Trail 3C 2010 - 10.10.10
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
L'anno scorso se ricordate ha piovuto tutto il sabato,la domenica splendida giornata, personalmente da camminatore ho trovato il terreno morbido una benedizione sia per la schiena che per le articolazioni.
A domenica!
A domenica!
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Questa è la pagina, con relative sottopagine dove stiamo piazzando tutte le info di utilità per gli iscritti e per tutti gli amici che vengono da fuori.
http://www.trail3c.it/Info_Trail3C2010.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci sono:
le tracce
i roadbook
la mappa parcheggi
la logistica
il regolamento

http://www.trail3c.it/Info_Trail3C2010.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci sono:
le tracce
i roadbook
la mappa parcheggi
la logistica
il regolamento

Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Purtroppo ho deciso: nonostante il10-10-10- sia la data del mio compleanno ( e non dirò altro) non mi farò il regalo di venire. Non me la sento, ma state certi che ci patisco un bel po', perchè ho dell'anno scorso un bellissio ricordo ed ho fatto pubblicità al trail ed anche alla marcia non appena ne ho avuta l'occasione. Spero di avere anche io un'altra occasione, l'anno prossimo; intanto un grande saluto a tutti:vi seguirò col pensiero e leggendo i commenti del giorno dopo.
Mi spezzo ma non mi piego.
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
signori e signori
nonostante iscrizione fatta e tanta voglia di misurarmi di nuovo in questo bellissimo trail
mi sono successe alcune cose che mi impediscono di partecipare
porcaccia miseria
oramai se ne riparlerà l'anno prossimo mi sa
mi raccomando
fatevi valere e mordete le caviglie dei top runners
nonostante iscrizione fatta e tanta voglia di misurarmi di nuovo in questo bellissimo trail
mi sono successe alcune cose che mi impediscono di partecipare
porcaccia miseria
oramai se ne riparlerà l'anno prossimo mi sa
mi raccomando
fatevi valere e mordete le caviglie dei top runners
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Buona gara a Tutti....belli e mooooooolto brutti!!!!!!!!!





l'importante non è partire,ma arrivare.
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Anche per me quest'anno niente 3C... E mi dispiace molto, ma sono un po' scarico mentalmente e la 3C è un grande trail, voglio scoprirlo nella giusta condizione.
Ci vediamo a Portofino ed un grandissimo in bocca al lupo a tutti i concorrenti e agli organizzatori, sono sicuro sarà una grande giornata!
Ci vediamo a Portofino ed un grandissimo in bocca al lupo a tutti i concorrenti e agli organizzatori, sono sicuro sarà una grande giornata!
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Pettorale e pacco gara ritirato . Bello e utile. 7065 pronto anche se un pò stanco. A presto, mancano solo 9 ore
Ciao, Fabrizio P.
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Eccomi con il mio primo trail archiviato.
Pensa e ripensa ho poi deciso, ho fatto il 21 km (Sandro Pertini)
Praticamente l'ho fatto alla chetichella, in solitaria, toccata e fuga.
Arrivo al santuario, iscrizione, partenza e terminato il giro dopo aver aprofittato del ristoro, fuga verso casa.
Che dire ?! Bello soprattutto nel tratto finale dopo il bric Genova, discesa che purtroppo non ho potuto godere a pieno per via dei polpacci che tentavano di abbandonarmi con il preavviso di crampi.
Il tempo ? beh, quello non fa testo 2:48:28.
E probabile che l'esperienza si ripeterà.
Pensa e ripensa ho poi deciso, ho fatto il 21 km (Sandro Pertini)
Praticamente l'ho fatto alla chetichella, in solitaria, toccata e fuga.
Arrivo al santuario, iscrizione, partenza e terminato il giro dopo aver aprofittato del ristoro, fuga verso casa.
Che dire ?! Bello soprattutto nel tratto finale dopo il bric Genova, discesa che purtroppo non ho potuto godere a pieno per via dei polpacci che tentavano di abbandonarmi con il preavviso di crampi.
Il tempo ? beh, quello non fa testo 2:48:28.
E probabile che l'esperienza si ripeterà.
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Proverbio Tuareg
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Beh, non mi sembra un tempo così vergonoso.........Complimenti............giobibo wrote:Eccomi con il mio primo trail archiviato.
Pensa e ripensa ho poi deciso, ho fatto il 21 km (Sandro Pertini)
Praticamente l'ho fatto alla chetichella, in solitaria, toccata e fuga.
Arrivo al santuario, iscrizione, partenza e terminato il giro dopo aver aprofittato del ristoro, fuga verso casa.
Che dire ?! Bello soprattutto nel tratto finale dopo il bric Genova, discesa che purtroppo non ho potuto godere a pieno per via dei polpacci che tentavano di abbandonarmi con il preavviso di crampi.
Il tempo ? beh, quello non fa testo 2:48:28.
E probabile che l'esperienza si ripeterà.
Per il resto: podio notevole sulla lunga e sulla 45. Livello decisamente più alto rispetto alle edizioni precedenti.
Organizzazione impeccabile. Per me ritiro al Giovo dopo 50km. per infiammazione ginocchio sx che non mi sembrava il caso di acquire più del dovuto........
Sono bollito

