Vie di più tiri

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

TylerDurden wrote:qualcuno si è anche visto piombare un cesso dalla Roda di Vael...
:smt043 :smt043 :smt043
...è un altro termine in gergo?
...quest'estate ero da quelle parti che meraviglia..
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...ma meno male....

l'ultima volta che ho parlato di televisore... era quando un blocco come un televisore fra un po' ammazza paolo...

invece una lavatrice stava per ridurre diegone a dieghino...
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

paoli wrote: ...ci sono luoghi migliori in zona dove andare a fare vie di arrampicata di più tiri?..chiedo perchè interessa abbastanza anche a me.. :wink:
cosa intendi per "migliori" e per "in zona" ?
e di che difficoltà ?

se in zona intendi provincia di genova e limitrofo , con bassa difficoltà , non c'è grandissima scelta, i posti sono quelli più o meno ...

cmq non dico che al reopasso o alla baiarda sia pericoloso andarci, anzi ... a me piacciono un sacco, solo che ci si deve andare con una "marcia" diversa che se vai , che ne so, a monte cucco a finale ( tedeschi a parte) , tanto per capirsi , ok ?

intanto baiarda, secondo me, non esiste la stagione giusta :shock:
in estate è troppo caldo, in inverno è troppo freddo, le mezze stagioni ... è luvego :wink:
quindi già si deve tenerne conto per scegliere il gg buono

hai 3/4 - 1 ora di avvicinamento, non in pianura

a questo punto ci sei , i tiri da scegliere sono molti , più o meno difficili, cmq la chiodatura NON è ascellare anche se a fittoni, personalmente mi porto sempre qualcosa da aggiungere (anche chiodi e martello) nell'eventualità ... essendo cagasotto di mio, aggiungo spesso e volentieri :lol:
intanto faccio pratica, anche perchè in montagna ci vado molto raramente :roll:

per me la baiarda è questo , lo so , mi sta benissimo così

poi c'è anche chi in baiarda ci passeggia con le infradito con una mano legata dietro la schiena, buon per lui

il reopasso , siamo lì, con il vantaggio che è sud e scali anche d'inverno, ma non d'estate

poi c'è il rama, la zunino (bolli gialli) mi sembra molto carina, più tiri, facile, la puoi interrompere a metà , c'è la calata in doppia , ci sono dei monotiri per finire la giornata, 3/4 d'ora su ottimo sentiero, nessunissimo pericolo (il casco lo porterei ugualmente ... )

ce ne sarebbero altre ma o sono da attrezzare o cmq integrare di +, insomma un pelo più "complesse"
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

...grazie walter!
...dicevo "migliori" solo perchè non avevo capito bene la tua opinione su posti tipo baiarda, reopasso, pennone....ora, rileggendo anche indietro, ho capito!:wink:
era il dibattito falesia e non falesia che mi aveva portato un pò fuori strada... :oops:
...e per le difficoltà...per ora..su vie più lunghe cerco qualcosa che stia al di sotto del V..
comunque nelle zone che avete citato credo ci siano davvero un sacco di cose da fare!!..già qualcuna era tra i miei obiettivi...speriamo nella clemenza del tempo... :?
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Walter....Dove sono i monotiri , per finire la giornata, presso la "Zunino" al Rama??

Paoli...non dimenticare le vie lunghe al M. Castellaro di Alpicella. Qui però ci vuole tempo più mite e non umido, data l'esposizione. Inoltre si tratta di passaggi (perlomeno) di 5b/5c obbligato (corrispondente al VI grado UIAA), dove è necessaria una certa "dimestichezza", ma che non necessitano di integrazioni nelle protezioni. Nelle soste bisogna unire i due resinati con cordone o fettuccia.

Naturalmente bisogna saper distinguere tra vie "d'ambiente" o vie attrezzate..

Cmq attendiamo fiduciosi ...Alexander..!!
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

....grazie erne!!...ma certo che verrò presto a trovarvi.. :wink:
...e se non sarò in grado di fare le vie più lunghette mi fermerò a picchiarmi con i monotiri più semplici.... :oops:
zzz
Utente di Quotazero
Posts: 66
Joined: Thu Jul 06, 2006 8:22

Post by zzz »

Una via e' lungo il diedro affianco alla calata della bolli gialli le altre sono nel tratto prima...
Puoi trovare uno schizzo qui:

http://digilander.libero.it/parodivalter/Zunino.htm
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

Erne wrote:Walter....Dove sono i monotiri , per finire la giornata, presso la "Zunino" al Rama??
ti ha giustamente indicato zzz, sono molto brevi vanno bene quando si ha ancora un po di voglia di toccar roccia :wink:

non ci si va apposta ...

Erne wrote: non dimenticare le vie lunghe al M. Castellaro di Alpicella.
non le scordo, ma appunto visto il grado mi sa tanto che gli darò "del lei"
:lol:

PS
la mia fotina è proprio sulla zunino :lol:
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

Bella... la fotina Walter ...soprattutto per il soggetto umano.. :)

Se mai vorrai tentare, tu ma anche altri, le vie lunghe del Castellaro prova a farmi un mess.,...chissà che non si possano provare insieme.!
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
ciccioo
Matricola
Posts: 17
Joined: Tue Nov 21, 2006 9:21
Location: Campomorone

Post by ciccioo »

Ciao a tutti ma più o meno le vie lunghe ad alpicella come sono?
User avatar
Andreino
Quotazerino
Posts: 862
Joined: Thu Oct 19, 2006 17:41
Location: Alba (CN)

Post by Andreino »

bade wrote:La gino musso in zona Monte Pennone sopra Voltri è una via di più tiri che a me piace molto...e l'avvicinamento è tranquillo, tutto sommato.. :wink:
La Gino Musso???

E' un po' fuori mano, ma lo scorso inverno sono venuto a farla!

In due tentativi: la prima volta c'era un vento patagonico, che ci strappava letteralmente dalla parete...
La settimana dopo era tutto calmo e tranquillo. :wink:
Andreino

http://dani-climb2.blogspot.com" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

CICCIOO..
delle vie lunghe di alpicella si parla poco sopra...
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”