Gran Trail Valdigne 2010
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Gran Trail Valdigne 2010
Non era ancora stato aperto il topic su una delle gare più belle!
Quest'anno grandi cambiamenti: il percorso lungo rimane lo stesso, ma partenza e arrivo sono a Morgex, perciò chi non si fosse goduto il Lago d'Arpy di giorno negli anni precedenti, quest'anno potrà farlo.
La corta invece sarà molto diversa: da Morgex una salita di quasi 2000 metri fino alla meravigliosa Testa Licony, poi si ridiscende al Colle Licony, a Planaval, risalita alla Testa Fetita e discesa a La Salle e Morgex. Durissima!
Siccome per me la Testa Licony è uno dei monti della vita (mi è già capitato di scriverlo da qualche parte, ma a 17 anni il mio primo trail in solitaria partì proprio con la salita di questo monte dallo splendido panorama), quest'anno mi butterò sulla corta (45 o 47 km e 3000 m di dislivello), anche perché a 2 settimane dal Cro non credo che sarei in grado di concludere la lunga.
http://www.grantrailvaldigne.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Quest'anno grandi cambiamenti: il percorso lungo rimane lo stesso, ma partenza e arrivo sono a Morgex, perciò chi non si fosse goduto il Lago d'Arpy di giorno negli anni precedenti, quest'anno potrà farlo.
La corta invece sarà molto diversa: da Morgex una salita di quasi 2000 metri fino alla meravigliosa Testa Licony, poi si ridiscende al Colle Licony, a Planaval, risalita alla Testa Fetita e discesa a La Salle e Morgex. Durissima!
Siccome per me la Testa Licony è uno dei monti della vita (mi è già capitato di scriverlo da qualche parte, ma a 17 anni il mio primo trail in solitaria partì proprio con la salita di questo monte dallo splendido panorama), quest'anno mi butterò sulla corta (45 o 47 km e 3000 m di dislivello), anche perché a 2 settimane dal Cro non credo che sarei in grado di concludere la lunga.
http://www.grantrailvaldigne.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Detesto la mania di cambiare le cose quando sono belle così come sono...
Comunque, Courmayeur o Morgex che sia, io ci sono!!! Percorso lungo, con molta calma... 


http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Grande attrazione per me a questa gara
Ma i costi sono altini per le mie esigue risorse...
Ma alla fine verrò.... qualcuno ha la casa oppure sa indirizzarmi verso qualche stamberga dove accogliere un vecchio trailers



Ma alla fine verrò.... qualcuno ha la casa oppure sa indirizzarmi verso qualche stamberga dove accogliere un vecchio trailers



http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Ma a che ti serve l'albergo, President? Si parte alle 10 del mattino e la notte tra sabato e domenica non si dorme perché si cammina... Comunque, se ti fa piacere, io a casa qualche posto ce l'ho, se vuoi venir su il venerdì sera. Parto da casa sabato mattina verso le 5.30, tanto il ritiro pettorali è fino alle 8, e torno quando ho finito la gara, se vuoi riposarti un po' a metà strada prima di ripartire per Genova. Volendo c'è posto per tutta la rappresentanza Ergus ligure, se vi stringete un po'...advolans wrote:Grande attrazione per me a questa garaMa i costi sono altini per le mie esigue risorse...
![]()
Ma alla fine verrò.... qualcuno ha la casa oppure sa indirizzarmi verso qualche stamberga dove accogliere un vecchio trailers![]()
![]()

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Ragazzi che SegretariaGiancarla wrote:Ma a che ti serve l'albergo, President? Si parte alle 10 del mattino e la notte tra sabato e domenica non si dorme perché si cammina... Comunque, se ti fa piacere, io a casa qualche posto ce l'ho, se vuoi venir su il venerdì sera. Parto da casa sabato mattina verso le 5.30, tanto il ritiro pettorali è fino alle 8, e torno quando ho finito la gara, se vuoi riposarti un po' a metà strada prima di ripartire per Genova. Volendo c'è posto per tutta la rappresentanza Ergus ligure, se vi stringete un po'...advolans wrote:Grande attrazione per me a questa garaMa i costi sono altini per le mie esigue risorse...
![]()
Ma alla fine verrò.... qualcuno ha la casa oppure sa indirizzarmi verso qualche stamberga dove accogliere un vecchio trailers![]()
![]()




http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Non si dice "ragazzi", si dice "b'liiin"!!!!advolans wrote:
Ragazzi che Segretaria![]()
![]()
Ah beh allora... La corta parte insieme alla lunga alle 10 di sabato, ma mi sa che poi ti tocca aspettarmi per un bel po'...advolans wrote:Certo che m'interessa... ma io vorrei fare la corta, non ci ho capito una mazzaLa lunga quando parte e la corta
![]()

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
per l'albergo il località Challancin (per chi è pratico l'ultimo paese che si trova per i sentieri verso Col Du bard o punta fetita) c'è un albergo che fa prezzi modici 30€ notte.... tel 0165 861295 se no c'è il campeggio Mont Blanc a La Salle che ha dei bungalows a 44€ quello da 4 quindi 11 a testa per intenderci....Io purtroppo quest'anno niente corsa ma dovrei essere in Valle in quel periodo cosi vi farò il tifo......
ciao
ciao
Re: Gran Trail Valdigne 2010
grazie per la drittaCecco86 wrote:per l'albergo il località Challancin (per chi è pratico l'ultimo paese che si trova per i sentieri verso Col Du bard o punta fetita) c'è un albergo che fa prezzi modici 30€ notte.... tel 0165 861295 se no c'è il campeggio Mont Blanc a La Salle che ha dei bungalows a 44€ quello da 4 quindi 11 a testa per intenderci....Io purtroppo quest'anno niente corsa ma dovrei essere in Valle in quel periodo cosi vi farò il tifo......
ciao

http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Prossimo obiettivo, dopo la mazzata del Cro Magnon. In mezzo, sperando nella clemenza del meteo, la Super Randonnée della Fausto Coppi... 

