Un po' di disagio all'andata per code sulla venezia e sulla brennero, ma tutto sommato nella norma

Tempo splendido. Sulla bellezza dei luoghi non dico nulla xchè la mia opinione è fortemente viziata

A preso per le foto by Max

Moderator: Moderatori
Mio Dio!!!maxgastone wrote:Ecchile: http://www.cainoviligure.it/010_torri_v ... index.html
beh abitarci tutto l'anno magari no... ma passarci 4 mesi all'annoManù wrote:Mio Dio!!!maxgastone wrote:Ecchile: http://www.cainoviligure.it/010_torri_v ... index.htmlAltro che dubbi!!! Di corsa in Trentino ad abitarci!!!
No, no, io FORSE vado proprio ad abitarci...maxgastone wrote:beh abitarci tutto l'anno magari no... ma passarci 4 mesi all'annoManù wrote:Mio Dio!!!maxgastone wrote:Ecchile: http://www.cainoviligure.it/010_torri_v ... index.htmlAltro che dubbi!!! Di corsa in Trentino ad abitarci!!!
Dipende su che gradi vuoi stare.cervoz wrote:Fantastico...
...meraviglioso...
Dovevo andarci lo scorso agosto ma nevicava...e ho rinunciato!
io e Lellalel ci andremo quest'anno credo a luglio!
Fed ci puoi dare qualche info? che vie avete fatto?
Ho visto un po' di relazioni e c'è l'imbarazzo della scelta, io però non ho mai scalato in Dolomiti e non mi volevo trovare troppo nellasennò Lellallel mi spara...
![]()
Volevo fare la normale al Catinaccio per prendere un po' di confidenza con l'ambiente e poi qualcosa sulle torri...
Ci consigliate qualcosa?
Gransiosi!
Su questi gradi non saprei, comunque se non sei mai stato in dolomiti parti dal facile.cervoz wrote:max IV direi...non di più in quell'ambientegiusefinto wrote: Dipende su che gradi vuoi stare.
Fossi in tè lascerei perdere le torri, il facile è praticamente unto e bisunto e non è proprio banale.Andreino wrote:Anch'io dovrei fare il mio esordio dolomitico quest'estate, con la mia cumpa...
Ho alcuni obiettivi nei miei sogni:
Anch'io, essendo conscio che si tratta un po' di un altro pianeta rispetto alle vie sulle nostre montagne, conto di doverci arrivare un po' a tappe, facendo qualche test, i primi giorni, su qualcosa di tranquillo, dove mi auguro di andare spedito e senza problemi
- il Campanile Basso di Brenta
le Torri del Vajolet
lo Spigolo Dibona alla Cima Grande di Lavaredo
il Campanile di Val Montanaia (anche se un po' fuori mano)prima di approcciare vie più blasonate
non sono d'accordo.brookite wrote:Fossi in tè lascerei perdere le torri, il facile è praticamente unto e bisunto e non è proprio banale.Andreino wrote:Anch'io dovrei fare il mio esordio dolomitico quest'estate, con la mia cumpa...
Ho alcuni obiettivi nei miei sogni:
Anch'io, essendo conscio che si tratta un po' di un altro pianeta rispetto alle vie sulle nostre montagne, conto di doverci arrivare un po' a tappe, facendo qualche test, i primi giorni, su qualcosa di tranquillo, dove mi auguro di andare spedito e senza problemi
- il Campanile Basso di Brenta
le Torri del Vajolet
lo Spigolo Dibona alla Cima Grande di Lavaredo
il Campanile di Val Montanaia (anche se un po' fuori mano)prima di approcciare vie più blasonate
C'è bella roba sul Sella (Piz Ciavazes) o sulle torri del Sella. Molto meno gente e non devi dormire in rifugio.
Ciao,
Mirco
Grazie dei consigli, cercherò qualcosa...brookite wrote: Fossi in tè lascerei perdere le torri, il facile è praticamente unto e bisunto e non è proprio banale.
C'è bella roba sul Sella (Piz Ciavazes) o sulle torri del Sella. Molto meno gente e non devi dormire in rifugio.
non socervoz wrote: Fed ci puoi dare qualche info? che vie avete fatto?
Volevo fare la normale al Catinaccio per prendere un po' di confidenza con l'ambiente e poi qualcosa sulle torri...
Ci consigliate qualcosa?
Gransiosi!
Fed7 wrote:non socervoz wrote: Fed ci puoi dare qualche info? che vie avete fatto?
Volevo fare la normale al Catinaccio per prendere un po' di confidenza con l'ambiente e poi qualcosa sulle torri...
Ci consigliate qualcosa?
Gransiosi!... come via è bella, ma:
1) è in ombra
2) i primi tiri potrebbero essere umidi
3) è facile ma lunga
4) c'è poco o nulla a parte gli anelloni
5) quello che fai in salita lo fai in discesa ... quindi se non sei un po' avvezzo all'arrampicata dolomitica in discesa ci metti una vita.
io come primo approccio sceglierei una bella via sulle torri del sella. avvicinamento nullo. ci sono un paio di vie sul IV di pochi tiri. discesa facile .. un paio di doppie e cengie.
