Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Moderator: Moderatori
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Ciao a tutti, vorrei fare un giro di tre giorni vicino a mongioie e marguareis, l'idea è di fare Carnino-Don Barbera, Don Barbera - rifugio Havis-Mondovì, Rifugio Mondovì- Rifugio mongioie.
Qualcuno ha percorso tutti o uno di questi sentieri?
Sapete indicarmi com sono? se sono ben segnati? se sono di facile individuazione, se passano in zone esposte o ghiaioni pericolosi.. oppure se sono sentieri tranquilli... ci vado con la mia ragazza e non vorri mettermi in situazioni pericolose.
Penso che a parte la prima tabba il tempo di percorrenza sia di 4-5 ore a tappa.
Grazie
Qualcuno ha percorso tutti o uno di questi sentieri?
Sapete indicarmi com sono? se sono ben segnati? se sono di facile individuazione, se passano in zone esposte o ghiaioni pericolosi.. oppure se sono sentieri tranquilli... ci vado con la mia ragazza e non vorri mettermi in situazioni pericolose.
Penso che a parte la prima tabba il tempo di percorrenza sia di 4-5 ore a tappa.
Grazie
Re: Info sentieri zona MArguareis mongioie
Ciao
non sapendo con precisione quali sentieri desideri effettivamente percorrere mi tengo un poco sulle generali (se poi specifichi meglio le tue intenzioni spero di poter scendere più nel dettaglio).
1° tappa - Carnino > Don Barbera 2h 30' sentiero buono, segnalato, nessuna difficoltà.
2° tappa - Don Barbera > Havis de Giorgio per il Colle del Pas e Porta Biecai 3h30'/4h circa, nessuna difficoltà.
Variante: Dal colle della Gaina , Passo delle Capre (o Passo Palù), Colle del Pas e Porta Biecai: dal Colle Gaina al Passo Capre nessuna difficoltà tecnica ma qualche problema di orientramento sul sentiero, non sempre evidente, in caso di nebbia. La discesa dal Passo delle Capre da fare con attenzione, però non difficile.
3° tappa - Rif. Havis > Rif. Mongioie per il Colle delle Saline e la Colla di Carnino nessun problema. Sentiero evidente. Tempo 1h 30'/2h per il Colle delle Saline e altrettanto per il Rif.Mongioie.
Variante:Rif.Havis > Lago Brignola > Lago Raschera > Bocchino dell'Aseo > Rif. Mongioie: non ho mai percorso la parte Rif.Havis > Lago Brignola. Il resto del percorso e' tranquillo su buon sentiero. Escursione molto più lunga della precedente.
FRANKIE@
non sapendo con precisione quali sentieri desideri effettivamente percorrere mi tengo un poco sulle generali (se poi specifichi meglio le tue intenzioni spero di poter scendere più nel dettaglio).
1° tappa - Carnino > Don Barbera 2h 30' sentiero buono, segnalato, nessuna difficoltà.
2° tappa - Don Barbera > Havis de Giorgio per il Colle del Pas e Porta Biecai 3h30'/4h circa, nessuna difficoltà.
Variante: Dal colle della Gaina , Passo delle Capre (o Passo Palù), Colle del Pas e Porta Biecai: dal Colle Gaina al Passo Capre nessuna difficoltà tecnica ma qualche problema di orientramento sul sentiero, non sempre evidente, in caso di nebbia. La discesa dal Passo delle Capre da fare con attenzione, però non difficile.
3° tappa - Rif. Havis > Rif. Mongioie per il Colle delle Saline e la Colla di Carnino nessun problema. Sentiero evidente. Tempo 1h 30'/2h per il Colle delle Saline e altrettanto per il Rif.Mongioie.
