il salto... all'incontrario

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

il salto... all'incontrario

Post by Conte Ugolino »

Riprendo qui l'argomento di Trailmaker svolgendolo appunto, all'incontrario.
Ovvero: nascono trail e l'anno successivo si ha immediato aumento del chilometraggio e del dislivello.
Visto le competizioni che esistono tra Liguria e basso Piemonte, se uno volesse muoversi su trail, corse in montagna tra i i 15 e i 25 km noto un abisso spaventoso, ovvero o corse di 8 km o si parte dai 40 e passa, ma in mezzo, non esiste nulla? Soprattutto su sentiero e simili?
Ovvero con certe caratteristiche tecniche del percorso
Lo dico tristemente. :roll: Certo esistono alcune sky race, ma il nome dice tutto, ovvero dislivelli super impegnativi.
Sembra che o corri a missile su sterrati per 8 km oppure ti fai i trail da 40 km in su con non so quanti dislivelli.
E in mezzo :cry: non potrebbe esserci qualcosa, chessò un miditrail o altro, anche per iniziare o per quanti non hanno ne il livello o altro, ma si vogliono semplicemente divertire?
Vero qualcosa esiste vedi il trail di Portofino o l'Aschero o trail del Gorrei, ma a parte che sono profondamente diverse tra loro, mi chiedo se la mia domanda abbia anche un riscontro oggettivo.
A me personalmente è piaciuta moltissimo la Corricoicighiali. Esiste qualcosa di simile o ....
a voi...
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
cantal01
Utente Molto Attivo
Posts: 258
Joined: Mon Nov 26, 2007 23:53
Location: Bogliasco

Post by cantal01 »

:? :? :?

se non ricordo male...

nella riviera di levante qualcuno mi ha detto che c'era in fase di organizzazione un doppio Trail facile...facile da 20 km e l'altro da 35...

ma forse mi sbaglio :lol: :lol: :lol:

non vorrei fare confusione...

:idea: :idea: :idea:
L’esperienza è quella che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Post by Fish67 »

In effetti, gare piu' brevi con dislivello non ce ne sono molte.
C'era la Arenzano-Sciarborasca-Arenzano 19Km quasi tutti su asfalto con 500m circa di dislivello, ma non la fanno piu'.
Se non ricordo male lo scorso anno a novembre hanno fatto il trail del monte Picaro nell'albenganese che era di circa 20km, oppure quello di Laigueglia del 10 agosto.
Sicuramente i prossimi anni ne usciranno altre. Vedremo.
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Post by advolans »

Quoto pienamente il Conte.... ho inventato il trail dei Fieschi a Savignone, per la stessa ragione o meglio pensiero che ha espresso il Conte.

Ormai non mi manca molto per affrontare un Ultra, ma l'approccio psicologico ad accettare certi kilometraggi, non è stata cosa semplice, anzi, alle volte, quando ne parlo con amici o parenti, mi guardano come un alieno :shock:

Chiamiamolo come volete minitaril , o demitrail, lo scopo è quello dell'approccio al trail o sky race, pochi km. poco dislivello, ma tecnicamente da una buona idea di cosa si andrebbe a incontrare quando si affrontano questo tipo di competizioni.

Resilienza o no il percorso proposto racchiude, in pochi km, tutto quello che c'è da vedere in un trail :lol:

Molti stradaioli che conosco sono incuriositi sulla nostra attività ma sicuramente gli alti kilometraggi spaventano, invece su 10 km sono incentivati a provare.

Grazie Conte per lo spunto :wink:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
robrock69
Matricola
Posts: 36
Joined: Mon Sep 29, 2008 8:50

IL SALTO ... ALL'INCONTRARIO

Post by robrock69 »

Ciao a tutti.

Vi ricordo che nell'ambito dell' "offerta" del TRAIL 3 COMUNI :!: è presente - come gara a sè stante - un percorso di 18 km (circa 1000 m. dislivello) quasi interamente su sentiero dal Santuario della Pace di Albisola S. a Stella S. Giustina.

Si tratta di un vero e proprio trail corto sul quale ci si può cimentare anche senza preparazioni "esagerate" e che consente anche agli stradaioli più convinti di "vivere" il mondo trail.

:wink: :wink: ... provare per credere ...

www.trail3c.it

Robrock69
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Benvengano questi trail, anzi ...
Come detto in precedenza mancano , a mio avviso, proprio questi, sopratutto a livello temporale e anche come tipologia del percorso.
Il trail di Savignone che ho avuto la fortuna di provare dopo una giornata di "cottura" al lavoro e ulteriore bollitura, rappresenta pienamente tutto.
Bei paesaggi, tratti tecnici, un certo dislivello.
Per lo sviluppo della disciplina, ma anche solo per la continuità della stessa ritengo siano fondamentali.
Non solo per gli stradaioli, ma anche per chi come il sottoscritto non ha i numeri per poter affrontare oltre;
Credo che come il sottoscritto ce ne siano tanti altri. Perchè escluderli a priori?
Tornando a noi
Guardando il calendario, a parte le classiche corse sugli 8 km non c'è granchè, ma qui può scattare la novitas.
gare relativamente brevi, dove giustamente competere e divertirsi, dove apprendere "le truc" su discese tecniche e ripide, senza rischiare di arrivare il lunedì dovendo scegliere quale tipo di fisioterapia fare :wink:
Oppure con tratti in salita dove conta più il passo che la corsa, beh è possibile.

Ultimo ma non ultimo
soprattuto anche un minor impegno a livello organizzativo, cosa non da poco.
Su 40 km circa(per non parlare poi di distanze uleriori) occorre un grande numero di persone per avere tutto o quasi sotto controllo, e i volontari, non è che siano poi li dietro l'angolo :wink:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

Tanto per avere una traccia...chi è l'anima paziente che redige un primo elenco con le caratteristiche descritte da le Conte..?
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

Bella questa discussione,purtroppo il tempo necessario per allenarsi per i percorsi lunghi manca,la voglia di ritrovarsi con chi ha la nostra stessa passione invece è tanta,eppoi non è possibile fare ogni settimana 40-50km con dislivelli di un certo spessore....Io penso che la distanza ideale per potersi"divertire"potrebbero essere i 25km del Gorrei ,oppure i 35 della Coppa Aschero proprio per il dislivello non eccessivo...Si corre,si arriva non devastati e si ha ancora la forza e il tempo per fare un brindisi.... :smt030 :smt030 :smt030 :smt030
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
MOMMA
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Thu Oct 23, 2008 0:18
Location: genova

Post by MOMMA »

Sono d'accordo con voi!! Tenetemi presente , perchè ogni volta che devo iscrivermi a 40 KM ho sempre delle perplessità. Come ho detto in altre occasioni, dopo alcune decine di Kilometri la mia compagnia mi annoia, la nausea è dietro l'angolo e devo dare fondo al mio senso dell'umorismo e alla mia fantasia per tagliare il traguardo sana di mente. Chi me lo fa fare? Me lo chiedo proprio anche io e in serate come qusta non so darmi una risposta soddisfacente.
Che sia venuta anche per me l'ora di dedicarmi al golf? Buona notte MOMMA
Mi spezzo ma non mi piego.
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”