Alle 6 siamo a Carnino sup. con gli sci nello zaino e dopo un'ora li mettiamo ai piedi esattamente alla Gola delle Chiusette. Percorriamo lo stesso itinerario di due mesi prima che e' il piu' breve e rimaniamo un po' perplessi nel vedere altri due scialpinisti qualche centinaio di metri piu' in alto sulla via normale. Alle 9e15 siamo in cima e incontriamo i due visti poco prima, sono anch'essi liguri uno di Imperia ed uno di Pietra Ligure ed avevano bivaccato nell'invernale del Don Barbera.
Alle 9e30 siamo all'uscita dei Genovesi che pare sicuro e si decide allora di scendere.
Il canale ha l'aspetto un po' tribolato . La parte piu' in alto e' ottima ma piu' in basso, diciamo dal salto di roccia in giu' (peraltro adesso assente) parecchie rigole e vecchi svalangamenti lo rendono ostico soprattutto per gli sciatori. Tutto un altro aspetto per i Torinesi in ottime condizioni e perfettamente liscio, a posteriori l'idea originale di scenderlo invece che salirlo con gli sci sarebbe stata piu' giusta.
Alle 12e15 siamo fuori e ritorniamo alla base che raggiungiamo alle 14 e alle 14,30 eravamo tutti alla trattoria di Ponte di Nava a distruggerci.
Un grazie a Matteo e Paolo ed ai ragazzi incontrati per l'ottimo lavoro svolto.
Clicca sulla foto per vedere tutte le foto della gita

Clicca sulla foto per vedere il video