Variante:Rif.Havis > Lago Brignola > Lago Raschera > Bocchino dell'Aseo > Rif. Mongioie: non ho mai percorso la parte Rif.Havis > Lago Brignola. Il resto del percorso e' tranquillo su buon sentiero. Escursione molto più lunga della precedente.
FRANKIE@
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".
Amedeo Modigliani
Amedeo Modigliani
Re: Info sentieri zona MArguareis mongioie
Ciao, sono stato 4 giorni in zona un paio di settimane fa e posso confermarti i tempi, che si fanno con un passo tranquillo.
Nella seconda tappa potresti avere qualche incertezza in corrispondenza del lago Ratavuloira: tieniti sempre a sinistra e prosegui in direzione sud (verso porta Sestrera).
Ho fatto la variante segnalata da mikesangui: bisogna salire al Gias Gruppetti e poi verso il passo della Brignola. Al Gias Gruppetti non c'e' nessuna segnalazione, si attraversa il pascolo e poi il "sentiero" prosegue con paline e segnali sparsi. Io non ho avuto grosse difficolta' ma era una bella giornata. Poi si scende al lago della Brignola, si risale al bocchino della Brignola, si ridiscende al lago Raschera e si risale al bocchin dell'Aseo. Se non ricordo male ci ho messo 6 ore (andando anche sul Mongioie) ma andando di buon passo.
Ti consiglio la zona Mont Bertrand / Cima Missun / Saccarello che e' molto bella.
Nella seconda tappa potresti avere qualche incertezza in corrispondenza del lago Ratavuloira: tieniti sempre a sinistra e prosegui in direzione sud (verso porta Sestrera).
Ho fatto la variante segnalata da mikesangui: bisogna salire al Gias Gruppetti e poi verso il passo della Brignola. Al Gias Gruppetti non c'e' nessuna segnalazione, si attraversa il pascolo e poi il "sentiero" prosegue con paline e segnali sparsi. Io non ho avuto grosse difficolta' ma era una bella giornata. Poi si scende al lago della Brignola, si risale al bocchino della Brignola, si ridiscende al lago Raschera e si risale al bocchin dell'Aseo. Se non ricordo male ci ho messo 6 ore (andando anche sul Mongioie) ma andando di buon passo.
Ti consiglio la zona Mont Bertrand / Cima Missun / Saccarello che e' molto bella.
Just Soul
http://www.justsoul.net
http://www.justsoul.net
- mikesangui
- Quotazerino doc
- Posts: 2354
- Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
- Location: Cogoleto
- Contact:
Re: Info sentieri zona MArguareis mongioie
grazie a tutti per le info!
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Ho in mente di fare un'escursione sul Marguareis:
Carnino-colle dei Signori-cima.
Discesa per cima Bozano fino al rif. Saracco Volante (si chiama canalone dei Torinesi vero?)
Da qui A4 per il psso delle Mastrelle fino a Carnino (taanto per fare un'anello
)
Domanda: il sentiero che scende per i Torinesi, sulla mia carta e' segnato come difficile.
Quale tipo di difficolta' si incontrerebbero?
Grazie
ciao!
Carnino-colle dei Signori-cima.
Discesa per cima Bozano fino al rif. Saracco Volante (si chiama canalone dei Torinesi vero?)
Da qui A4 per il psso delle Mastrelle fino a Carnino (taanto per fare un'anello