Ciao.
Belin !
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Per me è andata la 45 anche se al mattino ero più che tentato a chiedere un cambio con la 21 per non essere riuscito a preparare la distanza. Poi ha prevalso la voglia di fare un bel giro in natura e così è stato anche se alla fine, già durante la discesa su Ellera sono cominciati i crampi a tutti i muscoli di entrambe le gambe..... Tuttavia è andata e nemmeno troppo male nonostante un errore di percorso, colpa mia che ero assorto nei miei pensieri e non ho visto ben 4 frecce sull'asfalto che indicavano di svoltare...... E mi è costato qualche posizione . Complimenti agli organizzatori, nonostante il sabotaggio tutto ok
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Corsa bellissima come sempre! Meteo clemente, boschi semplicemente meravigliosi, organizzazione perfetta (e presente con gente dappertutto!). Con questo, ho chiuso la stagione trail 2010. Ovviamente adesso apro quella su asfalto! 

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Bellissimo Trail!
complimenti agli organizzatori e a tutti i partecipanti.
Mi e' piaciuta molto la parte che va dal Giovo a Ellera, e la parte finale un lungo falso piano in discesa prima dei tornanti e la decisiva perdita di quota, il primo vociare della gente e poi il gonfiabile e l'arrivo! E' fatta anche questa volta.
Ciao a tutti
Francesco
complimenti agli organizzatori e a tutti i partecipanti.
Mi e' piaciuta molto la parte che va dal Giovo a Ellera, e la parte finale un lungo falso piano in discesa prima dei tornanti e la decisiva perdita di quota, il primo vociare della gente e poi il gonfiabile e l'arrivo! E' fatta anche questa volta.
Ciao a tutti
Francesco
sento il cuore che pulsa,
sento i muscoli indurirsi,
sento la fatica,
mai stato cosi bene...
sento i muscoli indurirsi,
sento la fatica,
mai stato cosi bene...
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 315
- Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
- Location: Genova
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
http://www.sportdimontagna.com/site/ind ... &Itemid=88" onclick="window.open(this.href);return false;
qui ci sono un pò di foto, dice che a breve ne arrivano altre.
qui ci sono un pò di foto, dice che a breve ne arrivano altre.
andrea stanco
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Personalmente di tutta la manifestazione, organizzata perfettamente come al solito, e dello splendido percorso, la cosa che mi ha colpito di più è stata la chiacchierata con la Stephanie Jimenez Oltre ad essere una bellissima ragazza è una bellissima persona
mi ha fermato perchè indossavo lo zainetto della Salomon Advanced S-Lab Skin. E' rimasta stupita dal mio adattamento nell'indossarlo inserendo due piccole borracce nelle taschine sul davanti...credo che l'idea gli sia piaciuta... tanto che oggi il team Salomon mi ha chiesto di far parte del loro staff per le modifiche eventuali 


http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 315
- Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
- Location: Genova
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Ieri andando via dal pied a terre mi ha anche chiesto il tuo telefono.
andrea stanco
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
PRESIDENT!!! Il grande fratello, anzi la grande segretaria, ti guarda!!! Occhio che è gelosa assai... Vi spiezza le braccine, A tutt'eddddue!!!!!!!!andrea stanco wrote:Ieri andando via dal pied a terre mi ha anche chiesto il tuo telefono.


http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Hai capito l'amico "stanco" tiene pure il pied a terreandrea stanco wrote:Ieri andando via dal pied a terre mi ha anche chiesto il tuo telefono.


