Pareti magazine, parliamone...

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Pareti magazine, parliamone...

Post by Ektor »

Siccome oggi avevo un esame e sto arrampicando troppo poco, mi sono comprato pareti per "ripassare" mentre aspettavo il mio turno...
Su facebook avevo letto che questo numero doveva parlare di Moroni e della sua ripetizione (primo italiano) di Action Directe, del frankenjura e sardegna (ancora... ).

Dopo averlo acquistato per ben cinque euro mi trovo in copertina una foto di un tizio, con la faccia sfocata/mossa che tiene una tacca a me sembra grande di sinistro e monodito (???) di destro... Posizione orrenda, qualità della foto scadentissima, lo sfondo è mosso come la maggior parte della foto... Cominciamo bene...

L'editoriale, questa volta, abbastanza inutile, parla degli infortuni in palestra/falesia e una critica alle aziende produttrici di materiale a "svegliarsi" a fare uscire tecnologia nuova... :|

pag 11 e 12 dedicate a Scarian che sale sto 8b+ di tetto, notizia di un mese e più fa, foto già pubblicata da planetmountain.com a mio parere orrenda

Articolo principale, Frankenjura, prime due foto veramente inguardabili, la prima è veramente un obbrobrio, sia come qualità, che come composizione, ecc, c'è sto tipo che sembra arrancare alla partenza di sto 7a di 4mt su sto fallo di roccia.... :lol:
L'articolo non è malaccio, ma non dice nulla di più di quello che si sapeva già, soliti discorsi su Gulluch, poche informazioni, poche impressioni, pochi suggerimenti...
Segue un articolo su Moroni & Action Directe di cinque pagine veramenti inleggibili, solite domande, solite cose, foto anche qui veramente inguardabili... Del lancio su monodito, della sbandierata del bidito, dell'incastro di punta non si vede neanche una foto, al che viene da chiedersi.. l'ha salita veramente??? :lol: :lol: #-o

Segue un articolo sui blocchi in sardegna, foto carine alcune molto belle, l'articolo non l'ho ancora letto ma si è lasciato sfogliare volentieri... Sembra fatto bene, anche la relazioncina finale sembra molto curata...

Articolo sull'Himalaya e poi dodici e dico dodici pagine sull'arrampicata in Australia... :shock: Meta ambita da tutti gli arrampicatori e poi a portata di mano, invece la falesia di Bione a Brescia si merita soltanto 5 scarse paginette... Probabilmente perché è troppo vicina... Troppo a portata di mano... ](*,)

Per concludere il sesto ( :shock: :roll: ) articolo sul monte bianco, la solita paginetta sui test degli ultimi materiali usciti, un articolo sull'allenamento che poteva essere considerato innovativo una decina di anni fa e poi la solita storiella in ultima pagina, veramente di basso livello.

Giudizio: più che negativo... cinque euro buttati nel cesso....
Una rivista che si legge in un'oretta e mezza, praticamente l'ho finita facendo avanti-indietro in treno chiavari-genova. Una volta "consumata" non rimane niente, non contiene nulla per cui valga la pena tenerla nel cassetto... è solo un plico di fogli patinati...

Mi dispiace, perché so che in giro si trova molta gente in gamba con tanta voglia di fare, ho letto articoli, racconti, visto foto che certamente meriterebbero di finire su quelle pagine, sicuramente più dei contenuti attuali...

Scusate per lo sfogo... :wink:
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by same »

sono svariati anni che non compro più una rivista di arrampicata :evil:
It's only through changes that we grow
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by ghibli »

same wrote:sono svariati anni che non compro più una rivista di arrampicata :evil:
Vale anche per me. Di solito il livello qualitativo è basso, il prezzo no. (poi ci raccontano che siccome la tiratura è limitata non possono diminuire il prezzo... peccato che così ne venderanno sempre meno!)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by Sub-Comandante »

Ektor wrote:Siccome oggi avevo un esame e sto arrampicando troppo poco, mi sono comprato pareti per "ripassare" mentre aspettavo il mio turno...
Su facebook avevo letto che questo numero doveva parlare di Moroni e della sua ripetizione (primo italiano) di Action Directe, del frankenjura e sardegna (ancora... ).

Dopo averlo acquistato per ben cinque euro mi trovo in copertina una foto di un tizio, con la faccia sfocata/mossa che tiene una tacca a me sembra grande di sinistro e monodito (???) di destro... Posizione orrenda, qualità della foto scadentissima, lo sfondo è mosso come la maggior parte della foto... Cominciamo bene...

