Allenamenti Sciorba

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

alemaiale wrote:
mikesangui wrote:Ieri sono andato alla sciorba.. ormai ci si becca spesso con Jaco .. peccato abbiamo orari un pelo diversi e quando lui arriva io sono a fine allenamento!

Anche ieri è stato un bell'allenamento.. sto puntando alla resistenza fisica lavorando sullo strapiombo e dopo aver archiviato definitivamente la bianca sul 45.. ho attaccato seriamente la verde.. mi sono studiato bene i passaggi e ora in due pezzi direi che la riesco a fare... Tutta insieme è davvero dura perchè la sezione fisicamente distruttiva inizia dalla 20 in poi quando uno è già bello cotto. Ci sono bloccaggi duri (20-21), incorci lunghi e dinamici in cui si perdono i piedi (24-25) e un allungo finale sulla 28 molto esplosivo!

Cmq gran bella via.. anche l'azzurra sul 45... ho iniziato ad addocchiarla e provare i singoli... sembra davvero piena di movimenti belli belli!

Penso farò ancora la settimana prossima (e forse ancora quella dopo ) di lavoro su strapiombo poi girerò su pendenze meno impegnative per riprendere la forza nelle dita (che su 45 per foza sto perdendo).

Quest'anno ho riniziato molto motivato e sono davvero soddisfatto.
Spero porti frutto anche in falesia!
Il lavoro che stai facendo è corretto anche per allenare le dita. Bisogna vedere quanto riposo fai tra una sessione e l'altra.
Quando cadi quanto aspetti prima di ripartire?
Quando hai finito il giro quanto fai di pausa prima di iniziare?
Quante vie chiudi a fine allenamento?
Il lavoro che stai facendo è corretto anche per allenare le dita. Bisogna vedere quanto riposo fai tra una sessione e l'altra.
Quando cadi quanto aspetti prima di ripartire?
Quando hai finito il giro quanto fai di pausa prima di iniziare?
Quante vie chiudi a fine allenamento?[/quote]

Il mio non è un'allenamento molto organizzato.. vado sopratutto per divertirmi.. ma cmq quando cado se non sono cotto mi riattacco subito e tento di continuare.. se sono cotto mi fermo e mi riposo per circa 5 minuti.. a volte anche di più.. diciamo che cerco di sentire quando ho recuperato le forze.. ma cmq non ho fretta.

il riposo, ho notato, paga molto!

Di solito cmq faccio un paio di rosa di riscaldamento e una bianca che mi impegni un po'.. poi mi riposo...circa 5 minuti
Poi attacco quella che è la sfida... in questo momento la verde sul 45.

Quante vie chiudo? beh.. dipende su cosa mi metto... spesso chiudo solo quelle di riscaldamento e magari una intermedia (bianca)... poi quando lavoro una via.. di solito è impegnativa e non riesco a chiuderla nella serata. La ripeto a pezzi. o mi provo i singoli.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Jaco wrote:Anche io ieri sera ho sciorbeggiato, e oserei dire con soddisfazione..in due settimane di ripresa ogni volta mi sembra di averne di più e mi rendo conto di riuscire in sequenze l'anno scorso non fattibili..ad esempio giovedì scorso ho provato la bianca a destra (quella che si fa tutto il tetto e esce con ribaltamento sul modulo a stella viola)..son caduto alla 8. Ieri l'ho riprovata una volta e son caduto alla 14 perchè non ho capito il ristabilimento. Ho isolato e capito quel passaggio e me lo sento che al prossimo giro la chiudo..e cavoli ok che i percorsi sono un pelo più facili ma alla fine della stagione scorsa (ovvero marzo poi mi sono infortunato al menisco.. :() le bianche mi davano delle ringhierate paura!! :lol: :lol:
Quindi bene..ora spingo ancora una settimana (senza esagerare cmq..) e poi mi prenderò una settimana più blanda di scarico a curare un pò il movimento, magari lavorando su quei passaggi che mi accorgo di chiudere stringendo un pò ma con un movimento o postura non corretta.. :roll: :roll:
alemaiale wrote: Il lavoro che stai facendo è corretto anche per allenare le dita. Bisogna vedere quanto riposo fai tra una sessione e l'altra.
Quando cadi quanto aspetti prima di ripartire?
Quando hai finito il giro quanto fai di pausa prima di iniziare?
Quante vie chiudi a fine allenamento?
Questo sì che è un punto interessante! è quello che mi chiedo ad ogni allenamento...cerco di prenderla con calma perchè se sto sempre attaccato al pannello dopo mezz'ora vado a casa (anzi a dormire.. :wink: ) ma non so mai QUANTO aspettare tra due circuiti..o tra due tentativi su un percorso che non chiudo..
di solito aspetto una decina di minuti, qualcosa meno forse..aspettando che la ghisa passi un pò..ma ho sempre la sensazione di fare un allenamento un pò raffazzonato :oops:
quindi..... qualche suggerimento? :wink: :wink:

Questa potrebbe essere una riposta interessante:
http://www.jollypower.com/riposo.html
Ciao ciao
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

di solito aspetto una decina di minuti, qualcosa meno forse..aspettando che la ghisa passi un pò..ma ho sempre la sensazione di fare un allenamento un pò raffazzonato
quindi..... qualche suggerimento?
non ho letto cosa scrive il "jollypower" sull'argomento, però direi che, se il tuo scopo è tentare di chiudere un percorso che non hai mai completato, potrai fare 4-5 tentativi in un allenamento con grossi recuperi nel mezzo, in modo da ripartire ogni volta con delle chances di riuscita. dopo un periodo in cui ti sei dedicato ad affinare le tue capacità, puoi cominciare a fare delle ripetute su percorsi un poco "al di sotto", questa volta con recuperi più stretti e calcolati. in ciascuna delle due fasi, dedica sempre una seduta ogni tot alla risoluzione di passaggi duri o di boulder, in modo da stimolare certi movimenti, aumentare forza precisione e sensibilità, e immagazzinare nuovi schemi motori. secondo me un approccio tale è molto ludico e ti permette di migliorarti senza andare sotto stress, anche perchè so bene su che gradi vai e che gradi puoi arrivare a fare. vai tranquillo!!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Post by alemaiale »

Jaco wrote:
alemaiale wrote: Il lavoro che stai facendo è corretto anche per allenare le dita. Bisogna vedere quanto riposo fai tra una sessione e l'altra.
Quando cadi quanto aspetti prima di ripartire?
Quando hai finito il giro quanto fai di pausa prima di iniziare?
Quante vie chiudi a fine allenamento?
Questo sì che è un punto interessante! è quello che mi chiedo ad ogni allenamento...cerco di prenderla con calma perchè se sto sempre attaccato al pannello dopo mezz'ora vado a casa (anzi a dormire.. :wink: ) ma non so mai QUANTO aspettare tra due circuiti..o tra due tentativi su un percorso che non chiudo..
di solito aspetto una decina di minuti, qualcosa meno forse..aspettando che la ghisa passi un pò..ma ho sempre la sensazione di fare un allenamento un pò raffazzonato :oops:
quindi..... qualche suggerimento? :wink: :wink:
Se il tuo obbiettivo è chiudere quel circuito allora puoi riposare anche 30' / 40' tra una sessione e l'altra.

Se lavori sulla forza ti conviene allenarti su circuiti corti ed intensi ( meglio arrivare al limite in chiusura ) riposi sui 5' tra un tentativo e l'altro e dopo 3 tentativi riposi 15'.

Se l'obbiettivo è la resistenza si fà il circuito, se si cade si riparte immediatamente, si riposa 1,30' tra una sessione e l'altra e dopo 3 sessioni riposi 10'
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Post by alemaiale »

mikesangui wrote:
alemaiale wrote:
mikesangui wrote:Ieri sono andato alla sciorba.. ormai ci si becca spesso con Jaco .. peccato abbiamo orari un pelo diversi e quando lui arriva io sono a fine allenamento!

Anche ieri è stato un bell'allenamento.. sto puntando alla resistenza fisica lavorando sullo strapiombo e dopo aver archiviato definitivamente la bianca sul 45.. ho attaccato seriamente la verde.. mi sono studiato bene i passaggi e ora in due pezzi direi che la riesco a fare... Tutta insieme è davvero dura perchè la sezione fisicamente distruttiva inizia dalla 20 in poi quando uno è già bello cotto. Ci sono bloccaggi duri (20-21), incorci lunghi e dinamici in cui si perdono i piedi (24-25) e un allungo finale sulla 28 molto esplosivo!

Cmq gran bella via.. anche l'azzurra sul 45... ho iniziato ad addocchiarla e provare i singoli... sembra davvero piena di movimenti belli belli!

Penso farò ancora la settimana prossima (e forse ancora quella dopo ) di lavoro su strapiombo poi girerò su pendenze meno impegnative per riprendere la forza nelle dita (che su 45 per foza sto perdendo).

