Quale vetta?
Moderator: Moderatori
- roby49
- Quotazerino
- Posts: 654
- Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
- Location: Genova- Alta Valle Spinti
- Contact:
Quale vetta?
Prendo lo spunto per questo topic da un fatto che mi è capitato in questi giorni:
insieme ad amadablam avevemo progettato di salire una montagna per cosi dire "blasonata", poi il meteo dei giorni passati ha fatto cambiare le codizioni ed abbiamo rimandato.
Abbiamo quindi scelto un'alta vetta.
Cos'e che ci spinge nella scelta della meta?
La fama della Montagna, la sua bellezza, Il fatto di non esserci mai stati o il voler ripetere una bella salita?
Sinceramante non lo so.
A volte scelgo la meta per vedere da lontano qualche monte che ho già salito, oppure per studiarne di nuovi.
Vi sono montagne che ho salito molte volte, ed altre, che pur conoscendole abbastanza di nome, non entrano nelle mie mire.
Capita anche a voi? Con quale critero scegliete la meta??
insieme ad amadablam avevemo progettato di salire una montagna per cosi dire "blasonata", poi il meteo dei giorni passati ha fatto cambiare le codizioni ed abbiamo rimandato.
Abbiamo quindi scelto un'alta vetta.
Cos'e che ci spinge nella scelta della meta?
La fama della Montagna, la sua bellezza, Il fatto di non esserci mai stati o il voler ripetere una bella salita?
Sinceramante non lo so.
A volte scelgo la meta per vedere da lontano qualche monte che ho già salito, oppure per studiarne di nuovi.
Vi sono montagne che ho salito molte volte, ed altre, che pur conoscendole abbastanza di nome, non entrano nelle mie mire.
Capita anche a voi? Con quale critero scegliete la meta??
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
Re: Quale vetta?
Ciao Robbè...
La vetta si può scegliere perchè (in ordine sparso e non di priorità/preferenza) è una montagna:
1. famosa e la devi "avere" nel curriculum
2. che ti intriga per motivi personali, ideali, culturali o chessoio
3. dove non ci va nessuno
4. dove ci vanno tutti
5. di moda
6. facile da salire
7. difficile da salire
8. facile da raggiungere
9. difficile da raggiungere
10. ti piace e basta...
La vetta si può scegliere perchè (in ordine sparso e non di priorità/preferenza) è una montagna:
1. famosa e la devi "avere" nel curriculum
2. che ti intriga per motivi personali, ideali, culturali o chessoio
3. dove non ci va nessuno
4. dove ci vanno tutti
5. di moda
6. facile da salire
7. difficile da salire
8. facile da raggiungere
9. difficile da raggiungere
10. ti piace e basta...

- roby49
- Quotazerino
- Posts: 654
- Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
- Location: Genova- Alta Valle Spinti
- Contact:
Re: Quale vetta?
..Roby x gli amici...mazzysan wrote:Ciao Robbè...
La vetta si può scegliere perchè (in ordine sparso e non di priorità/preferenza) è una montagna:
1. famosa e la devi "avere" nel curriculum
2. che ti intriga per motivi personali, ideali, culturali o chessoio
3. dove non ci va nessuno
4. dove ci vanno tutti
5. di moda
6. facile da salire
7. difficile da salire
8. facile da raggiungere
9. difficile da raggiungere
10. ti piace e basta...