@Giancarla.. tranquilla non potrei mai tradire la mia Segretaria Particolare


http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 315
- Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
- Location: Genova
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Io ho il pied a terre ma non ho una segretaria particolare.....
andrea stanco
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Finalmente la 3C ha avuto il successo (di partecipazione!) che si è sempre meritata, vista la serietà e l'impegno degli organizzatori tutti!
Splendida edizione, quindi, a cui ho partecipato da abituè nella versione lunga da 76 km, in cui, nonostante il solito sabotaggio dei soliti noti (per chi non lo sapesse hanno dovuto ribalisare in piena notte i primi 18 km del percorso.....e lo hanno fatto benissimo....) era praticamente impossibile sbagliare percorso: ottima la segnaletica, persone presenti a tutti i bivi più significativi, ottima l'assistenza in tutti i ristori.
Ottima anche la compagnia......con cui ho diviso l'intero percorso e che ringrazio per la bella giornata.
Con il senno di poi mi sarei coperto di più.....
dopo il caldo dello scorso anno ieri abbiamo assaggiato un gelido venticello (si fa per dire......
) che sulle creste ti spezzava le reni.
Complimenti a tutti gli organizzatori....e al prossimo anno
Splendida edizione, quindi, a cui ho partecipato da abituè nella versione lunga da 76 km, in cui, nonostante il solito sabotaggio dei soliti noti (per chi non lo sapesse hanno dovuto ribalisare in piena notte i primi 18 km del percorso.....e lo hanno fatto benissimo....) era praticamente impossibile sbagliare percorso: ottima la segnaletica, persone presenti a tutti i bivi più significativi, ottima l'assistenza in tutti i ristori.
Ottima anche la compagnia......con cui ho diviso l'intero percorso e che ringrazio per la bella giornata.
Con il senno di poi mi sarei coperto di più.....


