Mondolè (escursionismo)

Moderator: Moderatori

User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Mondolè (escursionismo)

Post by keiji1976 »

Venerdì era prevista l'apertura degli impianti del comprensorio Mondolè-ski.
Purtroppo le temperature "tropicali" della settimana scorsa hanno reso impossibile che ciò avvenisse ad Artesina, di 200 mt più bassa di Prato Nevoso.
E così sabato con Stefano, Serena ed Andrea abbiamo optato per la cima del Mondolè, giusto per inaugurare degnamente la stagione 2009/2010 sulle ciaspole.
Siamo partiti da Artesina abbastanza presto...almeno sino alla colla Bauzano abbiamo rimpianto di aver optato per questa gita :( , la presenza degli impianti di risalita e la neve pessima hanno reso la prima parte della salita piuttosto noiosa. Da qui in poi, abbandonati gli impianti, la via diventa assai piacevole...buona neve, ottimo panorama e deliziosa "cresta" finale con vista sulle maggiori vette della alpi liguri.
Peccato solo per il forte vetto in cima, che ci ha dato giusto il tempo per un boccone, prima di consigliarci un rientro a casa.

:smt006
e buone gite a tutti.

Altre foto su http://www.lafiocavenmola.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Attachments
Controluce...
Controluce...
Io e Stefano
Io e Stefano
Il Genovesi è lì a due passi...
Il Genovesi è lì a due passi...
Gruppo al completo
Gruppo al completo
La crestina finale...
La crestina finale...
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Sub-Comandante »

Bravi! =D>
E' un monte che mi piacerebbe fare, avendo sciato per anni nel comprensorio omonimo....
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Alec »

il topic andrebbe in alpi liguri :wink:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by keiji1976 »

alec wrote:il topic andrebbe in alpi liguri :wink:
E' verissimo!!!!! :oops:
Non so mica perchè l'ho messo lì??????
L'età tira già brutti scherzi!!!!Stavo pensando alla foto verso le Marittime e.... #-o
Qualcuno lo potrebbe spostare??? :smt089

Grazie
:oops:
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Maury76 »

Avendo fatto il ponte di S.Giovanni avevo quattro giorni liberi per poter fare un'escursione mentre glia ltri tre dedicati a moglie e figlia al mare. Consultati i siti meteo l' unica giornata delle quattro in cui veniva esclusa la possibilita' di pioggia e temporali era il 24 Giugno.
Il Mondole' era già da tempo che mi balenava per la testa anche perche' partendo dal Rifugio Balma a 1883 mt permetteva di fare poco dislivello ,ideale per mio padre che ha un'autonomia di circa 600-700 metri di dislivello. Cosi' partiamo e alle 9:00 circa siamo in cammino ,ma a differenza di quanto dicevano le previsioni (bello al mattino e qualche nuvola al pomeriggio) parecchie nuvole iniziano a far capolino sopra le nostre teste :cupo: . Procediamo inizialmente su sterrata e poi seguiamo il sentiero F3 con segnavia giallorossi e biancorossi che sale un ripido pendio erboso fino ad un casotto d'arrivo per skilift. Qui si svolta a sinistra e si sale fra prati magnificamente ricoperti da moltissime varietà di fiori alla base delle Rocche Giardina. Superato un tratto un po' piu' ripido si sale poi con qualche tornante fra i rododendri e quindi in piano alle pendici orientali del Mondole' fino ad un colletto a circa 2200 mt. Qua alla vista dei già ben visibili Mongioie (che si e' subito coperto di nubi), Brignola e Seirasso, si aggiunge anche quella sulle Saline ,Pian Ballaur e Marguareis :D . Si risale poi un ultimo ripido tratto su roccette fino ad arrivare in vetta.
Giunto quindi in vetta per ammirare il famoso bel panorama del Mondole' mi ritrovo nella nebbia : WallBash : che solo in qualche raro momento mi permettera' di vedere qualcosa :cupo: .
Ora l'escursione prevedeva un'anello seguendo il sentiero F1 che avrebbe condotto nei pressi del laghetto del Mondole' (attualmente ricoperto da neve) per poi scendere su tracce fino al laghetto Chiot Mirafiori e di li su sterrata al Rifugio Balma, ma la nebbia ancora più fitta di prima ci ha fatto desistere.E quindi siamo ritornati dal sentiero dell'andata. Ma essendo stata una gita piuttosto breve ho voluto fare un paio di divagazioni ossia: Giunto alla Colla Balma ho seguito la sterrata a sinistra (destra se si proviene dal Rifugio) che in breve conduce ad un paio di Gias e poi in moderata discesa ad un altro Gias nei pressi del laghetto Chiot Mirafiori (artificiale ma carino ) al cospetto delle partei Nord del Mondole'. Ritornato poi al Rifugio mi son preso un po' di meritato sole che finalmente ha deciso di fare capolino. Consultando poi la cartina ho visto che vicino al Rifugio c'e' la Cima Artesinera e quindi ho deciso di raggiungerla salendo sul dosso erboso alle spalle spalle del Rifugio seguendo dei segnavia giallo bianchi e giallo azzurri che percorrono il crinale fino alla cima. Ammirato il baratro sulla sottostante valle e scattata qualche foto mi decido a rientrare al Rifugio.
In conclusione e' un' escursione piuttosto breve e semplice ma decisamente remunerativa ,soprattutto se fatta in questo periodo in cui la fioritura e' all'apice :wink:
qui la mia descrizione con foto:
http://www.finoincima.altervista.org/mo ... ondole.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Allego un po' di foto
Attachments
il mondole' dalla colla del prel
il mondole' dalla colla del prel
verso il rifugio balma
verso il rifugio balma
il rifugio balma
il rifugio balma
a ridosso delle rocche giardina
a ridosso delle rocche giardina
il mondole' dal tratto in piano prima del colletto
il mondole' dal tratto in piano prima del colletto
il mondole' dal colletto
il mondole' dal colletto
dal colletto: saline,pian ballaur e marguareis
dal colletto: saline,pian ballaur e marguareis
in vetta
in vetta
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Maury76 »

