in questo topic, ma DOVEVO comunicare a qualcuno che se ne intende questa sensazione. Saluti a Giancarla che è una forza della natura! MOMMA
oggi escursione al passo della gava, con controllo al rifugio gavetta (rifornimento alimentare dello scorso ultra trail arensen)
sotto bufera di neve meraviglioso.....ciao gaetano
P.S avvisatemi quando tracciate il nuovo percorso 2009 del lungo!!!
Ciao grande, complimenti per le foto sono bellissime!! Pensa che oggi pm ero tentato a fare un giretto da quelle parti....... Hai letto il topic sul trail autogestito dell'alta via? pensaci. A presto
Uhm, le foto sono bellissime, ma tutta quella neve non mi ispira proprio un kaiser! A parte il fatto che la odio: se già di norma, sul pulito, a fare il Rensen ci ho messo 15 ore... Figuriamoci, per completare il giro con la neve a me ce ne vogliono 20! Guferò perché la tracciatura si faccia almeno a marzo... Così posso esserci anch'io!!!
tranquilla Gianca, GPS a parte, il tracciato verrà percorso più volte e anche interamente già prima dell'estate. E poi sai, la neve qui da noi si scioglie alla svelta...
altavialigure wrote:tranquilla Gianca, GPS a parte, il tracciato verrà percorso più volte e anche interamente già prima dell'estate. E poi sai, la neve qui da noi si scioglie alla svelta...
Okkei, allora ci conto e mi prenoto per la versione primaverile! O anche invernale ma senza neve...
Ciao a tutti, domani e il giorno successivo, andro' a tracciare il GTR 2009. Se qualcuno si vuole aggregare (mi farebbe molto piacere) ritrovo alle 7.00 da via Bocca -Arenzano, presso la zona di partenza del GTR 2008. Vi aspetto insieme a Billy!!!!!!!!!!!!!!!!!!
altavialigure wrote:Ciao a tutti, domani e il giorno successivo, andro' a tracciare il GTR 2009. Se qualcuno si vuole aggregare (mi farebbe molto piacere) ritrovo alle 7.00 da via Bocca -Arenzano, presso la zona di partenza del GTR 2008. Vi aspetto insieme a Billy!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cacchius, sapendolo qualche giorno prima, avrei potuto organizzarmi... Così di brutto però è impossibile; gli appuntamenti di domani non posso spostarli all'ultimo! Va bè... Buon divertimento, una coccola a Billy!
ragazzi ho terminato la tracciatura dei due percorsi 2009. Il Gran trail sarà sempre 70 km ma.....il dislivello è aumentato a più di 4500 +!! Il Trail sarà 40 km con più di 2000 di dislivello +. Due belle prove dure da vere "capre" di montagna. In quota la neve persiste e questi giorni, peraltro bellissimi, era una lastra di ghiaccio. Sono scivolato come un belinone sotto al passo del faiallo e ho perso un bastoncino, vabbè, basta non farsi male......
altavialigure wrote:ragazzi ho terminato la tracciatura dei due percorsi 2009. Il Gran trail sarà sempre 70 km ma.....il dislivello è aumentato a più di 4500 +!! Il Trail sarà 40 km con più di 2000 di dislivello +. Due belle prove dure da vere "capre" di montagna. In quota la neve persiste e questi giorni, peraltro bellissimi, era una lastra di ghiaccio. Sono scivolato come un belinone sotto al passo del faiallo e ho perso un bastoncino, vabbè, basta non farsi male......
FANTASTICO!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono troppo troppo contenta!!!
Dai, ti prego, programma ancora una ricognizione e dimmelo un po' prima... Così mi organizzo e vengo a cacciare il naso!
altavialigure wrote:ragazzi ho terminato la tracciatura dei due percorsi 2009. Il Gran trail sarà sempre 70 km ma.....il dislivello è aumentato a più di 4500 +!! Il Trail sarà 40 km con più di 2000 di dislivello +. Due belle prove dure da vere "capre" di montagna. In quota la neve persiste e questi giorni, peraltro bellissimi, era una lastra di ghiaccio. Sono scivolato come un belinone sotto al passo del faiallo e ho perso un bastoncino, vabbè, basta non farsi male......
Ciao Lorenzo, mi farebbe piacere esserci alla prova integrale del GTR , quando lo fai? per sabato 4 aprile potrei esserci, unico neo la mia forma atletica in questi tre mesi ho corso poco poco...
ciao, devo ancora vedere i turni della prox sett, quella dal 06 in poi. Direi che il sabato potrebbe essere la giornata giusta, magari potremmo partire anche il venerdi' sera......una notturna in compagnia!!
altavialigure wrote:ciao, devo ancora vedere i turni della prox sett, quella dal 06 in poi. Direi che il sabato potrebbe essere la giornata giusta, magari potremmo partire anche il venerdi' sera......una notturna in compagnia!!
