[Geoturismo], Il terremoto e i suoi "ingranaggi"
Moderator: Moderatori
[Geoturismo], Il terremoto e i suoi "ingranaggi"
A seguito degli eventi tragici accaduti recentemente in Abruzzo, l'Associazione Geoturismo ripropone una escursione tematica
per far comprendere cosa sono i terremoti e come si producono.
I CONTRIBUTI DI PARTECIPAZIONE ALL'ESCURSIONE SARANNO DEVOLUTI ALLA PROTEZIONE CIVILE A FAVORE DEI TERREMOTATI.
Localita': Val Cerusa (GE)
Data: Domenica 17 Maggio 2009
Tema: le faglie e i terremoti.
Attraverso una facile escursione si potrà comprendere quali sono i meccanismi che generano i terremoti.
Si osserveranno le rocce provenienti dal fondo dell'oceano che attualmente costituiscono il territorio della Val Cerusa.
Si potranno vedere e toccare alcune evidenti faglie. I movimenti delle faglie sono il principale meccanismo con cui si generano i terremoti.
Attraverso l'osservazione delle faglie si potra' comprendere come i terremoti, da quelli impercettibili a quelli disastrosi, si sviluppano. Si discutera', inoltre, cosa sono le onde sismiche e quali sono le loro caratteristiche, le scale di valutazione dei terremoti e le modalita' per mitigare i danni.
Le faglie inoltre modificano e modellano il paesaggio: si osserveranno gli effetti delle faglie sulla morfologia dell'area.
Maggiori Informazioni e iscrizioni www.geoturismo.it
Vi aspettiamo numerosi !
te0x
per far comprendere cosa sono i terremoti e come si producono.
I CONTRIBUTI DI PARTECIPAZIONE ALL'ESCURSIONE SARANNO DEVOLUTI ALLA PROTEZIONE CIVILE A FAVORE DEI TERREMOTATI.
Localita': Val Cerusa (GE)
Data: Domenica 17 Maggio 2009
Tema: le faglie e i terremoti.
Attraverso una facile escursione si potrà comprendere quali sono i meccanismi che generano i terremoti.
Si osserveranno le rocce provenienti dal fondo dell'oceano che attualmente costituiscono il territorio della Val Cerusa.
Si potranno vedere e toccare alcune evidenti faglie. I movimenti delle faglie sono il principale meccanismo con cui si generano i terremoti.
Attraverso l'osservazione delle faglie si potra' comprendere come i terremoti, da quelli impercettibili a quelli disastrosi, si sviluppano. Si discutera', inoltre, cosa sono le onde sismiche e quali sono le loro caratteristiche, le scale di valutazione dei terremoti e le modalita' per mitigare i danni.
Le faglie inoltre modificano e modellano il paesaggio: si osserveranno gli effetti delle faglie sulla morfologia dell'area.
Maggiori Informazioni e iscrizioni www.geoturismo.it
Vi aspettiamo numerosi !
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Grazie Ramingo,
peccato non poterti avere con noi, pero' il tuo contributo sara' utile.
Alla fine non credo raccoglieremo grandi cifre ma ritengo che ogni goccia servira'.
Anzi chiedo a tutti di divulgare a quanti ritenete interessati, l'iniziativa proposta.
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao
te0x
peccato non poterti avere con noi, pero' il tuo contributo sara' utile.
Alla fine non credo raccoglieremo grandi cifre ma ritengo che ogni goccia servira'.
Anzi chiedo a tutti di divulgare a quanti ritenete interessati, l'iniziativa proposta.
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
cercheremo di far girar la voce..te0x wrote:Grazie Ramingo,
peccato non poterti avere con noi, pero' il tuo contributo sara' utile.
Alla fine non credo raccoglieremo grandi cifre ma ritengo che ogni goccia servira'.
Anzi chiedo a tutti di divulgare a quanti ritenete interessati, l'iniziativa proposta.
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao
te0x

Grazie Bade,
questa volta ci terrei molto se ci fosse una buona partecipazione, per ovvi motivi.
Tra l'altro volevo chiedere ai quotazerini se avevano gia' visto una faglia. Se ne parla tanto, in giro ce ne sono tantissime (non belle come quelle che vedremo nell'escursione) ma credo che pochi le osservino.
Chissa' se questa foto vi dice qualcosa...

Ciao
te0x
questa volta ci terrei molto se ci fosse una buona partecipazione, per ovvi motivi.
Tra l'altro volevo chiedere ai quotazerini se avevano gia' visto una faglia. Se ne parla tanto, in giro ce ne sono tantissime (non belle come quelle che vedremo nell'escursione) ma credo che pochi le osservino.
Chissa' se questa foto vi dice qualcosa...

