Ormai le scovo tutte, come i cani da tartufo...

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Pensare che ci sono piccole associazioni che si fanno un mazzo quadro per mettere in piedi una gara e farebbero ponti d'oro per avere sessanta partecipanti al via di una gara appena nata... Questi ci sputano sopra. Mah! Mi dispiace, l'avrei corsa davvero volentieri; se fossi solo minimamente capace di orientarmi da sola in montagna, ci andrei per conto mio...Sub-Comandante wrote:che tristezza... potevano lasciare la skyrace degli ultimi anni che aveva sempre il suo buon numero di partecipanti.
forse si aspettavano almeno il doppio dei partecipanti, chissà... Farla da sola non è impossibile, con cartina alla manoGiancarla wrote:Pensare che ci sono piccole associazioni che si fanno un mazzo quadro per mettere in piedi una gara e farebbero ponti d'oro per avere sessanta partecipanti al via di una gara appena nata... Questi ci sputano sopra. Mah! Mi dispiace, l'avrei corsa davvero volentieri; se fossi solo minimamente capace di orientarmi da sola in montagna, ci andrei per conto mio...Sub-Comandante wrote:che tristezza... potevano lasciare la skyrace degli ultimi anni che aveva sempre il suo buon numero di partecipanti.
Gianca con sessanta partecipanti ci vai in rosso di brutto, in rosso ci vanno di sicuro comunqueGiancarla wrote:Pensare che ci sono piccole associazioni che si fanno un mazzo quadro per mettere in piedi una gara e farebbero ponti d'oro per avere sessanta partecipanti al via di una gara appena nata... Questi ci sputano sopra. Mah! Mi dispiace, l'avrei corsa davvero volentieri; se fossi solo minimamente capace di orientarmi da sola in montagna, ci andrei per conto mio...Sub-Comandante wrote:che tristezza... potevano lasciare la skyrace degli ultimi anni che aveva sempre il suo buon numero di partecipanti.
Va tutto bene Granpà, ma questi ragionamenti possiamo farli noi che siamo più o meno profani. Queste persone sono, a quanto ho capito, da parecchio nell'ambiente delle gare, che siano sci, corsa o quel che vuoi: non trovo ammissibile che loro si facciano cogliere di sorpresa dalla situazione. Ma che pretendevano, per una gara appena nata: i numeri dell'UTMB? Credevano che bastasse dire "Mezzalama" e voilà, ecco cinquecento iscritti? Possono avere tutte le ragioni del mondo, questi signori, ma l'impressione che ne ho io dal di fuori è questa: ci hanno provato, hanno lanciato l'amo, han visto che di pesciolini ce ne sono pochi (sessanta, alla prima edizione, e scusate se è poco!!!), ergo di sghei non ne gira gran che, e allora bon, scusate, ci siamo sbagliati, annulliamo tutto ed amici come prima. So di persone che hanno prenotato l'albergo e che adesso si faranno la figuraccia di disdire, senza contare poi il disagio per gli albergatori. E mi viene naturale il parallelo con il Beaufortain di sabato scorso: spartano al massimo, "solo" duecento partenti al via alle quattro del mattino in mezzo ad un prato e due gazebo. Secondo me, tra scope, personale dell'organizzazione, due o tre persone a ciascuno degli innumerevoli punti di controllo, volontari ai ristori ecc. ecc., la squadra organizzativa era almeno due volte più numerosa di quella dei corridori, eppure scommetto che a nessuno sarebbe mai saltato in mente di annullare la corsa. Avranno tutte le ragioni del mondo, questi signori del Mezzalama, ma a mio parere hanno rimediato solo una colossale figuraccia. Va bè che probabilmente non patiscono...granpasso wrote:60km. in alta montanga non sono uno scherzo !!!!! Posso capire lo sfogo di Giancarla ma immagino che gli organizzatori di questa skymarathon siano gli stessi del Trofeo Mezzalama...........
In ogni caso siamo oramai alla saturazione: solo per citare le marathon più dure abbiamo : Royal domenica, Chaberton la successiva eppoi avrebbe dovuto esserci questa la domenica dopo, eppoi skyrace un pò dappertutto (ponboset, bangher, cervino xtrail, giir di mont ) e l'ultra dell'Adamello.........Insomma francamente troppe e gli atleti più o meno sono sempre gli stessi............