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Se viva ???? Sopravviverai ????Giancarla wrote:Prossimo obiettivo, dopo la mazzata del Cro Magnon. In mezzo, sperando nella clemenza del meteo, la Super Randonnée della Fausto Coppi...
Belin !
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Sopravvissuta a 390 km, 10.000 metri, due notti in bici e meno di quattro ore di sonno sulle 37 e mezza di marcia... Orgogliosissima della mia maglia "Super Randonnée Finisher" e più che pronta per il via di sabato a Morgex. Spero ancora una volta nella clemenza del meteo!granpasso wrote:Se viva ???? Sopravviverai ????Giancarla wrote:Prossimo obiettivo, dopo la mazzata del Cro Magnon. In mezzo, sperando nella clemenza del meteo, la Super Randonnée della Fausto Coppi...

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
aspetto con ansia vostre news
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI

http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Minkia ho appena visto il rilievo della corta.........La prima salita sono 2000mt. circa per 9km. Un doppio VK
Amazza..........
In Bocca al Lupo.............Forza Ragazzi..............


Amazza..........
In Bocca al Lupo.............Forza Ragazzi..............



Belin !
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Anche stavolta, mission completed. 18h 48', nonostante la stanchezza accumulata, che s'è fatta sentire molto nella prima parte, ed un temporale con i controcavoli tra La Thuile e Courmayeur: pioggia, grandine, soprattutto fulmini da far rizzare i capelli. Che fifa passare il Col d'Arp in mezzo a quel pandemonio... Guardavo i miei piedi per fare come gli struzzi e non vedere i fulmini, ma non potevo fare a meno di vederli lo stesso; in una luce da sera inoltrata, benché fosse tardo pomeriggio, illuminavano più dei fari da discoteca...
Impressioni "a caldo": se l'anno prossimo il giro dovesse ripartire da Morgex, o comunque in modo tale da passare alla Punta Fetita di notte, di sicuro non mi c'iscrivo più. Il traverso appena prima della punta, con il buio, a mio parere è pericolosissimo; io poi mi sono trovata a non vedere assolutamente la strada per salire in mezzo alle rocce. Mea culpa che sono pesantemente miope e di notte, con la sola luce della frontale per quanto potente, sono spesso quasi cieca: ho evitato per un pelo di volare di sotto, solo perché sono riuscita ad aggrapparmi con tutte e due le mani ad uno spuntone di roccia; poi, in preda al panico totale, ho dovuto aspettare una decina di minuti l'arrivo di un altro concorrente dietro di me, un sant'uomo che mi ha tracciato la strada. E' stato un rischio assurdo, m'è andata bene ma non ho intenzione di sfidare la sorte in modo così idiota un'altra volta. Mille volte meglio il giro con partenza da Courmayeur.
In ogni caso, sono contentissima di aver portato a casa anche questa corsa. Per quanto stavo male sulla prima salita e successiva discesa, non ci avrei scommesso un soldo bucato... Anche ripartire da Courmayeur, dopo il diluvio universale, confidando in un miglioramento, è stata una scommessa azzardatissima... Non oso pensare cosa sarebbe stato salire al Liconi con la pioggia. Già così, il fango ha reso l'ascesa doppiamente ostica. E' andata di lusso...
Impressioni "a caldo": se l'anno prossimo il giro dovesse ripartire da Morgex, o comunque in modo tale da passare alla Punta Fetita di notte, di sicuro non mi c'iscrivo più. Il traverso appena prima della punta, con il buio, a mio parere è pericolosissimo; io poi mi sono trovata a non vedere assolutamente la strada per salire in mezzo alle rocce. Mea culpa che sono pesantemente miope e di notte, con la sola luce della frontale per quanto potente, sono spesso quasi cieca: ho evitato per un pelo di volare di sotto, solo perché sono riuscita ad aggrapparmi con tutte e due le mani ad uno spuntone di roccia; poi, in preda al panico totale, ho dovuto aspettare una decina di minuti l'arrivo di un altro concorrente dietro di me, un sant'uomo che mi ha tracciato la strada. E' stato un rischio assurdo, m'è andata bene ma non ho intenzione di sfidare la sorte in modo così idiota un'altra volta. Mille volte meglio il giro con partenza da Courmayeur.
In ogni caso, sono contentissima di aver portato a casa anche questa corsa. Per quanto stavo male sulla prima salita e successiva discesa, non ci avrei scommesso un soldo bucato... Anche ripartire da Courmayeur, dopo il diluvio universale, confidando in un miglioramento, è stata una scommessa azzardatissima... Non oso pensare cosa sarebbe stato salire al Liconi con la pioggia. Già così, il fango ha reso l'ascesa doppiamente ostica. E' andata di lusso...

