GIRO DEI FORTI

Moderator: Moderatori

Post Reply
marco mtf
Matricola
Posts: 8
Joined: Mon Oct 13, 2008 16:00

GIRO DEI FORTI

Post by marco mtf »

CIAO A TUTTI
IL MONTE FASCE BIKE GENOVA ORGANIZZA UN GIRO SUI FORTI DI GENOVA CON GRUPPI DI BIKERS AMICI PROVENIENTI DA ALTRE REGIONI, TOSCANA ""GIOVO BIKE APUANE EXTREME,LOMBARDIA CREMONA "NON SOLO PANZA ", GLI AMICI DI BIELLA

APPUNTAMENTO PARCHEGGIO USCITA GENOVA EST ORE 9,30 PARTENZA ORE 10,00

GIRO IMPEGNATIVO S BERNARDINO-VIA CARSO-FORTE SPERONE-FORTE BEGATO-SPEZZA CUORE -FRATELLO MINORE E MAGGIORE DIAMANTE....BEGATO BOSCO AVVOCATO...FORTE BEGATO ..RITORNO SU CROSE A GENOVA EST.

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA ED E ' A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO IL MOMTE FASCE NON E' ASSOLUTAMENTE RESPONSABILE


SI RICHIEDE ABBIGLIAMENTEO ADEGUATO ASSITENZA IN PROPRIO..

L'ESCURSIONE SARA' ANNULLATA IN CASO DI MALTEMPO.
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

Scusa non vedo il giorno..era gia fissato?
Puoi indicare approx i km ..sono un po' di mesi che manco il contatto con la sella....
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
Bury
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Tue Jun 19, 2007 23:02
Location: Lucca
Contact:

Post by Bury »

Presente anche questa volta !!!! :lol:

Anche gli Apuli verranno !!!!
Iscriviti alla nostra Newsletter http://www.apuanextreme.it/newsletter.html
marco mtf
Matricola
Posts: 8
Joined: Mon Oct 13, 2008 16:00

Post by marco mtf »

Scusate il giorno è il 6 Dicembre meteo permettendo Giovedì prenderemo una decisione

i km saronno una 30 ma il giro eè sicuramente molto impegnativo .
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

La cosa mi intriga... magari...
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Bury
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Tue Jun 19, 2007 23:02
Location: Lucca
Contact:

Post by Bury »

maxgastone wrote:La cosa mi intriga... magari...
Grande Max .... attendiamo il meteo, sarebbe bello rivedersi !!!
Iscriviti alla nostra Newsletter http://www.apuanextreme.it/newsletter.html
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Bury wrote:
maxgastone wrote:La cosa mi intriga... magari...
Grande Max .... attendiamo il meteo, sarebbe bello rivedersi !!!
Ciao Carlito... ad oggi il meteo sembra buono! [web]http://www.ilmeteo.it/meteo/Genova?g=3[/web]

Vediamo se lo cambiano...

Intanto sento anche un mio amico di Torino.
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Bury
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Tue Jun 19, 2007 23:02
Location: Lucca
Contact:

Post by Bury »

Vamos !!!! :lol:
Iscriviti alla nostra Newsletter http://www.apuanextreme.it/newsletter.html
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Bury wrote:Vamos !!!! :lol:
Tra l'altro è il giro che faccio di solito. Solo che io parto sotto Begato dalla località Fregoso...
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
marco mtf
Matricola
Posts: 8
Joined: Mon Oct 13, 2008 16:00

Post by marco mtf »

ciao

Max le previsioni danno bello ci proviamo

Comunque domenica alle 6,30 sono sveglio chiamami e ti do conferma
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

marco mtf wrote:ciao

Max le previsioni danno bello ci proviamo

Comunque domenica alle 6,30 sono sveglio chiamami e ti do conferma
Ragazzi grazie a tutti per il vostro interessamento :wink: , però devo paccare questa volta visto che avevo promesso di accompagnare degli amici a Finale ligure sempre questo sabato.

