Cro-Magnon 2010

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

User avatar
Cesare
Quotazerino
Posts: 512
Joined: Tue Oct 07, 2008 16:23

Cro-Magnon 2010

Post by Cesare »

....per fortuna che quest'anno il Cro sara' a fine giugno....in questo momento al Pas de la Nauque circa 2100 m. sta' nevicando......tocchiamo ferro
User avatar
Cesare
Quotazerino
Posts: 512
Joined: Tue Oct 07, 2008 16:23

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Cesare »

da notizie piu' che fidate la neve presente sul percorso, in questo momento e' molto piu' alta dello scorso anno ....
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Cro-Magnon 2010

Post by granpasso »

Ummm.........ci sono ancora due mesi però............. : Thumbup :
Belin !
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Re: Cro-Magnon 2010

Post by bonsai »

anch'io ho sentito pareri di persone che son state su' .... certo allo stato attuale non c'è da essere ottimisti :idea1:
User avatar
Cesare
Quotazerino
Posts: 512
Joined: Tue Oct 07, 2008 16:23

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Cesare »

Possibili modifiche del percorso ....le ultime... sul sito http://www.cromagnon-extremerace.com" onclick="window.open(this.href);return false;
pare che lunedi scorso nevicasse al Pas de la Nauque
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Cro-Magnon 2010

Post by granpasso »

Belin...............sono anni che va avanti questa storia.............
2006 modifica percorso ???
2007 annullato.
2008 modifica percorso.
2009 annullato.
2010 ????
Vabbè ma non disperiamo c'è un mese ancora, comincia a far caldo e tutto sommato sono quote modeste e abbastanza vicine al mare...........
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Giancarla »

granpasso wrote:Belin...............sono anni che va avanti questa storia.............
2006 modifica percorso ???
2007 annullato.
2008 modifica percorso.
2009 annullato.
2010 ????
Vabbè ma non disperiamo c'è un mese ancora, comincia a far caldo e tutto sommato sono quote modeste e abbastanza vicine al mare...........
Eh beh ma non è mica tanto strano!!! Secondo me era già assurda l'idea di correre questa gara ad inizio giugno... Magari a fine giugno va un po' meglio! Se proprio non si vuol correrla nel centro dell'estate, forse settembre sarebbe un mese più sicuro... Anche se lo spazio nel calendario è ristretto!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Re: Cro-Magnon 2010

Post by antani »

Anche se i km nelle gambe continuano ad essere pochi, dopo la Rigantoca ho acquistato un po' di fiducia, quindi mi schiererò alla partenza del Cro 2010. Obiettivo arrivare in fondo con calma, sarà soprattutto uno splendido lunghissimo in vista dell'UTMB.
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Re: Cro-Magnon 2010

Post by bonsai »

E' stata attuata una modifica al percorso :
http://www.cromagnon-extremerace.net/20 ... road-book/" onclick="window.open(this.href);return false;
eliminato il passaggio al Fort Pepin

Quest'anno tempo limite fissato in 27 ore : a Cap d'Ail alle ore 8.00 chiudono tutto, il Neander-Trail è stato anticipato con partenza sabato ore 16.00 :strizzaOcchio::

-
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Giancarla »

bonsai wrote:
Quest'anno tempo limite fissato in 27 ore : a Cap d'Ail alle ore 8.00 chiudono tutto, il Neander-Trail è stato anticipato con partenza sabato ore 16.00 :strizzaOcchio::

-
Con tutta quella massa di inutile rumenta che ci obbligano a portarci a spalle, mi sa che 27 ore non bastano... :cupo: Comunque oggi pomeriggio si parte! : Thumbup :
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Cro-Magnon 2010

Post by granpasso »

Belin #-o Me n'ero completamente dimenticato..................
Adesso chiamo Trigi...........ma comunque......................
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI QUANTI !!!!!!!!
: Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave : : Groupwave :
Non vedo l'ora di leggere i vostri racconti..............
FORZA RAGAZZI !!!!!
P.S.
Chiamato ora...........
A Limone presenti: Trigi, Scion, Cesare, Antani, Giancarla........Dimentico qualcuno ????
:uahuah: :uahuah: :uahuah:
Belin !
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Re: Cro-Magnon 2010

