Ultra Trail Mont Blanc 2009

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

iscrizioni aperte ancora per la TDS.
andrea stanco
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Post by espansione »

ho letto ora che esiste l'UTMB
fantastico
l'anno prossimo la faccio
ora le iscrizioni sono chiuse

ma dovrò fare i 2 punti nelle varie corse che non ho ancora capito bene come!!

qualcuno sa indicarmi un sito dove ci sono indicazioni valide per allenarsi per una gara come l'utmb?


quello che a me piace dei trail è avere la natura intorno e misurarmi con la mia volontà in questo ambiente

correre sull'asfalto non mi piace non mi fa essere in sintonia

forse dovrebbero organizzare un trail nella villa di playboy!!!
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

espansione wrote:ho letto ora che esiste l'UTMB
fantastico
l'anno prossimo la faccio
ora le iscrizioni sono chiuse

ma dovrò fare i 2 punti nelle varie corse che non ho ancora capito bene come!!

qualcuno sa indicarmi un sito dove ci sono indicazioni valide per allenarsi per una gara come l'utmb?
Binghia! Mi sa che di punti te ne servono un po' più di 2... :lol:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Giancarla wrote:
espansione wrote:ho letto ora che esiste l'UTMB
fantastico
l'anno prossimo la faccio
ora le iscrizioni sono chiuse

ma dovrò fare i 2 punti nelle varie corse che non ho ancora capito bene come!!

qualcuno sa indicarmi un sito dove ci sono indicazioni valide per allenarsi per una gara come l'utmb?
Binghia! Mi sa che di punti te ne servono un po' più di 2... :lol:
Febbre suina, mucca pazza, ebola, aviaria..............Niente in confronto alla "febbre da trail". Malattia estremamanete virulenta che NON perdona 8)
Ecco quà :wink:
http://trailrunningbrescia.jimdo.com/al ... tra-trail/
Buon allenamento.
Belin !
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

granpasso wrote:
Giancarla wrote:
espansione wrote:ho letto ora che esiste l'UTMB
fantastico
l'anno prossimo la faccio
ora le iscrizioni sono chiuse

ma dovrò fare i 2 punti nelle varie corse che non ho ancora capito bene come!!

qualcuno sa indicarmi un sito dove ci sono indicazioni valide per allenarsi per una gara come l'utmb?
Binghia! Mi sa che di punti te ne servono un po' più di 2... :lol:
Febbre suina, mucca pazza, ebola, aviaria..............Niente in confronto alla "febbre da trail". Malattia estremamanete virulenta che NON perdona 8)
Ecco quà :wink:
http://trailrunningbrescia.jimdo.com/al ... tra-trail/
Buon allenamento.
Non ho letto questo programma di allenamento, ma una gara come l'UTMB richiede davvero una grande preparazione sia fisica che psicologica. Personalmente posso dire che esiste già una differenza enorme tra gare entro i 70 km e gare che si avvicinano o toccano i 100 km. Oltre i 100 non sono andato, ma spero di poter raccontare come è dopo la fine di agosto.
È importante non trascurare la preparazione muscolare soprattutto a livello del bacino: la sola corsa non basta, se addominali e schiena non aiutano, i km e i dislivelli possono causare danni anche seri.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

antani wrote:
granpasso wrote:
Giancarla wrote:
espansione wrote:ho letto ora che esiste l'UTMB
fantastico
l'anno prossimo la faccio
ora le iscrizioni sono chiuse

ma dovrò fare i 2 punti nelle varie corse che non ho ancora capito bene come!!

qualcuno sa indicarmi un sito dove ci sono indicazioni valide per allenarsi per una gara come l'utmb?
Binghia! Mi sa che di punti te ne servono un po' più di 2... :lol:
Febbre suina, mucca pazza, ebola, aviaria..............Niente in confronto alla "febbre da trail". Malattia estremamanete virulenta che NON perdona 8)
Ecco quà :wink:
http://trailrunningbrescia.jimdo.com/al ... tra-trail/
Buon allenamento.
Non ho letto questo programma di allenamento, ma una gara come l'UTMB richiede davvero una grande preparazione sia fisica che psicologica. Personalmente posso dire che esiste già una differenza enorme tra gare entro i 70 km e gare che si avvicinano o toccano i 100 km. Oltre i 100 non sono andato, ma spero di poter raccontare come è dopo la fine di agosto.
È importante non trascurare la preparazione muscolare soprattutto a livello del bacino: la sola corsa non basta, se addominali e schiena non aiutano, i km e i dislivelli possono causare danni anche seri.
C'è poco da dire e non per svalutare l'impegno dell'impresa, anzi.............
Servono 4 punti, bene, allora un paio di gare sui 70km. danno un'idea del tipo di impegno, meglio una da 100 che vale tre punti :wink: ............Se si riesce ad accumulare i punti e già ce ne vuole, poi si è in grado di fare una riflessione seria............
Ciao.
Belin !
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Post by espansione »

