LE SCARPE DI PAPERINIK

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by Emi »

Credo che vista la situazione meritino un topic apposito. Parlo delle hoka oneone, l'unica innovazione negli ultimi anni per quanto riguarda materiale da running e trail. Un po' come gli sci ultrasciancrati un po' di anni fa........si, secondo me avranno un futuro anche loro perchè seppur con i loro limiti e difetti credo siano la scarpa ideale per il corridore "normale" cioè la maggior parte di noi. Torniamo all'esempio degli sci. Appena usciti così corti e panciuti avevano suscitato parecchie perplessità, tuttavia chi li provava se li comprava ed ora praticamente li hanno tutti. Si, in coppa del mondo , slalom speciale a parte, non li usa nessuno, ma quanti sciatori "normali" sono migliorati in poco tempo grazie a questi sci, e quanto è più facile e divertente usarli? Tornando alle scarpe credo potranno avere un successo simile, le ho provate stamattina durante la salita al monte reale per poi passarle a trigi che le ha provate in discesa ( abbiamo lo stasso numero) e mi sono subito trovato bene, si non sono scarpe per fenomeni molto veloci, ma che bello è per il corridore della domenica indossare una specie di pantofola che ti aiuta in salita e ti fa volare in discesa facendoti rischiare pochissimo? Non si sentono le pietre e si ha sempre la sensazione di correre sul morbido, la stabilità è eccellente, il grip buono ( dire che c'era bagnato è riduttivo) sia nel fango che su foglie,ghiaia e pietre. Le ho provate anche in pista, anche li si sono comportate dignitosamente ma voglio farci un allenamento vero prima di pronunciarmi. Per concludere sono soddisfatto dell'acquisto, appena riesco vado a testarle su e giù per i miei percorsi abituali e vi saprò dire.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by granpasso »

E già........ieri mi sono stupito nel vedere Trigi con quegli zatteroni che correva ne bosco :shock:
Comunque testale per bene.........Aspettiamo con ansia le tue impressioni : Thumbup :
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by Giancarla »

Da un estremo (parlando di suole) all'altro: io ho provato, la scorsa settimana, le Fivefingers per correre su asfalto; alla prima occasione, le provo su sentiero. Poi le mettiamo a confronto, Hoka vs Five. :risata: Come bruttezza, è una bella lotta... :pensoso:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by trigi »

Dopo tutte le discussioni fatte in altro topic (vedi viewtopic.php?f=20&t=3313&start=440" onclick="window.open(this.href);return false; ) mi ero francamente convinto che fossero zatteroni......e me le ero dimenticate. Quando ieri Emi ha cominciato a parlarmene (bene) prima di salire al Monte Reale al raduno, proprio lui che è tutto meno che un tapascione, devo dire che mi ha lasciato un po' perplesso. Le ho indossate senza farci altro che quattro passi su asfalto e la calzata non mi è neppure sembrata troppo strana......ma ero un po' scettico. Dopo la salita mi ha proposto di provarle per tornare a valle, 2,5 km di single track viscido con solo fango e rocce prima a picco (500 m per 250 di dislivello) poi 1,5 km di saliscendi e infine l'ultimo tratto su asfalto in forte pendenza.
Con un certo stupore dopo pochi passi ho preso subito confidenza e ho notato che stavo scendendo senza sforzo, senza quella spiacevole sensazione di sollecitare le ginocchia che sempre avverto se il sentiero pende un po' troppo e che anche la suola teneva mica male. Mi sono via via fatto prendere dalla discesa e credo di aver corso così forte su sentiero un paio di decenni fa, quando ero un pelo più giovane :imbarazzo: ......alla fine volavo, senza che tutte le asperità del percorso si facessero sentire, ed anche sull'asfalto ho corso a rotta di collo (per me, punte di 3'40''/km misurate su asfalto, 4'/km netti su sentiero) con una straordinaria sensazione di leggerezza.
Premesso che sono un tapascione come pochi e quindi non faccio testo, ma a me non hanno dato l'impressione di essere particolarmente ingombranti, non più delle cascadia 5 di cui ho tessuto le lodi, nè pesanti. Probabilmente chi sa (a differenza del sottoscritto) correre forte in discesa e nel supertecnico le troverà del tutto inadatte, forse alte e quindi instabili, ben poco precise. Ma per i tapascioni amanti delle lunghe distanze e senza velleità di velocità credo siano proprio una scoperta; come dice Emi sembrano gli sci attuali, poco adatti ai veri sciatori ma così comodi per gli utenti senza pretese di stile e velocità.
Stamattina ne ho ordinato un paio :strizzaOcchio::
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
portaimpronte
Matricola
Posts: 48
Joined: Sun Oct 26, 2008 21:20
Location: genova