puoi aggiungere anche la quota,
il fatto di non esserci mai andato
.. è chiaro, ma perche oggi proprio quella?? cosa ci fa scattare la molla decisionale?
Se non ci sei mai stato ( o se ci sei gia stato altre volte) per quale motivo scegli, che ne so, il Grampa al posto del Castore??
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quale vetta?
...e oua cose te diventuo in psicolugu? traduco per i foresti "e cosa sei diventato un psicologo?"roby49 wrote:..Roby x gli amici...mazzysan wrote:Ciao Robbè...
La vetta si può scegliere perchè (in ordine sparso e non di priorità/preferenza) è una montagna:
1. famosa e la devi "avere" nel curriculum
2. che ti intriga per motivi personali, ideali, culturali o chessoio
3. dove non ci va nessuno
4. dove ci vanno tutti
5. di moda
6. facile da salire
7. difficile da salire
8. facile da raggiungere
9. difficile da raggiungere
10. ti piace e basta...
puoi aggiungere anche la quota,
il fatto di non esserci mai andato
.. è chiaro, ma perche oggi proprio quella?? cosa ci fa scattare la molla decisionale?
Se non ci sei mai stato ( o se ci sei gia stato altre volte) per quale motivo scegli, che ne so, il Grampa al posto del Castore??
..Ci penso...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- TylerDurden
- Quotazerino doc
- Posts: 1683
- Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06
Re: Quale vetta?
per sentirla più tua quando la riguardi dal basso
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
Re: Quale vetta?
per alec sicuramente vette importanti o dove non va nessuno: io condivido solo il secondo criterio e aggiungo facile da salire
Comunque il mio scopo andando in montagna non è salire sulla vetta. Anche se ora mi piace.
Mi deve attirare per la bellezza, il panorama o magari interessi naturalistici/storici/culturali.

Comunque il mio scopo andando in montagna non è salire sulla vetta. Anche se ora mi piace.
Mi deve attirare per la bellezza, il panorama o magari interessi naturalistici/storici/culturali.
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quale vetta?
...io sto ancora continuando a pensare...belin ...Roby..... 

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quale vetta?
....beh, all'inizio e ormai sono passati anni, sicuramente era una collezione di 4.000 e vette nominate da assaltare per varie vie ed accumulare esperienza un provare a tutti i costi.
......intanto passa l'acqua sotto il ponte e pulisce ........
poi la fase delle vette anche non nominate ......e il tempo passa....
fase della scoperta luoghi luovi anche mete non conosciute ma tecniche....
fase della maturazione (tentativo da parte mia di maturità mai raggiunta
) monti nuovi nascosti e rifare salite anche tecniche da salirle con l'esperienza di ora e le condizioni della montagna di adesso e cercando, finchè il fisico regge, mete al di fuori dei ns confini......alla scoperta del pianeta montagna
....i perchè: nei primi anni , per senso dell'avventura, per sfogo, per la consepevolezza della forza e per osare contando molto sui muscoli e per nuove scoperte da conquistare subito.. ...
con il tempo : + con cervello ed esperienza , con amore,
ora: in religioso silenzio.....da gustare , da scoprire, da risalire per ritornare indietro nel tempo per ricordare un giorno un momento della mia vita ...ricordando un amico , un fatto , un periodo....per provare sempre il piacere della prima volta su una montagna e di montagne ce ne sono ancora tante....di natura ce nè ancora tanta.....non roviniamola
:
......intanto passa l'acqua sotto il ponte e pulisce ........
poi la fase delle vette anche non nominate ......e il tempo passa....
fase della scoperta luoghi luovi anche mete non conosciute ma tecniche....
fase della maturazione (tentativo da parte mia di maturità mai raggiunta

....i perchè: nei primi anni , per senso dell'avventura, per sfogo, per la consepevolezza della forza e per osare contando molto sui muscoli e per nuove scoperte da conquistare subito.. ...
con il tempo : + con cervello ed esperienza , con amore,
ora: in religioso silenzio.....da gustare , da scoprire, da risalire per ritornare indietro nel tempo per ricordare un giorno un momento della mia vita ...ricordando un amico , un fatto , un periodo....per provare sempre il piacere della prima volta su una montagna e di montagne ce ne sono ancora tante....di natura ce nè ancora tanta.....non roviniamola