E qui eccone altre:
Attachments
la croce e il marguareis
la croce e il marguareis
sguardo verso il laghetto del mondole' (che e' sotto alla neve)
sguardo verso il laghetto del mondole' (che e' sotto alla neve)
violette di vari colori
violette di vari colori
il monte fantino
il monte fantino
il chiot mirafiori
il chiot mirafiori
il baratro nei pressi della cima artesinera
il baratro nei pressi della cima artesinera
prato nevoso e la pianura
prato nevoso e la pianura
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by gambeinspalla »

Bravo Maury! =D>
L'avevo fatto qualche anno fa, questo bel giro, e mi era piaciuto: molto panoramico!
Ciao.

Andrea
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Maury76 »

gambeinspalla wrote:Bravo Maury! =D>
L'avevo fatto qualche anno fa, questo bel giro, e mi era piaciuto: molto panoramico!
Ciao.

Andrea

: Thanks :

Se non sbaglio mi sembrava di aver letto sul tuo sito che avevi fatto l'anello passando dal laghetto del Mondole' e poi dal Chiot Mirafiori.....quello che non sono riuscito a fare io a causa della nebbia :triste: :smt039
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gambeinspalla
Utente Molto Attivo
Posts: 337
Joined: Mon May 11, 2009 20:25
Location: Savona
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by gambeinspalla »

MAURY76 wrote:
gambeinspalla wrote:Bravo Maury! =D>
L'avevo fatto qualche anno fa, questo bel giro, e mi era piaciuto: molto panoramico!
Ciao.

Andrea

: Thanks :

Se non sbaglio mi sembrava di aver letto sul tuo sito che avevi fatto l'anello passando dal laghetto del Mondole' e poi dal Chiot Mirafiori.....quello che non sono riuscito a fare io a causa della nebbia :triste: :smt039
Eh beh, però poi tu ne hai fatto un pezzo anche nell'altro senso, quindi alla fine per il giro ti manca proprio poco! In effetti, mi pare di ricordare che la discesa non è proprio marcatissima, pur essendoci i segnavia, per cui con nebbia e un po' di neve residua (che complica sempre un po' le cose!) direi che hai fatto la scelta più sensata.