Dispiace, ma come già detto da qualcuno, non è la prima e non sarà nemmeno l'ultima.................
P.S quà si è raggiunto l'assurdo, di una gara morta ancor prima di nascere.............![]()
C'è da meditare..............
si forse si è raggiunta la saturazione. Molto probabilmente gli organizzatori si aspettavano un confronto a livello europeo, forse tra gli iscritti mancavano i "forti" e così per fare una gara sottotono l'hanno annullata.granpasso wrote:60km. in alta montanga non sono uno scherzo !!!!! Posso capire lo sfogo di Giancarla ma immagino che gli organizzatori di questa skymarathon siano gli stessi del Trofeo Mezzalama...........
In ogni caso siamo oramai alla saturazione: solo per citare le marathon più dure abbiamo : Royal domenica, Chaberton la successiva eppoi avrebbe dovuto esserci questa la domenica dopo, eppoi skyrace un pò dappertutto (ponboset, bangher, cervino xtrail, giir di mont ) e l'ultra dell'Adamello.........Insomma francamente troppe e gli atleti più o meno sono sempre gli stessi............
Dispiace, ma come già detto da qualcuno, non è la prima e non sarà nemmeno l'ultima.................
P.S quà si è raggiunto l'assurdo, di una gara morta ancor prima di nascere.............![]()
C'è da meditare..............
Giancarla wrote:Va tutto bene Granpà, ma questi ragionamenti possiamo farli noi che siamo più o meno profani. Queste persone sono, a quanto ho capito, da parecchio nell'ambiente delle gare, che siano sci, corsa o quel che vuoi: non trovo ammissibile che loro si facciano cogliere di sorpresa dalla situazione. Ma che pretendevano, per una gara appena nata: i numeri dell'UTMB? Credevano che bastasse dire "Mezzalama" e voilà, ecco cinquecento iscritti? Possono avere tutte le ragioni del mondo, questi signori, ma l'impressione che ne ho io dal di fuori è questa: ci hanno provato, hanno lanciato l'amo, han visto che di pesciolini ce ne sono pochi (sessanta, alla prima edizione, e scusate se è poco!!!), ergo di sghei non ne gira gran che, e allora bon, scusate, ci siamo sbagliati, annulliamo tutto ed amici come prima. So di persone che hanno prenotato l'albergo e che adesso si faranno la figuraccia di disdire, senza contare poi il disagio per gli albergatori. E mi viene naturale il parallelo con il Beaufortain di sabato scorso: spartano al massimo, "solo" duecento partenti al via alle quattro del mattino in mezzo ad un prato e due gazebo. Secondo me, tra scope, personale dell'organizzazione, due o tre persone a ciascuno degli innumerevoli punti di controllo, volontari ai ristori ecc. ecc., la squadra organizzativa era almeno due volte più numerosa di quella dei corridori, eppure scommetto che a nessuno sarebbe mai saltato in mente di annullare la corsa. Avranno tutte le ragioni del mondo, questi signori del Mezzalama, ma a mio parere hanno rimediato solo una colossale figuraccia. Va bè che probabilmente non patiscono...granpasso wrote:60km. in alta montanga non sono uno scherzo !!!!! Posso capire lo sfogo di Giancarla ma immagino che gli organizzatori di questa skymarathon siano gli stessi del Trofeo Mezzalama...........
In ogni caso siamo oramai alla saturazione: solo per citare le marathon più dure abbiamo : Royal domenica, Chaberton la successiva eppoi avrebbe dovuto esserci questa la domenica dopo, eppoi skyrace un pò dappertutto (ponboset, bangher, cervino xtrail, giir di mont ) e l'ultra dell'Adamello.........Insomma francamente troppe e gli atleti più o meno sono sempre gli stessi............
Dispiace, ma come già detto da qualcuno, non è la prima e non sarà nemmeno l'ultima.................
P.S quà si è raggiunto l'assurdo, di una gara morta ancor prima di nascere.............![]()
C'è da meditare..............