Son di Torino da loro c'è neve e visto che mi hanno chiamato e gli avevo promesso la giornata guidata vado con loro... :shock:

Siamo vicini, abbiamo questo bellissimo punto di incontri e potremmo replicare anche in zona rapallo/chiavari magari durante le feste di natale? che ne dite? ci starebbe un bel montallegro-chiavari?

A presto e buon giro, mi raccomando un bel report fotografico :D
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Post by tweedledee »

maxgastone wrote: ... potremmo replicare anche in zona rapallo/chiavari magari durante le feste di natale? che ne dite? ci starebbe un bel montallegro-chiavari?
Ciao a tutti, sarebbe una buona occasione per fare un mini-raduno e conoscere gli altri quotazerini che si muovono a due ruote, visto che sul Caucaso ero l'unico..
I giri a disposizione sono molti, meteo permettendo ovviamente: cominciamo a contarci e sentire le varie preferenze in merito a lunghezza del giro, io dovrei essere in ferie, forse con l'esclusione del 29 e 30 anche se non è ancora detto.
Magari è la volta buona!
A presto
Andrea
ride for ride's sake
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Oggi lavoro da Ambasciatore con Colsub siamo saliti al Forte Sperone per incontrare gli amici di Quotazero del gruppo Apuane Extreme a cui abbiamo consegnato il Quadretto.

Image

Spero sia stato un bel giro in bici, il tempo era ottimo.. :wink:
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

Ma che bello il Carletto :D :D


ps. bel giro? Poi oggi non c'era vento e quindi la giornata era perfetta...
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Giaz
Matricola
Posts: 1
Joined: Sat Dec 06, 2008 22:19

Post by Giaz »

Giornata magnifica, sole, niente vento e perfino caldo. Bellissimo giro ed in quota stupendi panorami sui monti innevati e sul mare color oro di fronte alla città di Genova!!
Un ringraziamento agli amici del Monte Fasce per la bellissima giornata che ci hanno regalato, per il giro e per la grande ospitalità!
Presidente gruppo Non Solo Panza
Cremona
User avatar
Bury
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Tue Jun 19, 2007 23:02
Location: Lucca
Contact:

Post by Bury »

Giornata memorabile !!!!

Come ogni volta l'escursione by Montefasce è sempre sinonimo di garanzia assoluta in fatto di organizzazione ed ancor più importante l'amicizia
Ringrazio tutti i bikers genovesi che si sono prodigati per il successo della manifestazione mensionando Marco, Giorgio, Mauro , Max e tutti gli altri ma i nomi mi sfuggono perdonatemi ( il doping fa moti danni alla memoria :lol: )

Il piacere di rivedere tanti amici : I mitici NSP di Cremona capitanati dal grande Giaz, da Biella Massimo e company, Gli Aquilotti di Borgo Fornari ed al Forte Sperone Quotazero.com .....insomma tutti tutti tutti ....che bella giornata ragazzi.

....non dimenticando neanche il suntuoso ristoro ..... per fortuna siamo scesi presto sennò il vino :oops: :roll:

PS: Chiedo scusa a nome di tutti alla coppietta disturbata in auto ....... :shock:
Iscriviti alla nostra Newsletter http://www.apuanextreme.it/newsletter.html
User avatar
Bury
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Tue Jun 19, 2007 23:02
Location: Lucca
Contact:

Post by Bury »

delorenzi wrote:Oggi lavoro da Ambasciatore con Colsub siamo saliti al Forte Sperone per incontrare gli amici di Quotazero del gruppo Apuane Extreme a cui abbiamo consegnato il Quadretto.

Image

Spero sia stato un bel giro in bici, il tempo era ottimo.. :wink:
La semplicità di un grande gesto

Non posso esimermi dal dire che mi sono veramente emozionato.

In occasione dell’escursione genovese pubblicata sul forum Quotazero ho avuto la piacevole
sorpresa di incontrare e conoscere di persona gli amici De Lorenzi e Colsub (quali ringrazio vivamente) in veste di Ambasciatori all’altezza del Forte Sperone dove mi hanno onorato nel donare all’Apuane Extreme un quadretto ricordo di Quotazero.com.
Questo gesto sottolinea la serietà e la voglia di aggregazione di questo grande portale internet supportato da valide persone che lavorano alacremente per portare a compimento un progetto comune.