L'editoriale, questa volta, abbastanza inutile, parla degli infortuni in palestra/falesia e una critica alle aziende produttrici di materiale a "svegliarsi" a fare uscire tecnologia nuova... :|

pag 11 e 12 dedicate a Scarian che sale sto 8b+ di tetto, notizia di un mese e più fa, foto già pubblicata da planetmountain.com a mio parere orrenda

Articolo principale, Frankenjura, prime due foto veramente inguardabili, la prima è veramente un obbrobrio, sia come qualità, che come composizione, ecc, c'è sto tipo che sembra arrancare alla partenza di sto 7a di 4mt su sto fallo di roccia.... :lol:
L'articolo non è malaccio, ma non dice nulla di più di quello che si sapeva già, soliti discorsi su Gulluch, poche informazioni, poche impressioni, pochi suggerimenti...
Segue un articolo su Moroni & Action Directe di cinque pagine veramenti inleggibili, solite domande, solite cose, foto anche qui veramente inguardabili... Del lancio su monodito, della sbandierata del bidito, dell'incastro di punta non si vede neanche una foto, al che viene da chiedersi.. l'ha salita veramente??? :lol: :lol: #-o

Segue un articolo sui blocchi in sardegna, foto carine alcune molto belle, l'articolo non l'ho ancora letto ma si è lasciato sfogliare volentieri... Sembra fatto bene, anche la relazioncina finale sembra molto curata...

Articolo sull'Himalaya e poi dodici e dico dodici pagine sull'arrampicata in Australia... :shock: Meta ambita da tutti gli arrampicatori e poi a portata di mano, invece la falesia di Bione a Brescia si merita soltanto 5 scarse paginette... Probabilmente perché è troppo vicina... Troppo a portata di mano... ](*,)

Per concludere il sesto ( :shock: :roll: ) articolo sul monte bianco, la solita paginetta sui test degli ultimi materiali usciti, un articolo sull'allenamento che poteva essere considerato innovativo una decina di anni fa e poi la solita storiella in ultima pagina, veramente di basso livello.

Giudizio: più che negativo... cinque euro buttati nel cesso....
Una rivista che si legge in un'oretta e mezza, praticamente l'ho finita facendo avanti-indietro in treno chiavari-genova. Una volta "consumata" non rimane niente, non contiene nulla per cui valga la pena tenerla nel cassetto... è solo un plico di fogli patinati...

Mi dispiace, perché so che in giro si trova molta gente in gamba con tanta voglia di fare, ho letto articoli, racconti, visto foto che certamente meriterebbero di finire su quelle pagine, sicuramente più dei contenuti attuali...

Scusate per lo sfogo... :wink:
al posto tuo avrei fatto così: all'andata ripasso frettoloso, frenetico e spesso inutile dell'esame che devo sostenere, al ritorno pisolino per sciogliere lo stress della giornata. Almeno non avrei speso nulla! :risataGrassa:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by disgaggio »

ettore smettila di comprare riviste, provaci con le tipe piuttosto! :risata:

anche a me pareti non entusiasma. lo prendo o quando c'e' un articolo di "qualcuno" :strizzaOcchio:: oppure quando devo fare un viaggio luuuungo e ho bisogno magari di staccare, appunto, una mezzoretta. i testi sono scritti da un dislessico il piu' delle volte, sono infarciti di iperbolici commenti, il racconto finale fa veramente caa', l'articolo sull'allenamento e' terribile gia' dal "disegnino" di presentazione...certo, ogni tanto ci sta qualche bella foto o parla magari di un posto che potrebbe valer la pena vedere, e magari il topo' e' anche ben fatto o almeno lo sembra finche' non vai a vedere!

spero che AGD legga e impari!
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by mazzysan »

disgaggio wrote:spero che AGD legga e impari!
AGD vive nel suo mondo e non interagisce con gli "umani".
Se lo facesse, si renderebbe conto che i tempi cambiano
(se n'è accorto perfino ALP...)
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by pria »

Tra le tante perle, vorrei fare notare quanto sono verdi (pag. 23) i prati in Frankenjura... :angry1:
Ma e' solo la mia copia o anche voi avete i colori saturati per bene?
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by Ektor »

pria wrote:Tra le tante perle, vorrei fare notare quanto sono verdi (pag. 23) i prati in Frankenjura... :angry1:
Ma e' solo la mia copia o anche voi avete i colori saturati per bene?
si... anche la mia... incredibile... :roll:
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
User avatar
AndreaC
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 23:16

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by AndreaC »

grazie ettore mi ha fatto risparmiare 5 euro...
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by disgaggio »

linus costa 4.50 ed é molto piú divertente! :ahah: :ahah: :ahah:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by pria »

HA HA HA HA HA HA!!!!

Sulla homepage di Pareti c'e' una news di Caminati che sbanca Ailefroide...ma la foto e' fatta in Sardegna!
Presto!
Qualcuno li avvisi prima che vadano in stampaaaaaa!!!!!

http://www.pareti.it/index.php
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by mikesangui »

pria wrote:HA HA HA HA HA HA!!!!

