pronto soccorso...in attesa di eventuale 118

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: pronto soccorso...in attesa di eventuale 118

Post by amadablam »

same wrote:
amadablam wrote:
same wrote:il mio incidente più grave è avvenuto durante i primi mesi che arrampicavo, circa una dozzina di anni fà.
L'entusiasmo era a mille e una domenica ho deciso di andare ad esplorare una roccione nascosto nei boschi del mio paese. Sono salito solo e slegato per 6-7 metri e poi ho trovato un passo non proprio banale...
Dopo un rovinoso volo a terra sono riuscito a rialzarmi, fare 20min di sentiero, prendere la macchina e guidare fino all'ospedale. Diagnosi: frattura composta del bacino e 10 punti di sutura sulla testa.

Oltre a questo ho avuto un'altro paio di incidenti uno in montagna durante una doppia e uno in falesia per fortuna con conseguenze meno serie...
...ho aperto queso topic pechè anch'io tanti (ormai) anni fa hoavuto un brutto incidente, puoi leggere la mia storia più sopra , quinti ti invito a dire le tue impressioni, cosa pensavi, come hai reagito .....paura, dolore, emozione , pensieri, soccorsi.... : Thumbup :
mah, il colpo è stato secco però non ho sentito dolore.
Sinceramente non pensavo di avere fratture, anche perchè in altre circostanze (moto, sci) avevo picchiato ugualmente forte ma me la ero cavata soltanto con contusioni...
Sono andato all'ospedale perchè mi colava sangue sulla faccia perchè dopo la caduta sono scivolato per parecchi metri giù per un bosco molto inclinato e devo aver urtato qualcosa che mi ha fatto un bel taglio sulla testa.
In definitiva un pò di paura e, a caldo, poco dolore, dopo mezz'ora che mi trovavo sdraiato sul lettino però non riuscivo più a muovere un muscolo pena dolori lancinanti...

Poi un mese a letto senza MAI alzarmi, ma dopo 40 giorni dall'incidente sono andato a lavorare...
I fattaccio è accaduto a metà febbraio, verso metà aprile ho ripreso ad arrampicare, i primi di maggio a sciare a cervinia e verso fine maggio ho salito il canale dei Genovesi :uahuah:
.....quindi autosoccorso
: Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: pronto soccorso...in attesa di eventuale 118

Post by same »

amadablam wrote:
same wrote:
amadablam wrote:
same wrote:il mio incidente più grave è avvenuto durante i primi mesi che arrampicavo, circa una dozzina di anni fà.
L'entusiasmo era a mille e una domenica ho deciso di andare ad esplorare una roccione nascosto nei boschi del mio paese. Sono salito solo e slegato per 6-7 metri e poi ho trovato un passo non proprio banale...
Dopo un rovinoso volo a terra sono riuscito a rialzarmi, fare 20min di sentiero, prendere la macchina e guidare fino all'ospedale. Diagnosi: frattura composta del bacino e 10 punti di sutura sulla testa.

Oltre a questo ho avuto un'altro paio di incidenti uno in montagna durante una doppia e uno in falesia per fortuna con conseguenze meno serie...
...ho aperto queso topic pechè anch'io tanti (ormai) anni fa hoavuto un brutto incidente, puoi leggere la mia storia più sopra , quinti ti invito a dire le tue impressioni, cosa pensavi, come hai reagito .....paura, dolore, emozione , pensieri, soccorsi.... : Thumbup :
mah, il colpo è stato secco però non ho sentito dolore.
Sinceramente non pensavo di avere fratture, anche perchè in altre circostanze (moto, sci) avevo picchiato ugualmente forte ma me la ero cavata soltanto con contusioni...
Sono andato all'ospedale perchè mi colava sangue sulla faccia perchè dopo la caduta sono scivolato per parecchi metri giù per un bosco molto inclinato e devo aver urtato qualcosa che mi ha fatto un bel taglio sulla testa.
In definitiva un pò di paura e, a caldo, poco dolore, dopo mezz'ora che mi trovavo sdraiato sul lettino però non riuscivo più a muovere un muscolo pena dolori lancinanti...

