Tiri di riferimento

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: tiri di riferimento

Post by adrian »

TylerDurden wrote: Katana merita di brutto...peccato mi sia riuscita al primo colpo
:shock: azz..complimenti! leggere quella sequenza a vista è veramente una gran cosa!....
per asgard...be è questione di gusti....per me è una gran via come linea essenziale e logica,come prese movimenti niente di sprecato...nelle vie lunghe ci son sempre tratti inutili,in vie come asgard da quando stacchi i piedi a quando moschetti la catena devi ballare sulla roccia...
Ciao :wink:
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: tiri di riferimento

Post by alemaiale »

Secondo voi Sylvester e da considerare un tiro di riferimento?
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: tiri di riferimento

Post by same »

adrian wrote:Ma nessuno nomina i veri 7a di riferimento di finale??!! sara perchè sono un po' temuti :risataGrassa:
ASGARD
KATANA
Due vie che mi hanno dato grande soddisfazione...asgard per la durezza complessiva....katana per la precarieta' dei movimenti....chiuse queste si puo' passare al 7b.... finalese :wink:
P.s. canna tonante per me è un 6c+ bello spesso!
adrian, katana fino alla penultima guida era valutato 7b..... altro che riferimento per il 7a! :D
It's only through changes that we grow
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: tiri di riferimento

Post by adrian »

same wrote:
adrian wrote:Ma nessuno nomina i veri 7a di riferimento di finale??!! sara perchè sono un po' temuti :risataGrassa:
ASGARD
KATANA
Due vie che mi hanno dato grande soddisfazione...asgard per la durezza complessiva....katana per la precarieta' dei movimenti....chiuse queste si puo' passare al 7b.... finalese :wink:
P.s. canna tonante per me è un 6c+ bello spesso!
adrian, katana fino alla penultima guida era valutato 7b..... altro che riferimento per il 7a! :D
ha ha vuoi fare il finaleros? ti devi adattare a fare 7a che son 7b! se no vieni a fare il balestrineros :risataGrassa: ....oggi abbiamo scalato alla grande a Balestrino capitale!
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

agard non mi sembra di riferimento, anche perchè, personalmente, non lo reputo un bel tiro: per metà è 6b, poi c'è il blocchetto di traverso a sinistra e poi smanza nuovamente, il tutto su roccia già di per sè luvega, resa ancor più spiacevole dall'onnipresente umido.
katana sarebbe un bel 7a+ da scalare, se il passo chiave non fosse già bello consunto (che palle caderci una volta si e una no a seconda del gradiente di umidità...) molto meglio Il Diritto o l'alapaga.
sylvester, bello, aereo, storico (nella foto di copertina del libro di allenamento di gullich), ma non certo di riferimento: pressocchè nulle ripetizioni, chiodatura vintage (due vecchi spit, uno sotto il tetto e uno in uscita e poi devi avere dei nut per attrezzarti la fessurina d'uscita, sosta su due cordoni su alberello...), genere molto di blocco.
il 7c a cui si riferisce alemaiale a corno dovrebbe essere HAMBRE, bellissimo e...duro.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: tiri di riferimento

Post by Alexander »

...scusate ma Asgard non è 7b? Io non l'ho ancora provato ma volevo andarlo a provare per quello. L'han fatto in due che conosco, e tutti e due me l'hanno definito 7b, non 7a... una dei due è normale ma lui... è forte (sul 7a ci si scalda). Siete sicuri che non sia 7b?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

che io sappia, asgard è sempre stato 7a+...poi ognuno gli attribuisce un pò quello che vuole, il grado è soggettivo
@adrian, carino balestrino, si son fatti un bel mazzo i chiodatori a pulire tutto. i tiri sulla sinistra son stati liberati?belle canne
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: tiri di riferimento

Post by Alexander »

...appena posso vado a provarlo così capirò...

Grazie del commento.

