Rocche del Reopasso - Ferrata Deanna Orlandini

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

bade wrote:si, con il cavo mi pare tutt'altra cosa...quasi impossibile far paragoni con l'arrampicata.. :roll:
OT mi sa che hai l'orologio del tuo pc sballato...
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

perchè? :?:
User avatar
BigMat
Utente Molto Attivo
Posts: 444
Joined: Wed Jun 14, 2006 12:17
Location: Montanesi-(Mignanego)

Post by BigMat »

bade wrote:perchè? :?:
...mi sa che non lo hai portato indietro quando è cambiata l' ora
Comunque vada sarà un successo!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...è vero... remember i discorsi fatti insieme sull'arrampicata.

Resta il fatto che esistono anche realtà simili come il dente del gigante...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

:shock: ...


...solo quello con la barba!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...esatto... :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Emma wrote:nelle mie parole non voleva esserci nulla di cattivo nè offensivo verso alcuno
:smt056
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

:D e che c'è di offensivo nel dire "che bei ragazzi"!!!

:arrow: solo che dato che a mio parere l'unico bello è quello con la barba... l'ho butata lì scherzosa per menargliela (dato che, con ragione, lui me la mena per le mie ramanzie sulla sicurezza... :oops: ed ha ragione forse sulla sicurezza sono un po' esagerato!)

...tranqui Emma!!! 8)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Oggi sono andato a provare la mia prima ferrata, e ho scelto il Reopasso.
Ne esco con le ossa un pò rotte e soprattutto le mani doloranti...ma soddisfatto. :wink:

Diciamo che è stato un successo al 90% ...poi fra poco racconto meglio e posto un pò di foto.. :wink:

Ero in compagnia del buon Leip e di Max Payne (per usare i loro nick sul forum, anche se non scrivono quasi mai.. :? )
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...devi raccontare!!!! :D :D :D :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Attendiamo con ansia.
Oggi peraltro bellissima giornata :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

bade wrote:Oggi sono andato a provare la mia prima ferrata, e ho scelto il Reopasso.
Ne esco con le ossa un pò rotte e soprattutto le mani doloranti...ma soddisfatto. :wink:

Diciamo che è stato un successo al 90% ...poi fra poco racconto meglio e posto un pò di foto.. :wink:

Ero in compagnia del buon Leip e di Max Payne (per usare i loro nick sul forum, anche se non scrivono quasi mai.. :? )
che fai tutto come le marmotte?
potevi anche dirlo, no?

cmq, bravo!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

saresti venuto?

pensavo lavorassi... :roll:

Tra l'altro magari se ci fossi stato non avremmo alzato bandiera bianca a metà dell'utimo torrione sotto la carega.. :oops:

va bè, ora doccia...fra poco racconto cosa realmente è accaduto!
:D
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

No !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come alzato bandiera bianca ????

E poi sotto l' ultimo torrione!!!


MA DAIIIIIIIIIIIIIII
User avatar
leip
Matricola
Posts: 7
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:54
Location: Arenzano- GE

Post by leip »

Il posto è molto pittoresco, non c'ero mai stato. La giornata splendida ha fatto la sua parte..... Dalla sedia del diavolo c'era una vista davvero mozzafiato! Monte Rosa, Monviso, la Guardia, il Tobbio, il mare......insomma c'era tutto!
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

bade wrote:saresti venuto?

pensavo lavorassi... :roll:

Tra l'altro magari se ci fossi stato non avremmo alzato bandiera bianca a metà dell'utimo torrione sotto la carega.. :oops:

va bè, ora doccia...fra poco racconto cosa realmente è accaduto!
:D
ma noooooooooo :P
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Già, abbiamo percorso il primo settore affrontando anche il tratto MD, tutto andato bene e l'umore era alto.. :D

Poi salita della Biurca...l'ho trovato il tratto più impegnativo in assoluto...e l'abbiamo fatto tutto, senza aggirare nulla, lottando non poco con cavi e monte.. :roll:

Dopo pausetta al bivacco abbiamo ripreso...fatto il terzo settore e attraversato il ponte...poi game over.
Energie a zero, mani mal ridotte, tanta stanchezza anche mentale... :roll:

Insomma, alla luce dei tratti fatti prima quello del torrione mi pareva corto e non più difficile degli altri (fed, confermi?) ...è stata proprio una questione di stanchezza.