Complimenti a tutti gli organizzatori....e al prossimo anno

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Trail walking 45 km
Troppe belle immagini passano per la testa e non si sa da dove iniziare.
Mi iscrivo cosi, senza pensarci piu di tanto, con il solo scopo di divertirmi e passare una bella giornata in natura.
L'atmosfera della gara in famiglia si sentiva già da mesi, ma sabato al santuario si inizia a respirare un' altra aria, quella di un altro mondo, quella del trail..
Ritiro dei pacchi gara, conferenza di Fulvio Massa (molto interessante), briefing e un buon pasta party. Vado in camera e cerco di dormire qualche ora, ma un pò di agitazione e le voci sul debalisage non me lo permettono. (non esprimo giudizi su queste persone che hanno cercato di rovinare la gara.. di sicuro dovevano averne voglia.. ).
Alle 2.00 sto già facendo colazione. Mi preparo e alle 4.00 si parte in coda ai trailers della 76 km. Ho subito un piccolo problema con la luce, la cambio e riparto. La lunga fila di lucine è sempre affascinante. Parto tranquillo e i primi chilometri passano velocemente. Un po dopo Gameragna incontro due ragazzi che mi suggeriscono di stare attento alla discesa. È impegnativa ma divertente. Arrivo a Stella (11 km) al primo ristoro, saluto Gloria e mia zia Silvana e si riparte.
Salendo in vento si fa sentire ma entrando nel bosco tutto si calma. Il sole inizia a farsi vedere e le lucine non servono piu. Al giovo (23 km) trovo un ristoro ben fornito e gente conosciuta. Faccio due chiacchere e una bella sosta, mangio qualcosa e bevo un po di the cado che fa sempre piacere.
La salita verso il Bric Sportiole è molto dura, ma mi sento bene. Il paesaggio nel bosco d'autunno è stupendo. Poco prima di arrivare in cima non vedo una deviazione e seguo altri segni rossi sugli alberi. Scendendo non trovo piu alcun segno, allora torno indietro e riprendo il percorso del trail.
Inizano a passare i primi corridori della 45 km competitiva e della 76 km. Sono dei razzi.
Il bric della volpe offre un panorama magnifico ,ma subito dopo la discesa anche se corta è impegnativa. Inizano a passare i primi corridori della 45 km competitiva e della 76 km. Sono dei razzi.
Arrivo al Quadrivio (29 km), sotto alle pale eoliche, dove incontro Barbara dell'Unità Cinofila con il suo bel e bravissimo cagnone, mi fermo qualche minuto e riparto. La discesa verso Ellera è lunga e inizio ad essere stanco. Bevo e mangio qualcosa per riprendere un pò di energie. L'ultimo tratto di sentiero è una bella discesa con la corda come aiuto. Vado con calma e mi diverto.
Arrivo all'ultimo ristoro e poco dopo arriva Cecilia. La aspetto e ripartiamo insieme. Mancano 9 km. La salita verso il Bric Genova è forse la piu dura del percorso ma salgo senza molti problemi. In cima il vento si fa sentire e trovo Marco e Carlo ben coperti. Mi fermo a parlare. Cecilia ha freddo e iniza a scendere. La rivedrò all'arrivo.
Scendo con calma, i chilometri sulle gambe si fanno sentire. La voglia di arrivare pero si fa sempre piu forte e in 45 min sono sopra al santuario. Si iniziano a sentire le voci, la musica e le varie trombette. Arrivo alle 14.30 e con un gran sorriso. La mia prima 45 km è finita.
È stata una giornata fantastica in un mondo come quello del trail che secondo me è unico. Lo spirito e l'atmosfera di queste gare è diverso da tutte le altre. Essere già contenti di essere alla partenza, cercare la soddisfazione di un arrivo dopo chilometri e chilometri sulle proprie gambe..
Un grande grazie va a tutta l'organizzazione e ai volontari sul percorso. Un ulteriore plauso a coloro che hanno passato la notte di sabato insonne cercando di risegnare i tratti di percorso debalisati. GRANDI!!..
Alla prossima..
Davide - “Ferro”
Troppe belle immagini passano per la testa e non si sa da dove iniziare.
Mi iscrivo cosi, senza pensarci piu di tanto, con il solo scopo di divertirmi e passare una bella giornata in natura.
L'atmosfera della gara in famiglia si sentiva già da mesi, ma sabato al santuario si inizia a respirare un' altra aria, quella di un altro mondo, quella del trail..
Ritiro dei pacchi gara, conferenza di Fulvio Massa (molto interessante), briefing e un buon pasta party. Vado in camera e cerco di dormire qualche ora, ma un pò di agitazione e le voci sul debalisage non me lo permettono. (non esprimo giudizi su queste persone che hanno cercato di rovinare la gara.. di sicuro dovevano averne voglia.. ).
Alle 2.00 sto già facendo colazione. Mi preparo e alle 4.00 si parte in coda ai trailers della 76 km. Ho subito un piccolo problema con la luce, la cambio e riparto. La lunga fila di lucine è sempre affascinante. Parto tranquillo e i primi chilometri passano velocemente. Un po dopo Gameragna incontro due ragazzi che mi suggeriscono di stare attento alla discesa. È impegnativa ma divertente. Arrivo a Stella (11 km) al primo ristoro, saluto Gloria e mia zia Silvana e si riparte.
Salendo in vento si fa sentire ma entrando nel bosco tutto si calma. Il sole inizia a farsi vedere e le lucine non servono piu. Al giovo (23 km) trovo un ristoro ben fornito e gente conosciuta. Faccio due chiacchere e una bella sosta, mangio qualcosa e bevo un po di the cado che fa sempre piacere.
La salita verso il Bric Sportiole è molto dura, ma mi sento bene. Il paesaggio nel bosco d'autunno è stupendo. Poco prima di arrivare in cima non vedo una deviazione e seguo altri segni rossi sugli alberi. Scendendo non trovo piu alcun segno, allora torno indietro e riprendo il percorso del trail.
Inizano a passare i primi corridori della 45 km competitiva e della 76 km. Sono dei razzi.
Il bric della volpe offre un panorama magnifico ,ma subito dopo la discesa anche se corta è impegnativa. Inizano a passare i primi corridori della 45 km competitiva e della 76 km. Sono dei razzi.
Arrivo al Quadrivio (29 km), sotto alle pale eoliche, dove incontro Barbara dell'Unità Cinofila con il suo bel e bravissimo cagnone, mi fermo qualche minuto e riparto. La discesa verso Ellera è lunga e inizio ad essere stanco. Bevo e mangio qualcosa per riprendere un pò di energie. L'ultimo tratto di sentiero è una bella discesa con la corda come aiuto. Vado con calma e mi diverto.
Arrivo all'ultimo ristoro e poco dopo arriva Cecilia. La aspetto e ripartiamo insieme. Mancano 9 km. La salita verso il Bric Genova è forse la piu dura del percorso ma salgo senza molti problemi. In cima il vento si fa sentire e trovo Marco e Carlo ben coperti. Mi fermo a parlare. Cecilia ha freddo e iniza a scendere. La rivedrò all'arrivo.
Scendo con calma, i chilometri sulle gambe si fanno sentire. La voglia di arrivare pero si fa sempre piu forte e in 45 min sono sopra al santuario. Si iniziano a sentire le voci, la musica e le varie trombette. Arrivo alle 14.30 e con un gran sorriso. La mia prima 45 km è finita.
È stata una giornata fantastica in un mondo come quello del trail che secondo me è unico. Lo spirito e l'atmosfera di queste gare è diverso da tutte le altre. Essere già contenti di essere alla partenza, cercare la soddisfazione di un arrivo dopo chilometri e chilometri sulle proprie gambe..
Un grande grazie va a tutta l'organizzazione e ai volontari sul percorso. Un ulteriore plauso a coloro che hanno passato la notte di sabato insonne cercando di risegnare i tratti di percorso debalisati. GRANDI!!..