poi puoi passare al vajolet .. al pordoi ...
Anche in zona Falzarego trovi vie brevi e facili per l'approccio dolomitico (torre piccola, torre grande,sasso di stria, nuvolao).cervoz wrote:yeah...brookite wrote:muy ma muy semplice, la normale al Pollice sul Sassolungo. Ambiemte molto aereo, un pass, max IV
Semmai potete concatenare anche tutte le Cinque Dita, c'è qualche passo più difficile.ottimo consiglio
thanks
... senza dimenticare il Piccolo Lagazuoi e altre belle cosette al Passo Giau... ti consiglio l'acquisto di "primi passi da capocordata" edito dal CAI di Mestre con tante belle viuzze in giro per le Dolomiti, il libro è vecchiotto ma sempre valido. In più è a schede e quindi comodo per la salita...giusefinto wrote:Anche in zona Falzarego trovi vie brevi e facili per l'approccio dolomitico (torre piccola, torre grande,sasso di stria, nuvolao).
Senza contare che se vai sul l' "altro" forum rischi di essere preso in giro per due giorni se chiedi info per vie umane visto che là son tutti dei fenomeniFed7 wrote:io le guide le ho quasi tutte e le dolomiti le frequento dal 1988Alberto wrote:Su altri forum ci sono molti trentini e veneti, aldilà dei consigli sulle vie puoi chiedere qualcosa su guide e relazioni.
Ecco il forum... naturalmente è rigorosamente IMHOcervoz wrote:maxgastone wrote:Senza contare che se vai sul l' "altro" forum rischi di essere preso in giro per due giorni se chiedi info per vie umane visto che là son tutti dei fenomeni...
![]()
![]()
Che era quello lo avevo capito...maxgastone wrote:Ecco il forum... naturalmente è rigorosamente IMHO
Ci mancherebbe, solo essendo della zona magari ci vanno più spesso e se c'è qualche novità lo dicono.Fed7 wrote:io le guide le ho quasi tutte e le dolomiti le frequento dal 1988Alberto wrote:Su altri forum ci sono molti trentini e veneti, aldilà dei consigli sulle vie puoi chiedere qualcosa su guide e relazioni.
maxgastone wrote:Senza contare che se vai sul l' "altro" forum rischi di essere preso in giro per due giorni se chiedi info per vie umane visto che là son tutti dei fenomeniFed7 wrote:io le guide le ho quasi tutte e le dolomiti le frequento dal 1988Alberto wrote:Su altri forum ci sono molti trentini e veneti, aldilà dei consigli sulle vie puoi chiedere qualcosa su guide e relazioni....
Si in effetti in quella zona passi da vie "di palestra" ma appaganti a vie + complicate come la "via del Drago" di Barbie al Grande LagazuoiErne wrote:"quoto" quanto detto da giusefinto : zona Passo Falzarego (...da me molto amata
)
La via del Drago te la consiglio è veramente molto bella e di una logicità eccezionale. Da sotto la parete sembra quasi inaccessibile.maxgastone wrote:Si in effetti in quella zona passi da vie "di palestra" ma appaganti a vie + complicate come la "via del Drago" di Barbie al Grande LagazuoiErne wrote:"quoto" quanto detto da giusefinto : zona Passo Falzarego (...da me molto amata
)
, mio cruccio alpinistico
, inoltre è una zona che concede altri svaghi: mtb, pista ciclabile (non dimentichiamo la bellissima che giunge fino a Lienz) e le 5 torri la vera palestra. Unico neo il caos di Cortina... ma il campeggio che si trova in località Fiames è fantastico con gli scoiattoli che alla sera fanno capolino... mi sa che quest'anno ci torno
maxgastone wrote:Si in effetti in quella zona passi da vie "di palestra" ma appaganti a vie + complicate come la "via del Drago" di Barbie al Grande LagazuoiErne wrote:"quoto" quanto detto da giusefinto : zona Passo Falzarego (...da me molto amata
)
, mio cruccio alpinistico
, inoltre è una zona che concede altri svaghi: mtb, pista ciclabile (non dimentichiamo la bellissima che giunge fino a Lienz) e le 5 torri la vera palestra. Unico neo il caos di Cortina... ma il campeggio che si trova in località Fiames è fantastico con gli scoiattoli che alla sera fanno capolino... mi sa che quest'anno ci torno
Se è il primo che incontri scendendo dal Falzarego confermo ci sono già stato, unico neo essendo tutto sotto gli alberi se piove prendi acqua fino a che gli alberi son zuppiErne wrote:.....molto bello anche il camping "Sass Dlacia" vicino a San Cassiano in alta val Badia, lontano dal caos e sotto al passo Valparola (..da cui si accede al Falzarego)