In particolare avevo mani stanche e piene di ciocche, braccia un pò stanche, debolezza forse per non aver mangiato per troppo. Comunque niente scusanti...bisognerà tornare a chiudere i conti anche con l'ultimo settore.. :wink:

Sto mettendo foto in gallery...poi vedo di caricarne qualcuna qui... :wink:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

si, confermo il tratto "incriminato" è + facile di quello "un pelo strapiombante".
Discorso mani .. pochi calli .. mai lavorato neh? :lol: :lol: ti consiglio guanti da giardinaggio .. con 3 euro te la cavi e poi non ti ferma + nessuno!

Discorso stanchezza fisica: per me quel giro è "una passeggiata per signore", quindi .. allenati!!! Consiglio .. braccia distese, ma non proprio aperte, diciamo 165° :lol: .. mai chiuse, sforzi i bicipiti. Usa i piedi come e di + di quando arrampichi. Cerca le posizioni di riposo come quando si arrampica!

Discorso stanchezza mentale: beh, qui è l'esperienza che manca, col tempo vedrai!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
leip
Matricola
Posts: 7
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:54
Location: Arenzano- GE

Post by leip »

bade wrote:(...)
In particolare avevo mani stanche e piene di ciocche, braccia un pò stanche, debolezza forse per non aver mangiato per troppo. Comunque niente scusanti...bisognerà tornare a chiudere i conti anche con l'ultimo settore.. :wink:

Sto mettendo foto in gallery...poi vedo di caricarne qualcuna qui... :wink:(...)
La prossima volta...... :smt035
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Belle foto
Molto meglio il fotografo.
Lo scalatore può (deve) migliorare :lol: :lol:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

:oops:

si...si deve migliorare.. :roll: ...

comunque più che allenamento (fisicamente non credo di non esserlo) credo sia stata mancanza di tecnica nel muoversi...e muovendosi male si fa mooolta più fatica...per questo il buon fed l'altra volta è arrivato fresco come una rosa... :wink: ...per non parlare del nonno multimediale..

Fed, svelami qual'è il tuo segreto.. :lol: ...qualcosa che mangi prima delle gite? :?:

comunque bella esperienza, ci tornerò presto per saldare i conti. 8)

p.s. sono interessato al discorso guanti da giardinaggio...ma con quelli ho grip sul cavo?
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

bade wrote::oops:

si...si deve migliorare.. :roll: ...

comunque più che allenamento (fisicamente non credo di non esserlo) credo sia stata mancanza di tecnica nel muoversi...e muovendosi male si fa mooolta più fatica...per questo il buon fed l'altra volta è arrivato fresco come una rosa... :wink: ...per non parlare del nonno multimediale..

Fed, svelami qual'è il tuo segreto.. :lol: ...qualcosa che mangi prima delle gite? :?:

comunque bella esperienza, ci tornerò presto per saldare i conti. 8)

p.s. sono interessato al discorso guanti da giardinaggio...ma con quelli ho grip sul cavo?
figurati .. quella è una "passeggiata" se confrontata, che so, con la Alleghesi+Tissi al Civetta. Tanto per precisare sono 9 ore di ferrata ;)
Ma c'è di peggio .. tipo la Costantini in Moiazza o la Kugi sul Montasio. In realtà poi l'impegno fisico ma soprattutto quello mentale sono nettamente inferiori se paragonati ad una salita su roccia da proteggere o su una via di misto (magari d'inverno)

P.S: certo che con i guanti hai grip ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ciao...

discorso fisico...
pienamente d'accordo con FED7! se usi i piedi ed a braccia distese vedrai che sballo! questo comunque ti farà già esperienza. se c'er qualcuno di cui ti fidi avresti scaricato su di lui la tensione e sarebbe passata completamente la stanchezza mentale invece così te la sei assorbita (leggi a riguardo l'articolo che uscirà sullo scarpone di gennaio 2007 sulla psicologia della cordata dovrebbe chiarire la questione e servirti a riguardo).

discorso ambientale...
hai visto che posto pazzesco? non è una poesia pietrificata? c'erano ancora le edere rosse? e com'era il bosco? di che colore? e la roccia contro il cielo terso? fantastico immagino! e che odori? quello della pietra e quello dei castagneti?

comunque bravissimi lo stesso... consiglio tecnico... oltre ai guanti... portati anche una longe fissa... se non ce la fai te ne stai appeso un po' e scarichi le braccia... fai due foto poi riparti... poi quando torni salderai ma intanto sei passato! (e rischi anche meno... in ferrata non è come in arrampicata... arrivi anche a fattori di caduta 5 se voli... non ne hai idea della botta che prendi!!!)