Per esperienza personale (purtroppo) credetemi fino a quando le invidie non regnano si ottengono grandi risultati, bravi ragazzi continuate così.

Ringraziamo di cuore voi tutti per questo momento indimenticabile con la speranza di incontrarci in qualche escursione futura.

Bury
Iscriviti alla nostra Newsletter http://www.apuanextreme.it/newsletter.html
marco mtf
Matricola
Posts: 8
Joined: Mon Oct 13, 2008 16:00

Post by marco mtf »

GIORNATA MEMORABILE



SPLENDIDA GIONATA DI SOLE E DI AMICIZIA SPLENDIDI TUTTI I PARTECIPANTI DA CREMONA-LUCCA-BIELLA-BORGOMANERO--E NOI DEL MONTE FASCE.

VOGLIO RINGRAZIARE TUTTI I PARTECIPANTI
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

maxgastone wrote:
marco mtf wrote:ciao

Max le previsioni danno bello ci proviamo

Comunque domenica alle 6,30 sono sveglio chiamami e ti do conferma
Ragazzi grazie a tutti per il vostro interessamento :wink: , però devo paccare questa volta visto che avevo promesso di accompagnare degli amici a Finale ligure sempre questo sabato.

Son di Torino da loro c'è neve e visto che mi hanno chiamato e gli avevo promesso la giornata guidata vado con loro... :shock:

Siamo vicini, abbiamo questo bellissimo punto di incontri e potremmo replicare anche in zona rapallo/chiavari magari durante le feste di natale? che ne dite? ci starebbe un bel montallegro-chiavari?

A presto e buon giro, mi raccomando un bel report fotografico :D
Vista la neve a bassa quota , la prossima volta che fate un giro nel Finalese posta un topic, se vi fa piacere potrei aggregarmi..
grazie
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
maxgastone
Quotazerino doc
Posts: 1074
Joined: Tue Mar 28, 2006 8:12
Location: Novi Ligure (AL)
Contact:

Post by maxgastone »

trailmaker wrote:
Vista la neve a bassa quota , la prossima volta che fate un giro nel Finalese posta un topic, se vi fa piacere potrei aggregarmi..
grazie
Lo apro subito...
Homo faber fortunae suae (Appio Claudio Cieco)

CAI Novi Ligure

MTB CAI NOVI BLOG
User avatar
Bury
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Tue Jun 19, 2007 23:02
Location: Lucca
Contact:

Post by Bury »

Sul sito ufficiale www.apuanextreme.it abbiamo pubblicato il video (YT)

>>>> VIDEO <<<<<
Iscriviti alla nostra Newsletter http://www.apuanextreme.it/newsletter.html
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Bury wrote:Sul sito ufficiale www.apuanextreme.it abbiamo pubblicato il video (YT)

>>>> VIDEO <<<<<
Quante riprese, bel video :-)
Complimenti a tutti i partecipanti.
Suggerisco di andare qui http://www.youtube.com/watch?v=5ha-tWwnnmE e di selezionare ALTA' QUALITA' in basso a destra del player ;-)
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: GIRO DEI FORTI

Post by giorgio.mazzarello »

MOLASSANA - PINO SOPRANO – CAMPORSELLA – BEGATO - SENTIERO DELL’AVVOCATO - SELLA OVEST FORTE DIAMANTE – PASSO GIANDINO – BAITA DEL DIAMANTE – CRETO – STRUPPA – MOLASSANA

Ciao a tutti,
sono rimasto un poco indietro nei racconti dei miei percorsi, così cerco di recuperare rispolverando questo topic che mi sembra il più adatto al giro che ho fatto.