PS Devo darti 3 tubi di resina da Bigo. poi ci sentiamo.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

lì a boragni provati anche Eliofobia L2 o Gianus, molto più belli.
ok per la resina ci sentiamo.
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: tiri di riferimento

Post by adrian »

@pronto marghe: delle tre vie su canne di balestrino ho liberato pistifrilla..le altre due aspettano ancora : Welcome : a sinistra son tutte liberate ma forse ti confondi....hai per caso provato flora e fauna o sai di qualcuno che le ha ripetute? mi piacerebbe discutere riguardo al grado....
Ciaooo
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: tiri di riferimento

Post by alemaiale »

Museo dell'uomo?
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

alemaiale wrote:Museo dell'uomo?
...lo odio...
non digerisco quel genere di arrampicata, corta, compressa, esplosiva, mi viene subito nausea al pensiero dell sforzo; indi non posso darti un'opinione spassionata. Altri miei amici invece ne vanno matti, dovrebbe esistere solo quel genere e vanno solo lì!
comunque son interessanti Museo dell'Uomo e Orrilo (i due 7b); l'incontentabile (7c+) è un bel banco di prova. su Urka manco vedi le prese.
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

a balestrino c'ero capitato solo per caso, gironzolando; ho visto le tre vie di canna (sulla sinistra scendendo) e poi l'altro settore a destra, più articolato (diedri, strapiombi), ma non c'ho scalato; un amico invece ha fatto un tiro che viene dato 7a, dei primi che si incontrano in questo settore, una prua un pò strapiombante, gli è piaciuto.
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: tiri di riferimento

Post by adrian »

se era corta è kenshiro l'ho chiodata e liberata io e avevo proposto 7a anche se corta la linea è veramente estetica...
ieri ho liberato sergente keroro la via di fianco che avevo chiodato e poi abbandonato....sempre corta ma con un movimento veramente interessante 7a anche questa per me...
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: tiri di riferimento

Post by alemaiale »

pronto marghe wrote:
alemaiale wrote:Museo dell'uomo?
...lo odio...
non digerisco quel genere di arrampicata, corta, compressa, esplosiva, mi viene subito nausea al pensiero dell sforzo; indi non posso darti un'opinione spassionata. Altri miei amici invece ne vanno matti, dovrebbe esistere solo quel genere e vanno solo lì!
comunque son interessanti Museo dell'Uomo e Orrilo (i due 7b); l'incontentabile (7c+) è un bel banco di prova. su Urka manco vedi le prese.
Scusa ma io invece lo adoro quel tiro e mi piace molto quel genere.....
Si è l'incontentabile è un bel banco di prova ma per chi è abituato a scalare su tacche come me bisogna avere un sacco di tempo per metabolizzare tiri del genere
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: tiri di riferimento

Post by TylerDurden »

genere a parte, non sopporto di scalare in un posto dove hai solo 3-4 tiri da fare... I tiri di Museo sono belli, e anche il posto non è male, ma belin andare a Scimarco e scegliersi il tiro è un'altra cosa...
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

beh...poco più sotto hai anche il temibile "monolocale"....

@alemaiale, se apprezzi quel genere, vai anche a provare i tiri del settore Tgrotto, va ora in condizioni ottimali
grizzly
Utente Molto Attivo
Posts: 233
Joined: Thu Apr 20, 2006 16:14

Re: tiri di riferimento

Post by grizzly »

Sono andato a riprendere il topic per cercare se si citava un tiro: Be bop a lula, allo Specchio, dato 7b.
Ieri per curiosità ho provato a salirlo (ovviamente con la corda dall'alto), sarei curioso di capire in che tipo di lega bisogna avere le unghie ... :lol:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: tiri di riferimento

Post by Alexander »

...il 18 ricomincio ad arrampicare... e mi ci vorrà un mesetto/mesetto e mezzo per presentarmi lì sotto. Però on vedo l'ora di andarmele a spaccare per provarlo!!! :risata: :risata: :risata: :risata:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Re: tiri di riferimento

