Queste montagne in inverno assumono un fascino particolare e offrono numerose salite (dalla semplice via normale, al canalone di neve o alla salita di misto) anche di notevole spessore tecnico e ardimento.
E’ d’obbligo ricordare , che pur essendo relegate a “montagne minori” le Apuane a causa della loro morfologia aspra (tale da farle fregiare dell’appellativo di alpi) non vanno assolutamente sottovalutate in veste invernale. Oltre alle numerose pareti, i ripidi pendii che in estate sono erbosi in inverno divengono ripidissimi scivoli ghiacciati dove anche una banale caduta può assumere conseguenze tragiche. Pertanto ogni salita dovrà essere affrontata con equipaggiamento adeguato e l’esperienza dovuta, ricordandoci che le difficoltà possono variare (e anche di molto) a seconda delle condizioni.
Saluti. Carlo.