Ciao.
"Io intanto salgo, poi si vedrà ..."
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Maury76 »

gambeinspalla wrote:
MAURY76 wrote:
gambeinspalla wrote:Bravo Maury! =D>
L'avevo fatto qualche anno fa, questo bel giro, e mi era piaciuto: molto panoramico!
Ciao.

Andrea

: Thanks :

Se non sbaglio mi sembrava di aver letto sul tuo sito che avevi fatto l'anello passando dal laghetto del Mondole' e poi dal Chiot Mirafiori.....quello che non sono riuscito a fare io a causa della nebbia :triste: :smt039
In effetti, mi pare di ricordare che la discesa non è proprio marcatissima, pur essendoci i segnavia, per cui con nebbia e un po' di neve residua (che complica sempre un po' le cose!) direi che hai fatto la scelta più sensata.
Si tutto sommato credo anch'io che sia stata la scelta migliore :wink:

Ciao
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by FRANKIE@ »

Complimenti : Thumbup : , nonostante il tempo comunque una bella gita. Belle le foto.

Ciao. :strizzaOcchio::
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Maury76 »

FRANKIE@ wrote:Complimenti : Thumbup : , nonostante il tempo comunque una bella gita. Belle le foto.

Ciao. :strizzaOcchio::

: Thanks : Si' la nebbia in vetta mi ha un po' scombianto i piani,pero' il tempo non e' stato poi cosi' malaccio,non ha nemmeno piovuto....quindi non mi lamento :wink:
Peccato per i panorami che non ho visto..quello si'....pazienza :wink:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by soundofsilence »

Giovedì 1 luglio 2010: Rifugio Balma – Colletto Seirasso – Mondolè – Laghetto Mondolè – Rifugio Balma

Partecipanti: Erika e Davide.

Lunghezza: 5,5 Km. puliti, noi ne abbiamo fatti 6,4.

Dislivello: 550 circa con qualche lieve saliscendi al ritorno.

Difficoltà: E, nessuna difficoltà tecnica, un solo passo dove si possono anche usare le mani poco sotto la vetta del Mondolè.

Percorso in macchina: Da Genova fino a Savona e quindi all’uscita di Mondovì sulla Savona-Torino. Da Mondovì si seguono le indicazioni per Prato Nevoso e ivi giunti si prende la sterrata per il rifugio Balma, 4,5 Km assai sconnessi da percorrere con attenzione.

Percorso a piedi: Dal Rifugio Balma si prosegue lungo la sterrata e, dopo poco, si incontra un trivio: a sinistra si va ai Laghi della Brignola, a destra si continua sulla sterrata verso il Chiot Mirafiori, mentre al centro lungo il pendio erboso di uno skilift si va verso il Mondolè (segnavia poco visibili rispetto ai cartelli che indicano le altre 2 direzioni). Risalito lo skilift il sentiero piegaa sinistra, segnalato F3 e con bande multicolori, e continua a salire non troppo ripidamente fino al Colletto Seirasso; Qui si gira a destra su sentiero meno evidente, ma sempre segnato F3, e si risale il crinale del Mondolè fino alla vetta. Per il ritorno si imbocca il sentiero F1 per Artesina che si segue fino a poco dopo il laghetto (ghiacciato) del Mondolè; qui si incontra un bivio a sinistra un sentiero, segnato F1, va ad Artesina e, a destra, segnato F6, un altro riporta allo skilift incontrato poco dopo la partenza e, da qui, in breve, al Rifugio Balma. Volendo si potrebbe , in alternativa, proseguire ancora sull’F1 e, da questo, scendere al Chiot Mirafiori e, quindi, tornare dalla sterrata al Rifugio, ma, non avendolo fatto, non posso dare indicazioni più precise.