Due sabati fa il tempo era parecchio incerto, le previsioni davano pioggia.
Alla mattina mi alzo presto e noto con piacere che l’asfalto è asciutto ma nuvole basse e minacciose corrono veloci nel cielo spinte da un vento in quota, così con il mio amico Gianni decidiamo di non allontanarci troppo e di farci un giretto proprio dietro casa, nella zona dei Forti di Genova.
Partiamo verso le 8 da Molassana (50m), saliamo su asfalto fino a Pino Soprano, superiamo la galleria (340m) e poi ci dirigiamo verso Camporsella (370m), dove oltre il piazzale, imbocchiamo la stretta asfaltata in discesa (indicazioni per Cadari). Al termine della discesa lasciamo a DX la strada che porta alla località Cadari e procediamo con qualche sali-scendi fino ad un bivio con una larga strada asfaltata dove è presente la bella Cappelletta di Geminiano (250m). Prendiamo a SX e, sempre su asfalto, raggiungiamo il borgo di Begato dove incontriamo il segnavia due quadrati rossi pieni che si immettono sulla nostra mattonata da DX e che seguiamo fedelmente per parecchio.

Continuiamo su mattonata in discesa fino ad un incrocio con la asfaltata (cancello a SX) dove attraversiamo la strada e procediamo dritto sempre sulla mattonata che sale per qualche metro e poi scende ripida con al termine qualche scalino più alto. Raggiungiamo un incrocio dove attraversiamo il ponte sul Torrente Torbella (214m) e procediamo in forte salita su cementata che poi spiana e diventa asfaltata rovinata.

Pedaliamo con qualche sali-scendi in un bel bosco di castagni, che purtroppo presenta evidenti segni di degrado (rifiuti ed auto abbandonate fanno capolino nel sottobosco). Poco dopo un breve strappo in salita (casetta a SX) il segnavia 2 quadrati rossi pieni devia a SX (297m). Noi procediamo ancora qualche metro e poi lasciamo l’asfalto per deviare a DX su sentiero.
Procediamo prima su fondo in terra battuta, incontriamo nuovamente il segnavia 2 quadrati rossi pieni, e poi il sentiero diventa mulattiera con ancora il veccio sedime in pietre.

Saliamo con moderata pendenza incontrando facili tratti pietrosi con qualche radice e con diversi tornanti.
E’ questo il tratto di mulattiera denominata dell’Avvocato.
All’ultimo tornante lasciamo a DX il sentiero segnalato con un cerchio vuoto rosso e raggiungiamo il cancello tra i Forti Begato e Sperone (Cancello dell’Avvocato – 437m). Qualche minuto di sosta e poi, senza oltrepassare il cancello, prendiamo a SX lo sterrato che inizialmente in discesa, corre lungo la cinta muraria del Forte Sperone. Affrontiamo un tratto in salita piuttosto sconnesso (tra i bikers è chiamato spaccacuore) e ci immettiamo nella comoda sterrata pianeggiante che corre più o meno lungo il crinale.

Lasciamo a DX una cabina elettrica (471m) da dove si gode un bel panorama sulla bassa val Bisagno, e poco dopo sempre a SX lasciamo la deviazione che sende all’Osteria delle Baracche. Sempre su bella sterrata passiamo sul versante ovest lasciando a DX il Forte Puin.
Poco dopo affrontiamo un tratto in salita piuttosto sconnesso, dove le pietre smosse ed i solchi scavati dall’acqua ci obbligano ad un paio di brevi tratti a piedi. Raggiungiamo la sella nord del Forte Puin dove al bivio prendiamo a DX (a SX si raggiungerebbe il Forte Fratello Minore).

La sterrata spiana, migliora decisamente il fondo e procede poi in lieve discesa fino a raggiungere la sella ovest del Diamante (555m).
La tentazione di salire fino al Forte è tanta ma l’intenzione di raggiungere Creto ci ricorda che la strada è ancora abbastanza, mentre il tempo a disposizione comincia a scarseggiare. Così rinunciamo alla salita e decidiamo di scendere a DX lungo lo stretto sentiero fino al Passo del Giandino (460m - segnavia triangolo rosso pieno). Il primo tratto di discesa è piuttosto malandato e scavato da solchi e ci obbliga a procedere a piedi fino ad un modesto salto di alcune pietre, dopo il quale si procede più agilmente su sentiero fino al Passo. Qui incontriamo la bella mulattiera del “Percorso delle Farfalle” che a DX raggiungerebbe l’Osteria delle Baracche, ma che noi prendiamo a SX. Scendiamo con qualche scalino di pietre e ci immettiamo sulla arcinota sterrara pianeggiante che dal Righi porta alla Baita del Diamante e che imbocchiamo a SX (420m).