Post by antani »

Eccomi di ritorno da Montecarlo.
Il Cro è sempre bellissimo e più che mai durissimo, sono a pezzi, una Rigantoca s'improvvisa anche con poco allenamento, ma 110 km sono un'altra cosa. Per dire della durezza del percorso, si pensi che il vincitore Antoine Guillon, secondo in meno di 10 ore nel 2008, ha vinto in 13h41m.
Io ho fatto una gara un po' strana, ma alla fine dopo un recupero sull'ultima salita e discesa mi son piazzato 14°, addirittura una posizione meglio del 2008, quando ero ben altrimenti allenato. Da11h50m a 17h25m, anche questo credo che renda un'idea della fatica fatta. Tra le donne prima Virginia Oliveri, pochi minuti dietro di me.
A Sospel si son ritirati purtroppo Bonsai e Trigi, Cantal e Cesare hanno concluso, Giancarla era vicina a me in partenza, ma non ho più avuto notizie. Mitici volontari Mrs Bonsai e figli.
A più tardi.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Giancarla »

Presente, a rapporto. Concluso in 23h 58': se dovessi scegliere una parola al volo per descrivere la gara, direi che è stata un inferno. I numeri di distanza e dislivello non le rendono alcuna giustizia. Non so se fosse già in partenza, per me, una giornata no; fatto sta che ho sofferto l'indicibile e sono precipitata nel più profondo del mio abisso di sconforto, sia nei primi 35 km che negli ultimi 25. Ho passato il traguardo annichilita dallo sfinimento e dall'angoscia; il sorriso è stato un pro forma, ma ancora adesso non so se sono davvero contenta... :neutral: Molto dure le salite, ma letteralmente devastanti le discese, quasi tutte, da quella lunghissima su Sospel a quella impraticabile del Col de Castillon, non parliamo poi dell'ultima...

Un saluto e complimenti a tutti i QZ che ho incontrato, Cesare, Antani, ma in particolare a Scion che ha viaggiato come un treno! =D> Quel poco che riuscivo a rosicchiargli in salita, me l'ha sempre mangiato in discesa con gli interessi... =D>
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Giancarla »

PS, non ho visto, o non ho riconosciuto, Bonsai, ma ho incontrato il resto del clan Bonsai che ha il dono dell'ubiquità. Mamma ed eredi erano al terzo ristoro, poi a Sospel e ancora all'arrivo, reclutati dall'organizzazione, a distribuire diplomi e zainetti... : Thumbup : Non ho visto nemmeno Trigi e mi spiace non averlo salutato! Io sono arrivata alla partenza al pelo delle 5; se avessi saputo dei venti minuti di ritardo, avrei ronfato un po' di più...
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Conte Ugolino »

: Thumbup : a tutti
Bravi!!!!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Cro-Magnon 2010

Post by granpasso »

Bravi a tutti...........kakkius per la durezza ma si poteva prevedere...........
Rispetto all'edizione 2008 circa 20km. in più che si traducono a seconda del livello di ciascuno dalle tre ore alle oltre 5 in più di percorrenza.......
Oltre i 70km. è veramente tutta un'altra storia..........
Molti i ritirati...............
Ricomplimenti a tutti..............Giancarla........LEI arriva SEMPRE E COMUNQUE :uahuah: :uahuah: :uahuah:
Belin !
User avatar
altavialigure
Utente Molto Attivo
Posts: 321
Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
Location: rensen

Re: Cro-Magnon 2010

Post by altavialigure »

=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>

Complimenti a tutti!!!!!!!!!
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Giancarla »

granpasso wrote: Ricomplimenti a tutti..............Giancarla........LEI arriva SEMPRE E COMUNQUE :uahuah: :uahuah: :uahuah:


:oops: :oops: Non esagerare Granpà, non è mica vero: al Valdigne 2008 non sono arrivata, all'UTMB 2009 nemmeno, lasciamo poi perdere la Nove Colli... E ti assicuro che al Cro ho rischiato grosso, sono arrivata più volte ad un passo dal buttarmi per terra e restare lì senza forze. Non facevo altro che sperare che il supplizio avesse fine: ho cominciato ad essere contenta solo parecchie ore dopo l'arrivo... :smt119