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- sonia gasman
- Utente di Quotazero
- Posts: 60
- Joined: Mon Aug 16, 2010 21:34
- Location: Milano
Re: Quale vetta?
Quale vetta??
E' mai possibile che per amare la montagna bisogna per forza conquistare la vetta??
Non si puo passre una giornata in montagna senza farci assalire dalla febbre della vetta?
Mi pare strano che nessuno resti appagato dal solo rumore del vento, dal rumore delle acque, dal silenzio delle valli.
La Vetta a cosa serve? a dimostrare la propria forza? a dimostrare di essere piu forti di chi non è riuscito ad arrivare in cima?
Personalmente non ho mai raggiunto un vetta ed assporo la montagna in tutte queste piccole, grandi cose.
"Con quale critero scegliete la meta??"
La scelgo in base alle sensazioni che penso e spero mi potrà dare.
A presto.
E' mai possibile che per amare la montagna bisogna per forza conquistare la vetta??
Non si puo passre una giornata in montagna senza farci assalire dalla febbre della vetta?
Mi pare strano che nessuno resti appagato dal solo rumore del vento, dal rumore delle acque, dal silenzio delle valli.
La Vetta a cosa serve? a dimostrare la propria forza? a dimostrare di essere piu forti di chi non è riuscito ad arrivare in cima?
Personalmente non ho mai raggiunto un vetta ed assporo la montagna in tutte queste piccole, grandi cose.
"Con quale critero scegliete la meta??"
La scelgo in base alle sensazioni che penso e spero mi potrà dare.
A presto.
A presto.
Sonia
Sonia
Re: Quale vetta?
io.sonia gasman wrote:Mi pare strano che nessuno resti appagato dal solo rumore del vento, dal rumore delle acque, dal silenzio delle valli.
e molti altri come me.
io amo la montagna per questo. Salire su una vetta per me può voler dire spingermi a guardare oltre, le altre montagne e l'orizzonte, per poi rituffarmi giù, nel verde dei boschi e dei pascoli...
per altri può avere un altro significato...
per altri ancora può volere dire dimostrare qualcosa agli altri e a se stessi..
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Quale vetta?
Il bello è proprio lì:
- ognuno può trovare ciò che cerca. Ma se bari, non trovi nulla.
- ognuno può trovare ciò che cerca. Ma se bari, non trovi nulla.
Re: Quale vetta?
Bella questa!Ago wrote:Il bello è proprio lì:
- ognuno può trovare ciò che cerca. Ma se bari, non trovi nulla.

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- sonia gasman
- Utente di Quotazero
- Posts: 60
- Joined: Mon Aug 16, 2010 21:34
- Location: Milano
Re: Quale vetta?
mi fa piacere di non essere la sola a pensarla cosi.scinty wrote: io.
e molti altri come me.
per altri ancora può volere dire dimostrare qualcosa agli altri e a se stessi..
A presto
A presto.
Sonia
Sonia
Re: Quale vetta?
Bella? Bellissima!!!scinty wrote:Bella questa!Ago wrote:Il bello è proprio lì:
- ognuno può trovare ciò che cerca. Ma se bari, non trovi nulla.

Scinty e Ago e Ama Dablam avete espresso autentici e chiari concetti. In tutti e tre, in varie parti dei vostri discorsi ho trovato delle verità che condivido e che sento mie.
In quanto a Sonia, non credere che chiunque salga in montagna salga automaticamente per raggiungerne la vetta dimentico ed impassibile di ciò che lo circonda. Io ad esempio salgo la montagna per il piacere di raggiungere la vetta e poter ammirare tutto il paradiso che mi circonda. Salendo attraverso i prati ed i pascoli mi soffermo ad ammirarne i fiori a fotografarne la vita minuscola che pulsa in mezzo all'erba, amo sentire i profumi del fieno e delle stalle ed osservare ciò che la natura compone, cambia, distrugge e ricostruisce. Amo osservare ogni cosa di ciò che mi sta attorno. Questo anche durante una salita alla vetta (chiedilo ad Alec


“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- sonia gasman
- Utente di Quotazero
- Posts: 60
- Joined: Mon Aug 16, 2010 21:34
- Location: Milano
Re: Quale vetta?
Grazie del consiglio, prima o poi ci proveròramingo wrote:Non sei mai stata su una vetta? Prova.....