Appoggiate in pieno entrambe le idee... Al massimo venerdì in pausa pranzo, anziché uscire in bici, faccio la pennica! Anzi, venerdì sera sarebbe meglio ancora: così ho qualche ora in più per ricompormi in vista della GF di domenica!
altavialigure wrote:ciao, devo ancora vedere i turni della prox sett, quella dal 06 in poi. Direi che il sabato potrebbe essere la giornata giusta, magari potremmo partire anche il venerdi' sera......una notturna in compagnia!!
Ottima idea quella del venerdi sera, sarebbe perfetto venerdi 10aprile
Gaetano.Rensen wrote:passione tanta direi.... P.S come sta il ginocchio? buona giornata
Buona giornata anche a te! Il ginocchio è tutto gonfio e blu... Uno spettacolo stamattina in ufficio, gonna tacchi e ginocchio sderenato! Speriamo che passi...
Noooooo ****** ragazzi ho fatto un colossale casino... E' che ieri sera ero proprio ancora in un altro mondo, ma stamattina in ufficio ho aperto l'agenda ed ho visto che venerdì sera ho un'assemblea di condominio... A cui non posso mancare perché sono l'amministratore!!! Son proprio cretina al cubo, e dire che l'ho fissata io, ma ieri ero ancora in preda ai fumi dell'AltaVia, forse il neurone non s'era ancora scongelato... Ce l'ho alle otto e mezza, potrei partire alle dieci e mezza ed esser lì due ore dopo, ma temo che così sia scomodo per tutti!!! Va bè, giusta punizione per la mia, come direbbero i locals, belinaggine... Organizzatevi come siete comodi per voi, io mi regolerò di conseguenza.
....scusami . ...non mi mandare a quel paese ..x il tuo ginocchio....non abbiamo pensato di
fare un bell'impacco con la neve fresca .... ....che belinoni ....e dire che la
materia prima non mancava
Cesare wrote:....scusami . ...non mi mandare a quel paese ..x il tuo ginocchio....non abbiamo pensato di
fare un bell'impacco con la neve fresca .... ....che belinoni ....e dire che la
materia prima non mancava
Tranqui, ci avevo pensato io ed anche qualcun altro del gruppetto, forse Isacco... Ma avevo talmente il dente avvelenato con la neve, le avevo già tirato tali e tante miserie, che se l'avessi messa sul ginocchio mi avrebbe come minimo causato una setticemia per vendetta! E poi faceva già freddo abbastanza... Bastava il solo contatto con l'aria!
Non so perché, ma sono in super ansia per questo evento... Chissà se gliela fo, e come!!! Non vorrei dirlo troppo presto, ma il meteo sembra decente...
Giancarla wrote:Non so perché, ma sono in super ansia per questo evento... Chissà se gliela fo, e come!!! Non vorrei dirlo troppo presto, ma il meteo sembra decente...
ciao, in ansia per prova del trail?quindi avete già stabilito una data precisa?
Giancarla wrote:Non so perché, ma sono in super ansia per questo evento... Chissà se gliela fo, e come!!! Non vorrei dirlo troppo presto, ma il meteo sembra decente...
ciao, in ansia per prova del trail?quindi avete già stabilito una data precisa?
Mah no, si è parlato di sabato, o meglio della notte tra venerdì e sabato, se vai a leggere un po' di messaggi sopra. Sì, comunque io mi angoscio per il trail e pure per la prova! Cavoli, partirei in questo istante, pure sotto il diluvio...
Uh... del Trail Rensen ne ho già sentiro parlare, ma non saprei nemmeno come ci si prepara per una cosa così...
Interessante di queste possibili prove, giusto così per avere una idea. ma una domanda, da inesperto, ma quando parlate di notturne vi riferite ai 70 km, ai 40!??? O "solo" a tratti brevi del percorso?
grizzly wrote:Uh... del Trail Rensen ne ho già sentiro parlare, ma non saprei nemmeno come ci si prepara per una cosa così...
Interessante di queste possibili prove, giusto così per avere una idea. ma una domanda, da inesperto, ma quando parlate di notturne vi riferite ai 70 km, ai 40!??? O "solo" a tratti brevi del percorso?