Alla prossima..


Davide - “Ferro”
- sergiol'ovadese
- Utente Attivo
- Posts: 149
- Joined: Sat Nov 28, 2009 21:13
- Location: Ovada (AL)
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Bellissimo intervento di Ferro al quale mi aggrappo per lanciare un grandissimo GRAZIE per il tanto lavoro che svolto dagli organizzatori. Un ringraziamento PARTICOLARE ai Fratelli Ferrero che, spesso in silenzio, hanno svolto un lavoro splendido e credo si siano anche privati di una corsa importante per mille aspetti per poterla far vivere a noi nel migliore dei modi e questo è un atto di altruismo decisamente significativo.... quindi GRAZIE!!!
Per il resto ... che dire .... personalmente ... mi è piaciuta moltissimo e l'ho trovata bella impegnativa ...complici le mie articolazioni che a fine stagione stanno decisamente scricchiolando.
Al prossimo anno?



Per il resto ... che dire .... personalmente ... mi è piaciuta moltissimo e l'ho trovata bella impegnativa ...complici le mie articolazioni che a fine stagione stanno decisamente scricchiolando.
Al prossimo anno?
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Bei racconti, complimenti ai nuovi entrati in questo sport .
Per me e' stata una magnifica giornata sotto tutti i punti di vista.
Iniziata con qualche timore dovuto al fatto di non aver fatto piu' di 25km in allenamento, son partito piano per poi riprendermi bene sulla salita del Beigua. Dopo grazie alla compagnia ed alla simpatia di Salgomasudo, Ecodiesel ed alla ragazza poi giunta terza , le ore son passate liscie tra una battuta e l'altra. Dopo il ristoro del Giovo, Eco"turbo"diesel si e' stufato e se ne e' andato con la ragazza
Io ed Ignazio siamo rimasti indietro pensando (e sperando per la classifica del circuito
) che avesse sbagliato per l'ennesima volta percorso. Invece da li' alla fine ci rifilera' quasi 40minuti. Complimenti.
Io ed Ignazio siamo rimasti sempre insieme parlando del piu' e del meno e di come non si vedesse l'ora di finire la gara .
Grazie a tutti i simpatici volontari e soprattutto ai fratelli Robrock e Longpas che si sono sacrificati ed hanno rinunciato alla loro gara per farci correre al meglio .
Un saluto a tutti , mi dispiace non aver potuto assaggiare la birra ma dopo la doccia ho patito un freddo cane e lo stomaco non ne ha voluto sapere di bere cose fredde.
Per me e' stata una magnifica giornata sotto tutti i punti di vista.
Iniziata con qualche timore dovuto al fatto di non aver fatto piu' di 25km in allenamento, son partito piano per poi riprendermi bene sulla salita del Beigua. Dopo grazie alla compagnia ed alla simpatia di Salgomasudo, Ecodiesel ed alla ragazza poi giunta terza , le ore son passate liscie tra una battuta e l'altra. Dopo il ristoro del Giovo, Eco"turbo"diesel si e' stufato e se ne e' andato con la ragazza