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Incredibile. La corsa è appena conclusa e ci sono già le classifiche on line. Grandi organizzatori in Val d'Aosta
http://lnx.courmayeurtrailers.it/cronom ... _2010_gtv/" onclick="window.open(this.href);return false;
Gianca non ho parole rispetto alle tue prestazioni: Cro Magnon, la lunghissima in bici e Valdigne in un tempo stratosferico. Hai rifilato circa 4 ore (QUATTRO ORE!!!!!) al mio compagno di squadra Trailmeccher che non veniva dalla CRO e neppure dalla bici, quindi presumibilmente riposato.
Ho un dubbio: quel sant'uomo che ti ha salvato la pelle .... non è un tuo cliente, vero? O si?
http://lnx.courmayeurtrailers.it/cronom ... _2010_gtv/" onclick="window.open(this.href);return false;
Gianca non ho parole rispetto alle tue prestazioni: Cro Magnon, la lunghissima in bici e Valdigne in un tempo stratosferico. Hai rifilato circa 4 ore (QUATTRO ORE!!!!!) al mio compagno di squadra Trailmeccher che non veniva dalla CRO e neppure dalla bici, quindi presumibilmente riposato.
Ho un dubbio: quel sant'uomo che ti ha salvato la pelle .... non è un tuo cliente, vero? O si?
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Sono asolutamente d'accordo con Giancarla. La salita alla Punta Fetita di notte era veramente rischioso
. Sono istruttore di alpinismo e sci-alpinismo e quindi personalmente non ho avuto problemi, però per tutta la durata di quella salita continuavo a pensare a persone che potrebbero avere qualche problemi di equilibrio (sopratutto con la stanchezza accumulata) oppure una vista non perfetta (Giancarla docet). Secondo me andava fissata una corda in alcuni punti (quelli più esposti o difficile) e necessitava la presenza di alcuni uomini del soccorso alpino proprio sulla cresta. In realtà l'uniche persone sulla montagna erano dei bravi volontari
(ad occhio non mi sembravano esperti alpinisti o soccoritori) raccolti proprio in cima dove non estisteva più alcun pericolo.
Per il resto una bella gara -peccato per il temporale che ci ha dato una bella lavata di testa.


Per il resto una bella gara -peccato per il temporale che ci ha dato una bella lavata di testa.
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Trailmeccher ( come lo scrivi ERRONEAMENTE tu..) non veniva ne da qui e ne da la, ma dal farsi una bella padellata di Kakki suoi, come peraltro ,di buona norma , dovrebbe occuparsi chi non ha di meglio da fare .digiae wrote:Incredibile. La corsa è appena conclusa e ci sono già le classifiche on line. Grandi organizzatori in Val d'Aosta
http://lnx.courmayeurtrailers.it/cronom ... _2010_gtv/" onclick="window.open(this.href);return false;
Gianca non ho parole rispetto alle tue prestazioni: Cro Magnon, la lunghissima in bici e Valdigne in un tempo stratosferico. Hai rifilato circa 4 ore (QUATTRO ORE!!!!!) al mio compagno di squadra Trailmeccher che non veniva dalla CRO e neppure dalla bici, quindi presumibilmente riposato.
Ho un dubbio: quel sant'uomo che ti ha salvato la pelle .... non è un tuo cliente, vero? O si?
E il fatto di essere tesserati per la stessa societa', non implica necessariamente di essere " compagni di squadra" , titolo del quale ci si puo' fregiare ,solo dimostrando di avere spirito sportivo, tatto,e una buona dose di umilta'.
Con la speranza di non essere piu' citato ,ne coinvolto in discussioni , grazie.
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Martin, alla fine non ci siamo visti..Martin wrote:Sono asolutamente d'accordo con Giancarla. La salita alla Punta Fetita di notte era veramente rischioso. Sono istruttore di alpinismo e sci-alpinismo e quindi personalmente non ho avuto problemi, però per tutta la durata di quella salita continuavo a pensare a persone che potrebbero avere qualche problemi di equilibrio (sopratutto con la stanchezza accumulata) oppure una vista non perfetta (Giancarla docet). Secondo me andava fissata una corda in alcuni punti (quelli più esposti o difficile) e necessitava la presenza di alcuni uomini del soccorso alpino proprio sulla cresta. In realtà l'uniche persone sulla montagna erano dei bravi volontari
(ad occhio non mi sembravano esperti alpinisti o soccoritori) raccolti proprio in cima dove non estisteva più alcun pericolo.
Per il resto una bella gara -peccato per il temporale che ci ha dato una bella lavata di testa.
Comunque ,condivido il tuo appunto, in effetti in molti ci siamo chiesti se e quando un disgraziato che perdeva l'equilibrio e cadeva nel tumultuoso torrente sottostante sarebbe stato avvistato.
Gara troppo dura ,pericolosa per certi aspetti , anche in funzione della discutibile scelta di non considerare il fatto che i piu' ardui passaggi in quota sarebbero avvenuti a tarda notte e con belle dosi di km sulle gobbe..
Discutibile anche il pittoresco passaggio alla "palestra di roccia" di Punta Fetita ..per lo stesso motivo.
Come ha detto il mio amico Emilio, ora sappiamo com'è e cosi non ci torniamo.
P.S. = un mare di ritirati..ci sara' un motivo..
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Grazie Digiae, troppo buono... Tempo stratosferico magari no, ma sono soddisfatta, anche perché ho grattato via poco più di mezz'ora al tempo dell'anno scorso, quando tutti (me compresa) sostenevano che quest'anno fosse più dura. Ed anche perché fino a La Thuile ho sofferto al punto che pensavo proprio di non farcela...digiae wrote:Incredibile. La corsa è appena conclusa e ci sono già le classifiche on line. Grandi organizzatori in Val d'Aosta
http://lnx.courmayeurtrailers.it/cronom ... _2010_gtv/" onclick="window.open(this.href);return false;
Gianca non ho parole rispetto alle tue prestazioni: Cro Magnon, la lunghissima in bici e Valdigne in un tempo stratosferico. Hai rifilato circa 4 ore (QUATTRO ORE!!!!!) al mio compagno di squadra Trailmeccher che non veniva dalla CRO e neppure dalla bici, quindi presumibilmente riposato.
Ho un dubbio: quel sant'uomo che ti ha salvato la pelle .... non è un tuo cliente, vero? O si?
Il sant'uomo che mi ha tirata via dai carboni ardenti non credo fosse mio cliente


Vacci piano a fare confronti, che non tutti la prendono con spirito sportivo...