Ciao
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Gita veramente bellissima ed affascinante, scoprirete cose veramente mooolto particolari.
Partecipate numerosi, ne vale veramente la pena.
E' un invito a leggere il territorio, a capirlo, dal di dentro in un certo senso
E' un posto che spiegato da Matteo assume veramente una particolare dimensione e ci sarà anche un bell'anello.
Oltre all'aspetto scientifico si ricorda inoltre un importantissimo motivo per cui partecipare.
I contributi saranno integralmente devoluti alla protezione civile pro Terremoto Abruzzo.
Se oltre alle faglie vi interessasse sapere anche qualche nota sull'evoluzione dei corsi d'acqua c'è anche quello.
Val Cerurusa una geopalestra... a cielo aperto, dove vivere ed imparare in poche ore alcuni geo temi....
Partecipate numerosi, ne vale veramente la pena.
E' un invito a leggere il territorio, a capirlo, dal di dentro in un certo senso
E' un posto che spiegato da Matteo assume veramente una particolare dimensione e ci sarà anche un bell'anello.
Oltre all'aspetto scientifico si ricorda inoltre un importantissimo motivo per cui partecipare.
I contributi saranno integralmente devoluti alla protezione civile pro Terremoto Abruzzo.
Se oltre alle faglie vi interessasse sapere anche qualche nota sull'evoluzione dei corsi d'acqua c'è anche quello.
Val Cerurusa una geopalestra... a cielo aperto, dove vivere ed imparare in poche ore alcuni geo temi....

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Ciao
bisogna rendere noto che numerose zone di interesse geoturistico in Liguria sono state segnalate all'Associazione Geoturismo in primo luogo dal Conte ( e' lui nella foto! ), tra queste le placche delle ferriere. Grazie quindi al Conte.
Comunque come gia' detto in precedenza il geoturismo vuole proprio essere un "vedere" i luoghi della natura attraverso la "lente" della geologia per capirne la storia.
Cosi', visitare alcuni luoghi ci puo' dare l'occasione per comprendere alcuni meccanismi che governano gli eventi del nostro pianeta, terremoti, eruzioni, frane, la nascita delle montagne.
Spero come gia' detto di incontrare un po' di quotazerini a partecipare alla cosa.
A presto.
Ciao
te0x
bisogna rendere noto che numerose zone di interesse geoturistico in Liguria sono state segnalate all'Associazione Geoturismo in primo luogo dal Conte ( e' lui nella foto! ), tra queste le placche delle ferriere. Grazie quindi al Conte.
Comunque come gia' detto in precedenza il geoturismo vuole proprio essere un "vedere" i luoghi della natura attraverso la "lente" della geologia per capirne la storia.
Cosi', visitare alcuni luoghi ci puo' dare l'occasione per comprendere alcuni meccanismi che governano gli eventi del nostro pianeta, terremoti, eruzioni, frane, la nascita delle montagne.
Spero come gia' detto di incontrare un po' di quotazerini a partecipare alla cosa.
A presto.
Ciao
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
quoto e spero si possa far sto numero...delorenzi wrote:Bhe visto che in concomitanza c'è l' inaugurazione della palestra di roccia delle Placche delle Ferriere, penso che i partecipanti non mancheranno, anzi si potrebbe organizzare bene la cosa e fare prima una e poi l' altra o viceversa...
Che ne dici Te0x ??