Io ed Ignazio siamo rimasti indietro pensando (e sperando per la classifica del circuito

Io ed Ignazio siamo rimasti sempre insieme parlando del piu' e del meno e di come non si vedesse l'ora di finire la gara .
Grazie a tutti i simpatici volontari e soprattutto ai fratelli Robrock e Longpas che si sono sacrificati ed hanno rinunciato alla loro gara per farci correre al meglio .
Un saluto a tutti , mi dispiace non aver potuto assaggiare la birra ma dopo la doccia ho patito un freddo cane e lo stomaco non ne ha voluto sapere di bere cose fredde.
Ciao, Fabrizio P.
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Accidenti, mi è caduta la linea ed ho perso tutto il discorso.( lungo )
Volevo complimentarmi con tutti i partecipanti vecchi e nuovi; vi ho un pò invidiato per il
paesaggio e per l'esperienza, che è sempre emozionante.
Io sono andata a zonzo per i monti sopra Sestri a prendere visione dei danni provocati in gran parte
dall'incuria e dalla leggerezza con cui viene trattato il territorio.
E ho pensato che, tra le altre cose, l'organizzazione di un trail,ha come risvolto,quello di controllare e
far manutenzione ai sentieri che probabilmente sarebbero abbandonati. E questo è un motivo di più per rin-
graziare chi si prende questa " briga", sudando e impiegando il proprio tempo libero. E'questo un modo di tutela
dell'ambiente di cui tanto abbiamo bisogno. Stop.
Speriamo di vederci a Portofino.
Volevo complimentarmi con tutti i partecipanti vecchi e nuovi; vi ho un pò invidiato per il
paesaggio e per l'esperienza, che è sempre emozionante.
Io sono andata a zonzo per i monti sopra Sestri a prendere visione dei danni provocati in gran parte
dall'incuria e dalla leggerezza con cui viene trattato il territorio.
E ho pensato che, tra le altre cose, l'organizzazione di un trail,ha come risvolto,quello di controllare e
far manutenzione ai sentieri che probabilmente sarebbero abbandonati. E questo è un motivo di più per rin-
graziare chi si prende questa " briga", sudando e impiegando il proprio tempo libero. E'questo un modo di tutela
dell'ambiente di cui tanto abbiamo bisogno. Stop.
Speriamo di vederci a Portofino.
Mi spezzo ma non mi piego.
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
Per tutti noi del Comitato organizzatore la soddisfazione di questi giorni del dopo gara è quella di leggere tutti questi commenti molto belli, qui e anche altrove.
Esprimendola con poche parole semplici, alla fine la gioia è quella di essere gli artefici di stati di benessere ed emozioni a tutti quelli che hanno partecipato all'evento.
Ma sia a quelli che partecipavano e quelli che aspettavano al traguardo, le famiglie, gli amici, i gruppi.
Ho assistito ad una bella scena di uno degli ultimi arrivi della 76 Km, era già pieno buio, un papà che aspettava trepidante il figlio. Il ragazzo era la prima volta che faceva una cosa del genere. Quando è arrivato, al padre sono venuti gli occhi lucidi, e si sono chiusi nella loro intimità.
Quindi gli aspetti umani sono quelli che vengono per primi, prima di quelli sportivi.
Ho conosciuto tanti amici da tutta Italia con il quale mi ero relazionato nella fase delle iscrizioni che gestivo io.
Il Trail 3C è stato un grande successo e questo è un fatto sotto gli occhi di tutti.
Come già detto nell'articolo che è stato aperto sul blog, dove potrete esprimere tutti i vostri commenti.
Ringraziamo tutti i collaboratori, le associazioni gli sponsor che hanno ci hanno dato una mano.
Questo è l'articolo:
Trail 3C 2010
Senza di loro il Trail 3C non esisterebbe.
Grazie a tutti!