...però adesso ripartirei per rifarla, non dico domani, ma martedì sicuro!!! :pensoso:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
trailer73
Matricola
Posts: 19
Joined: Tue Oct 16, 2007 15:43
Location: Fossano

Re: Cro-Magnon 2010

Post by trailer73 »

arrivato adesso dal lungo we del cro.....che dire....percorso bello tosto....ma di bellezza impagabile....ho vissuto un'esperienza indimenticabile...dopo una crisi al 35° km..il motore di è scaldato ed ho tenuto una media costante...nove ore nella prima parte e altrettante nella seconda....18h e 2'...26° posizione....alla prossima!
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Re: Cro-Magnon 2010

Post by bonsai »

Complimenti a tutti !!!

La prima parte del percorso, che non conoscevo ancora, l'ho trovata davvero molto dura...
Comunque mi son fermato a Sospel dopo circa 83 Km e 9.000 metri, non ero mai arrivato ad una distanza del genere e per ora va bene cosi'.

Visti sul campo il Dott.Trigi, alle prese con problemi al ginocchio, con cui sono rientrato anticipatamente a Cap d'Ail e mentre vagavo nella notte tra l'area docce e il dormitorio forse Antani, ma non sono sicuro di non averlo sognato o di aver avuto le allucinazioni :pensoso: :risata:

Complimenti anche agli organizzatori ed a chi si è sbattuto per dare una mano :idea1:

.
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Re: Cro-Magnon 2010

Post by advolans »

Bravi ragazzi m'inchino davanti a tanta potenza : Thumbup : Un bravo plus + a Giancarla per la super tenacia e determinazione :esclamativo:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Re: Cro-Magnon 2010

Post by mrs.bonsai »

:smt038 Complimentissimi a tutit: a chi concluso e chi, a malincuore, ha abbandonato!
E' stata una magnifica avventura, un week-end molto molto intenso (in due notti avrò dormito circa 7 ore...), tante emozioni, tanta grinta (soprattutto la vostra!!), ma soprattutto tanta tanta soddisfazione di aver conosciuto "internamente" questo universo pazzo che è la Cro-magnon.
: Yahooo :
p.s. vedere i volti stravolti ma soddisfatti all'arrivo è davvero un'esperienza unica =D>
ciao a tutti!!!!!
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Giancarla »

Postumi a circa 30 ore dalla fine: pesta e suonata come un tamburo... Era tanto che una gara non mi riduceva in questo stato! Però sono contentissima... Che gara bella bella bella, voglio prenotare il posto per il 2011!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Re: Cro-Magnon 2010

Post by bonsai »

Giancarla wrote:PS, non ho visto, o non ho riconosciuto, Bonsai, ma ho incontrato il resto del clan Bonsai che ha il dono dell'ubiquità. Mamma ed eredi erano al terzo ristoro, poi a Sospel e ancora all'arrivo, reclutati dall'organizzazione, a distribuire diplomi e zainetti...
Io si', sulla salita al Giaure ero appollaiato su un cornicione ed affogavo i miei problemi nel Gatorade :pensoso: , tra l'altro che fucilata sta salita, ma non son sicuro, ci siamo incrociati nella discesa alle Mesches ed al successivo ristoro dove mi son messo tranquillo all'ombra a riprendermi un po', anche se per me il peggio doveva ancora venire :pensoso: :strizzaOcchio::

Anche se ho pernottato a Limone alle 4.00 ero già sotto il tendone a montare il P.C. dell'organizzazione, dopo sono rientrato a prepararmi ed infine aspettare fino alle cinque e venti, vabbè pazienza... i volontari, che non sono poi cosi' numerosi come puo' sembrare dall'esterno, in effetti ci danno dentro davvero, e quelli che hanno un marito, moglie, amico o parente da seguire in contemporanea ancora di piu' =D>

Stranamente oggi le mie gambe vanno che è un piacere pero' ieri la spia della riserva segnava "rosso fisso", da qualche parte ho letto questa frase di un concorrente che si è ritirato : Un conto è soffrire, ma le Vie crucis le lascio ai religiosi !!, interpreta benissimo il mio stato d'animo a Sospel :idea1: , complimenti invece a chi ha proseguito ed è riuscito a giungere, anche con il sole già alto, al traguardo : Thumbup :