Racconto: Dopo tanto tempo che mia moglie non veniva in montagna con me ci voleva proprio che ci bagnassimo fino all’osso per far sì che ne passi almeno altrettanto prima che ci torni di nuovo….
In effetti avevo calcolato tutto alla perfezione: gita corta e semplice, partenza anticipata per evitare nebbia e rischio piogge, bambini sistemati per bene, previsioni ottimiste e, perfino, la descrizione dell’itinerario, appena sfornata da Maury76, in tasca, cosa potrà mai andare storto?
E invece dovrei saperlo che quando si va in montagna chi decide e organizza non sono io, ma ‘lei’, la montagna, e io sono solo un ospite a mala pena tollerato…
A proposito della descrizione/cartina in tasca, il fatto di averla così a portata di mano, invece che seppellita in fondo allo zaino, come usavo fare fino a poco tempo fa, mi dà una tale sicurezza che non ho alcun bisogno di consultarle per sbagliar strada…
Un vero peccato, perché almeno avrei potuto dare la colpa a Maury76 del fatto che al trivio proseguiamo dritti per la sterrata…
Poco male, dopotutto mi rendo conto dell’errore giusto quando ormai sarebbe stato più breve perseverare sul previsto sentiero di ritorno, piuttosto che tornare indietro, come, invece, abbiamo naturalmente fatto…
Dopo questo piccolo diversivo la gita continua liscia come l’olio fino in vetta, a parte l’abituale sincronia con la nebbia che arriva in cima insieme a noi…
Proprio quello che ci vuole per il ritorno su un sentiero sconosciuto…
Però, siccome siamo fortunati, la nebbia si diraderà grazie a un bel temporale full optional (grandine, fulmini e acqua a catinelle) che avrà l’unico piccolo effetto collaterale di farci bagnare ‘un poco’…
Nonostante gli impermeabili infatti, arrivati praticamente a nuoto alla macchina, dovremo fare il viaggio di ritorno in mutande, nonostante neanche quelle fossero asciutte…
Tale abbigliamento si rivelerà comunque utile a farci ottenere un buon prezzo al distributore facendo impietosire il benzinaio, evidentemente abituato a vedere la gente in mutande solo dopo aver pagato…
Grazie comunque al condizionatore regolato alla piacevole temperatura di 27° riusciremo ad arrivare a Genova con i pantaloni quasi asciutti, peccato, magari avremmo potuto ottenere altri sconti…

Conclusioni: Bella fioritura di viole, margherite, rododendri, myosotis, orchidee, ranuncoli, genziane e quant’altro… Purtroppo già sfioriti i tulipani e rare le Fritillarie e i Gigli. Per quanto riguarda invece le montagne, nonostante la nebbia, abbiamo visto anche quelle, ma soltanto prima di arrivare in vetta. Bella la vista soprattutto sul Marguareis, mentre il Mongioie e le altre Liguri offrono forse un profilo un po’ troppo dolce da questo lato; magnifico comunque il contrasto con i prati e i versanti fioriti soprattutto di rododendri…
Per il resto non abbiamo visto quasi nient’altro, solo le guglie delle Rocche Giardina. Peccato, avremmo poi dovuto abbinare alla cima la visita alla Balma Ghiacciata del Mondolè (Grotta facilmente esplorabile contenente un laghetto ghiacciato), però non sono riuscito a convincere mia moglie che, dopo il bel bagno che ci siamo fatti, un po’ di freschetto sarebbe stato l’ideale per tonificarci…

Link alle foto:
http://luoghidasogno.altervista.org/Mon ... ondole.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Attachments
09 - Prati gialli presso Rifugio Balma con casa sul crinale più da vicino.JPG
27 - Crinale con rodondendri e sullo sfondo Mongioie e Colme.JPG
28 - Crinale con rododendri e sullo sfondo Mongioie.JPG
36 - Chiazze di neve prati verdi e Marguareis dal Colletto Seirasso.JPG
62 - Prato fiorito di bianco e Laghetto Mondolè coperto di neve.JPG
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Maury76 »