Post by federico67 »

e dove vai di bello a ricominciare??
Per caso hai bisogno di qualcuno bello grosso che ti faccia sicura??
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: tiri di riferimento

Post by alemaiale »

L'altro fine sceso a Finale con il corso CAI. Sono riuscito a ritagliarmi qualche spazio per me.
A Caprazoppa salito Polvere di sogno on-sight.
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: tiri di riferimento

Post by TylerDurden »

che roba è?
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: tiri di riferimento

Post by alemaiale »

TylerDurden wrote:che roba è?
Via corta e fisica.
Partenza da un tetto a 90° lungo tre metri circa e dopo il ribaltamento contnuità su buone prese.
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Re: tiri di riferimento

Post by Ektor »

una domanda, da ignorante...
Sfogliavo la guida di Finale Ligure e nella descrizione dello Scimmiodromo c'è scritto: "Per Ombra, tre salite in vent'anni, con alcuni penosi tentativi di far apparire una cosa per un'altra."

Cosa vuol dire? Qualcuno di voi conosce la storia di quella via?
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
User avatar
AndreaC
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 23:16

Re: tiri di riferimento

Post by AndreaC »

Ci sarà stato magari qualcuno che ha detto di averla salita mentre non era vero?
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: tiri di riferimento

Post by TylerDurden »

io avevo sentito che qualcuno l'aveva risolta prendendo un buco che secondo l'apritore non faceva parte della via. con quel buco il grado sarebbe sceso notevolmente. così è stato categoricamente vietato l'uso di quella presa. dico bene?
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: tiri di riferimento

Post by disgaggio »

TylerDurden wrote:io avevo sentito che qualcuno l'aveva risolta prendendo un buco che secondo l'apritore non faceva parte della via. con quel buco il grado sarebbe sceso notevolmente. così è stato categoricamente vietato l'uso di quella presa. dico bene?
ma che diamine vuol dire "non faceva parte della via?"
siamo arrampicatori o segaioli? se e' un buco della roccia, e' a disposizione di chi scala (magari con un po' di buonsenso, traversare 3 metri a destra per trovare una presa buona e poi dire "ho fatto la tal via" sarebbe effettivamente un po' macchinoso...).

vorra' dire che invece che Nx verra' data Ky, e chi l'ha fatta da Nx si arrangia (a mio modo di vedere se c'e' una presa e non la usi sei solo scemo, non piu' bravo...) anche se e' il pollo del gallaio!

diverso il caso se una presa si e' formata dopo che la via e' stata liberata e gradata. allora puo' anche aver senso dire "con quella e' Ky, senza e' Nx"...anche se come dice il saggio, tutto cio' che fa parte della parete :strizzaOcchio::
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: tiri di riferimento

Post by pria »

alemaiale wrote:
TylerDurden wrote:che roba è?
Via corta e fisica.
Partenza da un tetto a 90° lungo tre metri circa e dopo il ribaltamento contnuità su buone prese.
Con le protezioni che ci sono,meno male che l'hai fatta vista... :risataGrassa:

Image
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Re: tiri di riferimento

Post by Ektor »

TylerDurden wrote:io avevo sentito che qualcuno l'aveva risolta prendendo un buco che secondo l'apritore non faceva parte della via. con quel buco il grado sarebbe sceso notevolmente. così è stato categoricamente vietato l'uso di quella presa. dico bene?
Non ne ho idea... Comunque queste ed altre storie del finalese mi hanno sempre affascinato, stupide o serie che siano... :mrgreen:
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: tiri di riferimento

Post by alemaiale »

pria wrote:
alemaiale wrote:
TylerDurden wrote:che roba è?
Via corta e fisica.
Partenza da un tetto a 90° lungo tre metri circa e dopo il ribaltamento contnuità su buone prese.
Con le protezioni che ci sono,meno male che l'hai fatta vista... :risataGrassa:

Image
Bhe in quel settore cè di peggio... :risata:
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