.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Giancarla »

bonsai wrote: Io si', sulla salita al Giaure ero appollaiato su un cornicione ed affogavo i miei problemi nel Gatorade :pensoso: , tra l'altro che fucilata sta salita, ma non son sicuro, ci siamo incrociati nella discesa alle Mesches ed al successivo ristoro dove mi son messo tranquillo all'ombra a riprendermi un po', anche se per me il peggio doveva ancora venire :pensoso: :strizzaOcchio::
Non ho presente i nomi dei luoghi, ma immagino che il Giaure fosse una delle rampe su cui sarebbe stato utile l'ascensore... Io lì salivo in apnea! Non avrei visto manco la triade George Clooney, Brad Pitt e Richard Gere se mi si fossero materializzati davanti ignudi... :risata:

Con un po' di fatica, si trovano le classifiche; maremma maiala, sono sopravvissuti in 214... :shock: Rende l'idea di quanto fosse dura!!!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: Cro-Magnon 2010

Post by trigi »

Eccomi a rapporto......cercando a mente fredda di rivedere i miei 80 sofferti km prima di ritirarmi a Sospel.
Innanzi tutto un ringraziamento a tutti i compagni di viaggio che sono stati con me per lunghi tratti del percorso! Comunque sia stato l'esito, è stato un bel viaggio compiuto in buona compagnia.
Un ringraziamento particolare a Bonsai and family per il supporto organizzativo (Mrs Bonsai era ubiquitaria, era a Camp d'Argent a offrirci un facile ritorno, si è presentata a raccattarci a Sospel sapendo perfettamente che oltre non saremmo arrivati..... :imbarazzo: ) e per il passaggio di ritorno a Cap D'Ail.
Premesso che era la prima volte che provavo a percorrere più di 100 km e non avevo mai partecipato al Cromagnon, neppure nelle versioni accorciate degli ultimi anni (e quindi non sono sicuramente il miglior giudice al riguardo :pensoso: ), devo dire che l'ho trovato molto, ma molto duro.
Non credo si possano trovare altre motivazioni ambientali (visibilità, temperatura e stato del terreno erano assolutamente ideali) se non la combinazione sviluppo/altimetria nel generare un percorso decisamente più duro di quanto non mi aspettassi, (o ci aspettassimo più in generale tutti.....i tempi finali dei finisher credo lo abbiano dimostrato).
Comunque un percorso bellissimo, anche se già dopo una quindicina di km ho cominciato a patire una fatica inusuale con un po' di nausea latente, e all'inizio della discesa attorno al 25° km già non riuscivo a correre per un fastidioso doloretto interno al ginocchio destro.
Riuscivo comunque a camminare a passo veloce senza fastidi e sono arrivato al ristoro alla Miniere (33° km) dove ho ripreso i miei compagni di viaggio che invece erano scesi correndo.
Anche nei successivi 7 km l'unico intoppo (essendo salita) è stata una stanchezza poco abituale ma i problemi al ginocchio sono ricomparsi con la discesa, dopo il Pas de Colle Rousse, con dolore netto anche con il semplice camminare. In quel momento l'obiettivo era arrivare ad un ristoro per eventualmente ritirarmi, ho provato in vari modi a cambiare il passo ma solo quando la pendenza si è ridotta riuscivo a non avere fastidi.
Sebbene poco propenso ai farmaci, ho preso due aspirine che peraltro hanno solo attenuato i problemi in discesa. Piano piano ho ripreso il gruppo (.....credo mi abbiano pietosamente aspettato.... : Thanks : ) e per lunghi tratti ho cominciato a godermi il percorso.
Fino a Camp d'Argent infatti sono poi stato bene, ho subito meno la fatica e solo la ripida discesa sulle piste mi ha ricordato che il ginocchio non era assolutamente in ordine.
Lunga sosta con pausa pranzo, il nostro gruppo è ripartito arruolando anche Bonsai, anche lui con le giunture provate ma deciso come me a non mollare ancora.
Fino al 66° siamo stati tutti insieme........poi è cominciata l'infinita discesa su Sospel e sono rimasto solo con le mie frontali e un ginocchio sempre più dolorante.
Quei 13 km sono stati un vero calvario, solo nei tratti non troppo tecnici riuscivo a camminare senza dolore mentre nei tratti scoscesi per fortuna mi potevo appoggiare alle bacchette!
Solo negli ultimi due km, dove la strada scorreva liscia, sono riuscito a darmi un contegno e sono arrivato a Sospel che quasi sembravo camminare normalmente e proprio negli ultimi metri ho riacchiappato Bonsai anche lui in debito di gambe.