:ahah:
Ma com'e' che le tue escursioni finiscono sempre in comica? :risata:
Le tue foto effettivamente fino alla cima sono belle, il tempo a me non ha concesso di vedere Mongioie e Marguareis nitidi come nelle tue, ma perlomeno non mi ha lasciato in mutande :risataGrassa:
Un' unica precisazione il colletto dove si svolta per la vetta non credo che sia il Colletto Seirasso, perlomeno la mia cartina lo da' piu' in basso di almeno 100 mt. ......ma magari mi sbaglio :wink:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:Un' unica precisazione il colletto dove si svolta per la vetta non credo che sia il Colletto Seirasso, perlomeno la mia cartina lo da' piu' in basso di almeno 100 mt. ......ma magari mi sbaglio :wink:
Beh, se ti sbagli ti sbagli 2 volte perchè il nome l'ho preso dalla tua relazione...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Maury76 »

soundofsilence wrote:
MAURY76 wrote:Un' unica precisazione il colletto dove si svolta per la vetta non credo che sia il Colletto Seirasso, perlomeno la mia cartina lo da' piu' in basso di almeno 100 mt. ......ma magari mi sbaglio :wink:
Beh, se ti sbagli ti sbagli 2 volte perchè il nome l'ho preso dalla tua relazione...

Ma che stai a di' [-X .......io non ho mai parlato di Colletto Seirasso nella mia relazione.
Ho detto che si svoltava ad un Colletto a circa 2200 metri ,il Colletto Seirasso nella mia cartina e' indicato più in basso a circa 2092 metri ,a ridosso della Rocca dell'inferno.
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6851
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by soundofsilence »

MAURY76 wrote:Ma che stai a di' [-X .......io non ho mai parlato di Colletto Seirasso nella mia relazione.
Ho detto che si svoltava ad un Colletto a circa 2200 metri ,il Colletto Seirasso nella mia cartina e' indicato più in basso a circa 2092 metri ,a ridosso della Rocca dell'inferno.
Nella tua relazione lo nomini, non dico che dici che è quello, ma solo che lo nomini.... E io mi ricordavo il nome e avevo giusto un colle senza...
Comunque, a proposito di sbagli, mi sa che nelle foto della gita successiva hai chiamato Monte Omo il Monte Salè...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Maury76 »

soundofsilence wrote:
MAURY76 wrote:Ma che stai a di' [-X .......io non ho mai parlato di Colletto Seirasso nella mia relazione.
Ho detto che si svoltava ad un Colletto a circa 2200 metri ,il Colletto Seirasso nella mia cartina e' indicato più in basso a circa 2092 metri ,a ridosso della Rocca dell'inferno.
Nella tua relazione lo nomini, non dico che dici che è quello, ma solo che lo nomini.... E io mi ricordavo il nome e avevo giusto un colle senza...
Comunque, a proposito di sbagli, mi sa che nelle foto della gita successiva hai chiamato Monte Omo il Monte Salè...

Mah tutto può essere visto che non saprei nemmeno distinguerli,comunque nella cartina in mio possesso il Monte Omo era posizionato più o meno alla fine del Vallone della Madonna quindi potrebbe anche essere e se non lo e' pazienza.....che me ne frega :risata:
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Sarme »

Quest'anno mi piacerebbe andarci con neve. Non scialpinismo perchè non sono capace : Oops :
A chi piacerebbe venire?
Attachments
Mondolè
Mondolè
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Sub-Comandante »

conta su di me :!: : Thumbup :

Conosci qualche via in particolare?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
brunoz
Matricola
Posts: 16
Joined: Tue Oct 19, 2010 14:11
Location: Valcuvia (VA)

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by brunoz »

Ciao !! :D
Sarme wrote:Quest'anno mi piacerebbe andarci con neve. Non scialpinismo perchè non sono capace : Oops :
A chi piacerebbe venire?
:shock: Stai parlando di ciàspe, vero?
Se sì, mi aggregherei volentieri (implorando comprensione per il mio bradipesco incedere).
Itinerario classico via rif. Balma?

Miao.
Bruno.
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Sub-Comandante »

brunoz wrote:Ciao !! :D
Sarme wrote:Quest'anno mi piacerebbe andarci con neve. Non scialpinismo perchè non sono capace : Oops :
A chi piacerebbe venire?
:shock: Stai parlando di ciàspe, vero?
Se sì, mi aggregherei volentieri (implorando comprensione per il mio bradipesco incedere).
Itinerario classico via rif. Balma?