Esprimendola con poche parole semplici, alla fine la gioia è quella di essere gli artefici di stati di benessere ed emozioni a tutti quelli che hanno partecipato all'evento.
Ma sia a quelli che partecipavano e quelli che aspettavano al traguardo, le famiglie, gli amici, i gruppi.
Ho assistito ad una bella scena di uno degli ultimi arrivi della 76 Km, era già pieno buio, un papà che aspettava trepidante il figlio. Il ragazzo era la prima volta che faceva una cosa del genere. Quando è arrivato, al padre sono venuti gli occhi lucidi, e si sono chiusi nella loro intimità.
Quindi gli aspetti umani sono quelli che vengono per primi, prima di quelli sportivi.
Ho conosciuto tanti amici da tutta Italia con il quale mi ero relazionato nella fase delle iscrizioni che gestivo io.
Il Trail 3C è stato un grande successo e questo è un fatto sotto gli occhi di tutti.
Come già detto nell'articolo che è stato aperto sul blog, dove potrete esprimere tutti i vostri commenti.
Ringraziamo tutti i collaboratori, le associazioni gli sponsor che hanno ci hanno dato una mano.
Questo è l'articolo:
Trail 3C 2010
Senza di loro il Trail 3C non esisterebbe.

Grazie a tutti!

- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Trail 3C 2010 - 10.10.10
E' stato veramente un bel Trail, e lo hanno detto tutti , e voglio ribadirlo anche io .
Bello il percorso ,anche se impegnativo, belli i luoghi attraversati ,che sicuramente hanno regalato una "cartolina" della nostra terra che restera' nella memoria di tutti.
Ottimi e ben piazzati i ristori , e qui un grande plauso a tutti i volontari ,sempre disponibili e solerti ,anche se imbaccaliti dal vento gelido, presenti dalla notte fonda fino al pomeriggio inoltrato.
Insomma finalmente abbiamo smontato lo sketch della "torta di riso" che ha reso famosa la Liguria, qui c'è gente appassionata che ha realizzato un evento veramente importante e gestito alla grande.
So bene quale sia la mole di lavoro che c'è dietro e per questo ancora ringrazio e saluto TUTTI gli amici del 3 C ...ben fatto !!!
Saluto anche i compagni di viaggio in questa bella avventura in un mare di natura..i soliti Fabrizio,Ignazio,Gianluca e poi Carlo "Pelato" e "il Piacentino" e " il Biellese" ( dei quali non so il nome..anzi scusate se alla fine sono fuggito..) con i quali ho condiviso da poche a tante ore di cammino e tutti gli amici incontrati..
vado a mettere un po' di ghiaccio sulla caviglia...
Bello il percorso ,anche se impegnativo, belli i luoghi attraversati ,che sicuramente hanno regalato una "cartolina" della nostra terra che restera' nella memoria di tutti.
Ottimi e ben piazzati i ristori , e qui un grande plauso a tutti i volontari ,sempre disponibili e solerti ,anche se imbaccaliti dal vento gelido, presenti dalla notte fonda fino al pomeriggio inoltrato.
Insomma finalmente abbiamo smontato lo sketch della "torta di riso" che ha reso famosa la Liguria, qui c'è gente appassionata che ha realizzato un evento veramente importante e gestito alla grande.

So bene quale sia la mole di lavoro che c'è dietro e per questo ancora ringrazio e saluto TUTTI gli amici del 3 C ...ben fatto !!!
Saluto anche i compagni di viaggio in questa bella avventura in un mare di natura..i soliti Fabrizio,Ignazio,Gianluca e poi Carlo "Pelato" e "il Piacentino" e " il Biellese" ( dei quali non so il nome..anzi scusate se alla fine sono fuggito..) con i quali ho condiviso da poche a tante ore di cammino e tutti gli amici incontrati..
vado a mettere un po' di ghiaccio sulla caviglia...

Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.