Quest'anno ho riniziato molto motivato e sono davvero soddisfatto.
Spero porti frutto anche in falesia!
Il lavoro che stai facendo è corretto anche per allenare le dita. Bisogna vedere quanto riposo fai tra una sessione e l'altra.
Quando cadi quanto aspetti prima di ripartire?
Quando hai finito il giro quanto fai di pausa prima di iniziare?
Quante vie chiudi a fine allenamento?

Il mio non è un'allenamento molto organizzato.. vado sopratutto per divertirmi.. ma cmq quando cado se non sono cotto mi riattacco subito e tento di continuare.. se sono cotto mi fermo e mi riposo per circa 5 minuti.. a volte anche di più.. diciamo che cerco di sentire quando ho recuperato le forze.. ma cmq non ho fretta.

il riposo, ho notato, paga molto!

Di solito cmq faccio un paio di rosa di riscaldamento e una bianca che mi impegni un po'.. poi mi riposo...circa 5 minuti
Poi attacco quella che è la sfida... in questo momento la verde sul 45.

Quante vie chiudo? beh.. dipende su cosa mi metto... spesso chiudo solo quelle di riscaldamento e magari una intermedia (bianca)... poi quando lavoro una via.. di solito è impegnativa e non riesco a chiuderla nella serata. La ripeto a pezzi. o mi provo i singoli.
Se la verde per te è una via lavorata riposi troppo poco.
Il riscaldamento lo curi poco, devi fare un circuito corto che ti scaldi, che ti impegni il 35-40% del tuo massimale, poi riposi 30' e poi via....
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

alemaiale wrote:
Se la verde per te è una via lavorata riposi troppo poco.
Il riscaldamento lo curi poco, devi fare un circuito corto che ti scaldi, che ti impegni il 35-40% del tuo massimale, poi riposi 30' e poi via....
Ma 30' di riposo dopo il riscaldamento sono troppi.. divento freddo.. che mi serve? e poi sono troppi cmq.. di solito ho un paio d'ore.. non posso riposare mezz'ora.

Cmq tenderò ad allungare i riposi portandoli almeno a 7 minuti e vedo un po' i risultati! grazie
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Post by alemaiale »

mikesangui wrote:
alemaiale wrote:
Se la verde per te è una via lavorata riposi troppo poco.
Il riscaldamento lo curi poco, devi fare un circuito corto che ti scaldi, che ti impegni il 35-40% del tuo massimale, poi riposi 30' e poi via....
Ma 30' di riposo dopo il riscaldamento sono troppi.. divento freddo.. che mi serve? e poi sono troppi cmq.. di solito ho un paio d'ore.. non posso riposare mezz'ora.

Cmq tenderò ad allungare i riposi portandoli almeno a 7 minuti e vedo un po' i risultati! grazie
Se fai un riscaldamento giusto 30' non è tanto.

Per il tempo complessivo che hai, bhe cè poco da dire o provi un bel giro alla muerte oppure per un paio di settimane prova a fare il circuito che chiudi non esausto pure al contrario senza sosta cioè es. da 30 mov. fanne 60 arriverai a fare il verde dopo un paio di settimane più sciolto e con un bagaglio di continuità alto.
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Grazie del consiglio!

Proverò.. anche se un tipo di allenamento sulla continuità mi demotiva un po'... preferisco provare passi duri e farne pochi.. come propensione.. piuttosto che menarmelo su cose facili cercando di tenere.

Però non si butta via niente.. se è utile alla causa! eh eh eh
Ciao ciao
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Post by Jaco »