Per il resto, non penso sicuramente che chiunque vada in vetta la salga fine a se stessa, solo che dal contenuto di molti post ne traspare solo quel motivo.
Comunque poi è certo che chiunque, sempre nel rispeto sia della montagna che di chi lo circonda, puo salire come vuole e per qualunque sia la motivazione che lo spinge.
A presto.
A presto.
Sonia
Sonia
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quale vetta?
....a di la della vetta cara Sonia, credimi, a piace l'appennino e la pianura ,si la pianura , la campagna, si perchè mi ricorda la mia infanzia...i prati piatti verdi e di vette ce n'erano poche , c'erano i fiori i grilli gli uccellini le lepri......vado in montagna anche per trovare quegli odori e quei suoni che ascoltavo.....faccio un pieno di serenità che porto per tutta la settimana, ciaosonia gasman wrote:Grazie del consiglio, prima o poi ci proveròramingo wrote:Non sei mai stata su una vetta? Prova.....![]()
Per il resto, non penso sicuramente che chiunque vada in vetta la salga fine a se stessa, solo che dal contenuto di molti post ne traspare solo quel motivo.
Comunque poi è certo che chiunque, sempre nel rispeto sia della montagna che di chi lo circonda, puo salire come vuole e per qualunque sia la motivazione che lo spinge.
A presto.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Maury76
- Fotomodello delle vette
- Posts: 4778
- Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
- Location: genova marassi
- Contact:
Re: Quale vetta?
ramingo wrote:In quanto a Sonia, non credere che chiunque salga in montagna salga automaticamente per raggiungerne la vetta dimentico ed impassibile di ciò che lo circonda. Io ad esempio salgo la montagna per il piacere di raggiungere la vetta e poter ammirare tutto il paradiso che mi circonda. Salendo attraverso i prati ed i pascoli mi soffermo ad ammirarne i fiori a fotografarne la vita minuscola che pulsa in mezzo all'erba, amo sentire i profumi del fieno e delle stalle ed osservare ciò che la natura compone, cambia, distrugge e ricostruisce. Amo osservare ogni cosa di ciò che mi sta attorno. Questo anche durante una salita alla vetta

Perfetto ,il mio stesso pensiero.......per me la vetta e' importantissima, pero' e' la ciliegina sulla torta di una gita. Chi mi conosce lo sa che per ogni gita che faccio almeno una cima la devo raggiungere (sara' anche una mania ma mi piace cosi'), pero' riesco ad assaporare anche tutto il resto

Poi ognuno in questo forum ama la montagna a modo proprio.....l'importante e' amarla e rispettarla



http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
- sonia gasman
- Utente di Quotazero
- Posts: 60
- Joined: Mon Aug 16, 2010 21:34
- Location: Milano
Re: Quale vetta?
ramingo wrote: In quanto a Sonia... ... Non sei mai stata su una vetta? Prova.....


Spronata dal tuo consiglio ieri ho salito la mia prima vetta. Ho scelto una meta facile, tanto per provare il "sapore della Vetta".
Sabato, partita da Milano ho raggiunto Il Rif. Albergo La Balma Sopra Prato Nevoso, dove ho dormito. La mattina seguente, dopo essermi riposata ho salito il monte Mondolè al solo scopo di giungere in vetta. Sono partita con un certa titubanza, in quanto la mia esperienza è praticamente nulla. Strada facendo ho acquistato sicurezza e ad un certo punto ero come assalita dalla frenesia di arrivare in cima. In vetta ho assaporato quella gioia che penso proviate voi tutti giungendo su una cima. Il panorama era pressocheè scontato, praticamente uguale a quello che si gode dal rifugio, solo si potevano notare gli scempi provocati dalle piste e dagli impianti, dall'assurda cementificazione di Prato Nevoso, ma bastava volgere lo sguardo altrove e tutto ritornava alla giusta dimensione montana.
L'unico, vero grande neo di questa gita è stato il rientro in auto, con traffico e code interminabili.
A presto.
Sonia
Sonia
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quale vetta?
.............evviva!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti stringo forte la mano........sonia gasman wrote:ramingo wrote: In quanto a Sonia... ... Non sei mai stata su una vetta? Prova.....Grazie Ramingo
![]()
Spronata dal tuo consiglio ieri ho salito la mia prima vetta. Ho scelto una meta facile, tanto per provare il "sapore della Vetta".
Sabato, partita da Milano ho raggiunto Il Rif. Albergo La Balma Sopra Prato Nevoso, dove ho dormito. La mattina seguente, dopo essermi riposata ho salito il monte Mondolè al solo scopo di giungere in vetta. Sono partita con un certa titubanza, in quanto la mia esperienza è praticamente nulla. Strada facendo ho acquistato sicurezza e ad un certo punto ero come assalita dalla frenesia di arrivare in cima. In vetta ho assaporato quella gioia che penso proviate voi tutti giungendo su una cima. Il panorama era pressocheè scontato, praticamente uguale a quello che si gode dal rifugio, solo si potevano notare gli scempi provocati dalle piste e dagli impianti, dall'assurda cementificazione di Prato Nevoso, ma bastava volgere lo sguardo altrove e tutto ritornava alla giusta dimensione montana.
L'unico, vero grande neo di questa gita è stato il rientro in auto, con traffico e code interminabili.


Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Quale vetta?
amadablam wrote:.............evviva!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti stringo forte la mano........sonia gasman wrote:ramingo wrote: In quanto a Sonia... ... Non sei mai stata su una vetta? Prova.....Grazie Ramingo
![]()
Spronata dal tuo consiglio ieri ho salito la mia prima vetta. Ho scelto una meta facile, tanto per provare il "sapore della Vetta".
Sabato, partita da Milano ho raggiunto Il Rif. Albergo La Balma Sopra Prato Nevoso, dove ho dormito. La mattina seguente, dopo essermi riposata ho salito il monte Mondolè al solo scopo di giungere in vetta. Sono partita con un certa titubanza, in quanto la mia esperienza è praticamente nulla. Strada facendo ho acquistato sicurezza e ad un certo punto ero come assalita dalla frenesia di arrivare in cima. In vetta ho assaporato quella gioia che penso proviate voi tutti giungendo su una cima. Il panorama era pressocheè scontato, praticamente uguale a quello che si gode dal rifugio, solo si potevano notare gli scempi provocati dalle piste e dagli impianti, dall'assurda cementificazione di Prato Nevoso, ma bastava volgere lo sguardo altrove e tutto ritornava alla giusta dimensione montana.
L'unico, vero grande neo di questa gita è stato il rientro in auto, con traffico e code interminabili.![]()

Sul Mondolè non sono mai stato, conosco la montagna ma ne ignoravo le fattezze. Così ho curiosato su internet: sulla via normale che sale al Mondolè la difficoltà è escursionistica, si sale per comodo sentiero, ma resta pur sempre una vetta e dal sito di gambeinspalla ho estrapolato questa foto, testimone che in veste invernale anche una vetta come il Mondolè può assumere un'aspetto ben più severo.

Il massimo secondo me è fare entrambe le cose...

E per il rientro in auto.... ahimè cara Sonia .. quello è un destino comune a cui noi cittadini, purtroppo, dobbiamo rassegnarci

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- sonia gasman
- Utente di Quotazero
- Posts: 60
- Joined: Mon Aug 16, 2010 21:34
- Location: Milano
Re: Quale vetta?