Poi un mese a letto senza MAI alzarmi, ma dopo 40 giorni dall'incidente sono andato a lavorare...
I fattaccio è accaduto a metà febbraio, verso metà aprile ho ripreso ad arrampicare, i primi di maggio a sciare a cervinia e verso fine maggio ho salito il canale dei Genovesi :uahuah:
.....quindi autosoccorso
: Thumbup :
più auto di così.... :mrgreen:
It's only through changes that we grow
G.S.
Utente di Quotazero
Posts: 91
Joined: Thu Jul 29, 2010 16:46

Re: pronto soccorso...in attesa di eventuale 118

Post by G.S. »

Per fortuna , almeno per il momento , l' unica volta che non sono riuscito a tornare a casa autonomamente è quando mi sono rotto una caviglia arrampicando .
Le emozioni e reazioni del primo momento sono più o meno le stesse da voi sopra descritte , solo che dopo pochi minuti mi è salita una rabbia ..... forse anche perchè eravamo in falesia e qundi in luogo sicuro .
Alla fine ho deciso di saltellare per un' oretta sula gamba buona sino all' auto , ovviamente aiutato da un paio di amici almeno per l' equilibrio , poi via al pronto e ricovero .
Alla fine la parte più dura ed impegnativa è ststo il recupero di testa ancora oggi ( sono passati quasi 2 anni ) mi rendo conto che ho più vincoli psicologici che reali e stiamo parlando di gradi decisamente bassi .
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: pronto soccorso...in attesa di eventuale 118

Post by amadablam »

G.S. wrote:Per fortuna , almeno per il momento , l' unica volta che non sono riuscito a tornare a casa autonomamente è quando mi sono rotto una caviglia arrampicando .
Le emozioni e reazioni del primo momento sono più o meno le stesse da voi sopra descritte , solo che dopo pochi minuti mi è salita una rabbia ..... forse anche perchè eravamo in falesia e qundi in luogo sicuro .
Alla fine ho deciso di saltellare per un' oretta sula gamba buona sino all' auto , ovviamente aiutato da un paio di amici almeno per l' equilibrio , poi via al pronto e ricovero .
Alla fine la parte più dura ed impegnativa è ststo il recupero di testa ancora oggi ( sono passati quasi 2 anni ) mi rendo conto che ho più vincoli psicologici che reali e stiamo parlando di gradi decisamente bassi .
.....i vincoli psicologici sono i + duri...ti capisco, il primi tempi dopo l'incidente ero una statua di marmo....però poco dopo li ho superati.....accentuando chiaramente la prudenza, l'incidente l'ho avuto in montagna e quindi se volevo continuare dovevo darmi una mossa, l'amore per la montagna mi ha aiutato....però sempre con la spia rossa nella mente che si accende quando sento puzza di bruciato e di solito la puzza la sento molto prima degli altri.....sentire maaale serve anche a questo......coraggio, ti stringo la mano... : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: pronto soccorso...in attesa di eventuale 118

Post by amadablam »

una curiosità: in caso di grave mal di montagna.....o altro, l'elisoccorso (valle del Kumbu, verso la struttura sanitaria +vicina) costa 6.000 dollari, acclimatatevi bene, è vero che c'è l'assicurazione , ma i soldini li vogliono subito!!!!!!!!!!Una visita ospedale di Periche 50 dollari............
: Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
pontefice
Utente Attivo
Posts: 155
Joined: Sat Feb 06, 2010 16:15
Location: morego - ge -

Re: pronto soccorso...in attesa di eventuale 118

Post by pontefice »

Se si è in grado di prestare cure mediche e si è sufficentemente freddi direi che possono sicuramente essere opportune, occorre però sapere ciò che si fa e non provocare ulteriori danni es. muovendo impropriamente parti fratturate ecc. Comunicare alla centrale operativa di soccorso (112, 113, 115, 118 ecc.) il proprio num di cellulare in modo da favorire l'eventuale ulteriore comunicazione per lo sviluppo dell'accadimento, rendere possibile una eventuale rapida radiolocalizzazione. Comunicare la posizione meglio se corredata dalle coordinate, una volta comunicata la posizione, a meno di non incorrerre in ulteriori pericoli es. caduta sassi, ipotermia, alluvione ecc., non lasciarla mai in modo da evitare il pericolo di dribblare i soccorsi, e rendere così le operazioni più difficoltose.
pace con l'alpe
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: pronto soccorso...in attesa di eventuale 118

Post by amadablam »

pontefice wrote:Se si è in grado di prestare cure mediche e si è sufficentemente freddi direi che possono sicuramente essere opportune, occorre però sapere ciò che si fa e non provocare ulteriori danni es. muovendo impropriamente parti fratturate ecc. Comunicare alla centrale operativa di soccorso (112, 113, 115, 118 ecc.) il proprio num di cellulare in modo da favorire l'eventuale ulteriore comunicazione per lo sviluppo dell'accadimento, rendere possibile una eventuale rapida radiolocalizzazione. Comunicare la posizione meglio se corredata dalle coordinate, una volta comunicata la posizione, a meno di non incorrerre in ulteriori pericoli es. caduta sassi, ipotermia, alluvione ecc., non lasciarla mai in modo da evitare il pericolo di dribblare i soccorsi, e rendere così le operazioni più difficoltose.
quoto
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”