niente va preso alla leggera
queste corse affrontate non preparati sono molto dannose
secondo me sono dannose cmq perchè troppo usuranti
ma che ci si vuole fare.

binghia? che vuol dire?
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

espansione wrote:niente va preso alla leggera
queste corse affrontate non preparati sono molto dannose
secondo me sono dannose cmq perchè troppo usuranti
ma che ci si vuole fare.

binghia? che vuol dire?
Prova il Rensen quest'autunno poi ne riparliamo :wink: :wink:
Buon allenamento.
Belin !
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Post by espansione »

granpasso wrote:
espansione wrote:niente va preso alla leggera
queste corse affrontate non preparati sono molto dannose
secondo me sono dannose cmq perchè troppo usuranti
ma che ci si vuole fare.

binghia? che vuol dire?
Prova il Rensen quest'autunno poi ne riparliamo :wink: :wink:
Buon allenamento.
ora se mi alleno un po' e conto di farlo la faccio
quale consigliate il gran trail del beigua o la rensen?
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

espansione wrote:
granpasso wrote:
espansione wrote:niente va preso alla leggera
queste corse affrontate non preparati sono molto dannose
secondo me sono dannose cmq perchè troppo usuranti
ma che ci si vuole fare.

binghia? che vuol dire?
Prova il Rensen quest'autunno poi ne riparliamo :wink: :wink:
Buon allenamento.
ora se mi alleno un po' e conto di farlo la faccio
quale consigliate il gran trail del beigua o la rensen?
Rensen tecnica e con maggior dislivello.
TreC 5km. più lunga ma più scorrevole.
Non sò cosa consigliarti.........sono due trail diversi.........
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

espansione wrote: ora se mi alleno un po' e conto di farlo la faccio
quale consigliate il gran trail del beigua o la rensen?
Elementare Watson... Entrambi!!! Ma non portarci la cagnetta, poverina... Lasciala a casa mia, c'è il mio Skipper che le fa compagnia volentieri!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Ma Watson è un amico di Rocco S. ?
andrea stanco
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

andrea stanco wrote:Ma Watson è un amico di Rocco S. ?
E chi lo sa... Però vorrei tanto che Rocco S. fosse amico mio... :lol:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
vancori
Utente Attivo
Posts: 192
Joined: Fri Sep 26, 2008 16:53
Location: Savona

Post by vancori »

Rensen tecnica e con maggior dislivello.
TreC 5km. più lunga ma più scorrevole.
Non sò cosa consigliarti.........sono due trail diversi.........


Caro Granpasso devo un attimo correggerti: :-({|=
daccordo che il Rensen è più tecnico, ma quest'anno il Gran Trail del Monte Beigua oltre che essere più lungo (76 km) ha anche maggiore dislivello 5000 m contro le 4700 m del GT Rensen.

magari ti è sfuggito questo è il link
Gran Trail del Monte Beigua

ciao
:D
User avatar
altavialigure
Utente Molto Attivo
Posts: 321
Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
Location: rensen

Post by altavialigure »

vancori, mi meraviglio di te, addirittura vai a puntualizzare su una gara con la quale organizzi il challenge!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :
Last edited by altavialigure on Thu Jun 18, 2009 15:39, edited 1 time in total.
"Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l'affrontano."
Tucidide (460-395 a.C.),
storico ateniese
User avatar
altavialigure
Utente Molto Attivo
Posts: 321
Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
Location: rensen