Sulla homepage di Pareti c'e' una news di Caminati che sbanca Ailefroide...ma la foto e' fatta in Sardegna!
Presto!
Qualcuno li avvisi prima che vadano in stampaaaaaa!!!!!

http://www.pareti.it/index.php


ma esistono delle buone, valide , interessanti riviste di arrampicata?
Nuvolarossa
Matricola
Posts: 23
Joined: Tue May 04, 2010 18:19

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by Nuvolarossa »

Mah...che dire...

Ho letto il numero di pareti in questione e ne ho tratto impressioni decisamente diverse.

L'editoriale affronta un tema importante, che andrebbe molto più dibattuto prima che qualche politico ignorante sull'onda di un incidente grave imponga per legge di arrampicare in sala solo top rope. Quindi per me tutt'altro che inutile.

L'articolo sull'Australia a me ha entusiasmato. Siamo in estate, mi piace dare spazio alla fantasia immaginando mete vacanziere/arrampicatorie e traendo spunto da begli articoli come questo. Ovvio che a chi non interessi 12 pagine sembran troppe, ma io potrei dire la stessa cosa delle non so quante pagine sulla falesia nel bresciano, di cui mi frega punto!

Non si può accontentare tutti, e nell'ambito di ogni numero ci saranno cose che interessano e altre meno o per niente. Ma non è una buona ragione per dire che le cose che non interessano siano mal fatte o eccedano in spazio.

Sulla qualità delle foto poi sono totalmente in disaccordo. Storicamente pareti non brillava all'inizio come qualità, ma negli ultimi anni ha fatto passi da gigante. Ed anche sulla tempestività delle notizie. Non si può paragonare il timing del web con quello della carta stampata, senza contare che se ci sono persone che vanno a spulciarsi i siti di news alpinistico/arrampicatorie ci sono anche quelli senza nemmeno la connessione.

E se resta l'unica rivista d'arrampicata d'Italia - per favore non consideriamo alp, che oltre a chiudere ogni sei mesi e a riaprire millantando ogni volta la formula definitiva, è diventato un contenitore amorfo dove trovi davvero di tutto - in ATTIVO ci sarà pure una ragione, evidentemente piace a più persone di quante ne delude.
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by TylerDurden »

io non mi schero nè dalla parte dello schifato, nè da quella dell'entusiasta, ma ci sono dei difetti che sono innegabili. Spesso gli scritti sono di bassissima qualità, redatti da persone che magari vanno forte sulla roccia, ma che non hanno idea di cosa significhi comunicare qualcosa sulla carta... il risultato: articoli noiosissimi, che contengono considerazioni superflue, battute del tutto autoreferenziali, elucubrazioni sul nulla e tante altri elementi che evidenziano il non aver capito come si racconta una storia, quali cose vanno narrate e quali si devono "lasciar fuori". Per cui dico, ben venga l'articolo sull'Australia o sull'Africa, nonostante non ci andrò mai (anzi, proprio perchè non ci andrò mai!), ma che sia interessante davvero. Non ci interessa il solito racconto di una giornata in falesia, quello lo potremmo fare tutti.
Le interviste e i racconti delle performances: pessimi. Cosa me ne frega che quel giorno eri in trance, hai tenuto il bidito che prima ti scivolava e sei arrivato a quella malefica tacca che prima ti mordeva le dita per non lasciarti passare: quello succede anche a me, succedeva quando provavo i 6b e succederà quando proverò gli 8c. Non voglio leggere queste cose. Raccontami qualcosa del tiro, chi l'ha salito per la prima volta e dove si trova, o cose del genere che sono senz'altro più interessanti delle tue stupide sensazioni...che tra l'altro sono la cosa più facilmente falsificabile, come ci ha insegnato la nostra letteratura.
Le foto: spesso sono buone, ma è innegabile che quelle del Frankenjura siano proprio bruttine. Vabbè, nel complesso sono uno dei punti di forza della rivista.
Su come scrive daneri non voglio dire nulla, perchè si entra nel soggettivo.
Nel complesso, finchè me la regalano la sfoglio volentieri. Che sia l'unica rivista italiana di arrmapicata a tenere duro, non significa necessariamente qualcosa. rimango del parere che il climber medio probabilmente pretende poco e potrebbe chiedere di più (anche per uscire dalla noia e dalla routine che già impone la vita di falesia), e che Pareti sembri una rivista amatoriale condotta da un gruppo di amici, e in qualità potrebbe imparare anche da periodici come Oggi, Gente e compagnia bella
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Pareti magazine, parliamone...

Post by mazzysan »

Quoto Tyler :esclamativo:
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”