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Qualcuno ha scritto, altrove, che il tratto della Fetita era ben balisato e c'erano luci lampeggianti che indicavano il percorso. Grazie al cappero, risponderei: vero che c'era una bandierina ogni tre metri, ma il problema, almeno per me, in alcuni punti, era proprio percorrerli, quei tre metri, e capire dove andare a mettere i piedi onde evitare il rischio di finire di sotto. All'idea della corda non avevo pensato, ma effettivamente sarebbe stata la mia salvezza. So benissimo che il 99,99% di chi è passato di lì non ha avuto problemi, ma ricordo anche bene che, l'anno scorso, con la luce del giorno, c'è stato anche chi era ancora più imbranato di me. Non invidio, poi, chi si è fatto di notte il Liconi; oltre alla salita ripidissima finale, dove non era così improbabile scivolare con il fango, c'erano un paio di nevaietti da niente, dieci metri da un capo all'altro, ma con una pendenza tale che, se fosse partito un piede, il povero escursionista sarebbe stato raccolto col cucchiaino molto più in giù...Martin wrote:Sono asolutamente d'accordo con Giancarla. La salita alla Punta Fetita di notte era veramente rischioso. Sono istruttore di alpinismo e sci-alpinismo e quindi personalmente non ho avuto problemi, però per tutta la durata di quella salita continuavo a pensare a persone che potrebbero avere qualche problemi di equilibrio (sopratutto con la stanchezza accumulata) oppure una vista non perfetta (Giancarla docet). Secondo me andava fissata una corda in alcuni punti (quelli più esposti o difficile) e necessitava la presenza di alcuni uomini del soccorso alpino proprio sulla cresta. In realtà l'uniche persone sulla montagna erano dei bravi volontari
(ad occhio non mi sembravano esperti alpinisti o soccoritori) raccolti proprio in cima dove non estisteva più alcun pericolo.
Per il resto una bella gara -peccato per il temporale che ci ha dato una bella lavata di testa.
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Grandi !!!! Complimenti a tutti, dev'essere stata molto dura........
Un sacco di ritirati anche tra i top runner. Leggendo i vostri commenti è sempre più forte la curiostià e la voglia di provare questo durissimo trail.......
Ciao.
Un sacco di ritirati anche tra i top runner. Leggendo i vostri commenti è sempre più forte la curiostià e la voglia di provare questo durissimo trail.......

Ciao.
Belin !
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Vacci piano a fare confronti, che non tutti la prendono con spirito sportivo...
Qualcuno rischia di lasciarci il fegato! In fondo, se anche c'è qualcuno che resta indietro rispetto a me in classifica, quelli che arrivano davanti sono sempre molti di più...[/quote]
"Mitica Giancarla", il mio bel fegatone me lo gioco solo caricandolo di birra e cibarie, sono il primo a cui non puo' fregare di meno di chi arriva prima e chi dopo..per me l'importante è essere vivo..che come tu certo sai ,richiede un'impegno ben maggiore del semplice fatto di respirare..e di scrivere minkiate..
se sei arrivata prima di me ,spero che cio' ti dia gioia,ma io non farei mai l'elenco di chi è arrivato dopo, anche perchè chissa' quali Quazzi poteva avere in quei momenti..

"Mitica Giancarla", il mio bel fegatone me lo gioco solo caricandolo di birra e cibarie, sono il primo a cui non puo' fregare di meno di chi arriva prima e chi dopo..per me l'importante è essere vivo..che come tu certo sai ,richiede un'impegno ben maggiore del semplice fatto di respirare..e di scrivere minkiate..
se sei arrivata prima di me ,spero che cio' ti dia gioia,ma io non farei mai l'elenco di chi è arrivato dopo, anche perchè chissa' quali Quazzi poteva avere in quei momenti..
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Dentuccio avvelenato eh?trailmaker wrote: Ti sbagli "Mitica Giancarla",


Non si direbbe, visto il tono piccato della tua risposta; credo che chiunque altro, al posto tuo, al commento sicuramente scherzoso (per quanto io non sia a conoscenza dei rapporti tra te e lui) di Digiae, avrebbe risposto con una battuta altrettanto scherzosa. Tu reagisci come se ti avessero sputato in un occhio...trailmaker wrote: il mio bel fegatone me lo gioco solo caricandolo di birra e cibarie, sono il primo a cui non puo' fregare di meno di chi arriva prima e chi dopo..