Post by altavialigure »

x espansione: iscriviti al Challenge e vedrai che nel nostro territorio, in circa 20\30 km di distanza, si riescono a creare splendidi percorsi di gare trail anche molto diverse fra loro. Non ti pentirai, oltretutto anche dal punto di vista economico, ne vale la pena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti aspettiamo
"Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l'affrontano."
Tucidide (460-395 a.C.),
storico ateniese
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

altavialigure wrote:x espansione: iscriviti al Challenge e vedrai che nel nostro territorio, in circa 20\30 km di distanza, si riescono a creare splendidi percorsi di gare trail anche molto diverse fra loro. Non ti pentirai, oltretutto anche dal punto di vista economico, ne vale la pena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti aspettiamo
O.T. ma facendo seguito :Mi dispiace molto, e cosi faccio felice Ecodiesel, ma a settembre non ci saro', mi tocca saltare il Rensen... :roll:
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
robrock69
Matricola
Posts: 36
Joined: Mon Sep 29, 2008 8:50

UTMB

Post by robrock69 »

Ciao a tutti.

Volevo intervenire sul confronto Rensen - Trail 3C :?: :?: :?:

L'anno scorso li ho "vissuti" entrambi (anche se il Rensen nella versione corta) e devo dire che sono entrambi bellissimi ma essenzialmente diversi ... è come chiedere ad un esperto di calcio se sia migliore Buffon o Kakà: sono entrambi campioni... ma diversi!!!

La bellezza del Challenge sta proprio nell'avere la possibilità di "vivere" due aspetti di uno stesso gruppo montuoso (che fa capo al Beigua) con percorsi che hanno specifiche caratteristiche tecniche (il Rensen ha uno spieccato carattere alpino a picco sul mare; con il Trail 3C entri nel bosco "incantato" e per decine di km non ne esci più) e pertanto anche i confronti chilometrici, di dislivello e quant'altro hanno poco senso ...

Però un elemento accomuna i due trail (oltre al Challenge che sta raccogliendo un certo positivo consenso): il vero spirito trail (e non il business trail che si "annusa" in altre manifestazioni...) degli organizzatori e la loro passione per l'attività sportiva vissuta immersi nella natura!

Concludo con un invito: iscrivetevi al Challenge dopo di che organizziamo un sondaggio!

Sono convinto che vinceranno entrambi a pari merito! :P :P :P

Robrock69
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: UTMB

Post by granpasso »

robrock69 wrote:Ciao a tutti.

Volevo intervenire sul confronto Rensen - Trail 3C :?: :?: :?:

L'anno scorso li ho "vissuti" entrambi (anche se il Rensen nella versione corta) e devo dire che sono entrambi bellissimi ma essenzialmente diversi ... è come chiedere ad un esperto di calcio se sia migliore Buffon o Kakà: sono entrambi campioni... ma diversi!!!

La bellezza del Challenge sta proprio nell'avere la possibilità di "vivere" due aspetti di uno stesso gruppo montuoso (che fa capo al Beigua) con percorsi che hanno specifiche caratteristiche tecniche (il Rensen ha uno spieccato carattere alpino a picco sul mare; con il Trail 3C entri nel bosco "incantato" e per decine di km non ne esci più) e pertanto anche i confronti chilometrici, di dislivello e quant'altro hanno poco senso ...

Però un elemento accomuna i due trail (oltre al Challenge che sta raccogliendo un certo positivo consenso): il vero spirito trail (e non il business trail che si "annusa" in altre manifestazioni...) degli organizzatori e la loro passione per l'attività sportiva vissuta immersi nella natura!

Concludo con un invito: iscrivetevi al Challenge dopo di che organizziamo un sondaggio!

Sono convinto che vinceranno entrambi a pari merito! :P :P :P

Robrock69
Riporto queste tue giustissime considerazioni sul topic apposito così chiudiamo questo OT :wink:
Belin !
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Post by espansione »

Giancarla wrote:
espansione wrote: ora se mi alleno un po' e conto di farlo la faccio
quale consigliate il gran trail del beigua o la rensen?
Elementare Watson... Entrambi!!! Ma non portarci la cagnetta, poverina... Lasciala a casa mia, c'è il mio Skipper che le fa compagnia volentieri!
certo oramai non posso più tirarmi indietro
visite mediche
allenamento
e tutte e due beigua e rensen
come fare 4 rigantoche in 15 giorni


la cagnetta (carletta) rimane a riposo con skipper allora!!
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Post by espansione »

altavialigure wrote:x espansione: iscriviti al Challenge e vedrai che nel nostro territorio, in circa 20\30 km di distanza, si riescono a creare splendidi percorsi di gare trail anche molto diverse fra loro. Non ti pentirai, oltretutto anche dal punto di vista economico, ne vale la pena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti aspettiamo
mi iscrivo mi iscrivo

sono un pivello strapivello
mi alleno un po' tutta l'estate va

ma guarda un po' cosa mi tocca fare!!!
ma la molla è scattata!
User avatar
vancori
Utente Attivo
Posts: 192
Joined: Fri Sep 26, 2008 16:53
Location: Savona