Miao.
Bruno.
giusto bisognerebbe specificare, io sarei più per una via alpinistica (picca e ramponi) :strizzaOcchio::

@ Sarme: potresti aprire un topic nella sezione appuntamenti così non andiamo fuori OT
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by ghibli »

Se quando decidete non ho uno dei soliti 10.000 impegni vengo!
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Re: Mondolè 2.382 mt

Post by Sarme »

Per metterci d'accordo per l'appuntamento ho aperto un topic qui nella sezione dedicata. : Thumbup :
viewtopic.php?f=19&t=8040
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Monte Mondolè (escursionismo)

Post by keiji1976 »

In questo periodo la voglia di monti è poca...o meglio sarebbe tanta, ma bisognerebbe avere la mente sgombra dai pensieri... :triste:
Però, come già detto per il Brocan, credo che la montagna sia in grado di regalarti quelle forti emozioni che ti permottono di scaricare tensioni e ricaricare le pile... :strizzaOcchio::
Con poco tempo a disposizione, anzichè il solito giro per le vie di Vicoforte domenica abbiamo optato con Enrica, per un giretto veloce (alle 10:00 eravamo già a casa) sulla montagna di casa...
Anche se odio frequentare le Liguri in estate, l'idea di salire lassù con lei mi rende felice...

La speranza è che la solita noiosa foschia, che a questa stagione regna sovrana, ci permetta di goderci almeno per qualche attimo la vetta...
E così è stato...
Soli in cima...un mare di nuvole verso il mare...cime lontane irraggiungibili...e la fortuna di essere quassù insieme...
Attachments
...un bacio nell'ombra...
...un bacio nell'ombra...
...veglia dall'alto...
...veglia dall'alto...
ogni tanto il controluce mi piace...
ogni tanto il controluce mi piace...
Fatta per i miei sogni effimeri...
Fatta per i miei sogni effimeri...
Fatta per Alec e Scinty...la loro cavalcata
Fatta per Alec e Scinty...la loro cavalcata
la cima sarà solo per noi...
la cima sarà solo per noi...
La solita foschia non ci disturba
La solita foschia non ci disturba
Fioriture di rododendri
Fioriture di rododendri
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by keiji1976 »

PS per i moderatori...
avevo trovato un topic con Mondolè escursionismo, ma era chiuso e c'era solo quello scialpinistico...
se ho toppato.... : Sorry! :
agite di conseguenza... : WallBash : : WallBash :
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by Sub-Comandante »

abitando li siete riusciti a partire molto presto ed evitare la foschia, per un genovese è più dura...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by keiji1976 »

Sub-Comandante wrote:abitando li siete riusciti a partire molto presto ed evitare la foschia, per un genovese è più dura...
Già... :risataGrassa:
io me la cavo con mezz'ora o poco più di macchina...
Puoi permetterti, come abbiamo fatto noi, la puntatina veloce veloce...
Ora voglio salirci per godermi l'alba...
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by Sub-Comandante »

keiji1976 wrote:
Sub-Comandante wrote:abitando li siete riusciti a partire molto presto ed evitare la foschia, per un genovese è più dura...
Già... :risataGrassa:
io me la cavo con mezz'ora o poco più di macchina...
Puoi permetterti, come abbiamo fatto noi, la puntatina veloce veloce...
Ora voglio salirci per godermi l'alba...
se c'è una cosa che odio sono i viaggi in macchina, quando sono in VdA dove mi basta uscire di casa è fantastico! :strizzaOcchio::
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by Alec »

Grazie per la bella foto! Sembra già lunga così e manca tutta la parte dal Castello delle Aquile alla Testa del Duca :shock:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by scinty »

Che meraviglia! : WohoW : E grazie per la foto! :imbarazzo: :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by keiji1976 »

Alec wrote:Grazie per la bella foto! Sembra già lunga così e manca tutta la parte dal Castello delle Aquile alla Testa del Duca :shock:
scinty wrote:Che meraviglia! : WohoW : E grazie per la foto! :imbarazzo: :D
OTE' stato il primo pensiero appena ho visto il Marguareis...ho detto sti ***** che cavalcata...se conti appunto che ne manca una parte...
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by FRANKIE@ »