TylerDurden wrote: non ho letto cosa scrive il "jollypower" sull'argomento
Jolly imposta l'allenamento non a percorsi/boulder ma ad esercizi (che possono cmq comprendere questi due ma mai solo questi..anche trave, singoli passaggi per la tecnica etc. nella stessa seduta,tipo scheda da palestra) quindi parla di intervallo tra le ripetizioni (3-10 min a seconda del tipo) e tra le serie (max 15 min)... quindi per il tipo di allenamento che facciamo (alemeno io e mike) non è molto applicabile a mio avviso..
mikesangui wrote:Ma 30' di riposo dopo il riscaldamento sono troppi.. divento freddo..
personalmente sono d'accordo con jolly (e quindi con mike) che dice che oltre i 15 min di riposo sei freddo e devi fare del recupero attivo prima di
iniziare nuovamente a tirare..cmq sarà una ca..ata ma secondo me dipende anche dalla temperatura..alla sciorba può fare moolto caldo o moolto freddo e questo può influire pesantemente con "l'esser caldi".. :wink:
TylerDurden wrote: se il tuo scopo è tentare di chiudere un percorso che non hai mai completato, potrai fare 4-5 tentativi in un allenamento con grossi recuperi nel mezzo, in modo da ripartire ogni volta con delle chances di riuscita. dopo un periodo in cui ti sei dedicato ad affinare le tue capacità, puoi cominciare a fare delle ripetute su percorsi un poco "al di sotto", questa volta con recuperi più stretti e calcolati. in ciascuna delle due fasi, dedica sempre una seduta ogni tot alla risoluzione di passaggi duri o di boulder, in modo da stimolare certi movimenti, aumentare forza precisione e sensibilità, e immagazzinare nuovi schemi motori. secondo me un approccio tale è molto ludico e ti permette di migliorarti senza andare sotto stress, anche perchè so bene su che gradi vai e che gradi puoi arrivare a fare. vai tranquillo!!
Questo approccio mi piace un sacco!! 8) 8)
..e credo che in parte lo metterò in pratica.
dico in parte perchè c'è anche un altro problema che vedo mi si presenta sempre più spesso..per spiegarlo prendo come esempio il mio rapporto conflittuale ( :P ) con la bianca sul 30 (circuito di 28 movimenti)....nessun passaggio che non riesco a fare, ma in continuità non riesco a chiuderlo, e cado sempre nello stesso punto (la 24 mi sembra) dove c'è un "filtro" (intendo un passaggio un pò più duro non risolvibile con trucchetti tecnici ma dove devi "averne" ancora un pelo per passare). Quando ci arrivo non ne ho abbastanza..indice che devo ok alzare la forza in generale, ma anche che dovrei studiare meglio i movimenti che ci sono prima per arrivare a quel punto più fresco.
La questione è che se io provo, come suggerito, questo circuito 4 volte in una sera cado probabilmente sempre lì! :cry: :cry:
(ok è probabile che dopo un pò lo chiudo perchè lo so a memoria come iperlavorato...ma sono migliorato secondo voi? è utile per una trasformazione su roccia un lavoro del genere?) :roll: :roll:


PS grazie tyler per il velato incoraggiamento (almeno spero lo fosse..magari intendevi che sai che arriverò al 5b :cry: :cry: :lol: :lol: ) cercherò di non deluderti.. 8) 8) (a proposito quando si scala un pò assieme? :wink:)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...oggi 60 minuti al pannello... ho anche sfiroato Roger e Dany.

Vari percorsi rosa di riscaldamento. ho concatenato i tre dal verticale verso DX e ritorno ed altro. poi due percorsi bianchi. un terzo ma non vale perchè mi è scivolata la seconda mano mentre chiudevo la fine quindi da rifare (quello che parte sul 25° e finisce sulla pancia. la prossima volta faccio quello e quello sul 45° così ho chiuso tutte le bianche e passo alle verdi al 5° allenamento.

da quel momento in po' dovrò starci di più per variare i recuperi.

ho anche fatto il boulder bianco che han messo all'inizio a DX. però non mi sono piaciuto. infatti l'ho riprovato subito dopo (tecnica bulgara) ed infatti son caduto al top. la prossima volta rifaccio anche quello per dominarlo.

belli. i percorsi di quest'anno mi piacciono.

le rosa le hanno fatte per invogliare la gente.

nelle bianche si sono sbizzarriti sulla continuità.

la prossima settimana scoprirò le verdi!

ciao :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Post by Roger »

Io invece ho fatto le verdi sul 30°, sul verticale (che però esce con gli ultimi 4 movimenti sul 60°) e subito a destra del verticale.
Queste a mio avviso sono quasi più semplici delle bianche perchè pur avendo prese più piccole hanno quasi la metà dei movimenti.... l'ultima che ho detto siamo a 15 movimenti per la verde e 29 per la bianca, quindi per la continuità diventa mooolto più dura la bianca, anche se in effetti non ha molto senso. Secondo me quando hai chiuso tutte le bianche queste te le bevi ;-)
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Post by alemaiale »