Domanda: il sentiero che scende per i Torinesi, sulla mia carta e' segnato come difficile.
Quale tipo di difficolta' si incontrerebbero?
Grazie
ciao!
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Leggo solo ora che forse ha gia' risposto Frankie qualche messaggio fa'


Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
-
- Matricola
- Posts: 38
- Joined: Wed Dec 30, 2009 17:25
- Location: GE
- Contact:
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Ciao,
con due amici vorremmo salire sul Marguareis, (ammesso che si possa salire senza particolari conoscenze alpinistiche visto che con noi vengono un paio di persone totalmente digiune di alpinismo quindi non vogliamo rischi di sorta)
partiremmo venerdì pomeriggio alle 15-15.30 da Genova, vorremmo pernottare al primo rifugio disponibile, contando che partendo a quell'ora da GE arriveremo là alle17.30? e che quindi potremmo camminare 2h e 30m circa, il girono dopo vorremmo salire e scendere possibilmente facendo un anello.
Suggerimenti su vie, rifugio dove pernottare etc?
DIMENTICAVO: budget limitatissimo....
Grazie
Ciao
S
con due amici vorremmo salire sul Marguareis, (ammesso che si possa salire senza particolari conoscenze alpinistiche visto che con noi vengono un paio di persone totalmente digiune di alpinismo quindi non vogliamo rischi di sorta)
partiremmo venerdì pomeriggio alle 15-15.30 da Genova, vorremmo pernottare al primo rifugio disponibile, contando che partendo a quell'ora da GE arriveremo là alle17.30? e che quindi potremmo camminare 2h e 30m circa, il girono dopo vorremmo salire e scendere possibilmente facendo un anello.
Suggerimenti su vie, rifugio dove pernottare etc?
DIMENTICAVO: budget limitatissimo....
Grazie
Ciao
S
<<< >>>
http://www.giacopiane.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.giacopiane.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Ciaogiacopiane wrote:Ciao,
con due amici vorremmo salire sul Marguareis, (ammesso che si possa salire senza particolari conoscenze alpinistiche visto che con noi vengono un paio di persone totalmente digiune di alpinismo quindi non vogliamo rischi di sorta)
partiremmo venerdì pomeriggio alle 15-15.30 da Genova, vorremmo pernottare al primo rifugio disponibile, contando che partendo a quell'ora da GE arriveremo là alle17.30? e che quindi potremmo camminare 2h e 30m circa, il girono dopo vorremmo salire e scendere possibilmente facendo un anello.
Suggerimenti su vie, rifugio dove pernottare etc?
DIMENTICAVO: budget limitatissimo....
Grazie
Ciao
S
Essendoci due persone io farei il giro più tranquillo di tutti.
Ovvero...vai a Carnino Superiore e sali al Don Barbera (2 ore e mezza dovrebbero bastare)....
Pernotti lì e da lì sali sul Marguareis tramite il sentiero che è perfettamente segnalato.
Non occorre alcuna conoscenza alpinistica...è una lunga passeggiata.....
Quando arrivi alla Bassa di Gaina se vuoi puoi anche salire sulla Cima Gaina.
In generale alla bassa di Gaina hai due alternative. Puoi salire diretto su per la spalla della montagna: percorso segnato da ometti ma a tratti piuttosto ripido (potrebbe richiedere l'uso delle mani). Oppure puoi fare il giro "largo" marcato con segni bianchi e rossi.
Buona gita!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Se dal Marguareis devi andare alla Capanna Saracco-Volante non devi percorrere il Canale dei Torinesi (che permette di scendere al Rifugio Garelli e che resta alla tua sinistra scendendo); il sentierino, non sempre evidente (facile con buona visibilità), che devi percorrere arriva al piccolo intaglio tra Cima Bozano e Cima Palù, Passo Palù o Passo delle Capre. La discesa sulla Capanna Saracco Volante, seppur ripida, non presenta particolari difficoltà.Piervi wrote:Ho in mente di fare un'escursione sul Marguareis:
Carnino-colle dei Signori-cima.
Discesa per cima Bozano fino al rif. Saracco Volante (si chiama canalone dei Torinesi vero?)
Da qui A4 per il psso delle Mastrelle fino a Carnino (taanto per fare un'anello)
Domanda: il sentiero che scende per i Torinesi, sulla mia carta e' segnato come difficile.
Quale tipo di difficolta' si incontrerebbero?Grazie
ciao!
Il giro cosi' come lo vuoi impostare è molto bello, merita sicuramente

Ciao

"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".
Amedeo Modigliani
Amedeo Modigliani
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Grassie, Frankie.
Sara' per domenica.
Sabato sera bivacccherei sotto il p.so delle Mastrelle
E domenica di buonissima ora iniziare l'ascesa verso i Signori.
Unica indecisione il meteo.... infatti non riesco a decifrare le previsioni
Sara' per domenica.
Sabato sera bivacccherei sotto il p.so delle Mastrelle
E domenica di buonissima ora iniziare l'ascesa verso i Signori.
Unica indecisione il meteo.... infatti non riesco a decifrare le previsioni

Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
-
- Matricola
- Posts: 38
- Joined: Wed Dec 30, 2009 17:25
- Location: GE
- Contact:
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
ciao,
alla fine per motivi vari non abbiamo potuto pernottare, ma siamo andati in giornata pertendo da Ge alle 6.30
Carnino Superiore - vetta Marguareis 3h 24min, saliti per la via diretta.
Ritorno qualcosa meno, non ricordo.
Gita piacevole e semplice, marmotte e camosci a iosa - avvistata pure un'aquila reale.
Ciao
S
alla fine per motivi vari non abbiamo potuto pernottare, ma siamo andati in giornata pertendo da Ge alle 6.30
Carnino Superiore - vetta Marguareis 3h 24min, saliti per la via diretta.
Ritorno qualcosa meno, non ricordo.
Gita piacevole e semplice, marmotte e camosci a iosa - avvistata pure un'aquila reale.
Ciao
S
<<< >>>
http://www.giacopiane.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.giacopiane.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Alla fine io invece ho avuto paura del meteo sfavorevole 

Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Sono salito in solitaria giovedi' e venerdi' seguendo il percorso:Carnino-Colle dei Signori-Cima Gaina-Punta M.(2651)-Colle dei Torinesi-Colle Palù-Colle del Pas-Passo delle Mastrelle-Carnino.
Ho passato la notte vicino al bivio delle Mastrelle. Notte magica dapprima limpida e stellata con stelle cadenti e poi illuminata dalla luna che dava alle falesie circostanti un aspetto indimenticabile, quasi lunare.
All'alba, che e' stato uno spettacolo, mi sono messo in cammino verso il colle dei Signori, di qui sono passato sulle bellissime rocce intagliate fino a raggiungere il sentiero verso il P.sso della Gaina.
Non considerando la via normale, il resto dell'escursione l'ho trovato mooolto impegnativa: sia la direttissima in cresta fino alla punta che la discesa dal col delle Capre per me e' oltre la difficolta' EE reperita in rete. Occorre usare le mani per arrampicare in molti frangenti e quindi potrebbe essere un 1° alpinistico.
Sono molto soddisfatto per aver fatto questa gita, ma data l'eta' e per di piu' da solo, non la rifaro' piu'.

Ho passato la notte vicino al bivio delle Mastrelle. Notte magica dapprima limpida e stellata con stelle cadenti e poi illuminata dalla luna che dava alle falesie circostanti un aspetto indimenticabile, quasi lunare.
All'alba, che e' stato uno spettacolo, mi sono messo in cammino verso il colle dei Signori, di qui sono passato sulle bellissime rocce intagliate fino a raggiungere il sentiero verso il P.sso della Gaina.
Non considerando la via normale, il resto dell'escursione l'ho trovato mooolto impegnativa: sia la direttissima in cresta fino alla punta che la discesa dal col delle Capre per me e' oltre la difficolta' EE reperita in rete. Occorre usare le mani per arrampicare in molti frangenti e quindi potrebbe essere un 1° alpinistico.
Sono molto soddisfatto per aver fatto questa gita, ma data l'eta' e per di piu' da solo, non la rifaro' piu'.

Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
fantastico!Piervi wrote:Sono salito in solitaria giovedi' e venerdi' seguendo il percorso:Carnino-Colle dei Signori-Cima Gaina-Punta M.(2651)-Colle dei Torinesi-Colle Palù-Colle del Pas-Passo delle Mastrelle-Carnino.
Ho passato la notte vicino al bivio delle Mastrelle. Notte magica dapprima limpida e stellata con stelle cadenti e poi illuminata dalla luna che dava alle falesie circostanti un aspetto indimenticabile, quasi lunare.
All'alba, che e' stato uno spettacolo, mi sono messo in cammino verso il colle dei Signori, di qui sono passato sulle bellissime rocce intagliate fino a raggiungere il sentiero verso il P.sso della Gaina.
Non considerando la via normale, il resto dell'escursione l'ho trovato mooolto impegnativa: sia la direttissima in cresta fino alla punta che la discesa dal col delle Capre per me e' oltre la difficolta' EE reperita in rete. Occorre usare le mani per arrampicare in molti frangenti e quindi potrebbe essere un 1° alpinistico.
Sono molto soddisfatto per aver fatto questa gita, ma data l'eta' e per di piu' da solo, non la rifaro' piu'.

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Info sentieri zona Marguareis - Mongioie
Ciao, Sub e grazie.Sub-Comandante wrote: fantastico!Come hai bivaccato?
Ho fatto cosi':
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
(Bertolt Brecht)