Mah guarda, potrà sembrarti strano ma sono d'accordissimo con te, l'importante per me è essere arrivata viva... Ti faccio notare, ancora una volta, che non sono io ad aver rimarcato il mio "primato" su di te, anche perché non ho il piacere di conoscere il tuo nome e cognome e quindi non avrei potuto individuarti in classifica, se anche avessi avuto il benché minimo interesse a farlo. So che dietro a me c'è ancora una sessantina di persone e sarei un'ipocrita se negassi che la cosa mi fa contenta, non certo per dispetto verso i "ritardatari" - tanti sono miei amici - ma per mia personale soddisfazione, visto che, alle mie prime gare, rasentavo l'ultima posizione. Credo sia abbastanza naturale dare un occhio alla classifica: altrimenti, non ci si iscriverebbe ad una gara, giusto? Di certo non mi sento superiore a chi arriva dopo di me... Se è lui a sentirsi in qualche modo defraudato e offeso, boh, sono problemi suoi, certo non miei!trailmaker wrote: se sei arrivata prima di me ,spero che cio' ti dia gioia,ma io non farei mai l'elenco di chi è arrivato dopo, anche perchè chissa' quali Quazzi poteva avere in quei momenti..

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Ho giusto qualche minuto di tempo per scrivere da un bar. Completata la corta, davvero durissima. Nonostante mi sentissi in forma, per i primi 2000 metri di salita sono stato superato in continuazione, al che ho capito che se volevo rimontare qualcosa in classifica avrei dovuto puntare sulle discese, come in effetti è avvenuto. Alla fine 30° posto e uno sprint finale con l'ansia per mogli e figli che mi aspettavano prima all'arrivo e si stavano prendendo la pioggia! Gara stupenda, per fortuna ho preso il temporale proprio quando ormai ero nel bosco, ma sono stato a lungo preoccupato per chi si trovava in alto, perché i fulmini erano impressionanti.
Impressionanti anche i valdostani in salita: se guardate la classifica della corta i primi sono praticamente tutti i valdostani. Il vincitore ha solo 19 anni ed è praticamente un professionista di Morgex, essendo uno scialpinista dell'esercito. Beh, la prossima volta dovrò allenarmi duramente per tenere in salita il passo dei veri montanari!
Saluti e complimenti a tutti, a chi ho visto e a chi non ho visto, ai finisher e a chi si è ritirato.
Impressionanti anche i valdostani in salita: se guardate la classifica della corta i primi sono praticamente tutti i valdostani. Il vincitore ha solo 19 anni ed è praticamente un professionista di Morgex, essendo uno scialpinista dell'esercito. Beh, la prossima volta dovrò allenarmi duramente per tenere in salita il passo dei veri montanari!
Saluti e complimenti a tutti, a chi ho visto e a chi non ho visto, ai finisher e a chi si è ritirato.
Re: Gran Trail Valdigne 2010
.....wow!.....mi piace quando litigate.....riuscite a rendere tutto piu' piccante.....vi amo!.....
.....sul trail avete scritto tutte cose che condivido.....mi piacerebbe soffermarmi sul panorama che il percorso da 86 km ha riservato......in alcuni scorci sembrava fosse un montaggio.....veramente straordinario......non mi e' capitato spesso di correre a quote superiori ai 2000 mt.......tutto e' diverso......vegetazione.....fauna.....flora......profumi.....sensazioni.....tutte componenti che vanno a compensare in positivo la fatica nel concludere la corsa.....a caldo abbiamo criticato noi stessi per aver osato compiere una simile impresa.....ora a distanza di 2 giorni.....mi mancano gia' quei posti.....ed a causa del mal di gambe mi manca ancor piu' correre......
per il resto la solita bellissima sensazione di condividere con amici questa esperienza.....Mauri65 e signora.....Trailmaker and friend.....Teomat and family(che bello vederli pronti a fotografarti.....grandi!).....grandi tutti......coloro che ci hanno provato.....coloro che saggiamente non sono andati oltre i propri limiti......e coloro che come nel mio caso......con l'entusiasmo di un bambino che apre i regali di Natale.....hanno concluso il percorso.......davvero grandi!.....
.....sul trail avete scritto tutte cose che condivido.....mi piacerebbe soffermarmi sul panorama che il percorso da 86 km ha riservato......in alcuni scorci sembrava fosse un montaggio.....veramente straordinario......non mi e' capitato spesso di correre a quote superiori ai 2000 mt.......tutto e' diverso......vegetazione.....fauna.....flora......profumi.....sensazioni.....tutte componenti che vanno a compensare in positivo la fatica nel concludere la corsa.....a caldo abbiamo criticato noi stessi per aver osato compiere una simile impresa.....ora a distanza di 2 giorni.....mi mancano gia' quei posti.....ed a causa del mal di gambe mi manca ancor piu' correre......
per il resto la solita bellissima sensazione di condividere con amici questa esperienza.....Mauri65 e signora.....Trailmaker and friend.....Teomat and family(che bello vederli pronti a fotografarti.....grandi!).....grandi tutti......coloro che ci hanno provato.....coloro che saggiamente non sono andati oltre i propri limiti......e coloro che come nel mio caso......con l'entusiasmo di un bambino che apre i regali di Natale.....hanno concluso il percorso.......davvero grandi!.....
Io corro.............non scappo.
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Beh facciamo una cosa, siccome "discutere" a me non piace neanche un po', vorrei dire la mia e chiudere ,sperando di chiarire con Giancarla, che anche se dorme lo stesso,anche se non glielo dico, non è vero che mi sta sulle "cocche".
Il mio innalzamento di pressione è stato causato esclusivamente dall'intervento della persona ,che pur non essendoci e non essendo mio amico,ha subito puntato sul rimarcare il distacco tra me e Giancarla.
L'ho trovato antipatico,antisportivo,superficiale, in qualche modo poco interessante e soprattutto contrario alle regole del Forum, che dovrebbe essere terreno di discussione ,non di scontro, anche se è assolutamente vero che ci ha messo 4 ore meno, ma la cosa è assolutamente insignificamnte ,per me,per lei, per quasi tutti.
A Giancarla vanno i miei complimenti, sinceri, lo ritengo un tempone, anche perchè io ho camminato quasi tutto ,dunque il tuo ritmo è stato davvero secco, e nonostante le difficolta'...Chapeau.
Con questo spero di chiudere e vorrei passare alla gara che per me , ha significato molto e non va svolta solo come un battibecco.
MOMENTI SPECIALI !!! Per me era il piu' lungo ,finora, dopo il test del Soglio ho pensato che si poteva fare, ma purtroppo il periodo di ferie e un seguente piccolo problema fisico, hanno "stoppato" la forma.
E cosi sono arrivato , seppur pronto, ma un po preoccupato e sicuramente meno "carico".
E' stato un W. E. memorabile , tutto bello, e grazie alla compagnia degli amici di sempre rimarrano impressi tanti bei momenti.
La gara è stata dura , affrontata con calma dall'inizio, e come dice Eco ,correre in alto non è come correre al mare, ad un certo punto manca l'aria, e se il fisico gira , le gambe pero non si muovono.
Bellissima la valle al Lago di Arpy, e il primo duro passaggio al colle.
Temporalone pauroso con grandine ,fulmini e tuoni, che a 2500, fanno una certa strizza,e bagnano tutto , anche dentro lo zaino...
Cosi a Courma, oltre alla pausa e al Pasta Party ( forse un po' lungo) mi cambio i vestiti con altri...bagnati uguale ,ma puliti..cio' causera' le vesciche sotto i piedi che mi faranno sentire la loro compagnia per i restanti 45 km..
Troviamo molti che danno di stomaco, speriamo..ma invece noi si va avanti senza problemi , tra discorsi scacciafatica e facendoci tutti i ristori..