Qui, procedendo con cautela per la presenza di persone a piedi, raggiungiamo la Baita del Diamante (Colle di Trensasco), attraversiamo la asfaltata e continuiamo su sterrato in piano (segnavia X rossa e qualche bandierina bianco-rossa). Raggiungiamo la Cappelletta della Crociera di Pino (dove si incontra anche il segnavia bollo rosso – 360m) e continuiamo sempre più o meno in piano su bella sterrata. Lasciamo a DX una deviazione che porta ad una casa, superiamo una zona di frana stabilizzata con muri di cemento, e raggiungiamo un evidente traliccio Enel (456m), dove ci fermiamo qualche minuto per ammirare il panorama sulla valle del Geirato e sul Bisagno. Dopo la meritata sosta continuiamo sempre in falsopiano, lasciamo a SX il sentiero X rossa e bollo rosso che salgono su sentiero alla sella ovest del Monte Alpe, e subito dopo incontriamo un grosso albero caduto che ci obbliga ad un breve tratto con bici in spalla. Dopo l’albero procediamo su sterrata sempre più stretta e raggiungiamo la galleria dell’acquedotto (500m). Da qui il percorso diventa sentiero e dopo un breve tratto ancora ciclabile, ci armiamo di santa pazienza per affrontare un tratto con bici a spinta. Il sentiero è stretto, sconnesso e presenta verso valle diversi tratti in forte pendenza, che in caso di caduta, potrebbero trasformare un bel giro in bici in un’evento poco gradevole. Dopo un paio di tornanti a piedi raggiungiamo finalmente il crinale in prossimità di una Casa in splendida posizione dominante sulla valle (629m). Qui ci immettiamo su di una sterrata (segnavia AV) che prendiamo a DX e, diventando asfaltata, ci porta alla provinciale che prendiamo verso DX per scendere ad Aggio, a Struppa e tornare a Molassana (500m).




NOTE: Tutta la zona dei Forti di Genova è un’ottima palestra sia per gli escursionisti che per gli appassionati di MTB. Questo percorso non presenta particolari difficoltà tecniche (a parte qualche breve tratto superabile comunque a piedi), ed è fattibile con un minimo di allenamento. E’ da evitare in estate per il caldo. Vista la frequente presenza di escursionisti, occorre prestare molta attenzione e dare sempre e comunque la precedenza.

Alcune foto:

CAMPORSELLA
Image

LA CAPPELLETTA DI GEMINIANO
Image

MATTONATA A BEGATO
Image

LA CEMENTATA APPENA DOPO BEGATO
Image

LA CHIESA DI BEGATO
Image

LA MULATTIERA DELL’AVVOCATO
Image

IL CANCELLO DELL’AVVOCATO
Image

GIANNI MENTRE AFFRONTA L’ULTIMA PARTE DELLA SALITA “SPACCACUORE”
Image

POCO PRIMA DI RAGGIUNGERE CRETO
Image


DATI SINTETICI DEL PERCORSO

Distanza 40 km circa
Dislivello 1000 m circa
Tempo totale: 3:30 ore


LA CARTINA DEL PERCORSO
Image

E QUI IL LINK ALLA CARTA IN ALTA DEFINIZIONE
https://www.quotazero.com/album/albums/u ... rta%29.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Giorgio
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: GIRO DEI FORTI

Post by scinty »

Wow che gironi che ti fai sempre!!! :shock: :D
Mi piacciono molto i giri in zona Forti, da fare a piedi o di corsa! :P
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: GIRO DEI FORTI