Le vostre parole mi sono di sprone per contunure in questa mia scoperta di un'attivita sicuramente ricca di soddisfazioni.
Cercherò in futuro di raggiungere altre vette e vi terrò sicuramnte informati dei miei progressi.
Mi pare importante comunque salire sempre con un scopo preciso e mai per la vetta fine a se stessa.
Riguardo al Mondolè, vedendolo in veste estiva, non avevo notato che avesse un aspetto così severo.
A presto.
Sonia
Sonia
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quale vetta?
.....Ciao Sonia, ancora complimenti...sonia gasman wrote:Grazie
![]()
Le vostre parole mi sono di sprone per contunure in questa mia scoperta di un'attivita sicuramente ricca di soddisfazioni.
Cercherò in futuro di raggiungere altre vette e vi terrò sicuramnte informati dei miei progressi.
Mi pare importante comunque salire sempre con un scopo preciso e mai per la vetta fine a se stessa.
Riguardo al Mondolè, vedendolo in veste estiva, non avevo notato che avesse un aspetto così severo.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Quale vetta?
amadablam wrote:.....Ciao Sonia, ancora complimenti...sonia gasman wrote:Grazie
![]()
Le vostre parole mi sono di sprone per contunure in questa mia scoperta di un'attivita sicuramente ricca di soddisfazioni.
Cercherò in futuro di raggiungere altre vette e vi terrò sicuramnte informati dei miei progressi.
Mi pare importante comunque salire sempre con un scopo preciso e mai per la vetta fine a se stessa.
Riguardo al Mondolè, vedendolo in veste estiva, non avevo notato che avesse un aspetto così severo.
http://www.onuitalia.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
- sonia gasman
- Utente di Quotazero
- Posts: 60
- Joined: Mon Aug 16, 2010 21:34
- Location: Milano
Re: Quale vetta?
Esatto. E il monumento posto all'ingersso del palazzo ONU a NY.amadablam wrote:
L'ONU, come ben sai, si adopera in molteplici maniere per salvaguardare la pace nel mondo. Le azioni più importanti le esegue nei confronti degli stati in guerra. La pace dipende comunque dalla volontà dei governi, mancando questa anche un'organismo come l'ONU può fare ben poco.
Attualmente mi pare che l'ONU sia costretto alla parte di inerte spettatore.
A presto.
Sonia
Sonia
- soundofsilence
- Riesploratore
- Posts: 6851
- Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
- Location: genova - marassi
- Contact:
Re: Quale vetta?
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
Imagine there's no countries.
http://luoghidasogno.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/davidepitto ... ml#gallery" onclick="window.open(this.href);return false;
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quale vetta?
01.01.2011 p.ta Martin
perchè p,ta Martin? perchè è vicina a casa,..è una delle "montagne " dei genovesi....
perchè dopo tanto tempo ci ha fatto piacere ammirare la ns bellissima città dall'alto di una delle mete +frequentate
perchè dopo aver mangiato tanti dolci la sera prima ...da Praglia è una passeggiata piacevole e utile per "mandar giù" le cibarie e i liquidi....del 31..
perchè p,ta Martin? perchè è vicina a casa,..è una delle "montagne " dei genovesi....
perchè dopo tanto tempo ci ha fatto piacere ammirare la ns bellissima città dall'alto di una delle mete +frequentate
perchè dopo aver mangiato tanti dolci la sera prima ...da Praglia è una passeggiata piacevole e utile per "mandar giù" le cibarie e i liquidi....del 31..

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Quale vetta?
No, è che quando sei in cima, non importa dove o quando,
vedi altre mille vette.. di cui ne hai salito un decimo, se sei bravo e se ti è andata bene. E' naturale innamorarsi su due piedi e pensare, ripensare all'amata finché non capiterà di poterla salire.
Almeno, per me è così..
vedi altre mille vette.. di cui ne hai salito un decimo, se sei bravo e se ti è andata bene. E' naturale innamorarsi su due piedi e pensare, ripensare all'amata finché non capiterà di poterla salire.
Almeno, per me è così..

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quale vetta?
....p.ta Martin...piace molto ai miei genitori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Quale vetta?
Ciao
Non so se possa sembrare "profano" o meno, comunque per me arrivare in vetta è sostanzialmente poter guardare cosa c'è dall'altra parte...

- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Quale vetta?
la voglia di voler scoprire cosa c'è dietro mi viene quando bisogna raggiungere un collelmmt wrote:CiaoNon so se possa sembrare "profano" o meno, comunque per me arrivare in vetta è sostanzialmente poter guardare cosa c'è dall'altra parte...

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Quale vetta?
Vero, anche a me,
lo sento soprattutto nel caso dei valichi...
lo sento soprattutto nel caso dei valichi...

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Quale vetta?
si per colle intendevo proprio un valico o come si dice in toscana una foce.Marco S. wrote:Vero, anche a me,
lo sento soprattutto nel caso dei valichi...

Quando ci sei sotto ti senti come chiuso perchè puoi vedere solo il cielo sopra di esso, ma quando lo raggiungi hai una nuova visuale, un altro orizzonte!

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quale vetta?
..è bello arrivare in vetta, stanchi, tringere una mano , stare in silenzio, respirare profondamente, chiudere gli occhi per poco poi guardare il panorama e godersi il silenzio ......che bello il silenzio...l'arial , la pace ...è bello prima di scendere voltarsi e guardare la vetta, salutarla ....e vedere che si allontana ....e tu che scendi, bisogna fare attenzione...a casa porti dentro di te il cammino, la fatica, le immagini, la vetta e la gioia di essere a casa per guardare le foto...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)