Arriva il buio, e la lampada led da 5 euri del banchetto cinese fa un gran lavoro, e tra immagini stupende dei nevai col riflesso della luna e stellate magnifiche, si supera il Licony, con una certa apprensione sull'ultimo tratto ,da rocciatori ,quasi.
Capiamo dalle persone al bivacco, che i nostri predecessori hanno avuto problemi a salire , e dopo un te' via in discesa, come rinati.
C'èun misto di apprensione e meraviglia, stiamo passando sopra dei nevai, che coprono acque in delirio, ma tra qualche culata e scivolata si va giu'.
Verso Planaval ,un attimo di esitazione, poichè ci sembra che la tipa al ristoro abbia detto scendete, invece qui si sale !!
Ma appaiono le luci arancio del ristoro e scambiando discorsi in dialetto tra Patois e Ligure consumiamo la famosa "minestrina " degli Ultra, alimento miracoloso che ci rinfranca come e meglio del Toro Rosso ( che a me fa anguscia..)
Altra "parete" , e anche qui ci chiediamo , se sparisse una delle lucine traballanti che ci seguono , quanto ci metterebbero ad accorgersene e d intervenire...meglio non pensarci e sembra di aver finito, scolliniamo e ecco il ristoro, no non è un ristoro è solo un controllo, non hanno nient'altro che una Becks, come nient'altro...è ottima ..e ce ne beviamo una in loro compagnia ..è notte fonda a 2500 metri siamo in 4 e ci beviamo una birra ...FAntastico!
Alla malga prima del Fetita ci danno un te' e ci dicono che uno è passato ,poi è tornato, ed ha chiesto se c'era un posto per riposare, si è buttato a dormire e loro chiedono a noi visto che sono passate 3 ore che devono fare !!
E che ne sappiamo ?? Ci dicono il nome, è uno forte che poi mi dira' che proprio gli si è spenta la luce..ritirato.
E' quasi l'alba e allora sai che si fa ? L'aspettiamo e ci godiamo lo spettacolo della prima luce rosa sul Bianco...MITICO!!
Facciamo ancora un po' di roccia sul Fetita e pensiamo che in piena notte dev'essere stato "divertente"..
Sulla cima ci dicono che mancano 19 km..possibile ? Si....( il GPS si è spento a Courma...)
Discesona infinita , piedi in lacrime, ultimi 2 ristori e l'arrivo, con poca gente ma il volto amico di Mauro che l'aveva detto e l'ha fatto, ha corso la 47 ma mi ha aspettato fino al mattino..
Grazie a tutti ..agli amici Mauro,Mauri, Monica ,Fabrizio, a Emilio ,compagno d'avventura ( detto e fatto..!) a tutti i ( come al solito..) fantastici volontari, e lasciatemelo dire al Buon Dio per la fantasctica scenografia che ha messo su da queste parti..
In piena notte la pensavo diversamente , ma ora...arrivederci alla prossima.
OPS..mi stavo dimenticando anche di ringraziare Andrea,Matteo e Luca T.B. che ci aspettava e poi si spostava piu' avanti..un matto, Jerome, per le belle foto e l'incitamento e i sorrisi..in certi momenti ORO come dice Emilio..
Il mio innalzamento di pressione è stato causato esclusivamente dall'intervento della persona ,che pur non essendoci e non essendo mio amico,ha subito puntato sul rimarcare il distacco tra me e Giancarla.
L'ho trovato antipatico,antisportivo,superficiale, in qualche modo poco interessante e soprattutto contrario alle regole del Forum, che dovrebbe essere terreno di discussione ,non di scontro, anche se è assolutamente vero che ci ha messo 4 ore meno, ma la cosa è assolutamente insignificamnte ,per me,per lei, per quasi tutti.
A Giancarla vanno i miei complimenti, sinceri, lo ritengo un tempone, anche perchè io ho camminato quasi tutto ,dunque il tuo ritmo è stato davvero secco, e nonostante le difficolta'...Chapeau.
Con questo spero di chiudere e vorrei passare alla gara che per me , ha significato molto e non va svolta solo come un battibecco.
MOMENTI SPECIALI !!! Per me era il piu' lungo ,finora, dopo il test del Soglio ho pensato che si poteva fare, ma purtroppo il periodo di ferie e un seguente piccolo problema fisico, hanno "stoppato" la forma.
E cosi sono arrivato , seppur pronto, ma un po preoccupato e sicuramente meno "carico".
E' stato un W. E. memorabile , tutto bello, e grazie alla compagnia degli amici di sempre rimarrano impressi tanti bei momenti.
La gara è stata dura , affrontata con calma dall'inizio, e come dice Eco ,correre in alto non è come correre al mare, ad un certo punto manca l'aria, e se il fisico gira , le gambe pero non si muovono.
Bellissima la valle al Lago di Arpy, e il primo duro passaggio al colle.
Temporalone pauroso con grandine ,fulmini e tuoni, che a 2500, fanno una certa strizza,e bagnano tutto , anche dentro lo zaino...
Cosi a Courma, oltre alla pausa e al Pasta Party ( forse un po' lungo) mi cambio i vestiti con altri...bagnati uguale ,ma puliti..cio' causera' le vesciche sotto i piedi che mi faranno sentire la loro compagnia per i restanti 45 km..
Troviamo molti che danno di stomaco, speriamo..ma invece noi si va avanti senza problemi , tra discorsi scacciafatica e facendoci tutti i ristori..
Arriva il buio, e la lampada led da 5 euri del banchetto cinese fa un gran lavoro, e tra immagini stupende dei nevai col riflesso della luna e stellate magnifiche, si supera il Licony, con una certa apprensione sull'ultimo tratto ,da rocciatori ,quasi.
Capiamo dalle persone al bivacco, che i nostri predecessori hanno avuto problemi a salire , e dopo un te' via in discesa, come rinati.
C'èun misto di apprensione e meraviglia, stiamo passando sopra dei nevai, che coprono acque in delirio, ma tra qualche culata e scivolata si va giu'.
Verso Planaval ,un attimo di esitazione, poichè ci sembra che la tipa al ristoro abbia detto scendete, invece qui si sale !!
Ma appaiono le luci arancio del ristoro e scambiando discorsi in dialetto tra Patois e Ligure consumiamo la famosa "minestrina " degli Ultra, alimento miracoloso che ci rinfranca come e meglio del Toro Rosso ( che a me fa anguscia..)
Altra "parete" , e anche qui ci chiediamo , se sparisse una delle lucine traballanti che ci seguono , quanto ci metterebbero ad accorgersene e d intervenire...meglio non pensarci e sembra di aver finito, scolliniamo e ecco il ristoro, no non è un ristoro è solo un controllo, non hanno nient'altro che una Becks, come nient'altro...è ottima ..e ce ne beviamo una in loro compagnia ..è notte fonda a 2500 metri siamo in 4 e ci beviamo una birra ...FAntastico!
Alla malga prima del Fetita ci danno un te' e ci dicono che uno è passato ,poi è tornato, ed ha chiesto se c'era un posto per riposare, si è buttato a dormire e loro chiedono a noi visto che sono passate 3 ore che devono fare !!
E che ne sappiamo ?? Ci dicono il nome, è uno forte che poi mi dira' che proprio gli si è spenta la luce..ritirato.
E' quasi l'alba e allora sai che si fa ? L'aspettiamo e ci godiamo lo spettacolo della prima luce rosa sul Bianco...MITICO!!
Facciamo ancora un po' di roccia sul Fetita e pensiamo che in piena notte dev'essere stato "divertente"..
Sulla cima ci dicono che mancano 19 km..possibile ? Si....( il GPS si è spento a Courma...)
Discesona infinita , piedi in lacrime, ultimi 2 ristori e l'arrivo, con poca gente ma il volto amico di Mauro che l'aveva detto e l'ha fatto, ha corso la 47 ma mi ha aspettato fino al mattino..
Grazie a tutti ..agli amici Mauro,Mauri, Monica ,Fabrizio, a Emilio ,compagno d'avventura ( detto e fatto..!) a tutti i ( come al solito..) fantastici volontari, e lasciatemelo dire al Buon Dio per la fantasctica scenografia che ha messo su da queste parti..
In piena notte la pensavo diversamente , ma ora...arrivederci alla prossima.
OPS..mi stavo dimenticando anche di ringraziare Andrea,Matteo e Luca T.B. che ci aspettava e poi si spostava piu' avanti..un matto, Jerome, per le belle foto e l'incitamento e i sorrisi..in certi momenti ORO come dice Emilio..