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by portaimpronte »

. Parlo delle hoka oneone, l'unica innovazione negli ultimi anni per quanto riguarda materiale
dove le hai comprate?
non hai capito una cosa finchè non sai spiegarla a tua nonna(einstein)
portaimpronte
Matricola
Posts: 48
Joined: Sun Oct 26, 2008 21:20
Location: genova

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by portaimpronte »

lo so che se chiedi quanto costano vuol dire che non te le puoi permettere ma......non devi farti il mutuo per comprartele,vero?grazie spero nelle scarpe per avventurarmi nel mondo del trail.
non hai capito una cosa finchè non sai spiegarla a tua nonna(einstein)
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by granpasso »

A Genova le trovi da "Emozioni" a Voltri...........
Okkio al numero.....okkio.........
Belin !
gorrei
Matricola
Posts: 38
Joined: Tue Apr 13, 2010 10:28

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by gorrei »

Per il prossimo anno la Tecnica (scarponi trekking e sci) presenta due modelli molto simili (il progettista è lo stesso), il concetto per loro è chiamato TRS,
i modelli sono principalmente due DIABLO MAX (grammi 360) per percorsi lunghi e SPRINT MAX (grammi 310) principalmente adatte alle salite tutte allacciate, con versione in ambedue i modelli INFERNO senza allacciatura con 15 grammi in meno, tutte anno la versione e colorazione o uomo o donna.
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by trailmaker »

gorrei wrote:Per il prossimo anno la Tecnica (scarponi trekking e sci) presenta due modelli molto simili (il progettista è lo stesso), il concetto per loro è chiamato TRS,
i modelli sono principalmente due DIABLO MAX (grammi 360) per percorsi lunghi e SPRINT MAX (grammi 310) principalmente adatte alle salite tutte allacciate, con versione in ambedue i modelli INFERNO senza allacciatura con 15 grammi in meno, tutte anno la versione e colorazione o uomo o donna.

..e difatti queste aspetto, incuriosito e piu' convinto di queste che di quelle...
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by Emi »

Vedremo , nel frattempo vi posso dire che queste pesano esattamente 5 grammi in più rispetto alle mizuno wawe ascend ( 330 contro 325 sulla mia bilancia ) che ho utilizzato alla 3c 45 dove mi sono trovato discretamente ed a Portofino dove invece ho fatto il pattinatore su ghiaccio e mi son maledetto per non aver usato le speedcross come l'anno scorso. Per quanto riguarda le hoka dovessi rifare la 3 c non avrei dubbi e le userei per Portofino non sono convinto, troppo corta e veloce. Inoltre secondo me è una scarpa che va bene per percorsi anche corti ma molto tecnici, salite dure e discese ripide , in questo caso credo rendano bene anche su asfalto
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by trigi »

...sono arrivate : Thumbup : mo' adesso le provo poi vi dico se confermano le prime sensazioni....... :risataGrassa:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
Cesare
Quotazerino
Posts: 512
Joined: Tue Oct 07, 2008 16:23

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by Cesare »

Provate oggi ...la prima volta,fatti 12 km su asfalto ,Bogliasco -Mulinetti e ritorno
buone sensazioni .....sono anche andato un pelino piu' veloce del solito ....
domani allungo il kmaggio e vediamo ...cmq alla prima direi buona impressione
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by advolans »

Belin mi fate venire voglia anche me :ahah:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by Emi »

:smt064
:strizzaOcchio::
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by trailmaker »

advolans wrote:Belin mi fate venire voglia anche me :ahah:
...

....si , se non altro con la "zeppa" ci guadagni in cm...di statura, ben inteso..

ha,ha penso che saranno le scarpe da trail di berlusca.... :ahah:
Attachments
0510_inchino.gif
0510_inchino.gif (265 Bytes) Viewed 3564 times
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by Emi »

giretto di 3 ore, asfalto fino a pieve stazione poi su per crose fino a s croce quindi ancora su fino al possuolo ( non per la diretta ) quindi cordona e discesa fino a s ilario nervi e ritorno. terreno asciutto poi fradicio poi con neve molla e anche con neve dura in zona cordona. risultato sono soddisfatto pienamente su tutti i terreni e credo che saranno le scarpe che userò per il trail di s croce :uahuah:

p.s. comunque è una ottima scarpa da allenamento per tutti
User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by advolans »