Che dire......francamente non credo avrei potuto fare di più senza rischiare di farmi veramente male: già così ho percorso circa 55 km con il ginocchio destro dolorante e la mattina successiva vedermi camminare non era un bello spettacolo.
Adesso va già decisamente meglio, ma francamente non so ancora adesso se ho esagerato o no.
Peccato......andrà meglio la prossima volta :triste:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: Cro-Magnon 2010

Post by trigi »

http://www.cromagnon-extremerace.net/wp ... m-__10.xls" onclick="window.open(this.href);return false;

.......azz! quando dicevano che ci eravamo ritirati in tanti non raccontavano storie!
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Cro-Magnon 2010

Post by granpasso »

Ho letto tutti i vari racconti e visto la classifica.........
:smt017 C'è qualcosa che non capisco.....
Nel 2008 gli arrivati sono stati 340 e quest'anno solo 214........Eppure parliamo di uno dei trail più conosciuti e più frequentati.......D'accordo che nel 2008 erano circa 90km. e ieri venti in più ma possibile che solo 20km. possano generare un "risultato" simile ????
Eppoi se diamo un occhio alle velocità medie vengono fuori numeri particolari
Guillon nel 2008 ha corso a 9,48 km/h e quest'anno a 7,30........oltre i due km/h in meno e questo solo per un allungo di 20km???
Audisio nel 2008 da 8,38 e quest'anno 6km/h :shock: :shock:
Barnes (ma forse non è in piena forma) da 9 a 6,30.........
Antani da 7,86 a 5,74

Quest'anno con una velocità media di 6km/h entravi tranquillamente entro i primi dieci
Nel 2008 con la stessa velocita ti piazzavi 118° :shock: :shock: :shock:

Quest'ultimo dato poi mi sconvolge !!!!!!
http://www.kms.fr/kms_www/detaile_resul ... l&id_d=150" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.kms.fr/kms_www/detaile_resultat.php?id_d=865" onclick="window.open(this.href);return false;
Possibile che un aumento di 20km generi una rivoluzione simile ??? E parliamo di due date in cui la meteo è stata buona !!!!
Voi che ne pensate ????
Belin !
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Re: Cro-Magnon 2010

Post by trailmaker »

Provo a formulare due ipotesi:
-1 ° : Le condimeteo dell'inverno hannom ritardato tutti in piu' o meno egual misura nella preparazione invernale, tanti con cui ho parlato mi hanno confessato di non esser riusciti a fare gli stessi "lunghi" degli altri anni in stagione di preparazione.
-2° : forse un po' di "molla"generale nel sentire e di conseguenza impegnarsi nel programmare,preparare e condurre gare sul molto lungo.Puo' darsi che sbaglio, ma credo che sulle distanze 40/ 50 e poco piu' si orienti il grosso del movimento e del gradimento. Con effetto sui tempi e sul livello dei partecipanti.
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Cro-Magnon 2010

Post by granpasso »

trailmaker wrote:Provo a formulare due ipotesi:
-1 ° : Le condimeteo dell'inverno hannom ritardato tutti in piu' o meno egual misura nella preparazione invernale, tanti con cui ho parlato mi hanno confessato di non esser riusciti a fare gli stessi "lunghi" degli altri anni in stagione di preparazione.
-2° : forse un po' di "molla"generale nel sentire e di conseguenza impegnarsi nel programmare,preparare e condurre gare sul molto lungo.Puo' darsi che sbaglio, ma credo che sulle distanze 40/ 50 e poco piu' si orienti il grosso del movimento e del gradimento. Con effetto sui tempi e sul livello dei partecipanti.
Ummm...........ci può anche stare ma non penso sia sufficiente............
Guillon è comuque un grande e non penso, ma potrei anche sbagliarmi, abbia di questi problemi.
20km..........Sono tanti o pochi ????
P.S il tuo punto due è interessante : Thumbup :
Belin !
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Re: Cro-Magnon 2010