Oggi preso ormai dalla voglia di tornare ad allenarmi sono andato in palestra ed ho incominciato a tracciare i percorsi per l'inverno
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

per jaco:

la situazione che descrivi è tipica di tutti, spesso anche sulla roccia vera. Io penso che con questo approccio si possa migliorare parecchio, o perlomeno io ci sono migliorato. Uno dei principi base dell'allenamento è comunque variare, per cui un giorno lavori il bianco sul 30, un giorno lavori su altre inclinazioni, il terzo allenamento o boulder o stimoli i movimenti di un percorso più duro....che col passare dei mesi diventerà il percorso che lavori sul serio per chiudere! 8)
approccio ludico e poche seghe, io non so cosa succeda nei miei muscoli ma sento quando le cose funzionano: prova con questo modello di allenamento di cui abbiamo parlato, se ti piace, poi modificalo in base a ciò che senti. Poi il weekend si va in falesia... se domenica faccio qualcosa ti scrivo (per ora non ti ho scritto nulla per lo scrupolo di non farti riprendere subito su tiri al limite)!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Post by Jaco »

TylerDurden wrote:per jaco:

..e poche seghe
ECCO dove sbaglio!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
TylerDurden wrote:per jaco:

se domenica faccio qualcosa ti scrivo (per ora non ti ho scritto nulla per lo scrupolo di non farti riprendere subito su tiri al limite)!
Tranquillo non son mica una tassa! :wink:
cmq è già da agosto che ho ripreso su vie lunghe (plaisir)..e ieri con mike abbiamo fatto una capata alla pietraG, abbiamo fatto un giro su Tabula Rasa Elettrificata (6b+) e ho avuto davvero ottime sensazioni..ok non l'ho chiusa (belin com'è difficile da leggere quella pietra..) ma direi che sono tornato grossomodo al livello del pre-incidente.. 8)
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

quasi quasi domenica vado a fare un giro qua, giusto per curiosare (non ho neanche le scarpette...)
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

disgaggio wrote:quasi quasi domenica vado a fare un giro qua, giusto per curiosare (non ho neanche le scarpette...)
molto più vicino a casa nostra

http://www.palamonti.it/
Ciao
Alberto
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...io sono più curioso di vedere a gennaio la sciorba quando apre anche la nuova parte... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Re: ...

Post by wolf041 »

Alexander wrote:...io sono più curioso di vedere a gennaio la sciorba quando apre anche la nuova parte... :wink:
Mi sa che ti sei perso un pezzo.... 8)

...l'apertura della nuova parte è prevista per settembre!!

:wink:
Ciao
Alberto
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

...come settembre? ...ma settembre 2010???
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Re: ..

Post by wolf041 »

Alexander wrote:...come settembre? ...ma settembre 2010???
yesss... alla riapertura dopo la prossima estate..... Dome dixit....
Ciao
Alberto
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...o cavolo... allora quando mi ha detto all'inizio del prossimo anno non intendeva il ciclo annuale terestre... gennaio... ma intendeva il ciclo stagionale scolastico... settembre... :cry:

ha ragione Dags... ci hanno sfasato tutti... :lol:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Re: ...

Post by wolf041 »

Alexander wrote:...o cavolo... allora quando mi ha detto all'inizio del prossimo anno non intendeva il ciclo annuale terestre... gennaio... ma intendeva il ciclo stagionale scolastico... settembre... :cry:
Esatto!!!!

Cilco stagionale sciorbesco... per la precisione.... :P

Per quest'anno dobbiamo accontentarci di quello che abbiamo...
Ciao
Alberto
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Dopo la nuova sezione.. Dome mi ha detto che hanno intenzione di rifare gli spogliatoi!!!! WOW!!!
FINALMENTE!!!
.. poi ha precisato...
"se avremo i soldi...."
:cry:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...beh quello che abbiamo comunque è un mega iper circuito... dome mi ha detto... altri posti hanno anche il bar ed il negozio ma sai... pero...

onestamente... se ci fossero anche bar e negozio non farebber che rompermi le scatole... già così è abbastanza commerciale... e meno male che ci sono dome e paolo che sono molto shanty... così si può star tranquilli ed allenarsi in santa pace sognando le scalate in montagna che farai 5-6 mesi dopo la preparazione invernale... od i giochi e le battute semplici...

sinceramente per l'allenamento... come circuiti e come posto... com'è adesso belin... ce ne cresce ed alla stragrande... :D
(se poi ovviamente ampliano... beh sono ancora più contento... ovviamente! ) :wink:

a me la sciorba piace molto... certo... quando poi inizia la stagione... inizio a chiedermi che cosa ci faccia lì... o quando torno da un 4000 o magari da una grotta profonda od un canyon... ecc... beh mi va molto molto stretta...
ma altrettanto onestamente... d'inverno, quando piove alla stragrande... (e non riesci a fare altro se non spararti 200 km andare e 200 a tornare per stare a monzone)... beh allora diventa davvero il posto perfetto per caricare in vista della trasformazione di fine stagione piovosa! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Re: ...