siamo nelle mani del teox

Ciao,
vediamo come si puo' organizzare un coinvolgimento Quotazero-Ass. Geoturismo.
Se pensate che i quotazerini scalatori possano essere interessati ad una breve chiacchierata sulle faglie potrebbero interrompere la scalata e partecipare alla discussione.
Mi piacerebbe che ci fosse partecipazione, oltre che per la citata motivazione di sostegno ai terremotati, anche perche' ho saputo oggi che si parlera' di questo luogo anche al prossimo convegno Nazionale di Geologia e Turismo che ci sara' a fine mese nel Parco del Beigua.
Vi faro' sapere a breve, appena concordato con i chiodatori e propositori dell'evento.
A presto !
Ciao
te0x
vediamo come si puo' organizzare un coinvolgimento Quotazero-Ass. Geoturismo.
Se pensate che i quotazerini scalatori possano essere interessati ad una breve chiacchierata sulle faglie potrebbero interrompere la scalata e partecipare alla discussione.
Mi piacerebbe che ci fosse partecipazione, oltre che per la citata motivazione di sostegno ai terremotati, anche perche' ho saputo oggi che si parlera' di questo luogo anche al prossimo convegno Nazionale di Geologia e Turismo che ci sara' a fine mese nel Parco del Beigua.
Vi faro' sapere a breve, appena concordato con i chiodatori e propositori dell'evento.
A presto !
Ciao
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
Delo mitico, sarebbe veramente molto interessante; il problema è che chi arrampica si deve rabellare dietro l'attrezzatura.delorenzi wrote:Bhe visto che in concomitanza c'è l' inaugurazione della palestra di roccia delle Placche delle Ferriere, penso che i partecipanti non mancheranno, anzi si potrebbe organizzare bene la cosa e fare prima una e poi l' altra o viceversa.......
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Buongiorno a tutti,
abbiamo concordato con gli organizzatori dell'evento di inaugurazione della falesia di arrampicata di proporre quanto segue.
I partecipanti all'escursione geoturistica arriveranno (circa ore 11 ) alla falesia e li gli arrampicatori presenti che vorranno potranno unirsi alla discussione geologica sulle faglie e i terremoti. Non avranno ovviamente obblighi di tesseramento all'Associazione Geoturismo. Si ricorda pero' che i contributi andranno in beneficienza pertanto se qualcuno vorra' contribuire spontaneamente sara' ovviamente benvenuto.
Poi i climber potranno continuare ad arrampicare e gli escursionisti ad "escursionare".
Chiediamo solo gentilmente se durante la chiacchierata sotto la falesia ci verra' lasciato un angolino per poter toccare e guardare da vicino la roccia anche senza indossare un caschetto

Grazie ed accorrete numerosi.
Ciao
te0x
abbiamo concordato con gli organizzatori dell'evento di inaugurazione della falesia di arrampicata di proporre quanto segue.
I partecipanti all'escursione geoturistica arriveranno (circa ore 11 ) alla falesia e li gli arrampicatori presenti che vorranno potranno unirsi alla discussione geologica sulle faglie e i terremoti. Non avranno ovviamente obblighi di tesseramento all'Associazione Geoturismo. Si ricorda pero' che i contributi andranno in beneficienza pertanto se qualcuno vorra' contribuire spontaneamente sara' ovviamente benvenuto.
Poi i climber potranno continuare ad arrampicare e gli escursionisti ad "escursionare".
Chiediamo solo gentilmente se durante la chiacchierata sotto la falesia ci verra' lasciato un angolino per poter toccare e guardare da vicino la roccia anche senza indossare un caschetto

Grazie ed accorrete numerosi.
Ciao
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
Geoturismo
Ciao,
allora ci incontriamo alle placche o per entrare nel tema sugli specchi di faglia... cosi' si chiamano: per una volta qualcuno potra' dire di essersi "arrampicato sugli specchi"

A presto.
p.s. noi per ora siamo una dozzina
te0x
allora ci incontriamo alle placche o per entrare nel tema sugli specchi di faglia... cosi' si chiamano: per una volta qualcuno potra' dire di essersi "arrampicato sugli specchi"

A presto.
p.s. noi per ora siamo una dozzina
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
Tanto per lasciare un resoconto di quello che e' stato fatto domenica 17 Maggio riporto alcune informazioni.
Con i soci dell'Associazione Geoturismo eravamo circa una ventina ed abbiamo svolto una piacevole escursione

Anche grazie al meteo favorevole e alle splendide condizioni offerte dalla primavera, le cose si sono svolte nel migliore dei modi e molti (parecchi da fuori Liguria) hanno apprezzato la Val Cerusa. C'e' stato un forte interesse nei confronti dei temi geologici.
La cosa che piu' ci fa contenti e' l'aver raccolto 145 Euro che abbiamo donato alla protezione Civile a supporto dei terremotati in Abruzzo (Vedi versamento)
Galleria Fotografica Escursione Geoturismo
Un salutone a tutti.
Ciao
te0x
Con i soci dell'Associazione Geoturismo eravamo circa una ventina ed abbiamo svolto una piacevole escursione

Anche grazie al meteo favorevole e alle splendide condizioni offerte dalla primavera, le cose si sono svolte nel migliore dei modi e molti (parecchi da fuori Liguria) hanno apprezzato la Val Cerusa. C'e' stato un forte interesse nei confronti dei temi geologici.
La cosa che piu' ci fa contenti e' l'aver raccolto 145 Euro che abbiamo donato alla protezione Civile a supporto dei terremotati in Abruzzo (Vedi versamento)
Galleria Fotografica Escursione Geoturismo
Un salutone a tutti.
Ciao
te0x
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it
ma nell'avere nuovi occhi"
www.geoturismo.it