ciao
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Bè, quelle foto in cui si vedono i miei due compagni in verticale sulla parete della biurca le ho fatto proprio stando appeso con una mia longe.
Quella l'avevamo tutti e tre le la abbiamo usata parecchio per riposarci a metà dei tratti faticosi. :wink:

Per il resto...era evidente anche a noi che si trattava di prendere la ferrata nel giusto modo...ma era la prima volta che avevamo a che fare con cavi (io e mio fratello facciamo al limite salite non troppo difficili...(=facili) con corda e rinvii) e inevitabilmente dovevamo provare sulla nostra pelle, per così dire.
Oggi ho la muscolatura delle braccia abbastanza affaticata, segno evidente di un uso non corretto della struttura, almeno in alcuni tratti.

Detto questo...vorrei però anche dire che non avevamo mai visto da vicino una ferrata in vita nostra . Ci siamo presentati lì indossando per la prima volta un kit da ferrata...ci siamo messi una longe in più e ci siamo fatti tutto (fin a dopo il ponte) senza aggirare nulla...sbagliando magari tecnica etc...però lo abbiamo fatto...e se fed mi riporta all'umiltà ( :smt003 ) ricordandomi che ci son ferrate ben più difficili...io per tirarmi anche un pò su mi ricordo da solo che ce ne sono anche una riga ben più facili! 8)

Comunque riassumendo il tutto...recupererò i guanti perchè ho le mani provate...e poi vedrò di riscattarmi.. :D

p.s. per l'appuntamento "Reopasso2-la vendetta" sono aperte le iscrizioni per chi vuole assistere in prima fila.. :smt103 e anche per chi vuole dare direttamente il suo contributo... :smt067
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ok, posizioni sbagliate...però spettacolo lo stesso! :D
(comunque ogni critica è ben accetta..:wink: )

Image

un panorama...

Image
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

bade wrote:..io per tirarmi anche un pò su mi ricordo da solo che ce ne sono anche una riga ben più facili! 8)
ad esempio quella della Sacra di S. Michele o quella della Rocca Bianca .. ..
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

...comunque grandissimi!! :smt038
..secondo me davvero non è delle più facili da fare come prima ferrata...quindi..tanto di cappello!!
...io mi candiderei per tornare..ma se andate in settimana devo rinunciare in partenza... :shock:
..l'ho fatta solo una volta ma un bel pò di tempo fa..e neanche tutta intera...quindi ci torno volentierissimo!!! (..e magari ci faccio una pessima figura bloccandomi dopo i primi 5 metri.... :? )
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

e la mazzocchi in val d'aveto? o la ferrari?
o quella del bric agnellino (mi pare) vicino a savona?

...però sarò a posto solo quando avrò rifatto il reopasso...le cose lasciate a metà mi disturbano.. :?

Comunque mi prendo un minimo di tempo di meditazione...poi si passerà di nuovo all'azione.. :wink:
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

paoli wrote:...comunque grandissimi!! :smt038
..secondo me davvero non è delle più facili da fare come prima ferrata...quindi..tanto di cappello!!
...io mi candiderei per tornare..ma se andate in settimana devo rinunciare in partenza... :shock:
..l'ho fatta solo una volta ma un bel pò di tempo fa..e neanche tutta intera...quindi ci torno volentierissimo!!! (..e magari ci faccio una pessima figura bloccandomi dopo i primi 5 metri.... :? )
guarda, credo che rispetto a tempi passati l'abbiano ritoccata, ma non so se in meglio o in peggio, in termini di difficoltà.. :roll:
Si, si può organizzare una spedizione punitiva un week end...e speriamo sia punitiva per la ferrata e non per noi.. :shock:
Ti dirò, secondo me se non dà fastidio il verticale non ci si blocca mai...ma può capitare come a noi di arrivare a 5 min dalla fine e non sentire più le braccia attaccate al busto... :shock: (ora esagero..)
Va bè, vedremo un pò quando si riuscirà ad organizzare.. :wink:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...Fed ha ragione e ciò che ti ha detto servirà ad avere sempre umiltà e desiderio per migliorare migliorare e migliorare...

fermo restanto questo... detto fra noi... hei è un qualche cosa di splendido quella ferrata e di certo non facile! tralasciando per un secondo i paragoni (per il teorema che rispetto ad altre pareti anche l'Eiger è una passeggiata...) la ferrata Deanna Orlandini è comunque qualche cosa per gente esperta ed abituata agli strapiombi che non ha paura di stare appeso, come voi, a 70-80 m da terra per due filetti gialli...

