




















Io sono uscita prima dal lavoro per non rischiare casini con i treni e infatti dopo due o tre ore di nevicata (e aveva iniziato a fermarsi non da molto) c'erano già treni soppressi e ritardi



Moderator: Moderatori
Mi hai fatto venire in mente un fantastico libro che avevo letto in seconda media. Adesso devo ricordare titolo e autorewolf wrote:quante volte ho visto queste scene, proprio lì in zona granpasso dove ho vissuto 30 anni...
Molti anni fa con la neve scendeva uno strano silenzio sulla strada, presto interrotto da noi bambini che, dopo la scuola, mangiavamo di fretta per correre a fare a palle di neve... e tornavamo a casa fradici fino alle mutande...![]()
poche macchine, ma qualcuna, o qualche autobus, finiva sempre per traverso e buonanotte.
Da molti anni più organizzazione, mezzi AMT con le catene fin dall'inizio della nevicata, auto con catene (ormai le abbiamo tutti), difficile rimanere bloccati, tranne le nevicate veramente abbondanti.
Oggi era ingannevole, al mattino sereno, ma le previsioni erano univoche e certe: difficile sbagliarsi.
Qui a Sturla (via Chighizola) 5 cm caduti tra le 14 e le 18, poi ha smesso, ora nevica debolmente, i figli sono delusi per le scuole domani aperte, sotto casa regolare battaglia a palle di neve (ce n'era abbastanza) di ragazzini: che invidia![]()
PS abitavo in via Ferrara al n° .... ... ...
Ago wrote:ore 15.10 sono al parcheggio del Terminal Traghetti (aveo scritto "N e g r o" ma viene interpretato in termini offensivi e trasformato in *nero*).
Ago wrote:ore 15.45 riparto dal parcheggio del Terminal Traghetti
......
......
- ore 20.45 sono davanti al parcheggio della Fiumara
Una bella botta di freddogiobibo wrote:Qui da noi la massima più alta che ho personalmente misurato oggi è stata -2 alle 12:30
Adesso ore 17:52 -5
scinty wrote:Che bei ricordi (ben raccontati come semprewolf wrote: Molti anni fa con la neve scendeva uno strano silenzio sulla strada, presto interrotto da noi bambini che, dopo la scuola, mangiavamo di fretta per correre a fare a palle di neve... e tornavamo a casa fradici fino alle mutande...![]()
), in zona scinty questo accade ancora, sì qualche macchina ci prova a slittare sù e giù per la via, ma sono pochi i temerari, magari provano soltanto a tornare a casa... ciò che amo della neve è quella magica atmosfera, quel silenzio che cala sulla via e sulla città, solo le voci della gente finalmente echeggiano tra i palazzi... e dalle macchine parcheggiate mani di bambini raccolgono palle di neve o lasciano scritte e disegni ma... non solo i bambini si lasciano incantare dai soffici fiocchi bianchi che raramente qui da noi rallentano per un attimo il frenetico tran tran quotidiano...
pensa Anna...io ho -1 e gelicidio...vuol dire che io a mille metri ho temperature positive, il fiocco si scioglie, e non si ricompone ovviamente più, però avendo -1 fà gelicidio...disastro...mentre voi siete sotto nevone!!!gecko wrote:Molto didattica, sono chiusa in casa sotto 10 cm di neve a correggere compiti![]()
![]()
FedericoI wrote:incredibile Genova sottozero tutta quanta...glassata...gelicidio! la cosa peggiore che poteva succedere...![]()
bene per la neve invece su zone costiere del Savonese...Savona inclusa
...li la tramontana scura ha fatto il suo dovere, lo scirocco non è stato invadente come a Genova, dove la spinta sui 1000 metri ha rovinato l'omeotermia...
sicuramente una esperienza nuova e didattica...è stata pazzesco, anche se allo stesso tempo deludente per via della mancata neve sul capoluogo, ma sicuramente didattico!!!
A Celle Ligure ..."bufera" di neve.Ago wrote:Ad Arenzano pioggia e temperatura sui 3 gradi.
Prima le nubi ed ora il buio compromettono la visuale ma ho idea che sui monti, alle spalle e al di sopra degli 800 metri, sia neve in quantità maggiore rispetto a Venerdì.
Domattina vedrò.
Eh si ragazzi, le temperature negative hanno imperversato tutta la notte e stamattina ... RISVEGLIO GHIACCIATO! Per uscire di casa ed andare a lavorare ho dovuto indossare i ramponi...FedericoI wrote:Buongiorno...e manco tutto buono. Fuori è drammatico. Una cosa pazzesca. Genova è glassata...non vi dico la striscia di ghiaccio che c'è in ognidove! gelicidio tutta la notte con -2 gradi. Devastante...alberi con galaverna...una tristezza ed un danno alla natura incredibile! e c'è da stare attenti se no si finisce all'ospedale! situazione critica!
