Fotografia.....

Discussioni sugli aspetti tecnici e sui materiali utilizzati in montagna

Moderator: Moderatori

Titus

Post by Titus »

elenapollo wrote:ehi ricciolo...ma quel coso fotografato lì che definisci "bimba"....que'ca'l'è?!?!? :shock: una reflex,una bridge.... un soprammobile?!?!?! :roll: :lol:
:twisted: :twisted: :twisted: bridge........ :roll: :roll: :P :P
User avatar
dedi dedone
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Mon Feb 11, 2008 17:45
Location: cortile in collina

Post by dedi dedone »

Titus wrote:
dedi dedone wrote:
Titus wrote:
ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?
C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene... :lol: :lol: o no? :?:
4/3...3/2...16/9... ma li devo giocare uno per uno o a gruppi,per vincere al superenalotto???quando la smetterai di dare i numeri ..... comincerai a far foto!!! 8) 8) ...oh Dio,far foto...è una parola grossa.......forse sarebbe meglio venissi a prendere qualche "lezione" qui in cortile da me......
E comunque io continuo ad usare le mie "vecchie" LEICA .........non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Ma se hai anche tu una Lumix compatta da 10 mpx, le foto della via nuova le hai fatte con quella... :wink: :wink: :roll: :roll: :roll:
:smt043 :smt043 si,quella è la macchinetta per le foto di "servizio"....per le foto serie e LE OCCASIONI IMPORTANTI(!!!!!) o I R R I P E T I B I L I si usano le "ammiraglie"!!!!!ad esempio...non esiste che vada a scalare con Giò senza la mia Leica caricata a diapositive!!! :smt098 :smt098
dedi dedone
User avatar
elenapollo
Utente Molto Attivo
Posts: 368
Joined: Fri Mar 09, 2007 18:57
Location: Candelo (Biella)

Post by elenapollo »

dedi dedone wrote:
Titus wrote:
dedi dedone wrote:
Titus wrote:
ceres-87 wrote:ho visto ora che hai preso lumix.. ti hanno consigliato quella con l'obiettivo 4/3?
C'è già il 4/3, il 3/2 e il 16/9...dovrebbe andar bene... :lol: :lol: o no? :?:
4/3...3/2...16/9... ma li devo giocare uno per uno o a gruppi,per vincere al superenalotto???quando la smetterai di dare i numeri ..... comincerai a far foto!!! 8) 8) ...oh Dio,far foto...è una parola grossa.......forse sarebbe meglio venissi a prendere qualche "lezione" qui in cortile da me......
E comunque io continuo ad usare le mie "vecchie" LEICA .........non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Ma se hai anche tu una Lumix compatta da 10 mpx, le foto della via nuova le hai fatte con quella... :wink: :wink: :roll: :roll: :roll:
:smt043 :smt043 si,quella è la macchinetta per le foto di "servizio"....per le foto serie e LE OCCASIONI IMPORTANTI(!!!!!) o I R R I P E T I B I L I si usano le "ammiraglie"!!!!!ad esempio...non esiste che vada a scalare con Giò senza la mia Leica caricata a diapositive!!! :smt098 :smt098

sabato ho caricato la contax con un ilford pan 50.... 8)
il 50 f1.4 è sempre su... :wink:
User avatar
dedi dedone
Utente Attivo
Posts: 116
Joined: Mon Feb 11, 2008 17:45
Location: cortile in collina

Post by dedi dedone »

:-({|= :-({|= ... musica per le mie orecchie!!!!
dedi dedone
User avatar
elenapollo
Utente Molto Attivo
Posts: 368
Joined: Fri Mar 09, 2007 18:57
Location: Candelo (Biella)

Post by elenapollo »

dedi dedone wrote::-({|= :-({|= ... musica per le mie orecchie!!!!
quando lo finirò, avrò il problema del dove farlo stampare in maniera decente... :roll:
ormai stampano tutti delle robe inguardabili... :roll:
Lord Mhoram
Quotazerino
Posts: 697
Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
Location: La Spezia

Post by Lord Mhoram »

Dopo 6 anni di dignitoso servizio e circa diecimila foto scattate ho deciso di sostituire la mia vecchia Olympus c740 con una nuovissima Mju 9000. Ho collaudato la nuova macchina ieri nella foresta delle Lame. Putroppo ho riscontrato notevoli difficoltà ad ottenere immagini non mosse nei tratti di sentiero con scarsa illuminazione. Premetto che ho sempre scattato foto a livello amatoriale, quasi sempre con le impostazioni automatiche e con la vecchia macchina utilizzando il flash riuscivo ad ottenere immagini ferme anche con scarsa illuminazione. Con la nuova no (spero "non ancora"), nonostante le impostazioni automatiche mi sembrino corrette e il flash si attivi automaticamente, così come la beffarda funzione "stabilizzazione dell'immagine". Forse mi sfugge qualcosa di basilare. Un aiuto sarebbe davvero gradito. Grazie in anticipo.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Eh... difficile dirlo senza vederla... avrà di certo delle "scene" preimpostate, provane qualcuna! Oppure prova a scattare non in auto, e alzare un po la sensibilità (valore ISO) in modo da ottenere un tempo di posa più veloce. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Lord Mhoram
Quotazerino
Posts: 697
Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
Location: La Spezia

Post by Lord Mhoram »

Pazzaura wrote:Eh... difficile dirlo senza vederla... avrà di certo delle "scene" preimpostate, provane qualcuna! Oppure prova a scattare non in auto, e alzare un po la sensibilità (valore ISO) in modo da ottenere un tempo di posa più veloce. :wink:
Grazie del suggerimento. Quale valore ISO potrebbe indicativamente andare bene?
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Lord Mhoram wrote:
Pazzaura wrote:Eh... difficile dirlo senza vederla... avrà di certo delle "scene" preimpostate, provane qualcuna! Oppure prova a scattare non in auto, e alzare un po la sensibilità (valore ISO) in modo da ottenere un tempo di posa più veloce. :wink:
Grazie del suggerimento. Quale valore ISO potrebbe indicativamente andare bene?
Considera che il valore ISO: più e alto, più il sensore è sensibile alla luce (quindi tempi di posa più veloci)

MA

...più è alto, più la foto è "rumorosa" (cioè presenta un disturbo ed è molto più brutta da vedere, e meno nitida), in particolar modo nelle compatte, dove valori di Iso sopra al 400 sono praticamente inutilizzabili. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Lord Mhoram
Quotazerino
Posts: 697
Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
Location: La Spezia

Post by Lord Mhoram »

Pazzaura wrote:
Lord Mhoram wrote:
Pazzaura wrote:Eh... difficile dirlo senza vederla... avrà di certo delle "scene" preimpostate, provane qualcuna! Oppure prova a scattare non in auto, e alzare un po la sensibilità (valore ISO) in modo da ottenere un tempo di posa più veloce. :wink:
Grazie del suggerimento. Quale valore ISO potrebbe indicativamente andare bene?
Considera che il valore ISO: più e alto, più il sensore è sensibile alla luce (quindi tempi di posa più veloci)

MA

...più è alto, più la foto è "rumorosa" (cioè presenta un disturbo ed è molto più brutta da vedere, e meno nitida), in particolar modo nelle compatte, dove valori di Iso sopra al 400 sono praticamente inutilizzabili. :wink:
Ieri sono riuscito ad ottenere foto "stabili" dentro il bosco impostando l'illuminazione su "nuvoloso" e e il valore ISO a 200. Grazie del suggerimento!
Post Reply

Return to “Tecniche e Materiali”