Post by wolf041 »

Alexander wrote:...sinceramente per l'allenamento... come circuiti e come posto... com'è adesso belin... ce ne cresce ed alla stragrande... :D
(se poi ovviamente ampliano... beh sono ancora più contento... ovviamente! ) :wink:
Anche a me piace, la palestra è una bellissima struttura e mi permette di allenarmi e passare n po' di tempo con gli amici, facendo una delle cose che più mi piace, ossia scalare, anche se su plastica, ma come dici giustamente tu, d'inverno dopo il lavoro, magari se piove, ben venga :wink:
Ciao
Alberto
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

wolf041 wrote:
disgaggio wrote:quasi quasi domenica vado a fare un giro qua, giusto per curiosare (non ho neanche le scarpette...)
molto più vicino a casa nostra

http://www.palamonti.it/
ribadisco, molto piu' vicino il "mio".... :lol:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...tornato ora dalla Sciorba... il mio IV allenamento dalla ripresa in tre settimane. Ancora molto poco ma riprendo con proporzionale impegno. Le precedenti tre sedute le ho fatte di 60'. Oggi invece 1h30'.

Come sempre in tutto l'allenamento ho messo mobilità articolare e stretching molto molto approfonditi per un totale di almeno 25'.

Rosa
Mi sono riscaldato con le rosa concatenando verticale, 25° e strapiombo. Poi altre due percorsi su prese rosa in concatenazione.

Bianche
Poi ho optato per cambiare colore. Ho fatto le bianche sul 25° che finiscono sulla pancia. Ero caduto alla fine l'altra volta a fine allenamento. Poi ho provato e fatto a vista le bianche sul 45°. Molto semplici rispetto alle altre bianche.

Verdi
Ho ricambiato colore. Ho fatto a vista le verdi sul 25°, poi quelle sul 30°.
Poi sono andato su quelle sotto il tetto Le ho cannate a vista perchè mentre mi traslocavo sotto il tetto mi si è girata la presa rovescia. Mi pare sia la 7. L'ho rimessa com'era con la chiave, l'ho stretta. sono ripartito subito dall'inizio e l'ho chiuso subito. Poi sono andato sul modulo esterno. Lì purtroppo il percorso non mi è venuto perchè ero bollito, cadendo alla 26 che è l'ultima prima del top. Ho recuperato 10' e sono ripartito ma sono caduto intorno alla 20 anche se c'erano degli ottimi riposi. Oramai ero stanco.

La prossima volta mi scalderò facendo verdi bianche e chiudendo il verde esterno. Poi provo gli ultimi due verdi che mi mancano. Se tra la prossima e la seguenti le chiudo poi passo alle azzurre e le blu.

Sono veramente goduriosi i percorsi quest'anno. Il più simile alla roccia è il verde sul 30°. Sembra veramente un tiro di quelli da Corno Stella. Peccato che è cortissimo. Gli aggiungi 10 prese e diventa un tirone di queli seri! :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

domani dovrei fare un salto, visto che questa settimana non riesco a rocciare...

se vuoi (alexander) do un'occhiata e vedo di aggiungere 10 belle prese al verde sul 30° :wink:
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Roger
Quotazerino
Posts: 606
Joined: Tue May 22, 2007 11:37
Location: Genova
Contact:

Re: ...

Post by Roger »

Alexander wrote: Sono veramente goduriosi i percorsi quest'anno. Il più simile alla roccia è il verde sul 30°. Sembra veramente un tiro di quelli da Corno Stella. Peccato che è cortissimo. Gli aggiungi 10 prese e diventa un tirone di queli seri! :D
Concordo e per me l'uscita è già dura così... cmq te l'avevo detto che alcune verdi sono quasi più facili delle bianche...
complimenti stai recuperando velocissimo! Io sul 45 ancora nemmeno mi muovo! Però con un'uscita alla settimana (adesso di più non riesco a fare) i miglioramenti (quando ci sono) sono molto lenti.
Ciaoo
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...avevi ragione in pieno! Le verdi sono più intense... ma non è paragonabile alla resistenza che hanno alcune bianche. Quando chiudo tutte le verdi e mi do alle blu-azzurre accetterò iper volentieri l'idea di Tyler!!! C'è anche Andre che fa comunque la stessa cosa. Avendo come scopo le vie moderne si spara delle concatenazioni su prese blu e verdi su 25° e 30° ... dei viaggi da paura da 60-80 prese... e poi in parete si muove tipo fringuello!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

ok, ma non potresti seguire un'altra strategia? in palestra ti dai alla difficoltà, poi quando fai l'8a i tiri di 7 in parete non ti stancano per niente, e ti muovi anche tu come un fringuello... Così soddisfazioni in falesia e in parete. Certo io seguendo questa strategia ho subito un effetto collaterale...sono diventato un falesista... :roll: :lol:
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...hai dato la risposta perfetta... :D