Post by vancori »

espansione wrote:
altavialigure wrote:x espansione: iscriviti al Challenge e vedrai che nel nostro territorio, in circa 20\30 km di distanza, si riescono a creare splendidi percorsi di gare trail anche molto diverse fra loro. Non ti pentirai, oltretutto anche dal punto di vista economico, ne vale la pena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti aspettiamo
mi iscrivo mi iscrivo

sono un pivello strapivello
mi alleno un po' tutta l'estate va

ma guarda un po' cosa mi tocca fare!!!
ma la molla è scattata!

Bene bene, ce ne fossero di persone con tale entusiasmo... espansione intanto iscriviti al Challenge, potrebbe essere una buon test per il UTMB, ma la strada è ancora lunga e va affrontata passo dopo passo.... Marco Olmo insegna...
:lol:
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Post by espansione »

faccio prima le visite mediche che non si sa mai

comunque anche il challenge non è uno scherzo
due trail in 15 giorni così lunghi
non è roba da tutti i giorni

buonanotte

francesco
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Post by espansione »

una domanda

ho visto un servizio sull'utmb del 2008

ho letto che c'erano 8000 domande di iscrizione per 5000 posti

a patto che mi alleno bene che finisco il beigua challange il rensen che mi rialleno che faccio altri trial etc
e che soprattutto passo le visite mediche

c'è un modo per garantirsi un posto?
associazioni sportive o altro?

o bisogna sperare di riuscire a iscriversi e basta?


ciiao
francesco
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Una garanzia non c'è, però nel 2009 tutti coloro che avevano i 4 punti hanno avuto modo di iscriversi, anzi alla scadenza erano ancora disponibili un tot di pettorali che sono andati in seconda battuta. La "febbre" da UTMB forse è passata a molti (nei forum troverai svariate opinioni), io mi sono sono iscritto per la quinta volta, spero vivamenete di poterlo fare anche per la setsa....
andrea stanco
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Forse rimessomi dalle cure per il mal di denti (anche se qualcosa non mi fa stare ancora tranquillo), e dal preventivato ritiro al Valdigne, 3 settimane di Val d'Aosta mi hanno ritemprato con splendide corse a ritmi folli e un grande splendido lungo solitario: Courmayeur- Les Contamines- Chamonix, cioè la prima metà dell'Utmb, percorsa però al contrario. È stata una giornata splendida, in una dozzina di ore mi è sembrato di vivere una settimana e nonostante il sole implacabile e un errore di percorso tra Les Contamines e St Gervais, quando mi si sono parate davanti le Aig. Verte al momento di affacciarmi sulla valle di Chamonix mi si è aperto il cuore e non potevo che essere strafelice.
Che aggiungere? La salita da les Contamines al col du Bonhomme sarà eterna e non mi capacito del tempo in cui la percorrono i primi. A proposito di primi, a Chamonix ho incontrato proprio Kilian Jornet e dopo averlo incrociato un paio di volte l'ho fermato. Parla un buon italiano e diceva di essere in vacanza, essendo reduce da una skyrace in quel di Lecco. Mi sa che farà grandi cose anche quest'anno. Altre celebrità: 2 giorni dopo in un negozio di Chamonix (il mitico Snell) ho visto Karine Harry, già vincitrice un paio di anni fa, mentre durante un allenamento, sopra Courmayeur, ho incontrato Sebastien Chaigneau, l'anno scorso 19°, ma, soprattutto, vincitore degli ultimi 2 Mercantour. Lui era partito da Chamonix, quindi io, che ero bello fresco correndo da solo un'ora e mezzo, mi sono preso la soddisfazione di staccarlo (anche perché minacciava pioggia e volevo arrivare in fretta a casa. In effetti, appena arrivato a casa è cominciato a piovere).
Ora sono a Genova e continuo a pensare alla Val d'Aosta :cry: :cry:
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Mentre ti divertivi su e giù per la valle siamo rimasti a Genova.... Io sabato o domenica (decide il meteo) farò una cosa simile al tuo lungo, autobus in val Veny sino al capolinea, poi a ritroso sino a La Balme, rotazione di 180° e ritorno a Dolonne (malcontati dovrebbero essere 63/65 km). Rigorosamente al passo come sempre....
andrea stanco
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