: Thumbup : Complimenti bel giro e foto : Ok :
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by keiji1976 »

Sentirsi piccoli di fronte a certi spettacoli della natura...
Image

Image

Image

L'isola che non c'è...
Image

Image
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by em »

Stupendo.
Questo fine settimana le Liguri hanno offerto uno spettacolo incredibile.
User avatar
Maury76
Fotomodello delle vette
Posts: 4778
Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
Location: genova marassi
Contact:

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by Maury76 »

Si ,e' indubbiamente particolare l'effetto delle nubi sottostanti, anche se personalmente preferisco vedere anche quello che c'e' sotto.....
Esisteva già un topic sul Mondolè : viewtopic.php?f=40&t=6760" onclick="window.open(this.href);return false;
Image

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by keiji1976 »

em wrote:Stupendo.
Questo fine settimana le Liguri hanno offerto uno spettacolo incredibile.
Già...noi eravamo indecisi se fare il Cars o il Mondolè...
Poi per fortuna, visto che volevamop provare a farla di corsa, abbiamo optato per l'itinerario più breve...altrimenti saremmo rimasti immersi nella nebbia e la galaverna... :risataGrassa:

...vi credevo sul Marguareis, poi ho letto che avete cambiato meta...
A questa stagione le liguri offrono sempre il meglio di loro, manca solo una cosa per renderle perfette...
la neve!!!!!!!! :uahuah: :uahuah: :uahuah:
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
keiji1976
Quotazerino doc
Posts: 1216
Joined: Tue Jul 28, 2009 13:40
Location: Vicoforte (CN)

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by keiji1976 »

Maury76 wrote:Si ,e' indubbiamente particolare l'effetto delle nubi sottostanti, anche se personalmente preferisco vedere anche quello che c'e' sotto.....
Esisteva già un topic sul Mondolè : viewtopic.php?f=40&t=6760" onclick="window.open(this.href);return false;
Sicuramente...anche io preferisco vedere il paesaggio "sotto i miei piedi"...ma per il Mondolè è diverso, oramai il paesaggio lo conosco abbastanza e vedere l'isola di Costa Rossa, non capita tutte le volte... :risataGrassa:

Già, il topic esisteva già, ma quello era per una salita in invernale, con le racchette... : Oops :
bhò, moderatori a voi l'ardua sentenza... : Thumbup :
Image

La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti. Per questo il suo breve tempo le basta..
Profilo Instagram: keiji76
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by scinty »

keiji1976 wrote:[Sicuramente...anche io preferisco vedere il paesaggio "sotto i miei piedi"...ma per il Mondolè è diverso, oramai il paesaggio lo conosco abbastanza e vedere l'isola di Costa Rossa, non capita tutte le volte... :risataGrassa:
Bellissimo! :D Anche io ho una foto simile presa dal Toraggio!!! :o
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Re: Monte Mondolè (escursionismo)

Post by em »

keiji1976 wrote:
em wrote:Stupendo.
Questo fine settimana le Liguri hanno offerto uno spettacolo incredibile.
Già...noi eravamo indecisi se fare il Cars o il Mondolè...
Poi per fortuna, visto che volevamop provare a farla di corsa, abbiamo optato per l'itinerario più breve...altrimenti saremmo rimasti immersi nella nebbia e la galaverna... :risataGrassa:

...vi credevo sul Marguareis, poi ho letto che avete cambiato meta...
A questa stagione le liguri offrono sempre il meglio di loro, manca solo una cosa per renderle perfette...
la neve!!!!!!!! :uahuah: :uahuah: :uahuah:
Noi la nebbia siamo riusciti ad evitarla tutto il giorno godendo di uno splendido sole mentre la galaverna l'abbiamo ammirata sugli alberi scendendo dal Pizzo alla Sella Revelli.

Il giro al Marguareis da Pian delle Gorre con queste condizioni sarebbe stato sconsigliabile.

Per la neve forse non bisognera` aspettare molto. : Thumbup :
Post Reply

Return to “Escursionismo”