Post by trailmaker »

Mah...forse te lo sapro' dire il 12 luglio..la mia distanza per ora è 60, ne dovro' aggiungere non 20 ma 27...
detta ora ti posso dire che quando sei a terra sono tanti anche 5........ :triste:
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Cro-Magnon 2010

Post by granpasso »

trailmaker wrote:Mah...forse te lo sapro' dire il 12 luglio..la mia distanza per ora è 60, ne dovro' aggiungere non 20 ma 27...
detta ora ti posso dire che quando sei a terra sono tanti anche 5........ :triste:
Guarda io di gare oltre i 50km. ne ho già fatte diverse ma più vado avanti più ho le idee confuse :pensoso: :pensoso:
Personalmente non mi sono mai ritirato ma spesso sono sprofondato nell'abisso più nero.......Su otto prove di ultratrail corse sinora ne ho imbroccate tre (cro 2008, pdp2008, rensen2009) in tutte le altre ho sempre avuto problemi ma sono sempre arrivato al termine anche in maniera soddisfacente........

Cmq tornando OT e anche per quello che è la mia esperienza personale mi vengo in mente due cose:
L'allenamento medio dei partecipanti a gare di ultratrail è tarato intorno ai 70km....che sono poi, più o meno, le distanze che si riescono a percorrere in allenamento in giornata e con la luce del sole.
Gli ultratrail si confermano gare ad "esaurimento" ???? Dove la "curva" della performance non può che essere inesorabilmente verso il basso ???? Una volta raggiunto il limite sul quale ci si è tarati: o l'abisso, dal quale si esce solo con la "testa" o l'abbandono.......ma comunque e per tutti ( o quasi.... :risata: ) un inesorabile rallentamento sino al traguardo........
Voi che ne pensate ?????
Belin !
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: Cro-Magnon 2010

Post by trigi »

granpasso wrote:Ho letto tutti i vari racconti e visto la classifica.........
:smt017 C'è qualcosa che non capisco.....
Nel 2008 gli arrivati sono stati 340 e quest'anno solo 214........Eppure parliamo di uno dei trail più conosciuti e più frequentati.......D'accordo che nel 2008 erano circa 90km. e ieri venti in più ma possibile che solo 20km. possano generare un "risultato" simile ????
Eppoi se diamo un occhio alle velocità medie vengono fuori numeri particolari
Guillon nel 2008 ha corso a 9,48 km/h e quest'anno a 7,30........oltre i due km/h in meno e questo solo per un allungo di 20km???
Audisio nel 2008 da 8,38 e quest'anno 6km/h :shock: :shock:
Barnes (ma forse non è in piena forma) da 9 a 6,30.........
Antani da 7,86 a 5,74

Quest'anno con una velocità media di 6km/h entravi tranquillamente entro i primi dieci
Nel 2008 con la stessa velocita ti piazzavi 118° :shock: :shock: :shock:

Quest'ultimo dato poi mi sconvolge !!!!!!
http://www.kms.fr/kms_www/detaile_resul ... l&id_d=150" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.kms.fr/kms_www/detaile_resultat.php?id_d=865" onclick="window.open(this.href);return false;
Possibile che un aumento di 20km generi una rivoluzione simile ??? E parliamo di due date in cui la meteo è stata buona !!!!
Voi che ne pensate ????
......che ragazzo analitico che sei..... :wink: !
diciamo che visti così su due piedi i dati l'unica cosa certa è che le due gare non sembrano che lontane parenti......cosa che conferma le impressioni di molti con cui ne ho parlato.
C'è un limite (70? 80? x km ?) oltre il quale qualcosa cambia? Oppure abbiamo tutti pensato di correre la versione 2008 (chi come me immaginata dal road book, altri per come se la ricordavano) e abbiamo più o meno sbagliato la gara?
Sarei curioso di vedere gli intermedi: non ho dati sugli altri, ma nel mio caso avevo un passaggio alla Miniere che in prospettiva avrebbe significato stare attorno alle 22-23 ore......io non sono poi arrivato ma i miei compagni di ventura che ce l'hanno fatta ne hanno impiegate oltre 27....... :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
digiae
Utente Attivo
Posts: 109
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:25