Post by Alec »

bellissimo giro Giorgio :D

ho seguito bene il tuo racconto perchè tutti questi sentieri li ho percorsi a piedi e alcuni anche in bici (come ti ho detto a pieve da ragazzino anch'io facevo qualche giro in mtb)

la salita che chiami spaccacuore me la ricordo bene :lol:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: GIRO DEI FORTI

Post by giamma »

giorgio.mazzarello wrote:MOLASSANA - PINO SOPRANO – CAMPORSELLA – BEGATO - SENTIERO DELL’AVVOCATO - SELLA OVEST FORTE DIAMANTE – PASSO GIANDINO – BAITA DEL DIAMANTE – CRETO – STRUPPA – MOLASSANA

Ciao a tutti,
sono rimasto un poco indietro nei racconti dei miei percorsi, così cerco di recuperare rispolverando questo topic che mi sembra il più adatto al giro che ho fatto.
Fai giri davvero notevoli, davvero non ho la tua costanza.
Ammirevole.
Mi permetto qualche nota.
giorgio.mazzarello wrote: ... Poco dopo un breve strappo in salita (casetta a SX) il segnavia 2 quadrati rossi pieni devia a SX (297m). Noi procediamo ancora qualche metro e poi lasciamo l’asfalto per deviare a DX su sentiero...
In realtà a SN su sentiero.
giorgio.mazzarello wrote: ...
Lasciamo a DX una cabina elettrica (471m) da dove si gode un bel panorama sulla bassa val Bisagno, e poco dopo sempre a SX lasciamo la deviazione che scende all’Osteria delle Baracche.
Per le Baracche il sentiero scende a DX con segnavia FIE rombo pieno.
Scusa la pignoleria ma può evitare a qualcuno di sbagliare e di nuovo complimenti.
ciao
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: GIRO DEI FORTI

Post by giorgio.mazzarello »

scinty wrote:Wow che gironi che ti fai sempre!!!
Mi piacciono molto i giri in zona Forti, da fare a piedi o di corsa!
alec wrote:bellissimo giro Giorgio

ho seguito bene il tuo racconto perchè tutti questi sentieri li ho percorsi a piedi e alcuni anche in bici (come ti ho detto a pieve da ragazzino anch'io facevo qualche giro in mtb)

la salita che chiami spaccacuore me la ricordo bene
bellissimo giro Giorgio :D

ho seguito bene il tuo racconto perchè tutti questi sentieri li ho percorsi a piedi e alcuni anche in bici (come ti ho detto a pieve da ragazzino anch'io facevo qualche giro in mtb)

la salita che chiami spaccacuore me la ricordo bene :lol:
Ringrazio la coppia dei GRANITICI :D :D !!!!
giamma wrote:
giorgio.mazzarello wrote:MOLASSANA - PINO SOPRANO – CAMPORSELLA – BEGATO - SENTIERO DELL’AVVOCATO - SELLA OVEST FORTE DIAMANTE – PASSO GIANDINO – BAITA DEL DIAMANTE – CRETO – STRUPPA – MOLASSANA

Ciao a tutti,
sono rimasto un poco indietro nei racconti dei miei percorsi, così cerco di recuperare rispolverando questo topic che mi sembra il più adatto al giro che ho fatto.
Fai giri davvero notevoli, davvero non ho la tua costanza.
Ammirevole.
Mi permetto qualche nota.
giorgio.mazzarello wrote: ... Poco dopo un breve strappo in salita (casetta a SX) il segnavia 2 quadrati rossi pieni devia a SX (297m). Noi procediamo ancora qualche metro e poi lasciamo l’asfalto per deviare a DX su sentiero...
In realtà a SN su sentiero.
giorgio.mazzarello wrote: ...
Lasciamo a DX una cabina elettrica (471m) da dove si gode un bel panorama sulla bassa val Bisagno, e poco dopo sempre a SX lasciamo la deviazione che scende all’Osteria delle Baracche.
Per le Baracche il sentiero scende a DX con segnavia FIE rombo pieno.
Scusa la pignoleria ma può evitare a qualcuno di sbagliare e di nuovo complimenti.
ciao
Grazie ed hai perfettamente ragione giamma, a volte mi scappano sbagli madornali :oops: :oops: !!