Last edited by trailmaker on Tue Jul 13, 2010 16:26, edited 1 time in total.
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Questa volta la sveglia l'ho sentita (Soglio docet) anche perchè si partiva alle 10:00, però ho pensato bene di ritirarmi a Cormayeur
, rimane comunque il trail più lungo a cui ho partecipato, ho corso sempre con Ecodiesel, ascoltanto i suggerimenti sul ritmo da tenere, ho ammirato i paesaggi, ho apprezzato i ristori ed il tifo dei sostenitori sui colli e nei paesi attraversati, ma nonostante questo e nonostante sia giunto a Courmayeur in discrete condizioni fisiche, non ho avuto voglia di continuare, sembra che in me non scatti l'amore per le distanze ultra e nemmeno quella passione che ti fa andare oltre alla fatica e ti permette di giungere al traguardo. Ma tant'è si sa non siamo tutti uguali, di sicuro dovrò fare delle riflessioni sulle prossime gare, se no oltre a non portare a termine i progetti, rischio anche di smenarci un sacco di soldi....
Per il resto tutto bello, ho rivisto un sacco di amici, ho condiviso dei bei momenti con Fabrizio, Giuseppe, Mauro, Matteo che ringrazio sia per le foto che il passaggio in auto a Morgex, insomma w.e. più che positivo.
Complimenti sinceri, a tutti coloro che sono giunti al traguardo, immagino cosa avete dovuto affrontare e superare, sia mentalmente che fisicamente.