Sarà... Ma a me, questi signori così illuminati che a giugno ritengono una gara possibile, ed a fine luglio la annullano perché costa troppo e non se n'erano resi conto, non danno proprio un briciolo di fiducia. Tantopiù che, ripeto, non hanno iniziato ieri ad organizzare corse. Serietà per me vuol dire che, se mi prendo un impegno - sottolineo MI PRENDO UN IMPEGNO - nei confronti di altri, in questo caso di ben sessanta persone, quell'impegno lo rispetto, a costo di rimetterci di tasca mia, perché, se c'è stato un errore di valutazione, è colpa mia, e chi mi ha dato fiducia non ne deve risentire. Se ne resto bruciata, beh, mi servirà di lezione per la prossima volta, in cui farò più attenzione. Ti cito un esempio relativo a qualche anno fa: una corsa a tappe in bici, dieci giorni da un capo all'altro delle Alpi. Costosissima per noi che vi abbiamo partecipato, ma ciononostante, per l'organizzazione mastodontica che si è resa necessaria, una perdita netta e pesante per chi l'ha creata: ebbene, i responsabili, pur avendo chiuso le iscrizioni con molto anticipo rispetto alla gara e quindi avendo già i numeri della "disfatta" sottomano, l'hanno fatta partire lo stesso e l'hanno seguita egregiamente dalla prima all'ultima tappa. Poi l'anno dopo, candidamente, hanno spiegato che non ci sarebbe stata una seconda edizione; ma la prima è stata una promessa mantenuta - e splendida, devo aggiungere.olaf wrote: X Giancarla:questi Signori non Ti farebbero passare sulle roccette di notte senza una corda fissa e men che meno senza qualcosa che Ti illumini la via
Io l'ho detto su ST... A patto di trovare qualcuno che mi faccia strada ed abbia la santa pazienza di aspettarmi, ci sono!!!roco wrote:
Possiamo sempre trasformare il Mezzalama in un trail autogestito, antipandola a sabato 7 agosto, così evitiamo il casino del rientro.
Che ne dite ?
ciao
Giancarla wrote:Sarà... Ma a me, questi signori così illuminati che a giugno ritengono una gara possibile, ed a fine luglio la annullano perché costa troppo e non se n'erano resi conto, non danno proprio un briciolo di fiducia. Tantopiù che, ripeto, non hanno iniziato ieri ad organizzare corse. Serietà per me vuol dire che, se mi prendo un impegno - sottolineo MI PRENDO UN IMPEGNO - nei confronti di altri, in questo caso di ben sessanta persone, quell'impegno lo rispetto, a costo di rimetterci di tasca mia, perché, se c'è stato un errore di valutazione, è colpa mia, e chi mi ha dato fiducia non ne deve risentire. Se ne resto bruciata, beh, mi servirà di lezione per la prossima volta, in cui farò più attenzione. Ti cito un esempio relativo a qualche anno fa: una corsa a tappe in bici, dieci giorni da un capo all'altro delle Alpi. Costosissima per noi che vi abbiamo partecipato, ma ciononostante, per l'organizzazione mastodontica che si è resa necessaria, una perdita netta e pesante per chi l'ha creata: ebbene, i responsabili, pur avendo chiuso le iscrizioni con molto anticipo rispetto alla gara e quindi avendo già i numeri della "disfatta" sottomano, l'hanno fatta partire lo stesso e l'hanno seguita egregiamente dalla prima all'ultima tappa. Poi l'anno dopo, candidamente, hanno spiegato che non ci sarebbe stata una seconda edizione; ma la prima è stata una promessa mantenuta - e splendida, devo aggiungere.olaf wrote: X Giancarla:questi Signori non Ti farebbero passare sulle roccette di notte senza una corda fissa e men che meno senza qualcosa che Ti illumini la via
In ogni caso, resto dell'idea che non ci sia stato alcun errore di valutazione, e da un certo punto di vista lo spero, che non ci sia stato, perché sarebbe stata proprio una grossa, ma grossa, ma grossa ingenuità...
Sempre meglio almeno provarci, che non rinunciare ancor prima. Dal punto di vista del partecipante, per quanto mi riguarda, sempre meglio viverla almeno una volta che non viverla affatto. E per quella corsa in bici, tra l'altro, posso scriverlo a caratteri cubitali, visto che è stata senz'altro una delle esperienze più straordinarie della mia vita!!!olaf wrote:
Bella soddisfazione fare una gara già sapendo che l'anno successivo non verrà ripetuta...