Giorgio
User avatar
giobibo
Quotazerino doc
Posts: 2215
Joined: Wed Apr 02, 2008 21:47
Location: Piemonte

Re: GIRO DEI FORTI

Post by giobibo »

Giorgio, fai sempre dei giri spaziali ! questo per poco me lo perdevo.
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Re: GIRO DEI FORTI

Post by giamma »

giorgio.mazzarello wrote:
scinty wrote:Wow che gironi che ti fai sempre!!!
Mi piacciono molto i giri in zona Forti, da fare a piedi o di corsa!
alec wrote:bellissimo giro Giorgio

ho seguito bene il tuo racconto perchè tutti questi sentieri li ho percorsi a piedi e alcuni anche in bici (come ti ho detto a pieve da ragazzino anch'io facevo qualche giro in mtb)

la salita che chiami spaccacuore me la ricordo bene
bellissimo giro Giorgio :D

ho seguito bene il tuo racconto perchè tutti questi sentieri li ho percorsi a piedi e alcuni anche in bici (come ti ho detto a pieve da ragazzino anch'io facevo qualche giro in mtb)

la salita che chiami spaccacuore me la ricordo bene :lol:
Ringrazio la coppia dei GRANITICI :D :D !!!!
giamma wrote:
giorgio.mazzarello wrote:MOLASSANA - PINO SOPRANO – CAMPORSELLA – BEGATO - SENTIERO DELL’AVVOCATO - SELLA OVEST FORTE DIAMANTE – PASSO GIANDINO – BAITA DEL DIAMANTE – CRETO – STRUPPA – MOLASSANA

Ciao a tutti,
sono rimasto un poco indietro nei racconti dei miei percorsi, così cerco di recuperare rispolverando questo topic che mi sembra il più adatto al giro che ho fatto.
Fai giri davvero notevoli, davvero non ho la tua costanza.
Ammirevole.
Mi permetto qualche nota.
giorgio.mazzarello wrote: ... Poco dopo un breve strappo in salita (casetta a SX) il segnavia 2 quadrati rossi pieni devia a SX (297m). Noi procediamo ancora qualche metro e poi lasciamo l’asfalto per deviare a DX su sentiero...
In realtà a SN su sentiero.
giorgio.mazzarello wrote: ...
Lasciamo a DX una cabina elettrica (471m) da dove si gode un bel panorama sulla bassa val Bisagno, e poco dopo sempre a SX lasciamo la deviazione che scende all’Osteria delle Baracche.
Per le Baracche il sentiero scende a DX con segnavia FIE rombo pieno.
Scusa la pignoleria ma può evitare a qualcuno di sbagliare e di nuovo complimenti.
ciao
Grazie ed hai perfettamente ragione giamma, a volte mi scappano sbagli madornali :oops: :oops: !!

Giorgio
A chi lo dici... :imbarazzo:
ciao
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: GIRO DEI FORTI

Post by giorgio.mazzarello »

Questa sera, dopo una giornata passata in ufficio, assieme a Walter1 abbiamo fatto un bel giretto in MTB nei Forti di GE.

Siamo partiti dal piazzale del Righi, abbiamo raggiunto il cancello dell’Avvocato e poi abbiamo imboccato la sterrata che raggiunge il crinale e lo percorre fino a raggiungere la sella ovest del Diamante. Da li abbiamo raggiunto il Forte Diamante attraverso i 16 tornanti.
Siamo poi scesi per la stessa strada ed alla sella del Puin abbiamo imboccato il sentiero che scende al percorso delle farfalle, da dove poi ci siamo salutati per tornare a casa.

Bel giro Walter1, grazie della compagnia!!


Giusto un paio di foto:
WALTER1 IN ARRIVO AL DIAMANTE
Image

UN TRATTO DI DISCESA DL RITORNO
Image

Giorgio
Post Reply

Return to “Mountain Bike”