ragazzi mega bravi!!!!!! :D :D :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
leip
Matricola
Posts: 7
Joined: Tue Jan 10, 2006 16:54
Location: Arenzano- GE

Post by leip »

bade wrote:......
p.s. per l'appuntamento "Reopasso2-la vendetta" sono aperte le iscrizioni per chi vuole assistere in prima fila.. :smt103 e anche per chi vuole dare direttamente il suo contributo... :smt067

Io ci ritorno volentieri....dopo essermi cimentato in una ferrata un pò più semplice solo per iniettarmi in vena una sana dose di autostima.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....in ogni caso... quando ho portato della gente a fare la versione varianti semplici della ferrata loro non parlavano d'altro per una settimana... al settimo cielo... :D :D

so che voi volevate ultimare la parte dura... ma cavolo non è da tutti emmeno quella semplice... e voi, tranne che per 5 metri... l'avete fatta tutta dura... dai dai che siete bravi!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

...alla fine è stato divertente e anche istruttivo, va bene così! (per ora) :D
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

A proposito di Deanna-Orlandini.
Nei tratti più atletici ci sono due cavi: uno più spesso teso ed uno più sottile con delle anse.
Io ho interpretato così la cosa: su quello teso mi tengo con le braccia, su quello con le anse mi assicuro col moschettone, in modo che se volo il moschettone si fionda nell'ansa, con un impatto più dinamico che nel caso in cui si vada a sbattere sul punto intermedio del cavo teso.

Tuttavia il minor diametro del cavo con ansa mi fa pensare che avrei dovuto fare esattamente l'inverso...

Chiodatoriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii cosa mi dite????

Per inciso, tutte le volte tento di passare il muretto finale della Biurca usando il cavo solo per assicurarmi e non per tirare di braccia, ma poi mi cago sistematicamente addosso.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Ti posso dire che secondo le intenzioni degli "uomini del reopasso" il cavo "molle" è per le mani, quello teso è per i moschettoni.

Poi anch'io uso quel che mi capita :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...teoricamente come dice Fed7 è il contrario... in pratica le anse servono per essere usate come maniglie. in qualsiasi punto sotto trazione creano una sorta di "V" e quindi ti ci puoi tirare. al trontrario il cavo teso in caso di caduta dovrebbe farti scivolare su di esso fino all'ancoraggio. se cado su un cavo molle oltre alla lunghezza di strappo della tua "Y" di corda devi aggiungere quella del cavo d'acciaio che si tende e nel momento che è teso comunque si tratta di acciaio quindi non di roba elastica. alla fine il volo è maggiore su un cavo non teso che su uno tirato. :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
zzz
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Thu Jul 06, 2006 8:22

Post by zzz »

Sull'utlizzo del cavo molle per le mani e di quello teso per fare sicura sono un po perplesso:
In un tratto strapiombante tirarsi sul cavo mollo tende a sbilanciare in fuori.
Il tratto in piu' del volo sul cavo con ansa e' trascurabile rispetto al volo complessivo (saranno max una trentina di cm!) mentre la U del cavo teso,
fa si che, in caso di volo i moschettoni oscilleranno per un po attorno al minimo della U, permettendo di dissipare un po di energia...
In piu' facendo una sorta di U l'energia si dovrebbe distribuire sia sull'ancoraggio basso del cavo che su quello alto, mentre nel caso di cavo teso va tutta sul fittone in basso...
(chiarisco che queste sono solo mie considerazioni, magari ci sono aspetti che non ho considerato)

In alcune ferrate moderne ci sono i corrimano rigidi ed il cavo di autosicura con anse...


Tornando poi alla ferrata della Biurca ed all'osservazione di Skeno, se non ricordo male il cavo teso e' ancora quello vecchio. Penso che la differenza di diametro sia semplicemente conseguenza di questo.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Concordo con zzz.
Soprattutto il "verso" della botta che prende il moschettone è molto diverso. Sul cavo teso rischia di sbattere "di traverso" sulla leva (per farmi capire dovrei fare un diesegno, se fossi capace a disegnare) :D
mentre sull'ansa cade "bene" sull'interno della parte "solida".
Ma il dubbio rimane.

L'unica cosa certa è che personalmente mi tengo meglio sul cavo teso.
zzz
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Thu Jul 06, 2006 8:22

Post by zzz »

E' vero e fra l'altro anche la resistenza di traverso del moschettone e' inferiore
Post Reply

Return to “Altre Attività”