andrea stanco wrote:Mentre ti divertivi su e giù per la valle siamo rimasti a Genova.... Io sabato o domenica (decide il meteo) farò una cosa simile al tuo lungo, autobus in val Veny sino al capolinea, poi a ritroso sino a La Balme, rotazione di 180° e ritorno a Dolonne (malcontati dovrebbero essere 63/65 km). Rigorosamente al passo come sempre....
Direi che al passo ce ne avanza!
Il tratto da La Balme al Col du Bonhomme mi piace molto, e, in generale tutto il tratto da La Balme al Col de la Seigne non lo percorrevo da 29 anni. Mi son reso conto che quando a 8 anni e con lo zaino mi sono sparato col tempo sospeso da Les Chapieux a les Contamines promettevo bene!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

antani wrote:Forse rimessomi dalle cure per il mal di denti (anche se qualcosa non mi fa stare ancora tranquillo), e dal preventivato ritiro al Valdigne, 3 settimane di Val d'Aosta mi hanno ritemprato con splendide corse a ritmi folli e un grande splendido lungo solitario: Courmayeur- Les Contamines- Chamonix, cioè la prima metà dell'Utmb, percorsa però al contrario. È stata una giornata splendida, in una dozzina di ore mi è sembrato di vivere una settimana e nonostante il sole implacabile e un errore di percorso tra Les Contamines e St Gervais, quando mi si sono parate davanti le Aig. Verte al momento di affacciarmi sulla valle di Chamonix mi si è aperto il cuore e non potevo che essere strafelice.
Che aggiungere? La salita da les Contamines al col du Bonhomme sarà eterna e non mi capacito del tempo in cui la percorrono i primi. A proposito di primi, a Chamonix ho incontrato proprio Kilian Jornet e dopo averlo incrociato un paio di volte l'ho fermato. Parla un buon italiano e diceva di essere in vacanza, essendo reduce da una skyrace in quel di Lecco. Mi sa che farà grandi cose anche quest'anno. Altre celebrità: 2 giorni dopo in un negozio di Chamonix (il mitico Snell) ho visto Karine Harry, già vincitrice un paio di anni fa, mentre durante un allenamento, sopra Courmayeur, ho incontrato Sebastien Chaigneau, l'anno scorso 19°, ma, soprattutto, vincitore degli ultimi 2 Mercantour. Lui era partito da Chamonix, quindi io, che ero bello fresco correndo da solo un'ora e mezzo, mi sono preso la soddisfazione di staccarlo (anche perché minacciava pioggia e volevo arrivare in fretta a casa. In effetti, appena arrivato a casa è cominciato a piovere).
Ora sono a Genova e continuo a pensare alla Val d'Aosta :cry: :cry:
Grande Antani.....................
Belin !
User avatar
donald
Utente Molto Attivo
Posts: 406
Joined: Sat Mar 15, 2008 12:07
Location: Genova - Quinto

Post by donald »

Non vedo l'ora di vedervi passare da Courmayeur, per incitarvi e sostenervi per quanto mi sarà dato dall'emozione.
Bravo Antani, hai percorso a ritroso una delle parti più belle del percorso; a fine agosto, con la fresura della notte e l'adrenalina in corpo, te la mangi la salita al colle, avrai un sacco di gente a farti il tifo e ad incoraggiarti.
Dai, dai dai
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
User avatar
teomat
Utente Attivo
Posts: 150
Joined: Tue Dec 11, 2007 12:51
Location: Bergamo

Post by teomat »

