saluti e grazie

Moderator: Moderatori
winni la neve per ciaspolare in un posto o nell'altro la trovi di certo...winni wrote:Se riesce a resistere per un paio di settimane![]()
![]()
(belin....c'è pasqua di mezzo).......![]()
![]()
ne voglio calpestare ancora un po con le ciaspole.![]()
![]()
Va a finire che me le consumo tutte quest'anno![]()
.
Saccarello.....aspettami!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
Albaboy non si è ancora ripreso dall'infortunio alla caviglia..bade wrote:Quanta neve![]()
![]()
Albaboy dove lo avete lasciato?
grazie!, ho pensato che un innevamento eccezionale come quello di quest'anno meritasse un'ultima escursione e un ricordo fotografico... faccio sempre almeno una gita con gli sci da alpinismo dopo la chiusura degli impianti, ma questa mi ha dato particolare soddisfazionewolf wrote:benvenuto monesino! ti leggevo su simolimo.it, e da quando ho visto "ultimo iscritto snowmark64" mi aspettavo qualche post su Monesi, ma non questa sinfonia di foto splendide e di neve... lo stesso giorno in molti erano al mare a fare il bagno!
più d'uno qui su QZ è appassionato di Monesi, specialmente di Monesi sotto la neve... quest'anno purtroppo sono salito solo una volta, con il mio improbabile telemark, era il 23 marzo e il plateau era chiuso.
La seggiovia mi sembra funzioni egregiamente e ci siano buone prospettive per la prossima stagione... speriamo di essere più liberi, e di potersela godere un po' di più...
Ti diro'BlackMagic wrote:Premettendo onestamente che, se potessi permettermelo, in certi posti l'heliski lo farei eccome...
Già sulle Alpi ha raramente una sua ragione di esistere, non ci sono questi picchi in valli remote e dislivelli eccezional. Ma fare heli a Monesi o nelle Liguri dove con due ore di pelli puoi arrivare su TUTTE le vette, è una vera bestialità. Senza senso.
Ma poi chi è che paga 400 euro per due rotazioni con 800 metri scarsi di dislivello? Allucinante!
E poi a Monesi non ci sono i parcheggi o i servizi, rovine di alberghi e vecchie seconde case abbandonate, però ci puoi arrivare in elicottero da Albenga e fare heliski? Hanno scelto una strada tutta particolare per risollevare il territorio!
Io conosco chi organizza l'eliski sul Rosa, ti porta alla Porta Nera e scendi fino a Zermat, oppure fino al Colle Gnifetti e scendi ad Alagna. Se vi fa schifo...giamma wrote:Ti diro'BlackMagic wrote:Premettendo onestamente che, se potessi permettermelo, in certi posti l'heliski lo farei eccome...
Già sulle Alpi ha raramente una sua ragione di esistere, non ci sono questi picchi in valli remote e dislivelli eccezional. Ma fare heli a Monesi o nelle Liguri dove con due ore di pelli puoi arrivare su TUTTE le vette, è una vera bestialità. Senza senso.
Ma poi chi è che paga 400 euro per due rotazioni con 800 metri scarsi di dislivello? Allucinante!
E poi a Monesi non ci sono i parcheggi o i servizi, rovine di alberghi e vecchie seconde case abbandonate, però ci puoi arrivare in elicottero da Albenga e fare heliski? Hanno scelto una strada tutta particolare per risollevare il territorio!
L'eliski non mi piace propio. Tuttavia se intendi riferirti a spazi immensi come la montagne canadesi o simili vabbè posso anche capire, ma le alpi sono troppo piccole per spremerle a questo modo.
Effettivamente un po' schifo lo fa...Sub-Comandante wrote:Io conosco chi organizza l'eliski sul Rosa, ti porta alla Porta Nera e scendi fino a Zermat, oppure fino al Colle Gnifetti e scendi ad Alagna. Se vi fa schifo...giamma wrote:Ti diro'BlackMagic wrote:Premettendo onestamente che, se potessi permettermelo, in certi posti l'heliski lo farei eccome...
Già sulle Alpi ha raramente una sua ragione di esistere, non ci sono questi picchi in valli remote e dislivelli eccezional. Ma fare heli a Monesi o nelle Liguri dove con due ore di pelli puoi arrivare su TUTTE le vette, è una vera bestialità. Senza senso.
Ma poi chi è che paga 400 euro per due rotazioni con 800 metri scarsi di dislivello? Allucinante!
E poi a Monesi non ci sono i parcheggi o i servizi, rovine di alberghi e vecchie seconde case abbandonate, però ci puoi arrivare in elicottero da Albenga e fare heliski? Hanno scelto una strada tutta particolare per risollevare il territorio!
L'eliski non mi piace propio. Tuttavia se intendi riferirti a spazi immensi come la montagne canadesi o simili vabbè posso anche capire, ma le alpi sono troppo piccole per spremerle a questo modo.
anche a me, parecchio.giamma wrote:Effettivamente un po' schifo lo fa...Sub-Comandante wrote:Io conosco chi organizza l'eliski sul Rosa, ti porta alla Porta Nera e scendi fino a Zermat, oppure fino al Colle Gnifetti e scendi ad Alagna. Se vi fa schifo...giamma wrote:Ti diro'BlackMagic wrote:Premettendo onestamente che, se potessi permettermelo, in certi posti l'heliski lo farei eccome...
Già sulle Alpi ha raramente una sua ragione di esistere, non ci sono questi picchi in valli remote e dislivelli eccezional. Ma fare heli a Monesi o nelle Liguri dove con due ore di pelli puoi arrivare su TUTTE le vette, è una vera bestialità. Senza senso.
Ma poi chi è che paga 400 euro per due rotazioni con 800 metri scarsi di dislivello? Allucinante!
E poi a Monesi non ci sono i parcheggi o i servizi, rovine di alberghi e vecchie seconde case abbandonate, però ci puoi arrivare in elicottero da Albenga e fare heliski? Hanno scelto una strada tutta particolare per risollevare il territorio!
L'eliski non mi piace propio. Tuttavia se intendi riferirti a spazi immensi come la montagne canadesi o simili vabbè posso anche capire, ma le alpi sono troppo piccole per spremerle a questo modo.