Io peso molto rispetto ad un climber... ma sono molto leggero rispetto ad un alpinista. A me è questa seconda ipotesi che interessa... come sai. ..e tutto va di conseguenza... Poi in falesia mi diverto e ci vedo anche un fine a se stante ora... (prima non era così) ma il mio scopo resta e resterà sempre la Montagna.

...alla fine facendola a 360° ci metto una vita ad alzare i gradi... però nel frattempo faccio tante di quelle uscite in montagna che la metà basterebbero... e non è che questo mi abbia impedito di crescere specificatamente nella falesia... solo ci ho messo e ci metterò molto di più che se scegliessi l'altra strada e mi specializzassi...

Sinceramente nemmeno un 8b vale la metà delle soddisfazioni che mi sto togliendo in tutte le discipline... senza contare la parte trascendente che è quella che per me più conta.

I gradi cresceranno, solo più lentamente... arriverò a quelli mega... fra un po' di anni invece che subito...

Preferisco andare di resistenza per ora... e certo anche di trasformazione ecc... ma questa parte resta la preparazione invernale nel mio percorso... :wink:

Ora devo allenare la resistenza su pannello... ogni tanto qualche seduta boulder... ma la resistenza alla forza e la capacità sono ciò che ora mi serve... poi a seconda di ciò che farò modificherò anche l'allenamento...

:D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: ...

Post by Ago »

Alexander wrote: ...Io peso molto rispetto ad un climber... ma sono molto leggero rispetto ad un alpinista.
Io peso il giusto per il getto del peso. :oops:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Post by Jaco »

TylerDurden wrote:domani dovrei fare un salto, visto che questa settimana non riesco a rocciare...
Stasera ci sono anche io, spero per le 18! :wink:
Roger wrote:.. cmq te l'avevo detto che alcune verdi sono quasi più facili delle bianche...
Ottima notizia, stasera volevo giusto fare un pò di forza quindi se le verdi hanno prese peggiori delle bianche ma sono più corte direi che sono l'ideale! 8)
Vi saprò dire se avete ragione o se ho preso una ringhierata pazzesca.. :roll: :roll: :lol: :lol:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Post by mikesangui »

Jaco wrote:
TylerDurden wrote:domani dovrei fare un salto, visto che questa settimana non riesco a rocciare...
Stasera ci sono anche io, spero per le 18! :wink:
Roger wrote:.. cmq te l'avevo detto che alcune verdi sono quasi più facili delle bianche...
Ottima notizia, stasera volevo giusto fare un pò di forza quindi se le verdi hanno prese peggiori delle bianche ma sono più corte direi che sono l'ideale! 8)
Vi saprò dire se avete ragione o se ho preso una ringhierata pazzesca.. :roll: :roll: :lol: :lol:
Jaco.. per come ti tieni pui iniziare a guardare le azzurrine... ;-)
non bruciarti del tutto oggi... domani forse si va a pietra.. se ti va di unirti ti aggiorno!!!
User avatar
Jaco
Utente Molto Attivo
Posts: 262
Joined: Wed Jan 23, 2008 18:50

Post by Jaco »

mikesangui wrote: Jaco.. per come ti tieni pui iniziare a guardare le azzurrine... ;-)
:oops: :oops: :oops: grazie dei complimenti..in realtà però mi sembra di tenermi (oddio tenermi..mi scappa da ridere coi gradi infimi che faccio.. :lol: ) più su roccia che al pannello (non che me ne lamenti :P ) quindi alla sciorba per ora ho sempre avuto scarse "prestazioni"..
mikesangui wrote: non bruciarti del tutto oggi... domani forse si va a pietra.. se ti va di unirti ti aggiorno!!!
Belin che bella notizia! Allora stasera niente sciorba così se domani si va alla pietra posso fare un ultimo tentativo su Tabula Rasa..e se non si va vado alla sciorba domani 8) ..tanto questa settimana è la quarta di allenamento e volevo prenderla di "scarico"...la paura di farmi male dopo l'operazione al menisco è tanta :wink:
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

ok ho capito adesso perchè non ti sei presentato oggi... :D beh tanto meglio perchè domani puoi fare qualcosa di più interessante! fammi sapere com'è andata!!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

...oggi allenamento al brucio di 45 minuti...

