elenapollo wrote:ehi ricciolo...ma quel coso fotografato lì che definisci "bimba"....que'ca'l'è?!?!?una reflex,una bridge.... un soprammobile?!?!?!
![]()







Moderator: Moderatori
Titus wrote:Ma se hai anche tu una Lumix compatta da 10 mpx, le foto della via nuova le hai fatte con quella...dedi dedone wrote:4/3...3/2...16/9... ma li devo giocare uno per uno o a gruppi,per vincere al superenalotto???quando la smetterai di dare i numeri ..... comincerai a far foto!!!Titus wrote:C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene...ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?![]()
o no?
![]()
...oh Dio,far foto...è una parola grossa.......forse sarebbe meglio venissi a prendere qualche "lezione" qui in cortile da me......
E comunque io continuo ad usare le mie "vecchie" LEICA .........non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
dedi dedone wrote:Titus wrote:Ma se hai anche tu una Lumix compatta da 10 mpx, le foto della via nuova le hai fatte con quella...dedi dedone wrote:4/3...3/2...16/9... ma li devo giocare uno per uno o a gruppi,per vincere al superenalotto???quando la smetterai di dare i numeri ..... comincerai a far foto!!!Titus wrote:C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene...ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?![]()
o no?
![]()
...oh Dio,far foto...è una parola grossa.......forse sarebbe meglio venissi a prendere qualche "lezione" qui in cortile da me......
E comunque io continuo ad usare le mie "vecchie" LEICA .........non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
si,quella è la macchinetta per le foto di "servizio"....per le foto serie e LE OCCASIONI IMPORTANTI(!!!!!) o I R R I P E T I B I L I si usano le "ammiraglie"!!!!!ad esempio...non esiste che vada a scalare con Giò senza la mia Leica caricata a diapositive!!!
![]()
Grazie del suggerimento. Quale valore ISO potrebbe indicativamente andare bene?Pazzaura wrote:Eh... difficile dirlo senza vederla... avrà di certo delle "scene" preimpostate, provane qualcuna! Oppure prova a scattare non in auto, e alzare un po la sensibilità (valore ISO) in modo da ottenere un tempo di posa più veloce.
Considera che il valore ISO: più e alto, più il sensore è sensibile alla luce (quindi tempi di posa più veloci)Lord Mhoram wrote:Grazie del suggerimento. Quale valore ISO potrebbe indicativamente andare bene?Pazzaura wrote:Eh... difficile dirlo senza vederla... avrà di certo delle "scene" preimpostate, provane qualcuna! Oppure prova a scattare non in auto, e alzare un po la sensibilità (valore ISO) in modo da ottenere un tempo di posa più veloce.
Ieri sono riuscito ad ottenere foto "stabili" dentro il bosco impostando l'illuminazione su "nuvoloso" e e il valore ISO a 200. Grazie del suggerimento!Pazzaura wrote:Considera che il valore ISO: più e alto, più il sensore è sensibile alla luce (quindi tempi di posa più veloci)Lord Mhoram wrote:Grazie del suggerimento. Quale valore ISO potrebbe indicativamente andare bene?Pazzaura wrote:Eh... difficile dirlo senza vederla... avrà di certo delle "scene" preimpostate, provane qualcuna! Oppure prova a scattare non in auto, e alzare un po la sensibilità (valore ISO) in modo da ottenere un tempo di posa più veloce.
MA
...più è alto, più la foto è "rumorosa" (cioè presenta un disturbo ed è molto più brutta da vedere, e meno nitida), in particolar modo nelle compatte, dove valori di Iso sopra al 400 sono praticamente inutilizzabili.