antani wrote:Forse rimessomi dalle cure per il mal di denti (anche se qualcosa non mi fa stare ancora tranquillo), e dal preventivato ritiro al Valdigne, 3 settimane di Val d'Aosta mi hanno ritemprato con splendide corse a ritmi folli e un grande splendido lungo solitario: Courmayeur- Les Contamines- Chamonix, cioè la prima metà dell'Utmb, percorsa però al contrario. È stata una giornata splendida, in una dozzina di ore mi è sembrato di vivere una settimana e nonostante il sole implacabile e un errore di percorso tra Les Contamines e St Gervais, quando mi si sono parate davanti le Aig. Verte al momento di affacciarmi sulla valle di Chamonix mi si è aperto il cuore e non potevo che essere strafelice.
Che aggiungere? La salita da les Contamines al col du Bonhomme sarà eterna e non mi capacito del tempo in cui la percorrono i primi. A proposito di primi, a Chamonix ho incontrato proprio Kilian Jornet e dopo averlo incrociato un paio di volte l'ho fermato. Parla un buon italiano e diceva di essere in vacanza, essendo reduce da una skyrace in quel di Lecco. Mi sa che farà grandi cose anche quest'anno. Altre celebrità: 2 giorni dopo in un negozio di Chamonix (il mitico Snell) ho visto Karine Harry, già vincitrice un paio di anni fa, mentre durante un allenamento, sopra Courmayeur, ho incontrato Sebastien Chaigneau, l'anno scorso 19°, ma, soprattutto, vincitore degli ultimi 2 Mercantour. Lui era partito da Chamonix, quindi io, che ero bello fresco correndo da solo un'ora e mezzo, mi sono preso la soddisfazione di staccarlo (anche perché minacciava pioggia e volevo arrivare in fretta a casa. In effetti, appena arrivato a casa è cominciato a piovere).
Ora sono a Genova e continuo a pensare alla Val d'Aosta :cry: :cry:
Complimenti per il bellissimo allenamento! :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano...
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Sulle orme di Antani, ma con tempi IMPERCETTIBILMENTE più lunghi... Grizzly, Isacco ed io abbiamo sfidato le infauste previsioni meteo di ieri ed oggi per la Val d'Aosta, lanciandoci nell'itinerario Courmayeur-Chamonix (prima metà dell'UTMB). Per la verità la mia idea era sempre quella, che covo da un anno, di provare il giro completo, ma i meteo di mezzo mondo mi avevano già convinta del fatto che sarebbe stato impossibile...

Partenza da Courma sabato, ieri, alle 4.10, con meno di 4 ore di sonno in auto; obiettivo, raggiungere il Col Ferret prima che si mettesse a piovere. Cielo bigio e minaccioso da subito; nebbia fitta e vento freddo al colle; pioggia dal primo pomeriggio, dopo La Fouly. Arrivo in serata a La Forclaz, dove Grizzly ha deciso di fermarsi perché ne aveva le scatole piene; il cielo già lì si stava aprendo. Salite a Catogne ed alla Tete au Vents nella notte, splendida e stellata; peccato solo che da Vallorcine in poi il sonno abbia preso il sopravvento: io ho dovuto fermarmi due volte tra Vallorcine ed il Col de Montets a chiudere gli occhi per qualche istante in ginocchio (!!!); sulla salita è stata la volta di Isacco; alla Tete au Vents eravamo entrambi talmente intontiti dal sonno che intorno alle 3 abbiamo indossato tutto quel che avevamo e ci siamo messi a dormire su una roccia, sotto il telo termico, con lo spettacolo del Bianco illuminato dalla luna. Ci siamo poi svegliati, mezzi ibernati, oltre due ore dopo; da lì a Chamonix ce la siamo presa anche troppo comoda, tanto ormai il peggio era passato. Alle 8.45 di stamattina eravamo alla biglietteria dei bus per tornare a Courma, con 90 km e circa 5000 m di dislivello nelle gambe.

Per quel che mi riguarda sono soddisfattissima; sonno a parte, sto bene, nessun dolore, nessun problema. Tolte le pause, un po' troppe per i miei gusti ma era inevitabile, e considerato il viaggio in autonomia, la pioggia - lieve per fortuna - per tutto il pomeriggio e gli zaini pesanti pieni di roba da vestirsi e cambiarsi, direi che è andata benissimo. Unico rammarico, al contrario di quel che avevano previsto i meteo locali all'unanimità, oggi la giornata a Chamonix si annunciava meravigliosa. Pur ringraziando di tutto cuore i miei compagni di viaggio, senza i quali non avrei mai saputo fare quel giro, soprattutto il buon Isacco che ho tirato in mezzo quasi a forza, mi resta un po' il rammarico di non aver potuto provare oltre. Se fosse passato il primo sconosciuto potenziale serial killer a dirmi "Se vuoi provare ancora, ti accompagno", gli sarei senza dubbio andata dietro, anche se poi non ho affatto la certezza, lungi da me, che sarei arrivata a Courma con le mie gambe. Ancora 77 km, mica bruscolini, ancora tante salite e soprattutto altrettante discese. In ogni caso è stata un'avventura stupenda; ne è valsa decisamente la pena. Grazie ancora Isacco e Grizzly! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
cubettoz
Utente Attivo
Posts: 139
Joined: Fri Sep 05, 2008 18:20
Contact:

Post by cubettoz »

Sabato mattina anche 6 Orsi erano a Courma, ma non alle 4:00 come Giancarla bensì alle 8:30. Il tempo era grigio stabile con nuvele basse, quindi probabilmente niente temporali!! Saliti al Col del'Arp (ultima discesa del Valdigne), poi Joula, M.Fortin, Chavanne, Elisabetta e ritorno alla Maison Vieille. quì sotto il link per scaricare traccia kmz e altimetria. Il giro è un pò insolito, ma i posti sono molto selvaggi. Per gli amanti del D+ dopo 15km eravamo al M.Fortin con già + di 2000D+ nelle gambe!!

traccia+altimetria

Siamo stati fortunati...nebbia, temperatura buona per correre e poca pioggia 30' in tutto il giorno.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Me ne vò in vacanza.............
Vi auguro sin d'ora un gran bel trail............
CHE LA FORZA SIA CON VOI !!!! :smt032 :smt032
Vi penserò :wink: :wink:
Ciao e buon Viaggio :smt006
Belin !
User avatar
altavialigure
Utente Molto Attivo
Posts: 321
Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
Location: rensen

Post by altavialigure »

Grazie Granpasso, ne abbiamo bisogno tuii, sia chi affrontera` le due distanze "minori" che gki altri (UTMB ed io PTL). Ti, vi aspetto tutti al Rensen e naturalmente Beigua Challenge!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l'affrontano."
Tucidide (460-395 a.C.),
storico ateniese
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Lunedì scorso in Piemonte tra le valli Maudagna ed Ellero ho corso l'ultimo lungo: 7 ore e mezza di cui almeno 6 di corsa. Dovrei aver fatto circa 2800 m di D+, non tantissimi, ma in compenso i km penso che siano stati parecchi. Muscolarmente mi sembra di essere messo proprio bene, spero anche di essere abbastanza resistente. Ormai l'attesa è grande!
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

E, visto che ci siamo, non possono mancare i pronostici.
Per il Duca di Savoia grande tifo per Gadin. Non so quali francesi ci siano in gara, ma ha tutti i numeri per vincere. E forza Arvigo, il mio meraviglioso compagno di arrivo alla CCC dell'anno scorso: senza di lui non sarei mai arrivato nei primi 100.
Per la CCC mi sa che Le Normand possa fare il bis.
E per l'UTMB?
Sarà come la finale dei 100 mt a Berlino? Si correrà per il 2° posto? Kilian Jornet come Usain Bolt? Mi sa di sì.
Tra i primi io ci metto sicuri Dawa Sherpa e Antoine Guillon, anzi, Guillon me lo gioco sul podio.
In quale stato di forma è Olmo? Se termina la gara, comunque sarà sicuramente nei primi 10, anzi nei primi 5.
In ordine sparso: Delebarre, Chorier, Lukas, Kaburaki, Bonaudo, Mermoud, Gaylord.
Tra gli italiani immagino che, oltre Olmo, andrà bene Ulrich Gross che l'anno scorso è arrivato 12° e tra quelli con la possibilità di arrivare nei primi 50 metto anche Audisio, Bertoli, Valsesia e Stefano Colombo.
Sempre a proposito di italiani: per i primi 10 punto sul fortissimo Silvano Fedel, mentre tra i quotazerini il pronostico è il più semplice di tutti: Teomat su tutti e tra i primissimi italiani!
In bocca al lupo a tutti!
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Eccomi. Sono poco presente, ma ogni tanto mi ricordo di venire a leggere (e scrivere). Non sono ancora riuscito a conoscere di persona nessuno del forum (tranne Roberto di Magenta) eppure sono anni che partecipiamo alle stesse gare...
Vabbè, prima o poi ci riuscirò.
E se ci trovassimo (chi partecipa all'UTMB) per una birra la sera prima della gara da qualche parte a Chamonix?
Un saluto a tutti.
Silvio
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Caro Silvio ti comunico che Maurizio Scilla ha già dato appuntamento a tutti gli italiani giovedì ore 18 bar accanto a partenza.
andrea stanco
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”