Io non sapevo nemmeno che "gelicidio" fosse un termine scientifico ...Lusciandro wrote:così mi sono informato sulle differenze tra gelicidio, ghiaccio bianco e galaverna
Quoto Lusciandro, quoto, come non essere d'accordo?Lusciandro wrote:Buongiorno Federico, buongiorno forum
ieri sera mentre vi leggevo pensavo che qui a Pianderlino l'avessimo sfangata, poi alle 23,30 ho cominciato a sentire i primi colpi del ghiaccio sui vetri; effettivamente quello che temo di più sono i danni agli ulivi e ai pochi alberi di limoni e mandaranci.
In una radio locale hanno intervistato l'assessore che parlava solamente di allarme neve di livello 1, mentre qui da ieri pomeriggio tu parlavi di gelicidio (così mi sono informato sulle differenze tra gelicidio, ghiaccio bianco e galaverna).
Com'è possibile che ARPAL abbia sottovalutato i fenomeni qui ampiamente discussi?![]()
Un'altra nota: i cittadini si lamentano per bus, treni e strade bloccate; ormai nei più c'è la più cieca e totale fiducia nella tecnologia e nel progresso, quindi per molti è inconcepibile che in certi giorni si rimanga bloccati e si scatenano le proteste. Questo fa pensare a come si stia quasi affievolendo la consapevolezza che l'uomo sia una delle specie animali che vivono su questo globo che gira nello spazio intorno ad una piccola stella; pare quasi che ci sia un delirio d'onnipotenza generalizzato:
C'è il ghiaccio? Bè, ci sono gli spargisale!
Ci sono le strade bloccate? Ma io ho il SUV da 60.000 euro, ho diritto a circolare!
Aeroporti bloccati? E' allucinante, un vero scandalo, ho prenotato le vacanza ai tropici!!
Lusciandro
pure iogiamma wrote:Quoto Lusciandro, quoto, come non essere d'accordo?Lusciandro wrote:Buongiorno Federico, buongiorno forum
ieri sera mentre vi leggevo pensavo che qui a Pianderlino l'avessimo sfangata, poi alle 23,30 ho cominciato a sentire i primi colpi del ghiaccio sui vetri; effettivamente quello che temo di più sono i danni agli ulivi e ai pochi alberi di limoni e mandaranci.
In una radio locale hanno intervistato l'assessore che parlava solamente di allarme neve di livello 1, mentre qui da ieri pomeriggio tu parlavi di gelicidio (così mi sono informato sulle differenze tra gelicidio, ghiaccio bianco e galaverna).
Com'è possibile che ARPAL abbia sottovalutato i fenomeni qui ampiamente discussi?![]()
Un'altra nota: i cittadini si lamentano per bus, treni e strade bloccate; ormai nei più c'è la più cieca e totale fiducia nella tecnologia e nel progresso, quindi per molti è inconcepibile che in certi giorni si rimanga bloccati e si scatenano le proteste. Questo fa pensare a come si stia quasi affievolendo la consapevolezza che l'uomo sia una delle specie animali che vivono su questo globo che gira nello spazio intorno ad una piccola stella; pare quasi che ci sia un delirio d'onnipotenza generalizzato:
C'è il ghiaccio? Bè, ci sono gli spargisale!
Ci sono le strade bloccate? Ma io ho il SUV da 60.000 euro, ho diritto a circolare!
Aeroporti bloccati? E' allucinante, un vero scandalo, ho prenotato le vacanza ai tropici!!
Lusciandro
ciao
Quoto in pienoLusciandro wrote:Buongiorno Federico, buongiorno forum
ieri sera mentre vi leggevo pensavo che qui a Pianderlino l'avessimo sfangata, poi alle 23,30 ho cominciato a sentire i primi colpi del ghiaccio sui vetri; effettivamente quello che temo di più sono i danni agli ulivi e ai pochi alberi di limoni e mandaranci.
In una radio locale hanno intervistato l'assessore che parlava solamente di allarme neve di livello 1, mentre qui da ieri pomeriggio tu parlavi di gelicidio (così mi sono informato sulle differenze tra gelicidio, ghiaccio bianco e galaverna).
Com'è possibile che ARPAL abbia sottovalutato i fenomeni qui ampiamente discussi?![]()
Un'altra nota: i cittadini si lamentano per bus, treni e strade bloccate; ormai nei più c'è la più cieca e totale fiducia nella tecnologia e nel progresso, quindi per molti è inconcepibile che in certi giorni si rimanga bloccati e si scatenano le proteste. Questo fa pensare a come si stia quasi affievolendo la consapevolezza che l'uomo sia una delle specie animali che vivono su questo globo che gira nello spazio intorno ad una piccola stella; pare quasi che ci sia un delirio d'onnipotenza generalizzato:
C'è il ghiaccio? Bè, ci sono gli spargisale!
Ci sono le strade bloccate? Ma io ho il SUV da 60.000 euro, ho diritto a circolare!
Aeroporti bloccati? E' allucinante, un vero scandalo, ho prenotato le vacanza ai tropici!!
Lusciandro