Riscaldamento su varie vie con 80 prese... sulle rosa ma con incroci ricercati per fare passaggi lunghissimi... stretching medio (10 minuti)

Poi attaccato e fatto la verde che a fine allenamento l'altra volta avevo perso all'ultima presa. Stavo per dirigermi al 45... ed invece... mi ero dimenticato l'altra verde a SX entrando. L'ho fatta a vista...

A quel punto sono andato finalmente all'ultima verde rimasta... quella che parte dalla pancia a 60° e si spara tutto il 45 per 29 prese totali. ...ma non ce l'ho fatta... :(

Provata... facendo un casino pazzesco... sono arrivato a metà... è evidente che non ho più abilit sul 45°... devo riparametrarmi sullo strapiombo in continuità.

L'ho riprovata dopo 5 minuti ... avevo ben poca forza... sono arirvato nello stesso punto... ma facendola meglio...

Dopo 5 minuti (dovevo scappare) l'ho riprovata cotto di brutto... non chiudevopiù le mani... l'ho fatta ancora meglio e sono ritornato a cadere esattamente nello stesso punto...

Tutte e tre le volte non è che ci fosse un singolo... semplicemente ero troppo cotto per proseguire...
Sono però contento che mano mano che scendeva la forza sino a zero... mi abituavo un po' più alla pendenza arrivando molto meglio allo stesso punto. Se mi abituo in fretta la chiudo prima... anche se penso che ci vorrà una sessione intera almeno e forse quella dopo avrò finito ste benedette verdi...

Vedremo... :wink: siamo a 5 allenamenti al pannello dalla ripresa... appena finisco queste cambio colore... :D
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Post by Alexander »

Jaco wrote: Belin che bella notizia! Allora stasera niente sciorba così se domani si va alla pietra posso fare un ultimo tentativo su Tabula Rasa..e se non si va vado alla sciorba domani 8) ..tanto questa settimana è la quarta di allenamento e volevo prenderla di "scarico"...la paura di farmi male dopo l'operazione al menisco è tanta :wink:
...com'è andata alla fine?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: ..

Post by disgaggio »

Alexander wrote:...oggi allenamento al brucio di 45 minuti...

Riscaldamento su varie vie con 80 prese... sulle rosa ma con incroci ricercati per fare passaggi lunghissimi... stretching medio (10 minuti)

Poi attaccato e fatto la verde che a fine allenamento l'altra volta avevo perso all'ultima presa. Stavo per dirigermi al 45... ed invece... mi ero dimenticato l'altra verde a SX entrando. L'ho fatta a vista...

A quel punto sono andato finalmente all'ultima verde rimasta... quella che parte dalla pancia a 60° e si spara tutto il 45 per 29 prese totali. ...ma non ce l'ho fatta... :(

Provata... facendo un casino pazzesco... sono arrivato a metà... è evidente che non ho più abilit sul 45°... devo riparametrarmi sullo strapiombo in continuità.

L'ho riprovata dopo 5 minuti ... avevo ben poca forza... sono arirvato nello stesso punto... ma facendola meglio...

Dopo 5 minuti (dovevo scappare) l'ho riprovata cotto di brutto... non chiudevopiù le mani... l'ho fatta ancora meglio e sono ritornato a cadere esattamente nello stesso punto...

Tutte e tre le volte non è che ci fosse un singolo... semplicemente ero troppo cotto per proseguire...
Sono però contento che mano mano che scendeva la forza sino a zero... mi abituavo un po' più alla pendenza arrivando molto meglio allo stesso punto. Se mi abituo in fretta la chiudo prima... anche se penso che ci vorrà una sessione intera almeno e forse quella dopo avrò finito ste benedette verdi...

Vedremo... :wink: siamo a 5 allenamenti al pannello dalla ripresa... appena finisco queste cambio colore... :D
ma parla come mangi va :lol:

pannello pannello...ma ti vogliamo su roccia!!!!
e' li' che si vede l'IMV!!!!

parola di un esperto :smt043 :smt043
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
Post Reply

Return to “Attività in falesia”