Nononono... Io mi muovo solo per il percorso intero, da 70 km (che tra l'altro mi sembra si sia allungato...). Se non arrivo alla fine distrutta, non son contenta! Notturna vuol dire partire alla sera, farsi tutta la notte ed un pezzo del giorno dopo... Per me ci vogliono almeno 15 ore se non di più!
Ustia!! 15 ore no-stop per 70 km, e di notte... una bella sgambata!! Certo andando in montagna, alpinismo, si tira anche di più in termini di ore d'impegno continue, e anche partendo di notte. Però mi sembrano una lunghezza infinita 70 km... o almeno non so bene cosa voglia dire.
Complimenti!!
Bon l'idea mi stuzzicherebbe pure, ma logicamente partirei con qualcosa di meno arduo, logicamente... poi la logica a volte mi fa difetto...
grizzly wrote:Però mi sembrano una lunghezza infinita 70 km... o almeno non so bene cosa voglia dire.
Mah, è difficile spiegare... La prima volta che ho percorso quella distanza, mi è sembrata in effetti infinita. Adesso, dopo un po' di "dosi" del genere, direi che la distanza in sé non mi preoccupa più di tanto, se posso percorrerla al mio ritmo regolarissimo, chiaramente. Secondo me ci si abitua, è solo questione di non farsi intimidire dai numeri e provare. Certo, sempre secondo me, è meglio provare in una manifestazione organizzata, perché, se proprio non ce la fai, qualcuno ti raccatta... Se invece non ce la fai in un trail "autonomo", c'è solo il soccorso alpino!
grizzly wrote:Però mi sembrano una lunghezza infinita 70 km... o almeno non so bene cosa voglia dire.
Mah, è difficile spiegare... La prima volta che ho percorso quella distanza, mi è sembrata in effetti infinita. Adesso, dopo un po' di "dosi" del genere, direi che la distanza in sé non mi preoccupa più di tanto, se posso percorrerla al mio ritmo regolarissimo, chiaramente. Secondo me ci si abitua, è solo questione di non farsi intimidire dai numeri e provare. Certo, sempre secondo me, è meglio provare in una manifestazione organizzata, perché, se proprio non ce la fai, qualcuno ti raccatta... Se invece non ce la fai in un trail "autonomo", c'è solo il soccorso alpino!
Uhmm... soccorso alpino? Sopra ad Arenzano? Bon non ho idea di come siano sti passi che si attraversano, però, scusa, ma non ho capito, se uno è stanco si mette a dormire al limite, o no? Certo non sarà magari un bivacco comodo, ma ho bivaccato anche peggio. Con solo un piumino...
grizzly wrote:Però mi sembrano una lunghezza infinita 70 km... o almeno non so bene cosa voglia dire.
Mah, è difficile spiegare... La prima volta che ho percorso quella distanza, mi è sembrata in effetti infinita. Adesso, dopo un po' di "dosi" del genere, direi che la distanza in sé non mi preoccupa più di tanto, se posso percorrerla al mio ritmo regolarissimo, chiaramente. Secondo me ci si abitua, è solo questione di non farsi intimidire dai numeri e provare. Certo, sempre secondo me, è meglio provare in una manifestazione organizzata, perché, se proprio non ce la fai, qualcuno ti raccatta... Se invece non ce la fai in un trail "autonomo", c'è solo il soccorso alpino!
Uhmm... soccorso alpino? Sopra ad Arenzano? Bon non ho idea di come siano sti passi che si attraversano, però, scusa, ma non ho capito, se uno è stanco si mette a dormire al limite, o no? Certo non sarà magari un bivacco comodo, ma ho bivaccato anche peggio. Con solo un piumino...
Non parlavo di banale stanchezza... Ovvio che non ti conosco e non so a che livello di allenamento sei, quindi parlo in generale. Al CCC ho visto gente star male al punto da non essere più assolutamente in grado di camminare, manco di reggersi in piedi; se ti riduci in quello stato lì, anche se sei a tre chilometri dal punto abitato più vicino, non ci arrivi con le tue gambe e, siccome sei su sentiero, non c'è taxi né ambulanza che tenga. Poi magari tu sei allenatissimo e 70 km ti fanno un baffo, ma ridursi in quello stato, per chi non ha la distanza (ed il dislivello!!!) nelle gambe, non è così improbabile, su un percorso come il Rensen. Quello che volevo dire è: se Tizio fa il battesimo su una distanza di molto superiore ai propri standard, paradossalmente è meglio che lo faccia in gara piuttosto che da solo; se non ce la fa, c'è chi lo recupera!