La giornata è cominciata da Repetto dove ho rifatto "il guardaroba" corda imbrago etc., poi siamo saliti alle placche mentre piovigginava ma non ci siamo lasciati intimidire infatti la giornata ha girato al bello.
Dopo circa 20 anni ho ripreso ad arrampicare e ad andare da primo, l'emozione non è stata da poco, ma per i figli si fa qualunque cosa.
Rispetto ad un tempo la paura di non riuscire a salire e quindi cadere è aumentata notevolmente. Forse perchè faceva sicura mia moglie alla sua prima esperienza (è stata bravissima), inolte mi pare di avere una mancanza di fiducia nei materiali, quasi che cadendo si debba strappare un ancoraggio, o un moscettone e che altro... e l'esposizione fa comunque il suo gioco.
Stà di fatto che ovunque sono salito, piano, piano, sono arrivato fino alla sosta senza panico e senza appendermi o cadere.
Siamo partiti con il settore superiore, con le vie a sinistra e ci siamo spostati a destra per poi scendere al settore inferiore facendo le vie di Dx.
E' stato molto divertente e rilassante per tutta la famiglia ma soprattutto per le bimbe.
Ringrazio ancora una volta Bigo e Walter e tutti coloro che hanno provveduto ad attrezzare e pulire la falesia. Un posto attrezzato in tal modo è vermante perfetto per dei principianti.
Una domanda: verso le 16 circa è arrivato un elicottero che continuava a volare sull'alta val cerusa quasi a cercare qualcosa o qualcuno, poi mentre scendevamo semprava stazionasse (in volo) in un punto ben preciso. Ne sapete niente ?
Alcune foto delle climbers in ordine sparso, in alcune la roccia è leggermete violacea per una strana impostazione (messa casualmente) sulla digitale