Per il resto tutto bello, ho rivisto un sacco di amici, ho condiviso dei bei momenti con Fabrizio, Giuseppe, Mauro, Matteo che ringrazio sia per le foto che il passaggio in auto a Morgex, insomma w.e. più che positivo.
Complimenti sinceri, a tutti coloro che sono giunti al traguardo, immagino cosa avete dovuto affrontare e superare, sia mentalmente che fisicamente.



Re: Gran Trail Valdigne 2010
Ho aspettato che si calmassero le acque per esprimere i miei complimenti a tutti i partecipanti. Con un pò d'invidia leggo i vostri commenti e le vostre emozioni. Non me ne vogliano i maschietti del forum, ma io tifavo per la Giancarla, che ha dimostrato non solo una preparazione fisica notevole ( e che fisico
) ma una determinazione d'intenti notevole, nonostante la sua giovane età, non comune nei giovani d'oggi.
Questa ragazza per me è speciale e io sono un suo fan
GUAI A CHI ME LA TOCCA
Ma aldilà dei risultati, delle sconfitte, e dei fulmini, stimo le vostre prestazioni e mi emoziono nel respirare le vostre sensazioni lasciandomi un filo d'invidia nel non aver avuto la giusta determinazione nell'affrontare questa ennesima prova unica nel suo genere.
Spero di trovare un giorno la vostra forza e di essere al vostro fianco sui nostri amati monti
BRAVI BRAVI BRAVI


Questa ragazza per me è speciale e io sono un suo fan



Ma aldilà dei risultati, delle sconfitte, e dei fulmini, stimo le vostre prestazioni e mi emoziono nel respirare le vostre sensazioni lasciandomi un filo d'invidia nel non aver avuto la giusta determinazione nell'affrontare questa ennesima prova unica nel suo genere.
Spero di trovare un giorno la vostra forza e di essere al vostro fianco sui nostri amati monti

BRAVI BRAVI BRAVI




http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
Re: Gran Trail Valdigne 2010
trailmaker wrote:Beh facciamo una cosa, siccome "discutere" a me non piace neanche un po', vorrei dire la mia e chiudere ,sperando di chiarire con Giancarla, che anche se dorme lo stesso,anche se non glielo dico, non è vero che mi sta sulle "cocche".



L'unica cosa che ritengo significativa per me è che la vincitrice ci ha messo sei ore e mezza meno di me... Sei ore e mezza, un abisso, una roba che non riesco nemmeno ad immaginare. Detto ciò, non ha più senso discutere di null'altro...trailmaker wrote: anche se è assolutamente vero che ci ha messo 4 ore meno, ma la cosa è assolutamente insignificamnte ,per me,per lei, per quasi tutti.

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
advolans wrote:Ho aspettato che si calmassero le acque per esprimere i miei complimenti a tutti i partecipanti. Con un pò d'invidia leggo i vostri commenti e le vostre emozioni. Non me ne vogliano i maschietti del forum, ma io tifavo per la Giancarla, che ha dimostrato non solo una preparazione fisica notevole ( e che fisico) ma una determinazione d'intenti notevole, nonostante la sua giovane età, non comune nei giovani d'oggi.




Tranqui President! La puoi toccare solo tu...advolans wrote:Questa ragazza per me è speciale e io sono un suo fanGUAI A CHI ME LA TOCCA
![]()
![]()



http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
....bella sicuramente la gara, bellissimi i vostri racconti, che invidia.......io dopo il cromagnon non ho più corso fino ad oggi, causa il noto ginocchio che ha fatto le bizze......mah speriamo che cambi altrimenti questa è proprio un'annata di m.erda
nel frattempo cerco di consolarmi sulle due ruote........magari mi faccio spiegare come si sta sulla "specialissima" dalla Giancarla, per ora faccio quello che mi viene.....

nel frattempo cerco di consolarmi sulle due ruote........magari mi faccio spiegare come si sta sulla "specialissima" dalla Giancarla, per ora faccio quello che mi viene.....

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
Re: Gran Trail Valdigne 2010
trigi wrote:magari mi faccio spiegare come si sta sulla "specialissima" dalla Giancarla, per ora faccio quello che mi viene.....




http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
Caspita!!! Antani è poligamo!antani wrote:con l'ansia per mogli e figli che mi aspettavano prima all'arrivo


http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gran Trail Valdigne 2010
http://giancarla-agostini.blogspot.com/ ... digne.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;