TylerDurden wrote:io avevo sentito che qualcuno l'aveva risolta prendendo un buco che secondo l'apritore non faceva parte della via. con quel buco il grado sarebbe sceso notevolmente. così è stato categoricamente vietato l'uso di quella presa. dico bene?
non proprio, non si tratta di "eliminanti", ma - che io sappia - di un metodo differente utilizzato da un forte arrampicatore e boulderista, attraverso il quale ha chiuso il tiro al secondo giro...

le prese sono le stesse, ma usate in maniera diversa, anche perchè il livello tecnico e i metodi del bouldering si sono elevati di parecchio, rispetto ai tempi in cui venne liberata la via

fatto non ben compreso (o non ben accolto) dall'apritore, che difatti ha dichiarato che fatta con quel metodo non è "ombra", ma "penombra"....
...ma son solo leggende e dicerie, che alimentano il mito...
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: tiri di riferimento

Post by adrian »

Se le cose stanno cosi' il "penoso tentativo" è quello di tentare di difendere il grado e le ripetizioni della via.......
mi piacerebbe sapere il nome del boulderista.....
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

...se cerchi un pò nel ranking italiano di 8a.nu lo trovi....
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: tiri di riferimento

Post by disgaggio »

Gli mandiamo ondra che la fa avvista saltando tre o quattro prese :skifree:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: tiri di riferimento

Post by same »

adrian wrote:Se le cose stanno cosi' il "penoso tentativo" è quello di tentare di difendere il grado e le ripetizioni della via.......
mi piacerebbe sapere il nome del boulderista.....
a me risultava che Brenna, al top della forma, l'aveva fatta al secondo giro...
It's only through changes that we grow
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: tiri di riferimento

Post by pria »

Che il famoso boulderista sia Moroni?
http://www.freakclimbing.com/modules.ph ... le&sid=397
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

e già
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: tiri di riferimento

Post by pronto marghe »

same wrote:
adrian wrote:Se le cose stanno cosi' il "penoso tentativo" è quello di tentare di difendere il grado e le ripetizioni della via.......
mi piacerebbe sapere il nome del boulderista.....
a me risultava che Brenna, al top della forma, l'aveva fatta al secondo giro...
beh, non proprio
09/01/2002 .:Brenna scatenato:.
... La seconda ripetizione di Mortal Kombat (8b+) ad opera di Cristian, of course e 'Ombra' (8b+ duro, detto da lui stesso) a Finale. Leggiamo cosa dice Andrea Gallo che era presente: "cristian ha provato la via lo scorso anno, forse un anno e 1/2 fa non riuscendo a fare alcuni movimenti, assieme a marzio ed a me, facendo 3 giri sulla via domenica al primo tentativo ha ripassato i passaggi con qualche trucchetto che gli ho spiegato, poi ha fatto un tentativo dove è caduto lanciando il piede sinistro in alto e quindi al tentativo dopo l'ha chiusa .... abbastanaza impressionante da vedere" ... se lo dice Andrea ...
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: tiri di riferimento

Post by same »

hai ragione, ricordavo male il numero di tentativi...

Bisogna anche dire che in quel periodo Brenna era al top della forma, se non erro è il periodo dell'onsight di mortal kombat
It's only through changes that we grow
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: tiri di riferimento

Post by mikesangui »

pronto marghe wrote:sempre di riferimento (come bellezza e pienezza del grado) ed imperdibili


INTROSPEZIONE ELETTROSTATICA e FREE NELSON MANDELA 6b+ a sordo
il week end scorso ho preso una sonorissima bastonata su introspezione elettrostatica.
Sulla guida è data 6b.
A parte il fatto che la chiodatura è bella severa, che dal primo chiodo all'ultimo non molla mai, e che sono 35 metri, la via è un 6b+?
se la confronto con ODEON, o con serafino gemelli... questa mi è sembrata decisamente un altro livello...
Se è 6b+.. mi conforta ;-)

eh eh eh
Post Reply

Return to “Attività in falesia”