Re: Cro-Magnon 2010

Post by digiae »

No, la risposta è più semplice.
L'enorme differenza fra le medie è data semplicemente dal fatto che KMS ha completamente cannato il calcolo.
Una media di 6 km orari consente di percorrere 110 km in 18 ore e 20. e non in 16 ore e 40 come prospettato nella loro tabella. Ha ragione Granpasso, non è possibile che con una media di 6 al km si possa arrivare fra i primi 10
Per quanto mi riguarda con il conto effettuato correttamente ho viaggiato a circa 5 km orari, che corrisponde alle mie sensazioni. Nel 2008 la mia media era più vicina ai 6 km orari, ma ciò non mi spaventa poichè oggi c'erano più km (15), più dislivello (almeno 1000 mt), e faceva caldo, fattore da non sottovalutare, che ha colpito duro.
Tutte le simpatiche elucubrazioni sull'ìinverno lungo ed i ritardi di preparazione sono discorsi fatti di aria fritta. Era più lunga, con più dislivello, e rispetto al 2008, quando siamo partiti che aveva appena smesso di piovere e nevicare, faceva molto più caldo.
digiae
Utente Attivo
Posts: 109
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:25

Re: Cro-Magnon 2010

Post by digiae »

digiae wrote:Ha ragione Granpasso, non è possibile che con una media di 6 al km si possa arrivare fra i primi 10
mi correggo, non 6 al km ma 6 km all'ora. Complimenti ancora a gianluca, avevi ragione che qualcosa non ti quadrava.
User avatar
Cesare
Quotazerino
Posts: 512
Joined: Tue Oct 07, 2008 16:23

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Cesare »

Concordo con Digiae ....inoltre vi posso dire che nel 2008 la gara era di 87-88 max km e non di 93
quest'anno 110 km lo erano tutti ,non tralasciando alcune modifiche che aumentavano il dislivello rispetto
ai percorsi degli anni 2004 2005 ...
la mia media e' stata 5 nel 2008 e 4.95 quest'anno ....x me tutto ok
digiae
Utente Attivo
Posts: 109
Joined: Wed Oct 17, 2007 19:25

Re: Cro-Magnon 2010

Post by digiae »

concordo con chi concorda con me. :risata:
Infine allungando il percorso si sono allungati i tempi ed anche conseguentemente il periodo percorso di notte, dove viaggi più lentamente per ovvi motivi.
I confronti vanno fatti con le prime edizioni intere, dove i tempi sono compatibili con quelli odierni, non con la edizione "per signorine" del 2008
Abbiamo comprato un prodotto che si chiama extremerace, e non ci hanno imbrogliato. Ci hanno venduto esattamente quello che dicevano di venderci.
All'arrivo concordavo con Braccio (sta diventando un'abitudine concordare) sul fatto che non ci importava la posizione di classifica, ma il fatto di essere arrivati. Quella era la grande soddisfazione, il premio, la gioia: aver vissuto una giornata assolutamente indimenticabile con un mare di sensazioni forti, ed averla conclusa abbracciando l'arrivo. Solo questo contava.

Se posso esprimere un pensiero su una cosa che non mi è piaciuta vorrei riferirmi alla divagazione finale prima della Turbie, dove lasciavamo la strada per un lungo giro nel bosco con annessa scalata ad un colle. In effetti non trovo che c'entri molto con lo spirito della CRO MAGNON, cioè del viaggio che "da Limone, attraversando le Alpi, arriva a Cap d'Ail" (cito dal diploma 2010). Questo ghirigoro finale mi pare che non ci azzecchi niente. E poi mi hanno riferito Vanda, Elia, Leonora e Franco (stupendi a Sospel con la moglie di un genovese ad indicare la strada per il ristoro, e eroici nei sacchi a pelo alla Turbie) che al ristoro della Turbie appunto, la gente arrivava da TRE direzioni diverse: da quella corretta scendendo dal bosco, dalla strada (i più tanti che non avevano visto o voluto vedere la freccia che portava nel bosco), e dalla parte opposta. Ovviamente il passaggio boschivo era più lungo di almeno 20 30 minuti.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Cro-Magnon 2010

Post by Giancarla »

digiae wrote:
Se posso esprimere un pensiero su una cosa che non mi è piaciuta vorrei riferirmi alla divagazione finale prima della Turbie, dove lasciavamo la strada per un lungo giro nel bosco con annessa scalata ad un colle. In effetti non trovo che c'entri molto con lo spirito della CRO MAGNON, cioè del viaggio che "da Limone, attraversando le Alpi, arriva a Cap d'Ail" (cito dal diploma 2010). Questo ghirigoro finale mi pare che non ci azzecchi niente.
Sottoscrivo in pieno: se i miei "auguri" sono andati a buon fine, chi ha deciso di inserire questa ca%%o di stramaledetta risalita, da domenica ad oggi, non ha più potuto rialzarsi dal water neanche per un minuto... :evil1:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Re: Cro-Magnon 2010

Post by antani »

bonsai wrote:Visti sul campo il Dott.Trigi, alle prese con problemi al ginocchio, con cui sono rientrato anticipatamente a Cap d'Ail e mentre vagavo nella notte tra l'area docce e il dormitorio forse Antani, ma non sono sicuro di non averlo sognato o di aver avuto le allucinazioni :pensoso: :risata:
Ero io in carne ed ossa, eri sul crashpad col figlio piccolo a dormire, mentre io tornavo dal bagno :risata:
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Re: Cro-Magnon 2010

Post by antani »

A proposito invece delle medie più basse tenute quest'anno, a parte quel che è già stato notato a proposito dell'errore di calcolo di kms, provo a rispondere anch'io.
Per quel che riguarda il mio caso personale forse basterebbe dire che molto semplicemente non ero allenato: nel 2008 ero arrivato ben preparato, tanti e frequenti allenamenti duri e 3 lunghi non lunghissimi (max ca 50 km in 6 ore) ma ben fatti. Nel 2010 per varie ragioni credo di non aver mai corso più di 3 volte alla settimana e gli allenamenti lunghi sono consistiti in 1h50' il 31 maggio e la Rigantoca il 13 giugno. Tra la Rigantoca e il Cro 25 minuti di corsa! Sarebbe stata un'imprudenza partecipare in queste condizioni, se non fosse che la Rigantoca mi ha dato un po' di fiducia e che almeno avevo svolto un buon lavoro in palestra, perciò almeno muscolarmente ero abbastanza sistemato. Ho corso bene le prime 4 ore, sono arrivato al tratto di asfalto prima della Miniere insieme a Virginia e dovevo essere intorno alla 10-12esima posizione, poi mi sono spento. Dopo il ristoro ho avuto nausea, mi sono seduto a fianco della mulattiera e ho aspettato un po'. Sono ripartito, ho sofferto sul tratto più ripido della salita, ma sono riuscito a impostare un passo che mi permetteva di andare decentemente senza distruggermi le gambe, anche in previsione del Valdigne. Ho camminato tanto, persino nella discesa su Sospel, nonostante sia un buon discesista. Da Sospel all'inizio della salita per il Col Banquettes credo di aver fatto non più di 100 passi di corsa. La lunga strada bianca in falsopiano (e spesso in leggera discesa) l'ho camminata interamente, il che significa impiegare davvero molto più tempo rispetto a chi riesce a correre. Poi, un po' perché mi è scattato qualcosa in testa, un po' perché avevo in effetti risparmiato molto le gambe, son riuscito a salire molto velocemente il Baudon e a scendere bene fino all'arrivo.
A livello generale, i 20 km hanno cambiato moltissimo le cose perché si trattava di 20 km estremamente duri. Nel 2008 si partiva da 1400 e in un attimo si era al Col di Tenda da dove si scendeva comodamente alla Miniere; quest'anno si arrivava alla Miniere avendo accumulato delle signore salite! Anche il caldo ha fatto la sua parte: forse non è stato infernale, ma alla lunga si è fatto sentire.
Granpasso ha probabilmente ragione anche a proposito di quel che succede dopo una certa distanza e, pensando anche a quello che mi era capitato alla CCC nel 2008, direi che la differenza tra 70 e 90 km è minore rispetto a quella che c'è tra i 90 e i 110 km. Non parliamo poi di quel che accade all'UTMB!
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”