Emi wrote:giretto di 3 ore, asfalto fino a pieve stazione poi su per crose fino a s croce quindi ancora su fino al possuolo ( non per la diretta ) quindi cordona e discesa fino a s ilario nervi e ritorno. terreno asciutto poi fradicio poi con neve molla e anche con neve dura in zona cordona. risultato sono soddisfatto pienamente su tutti i terreni e credo che saranno le scarpe che userò per il trail di s croce :uahuah:

p.s. comunque è una ottima scarpa da allenamento per tutti
Hai... mi sa che qui si sospetta un conflitto d'interessi 8) Troppa pubblicità :ahah:
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by Emi »

advolans wrote:
Emi wrote:giretto di 3 ore, asfalto fino a pieve stazione poi su per crose fino a s croce quindi ancora su fino al possuolo ( non per la diretta ) quindi cordona e discesa fino a s ilario nervi e ritorno. terreno asciutto poi fradicio poi con neve molla e anche con neve dura in zona cordona. risultato sono soddisfatto pienamente su tutti i terreni e credo che saranno le scarpe che userò per il trail di s croce :uahuah:

p.s. comunque è una ottima scarpa da allenamento per tutti
Hai... mi sa che qui si sospetta un conflitto d'interessi 8) Troppa pubblicità :ahah:
tranquillo non voglio cambiare lavoro :risataGrassa:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by granpasso »

Mah.......finchè non le provo non ci credo................
Belin !
User avatar
Cesare
Quotazerino
Posts: 512
Joined: Tue Oct 07, 2008 16:23

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by Cesare »

Come anticipato ...fatto altri 18 km , questa volta pero' con qualche problema ,
la scarpa sicuramente e' ben ammortizzata , purtroppo x me problemi alla pianta, la pianta interna della scarpa e' stretta , quindi mi sono venute le vasciche in ambedue gli archi plantari ,ho preso un numero in piu' ,nonostante cio' vesciche anche ai mignoli ,e cmq la scarpa e' un numero in piu' ....non so' ....2 numeri in piu' mi sembrano eccessivi ....vediamo ...provero' ancora una volta
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by trigi »

Cesare wrote:Come anticipato ...fatto altri 18 km , questa volta pero' con qualche problema ,
la scarpa sicuramente e' ben ammortizzata , purtroppo x me problemi alla pianta, la pianta interna della scarpa e' stretta , quindi mi sono venute le vasciche in ambedue gli archi plantari ,ho preso un numero in piu' ,nonostante cio' vesciche anche ai mignoli ,e cmq la scarpa e' un numero in piu' ....non so' ....2 numeri in piu' mi sembrano eccessivi ....vediamo ...provero' ancora una volta
Anch'io ho notato un po' troppo supporto plantare ma non ho ancora fatto abbastanza km per vedere se è fastidioso o no. E' vero che proprio a quel livello il disegno della pianta è circa 2 mm più stretto che in altre scarpe (NB o Brooks), ma secondo me puoi provare a cambiare soletta. Quella originale è molto spessa medialmente (cioè nella parte "interna" della pianta del piede) e in effetti tende a sollecitare un po' di più quel tratto di arco plantare. Se metti delle solette più sottili in quel tratto (per esempio quelle delle brooks o delle asics) probabilmente va meglio.
Io le ho provate anche con le solette Therasorb/Sorbotane a protezione media che trovi da Decathlon (care, 24 eurini, le uso anche nelle cascadia 5) e mi sembra che non sollecitino l'arco plantare come le originali, ma ho fatto ben pochi km.

p.s. se poi proprio non vanno e sono 43 e 1/3 di misura mal che vada te le compro io..... :strizzaOcchio::
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by trailmaker »

...mi sembra che avete elencato un po troppi problemi , mentre invece con quella spesa i problemi dovrebbero essere davvero pochi.... :strizzaOcchio::
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by trigi »

...testate oggi su percorso per me classico anche se in condizioni non ideali (molto fango e molto muschio nelle creuze),cioè la salita che da quezzi porta alla torretta, poi forte ratti per la cresta e il ritorno per la vecchia strada militare che termina in via Loria.
Confermo sostanzialmente tutto quanto già sentito e detto in questo topic: in discesa secondo me sono spettacolari (ho impiegato oltre 3 minuti in meno del mio personal best a partire da forte ratti) e anche muscolarmente sono arrivato molto più riposato del solito. In salita ripida ti fanno cambiare un po' l'assetto se marci, con il risultato che sentivo un po' di più di aver sforzato i polpacci, mentre se corricchi secondo me favoriscono chi spinge poco di tibiali e privilegia alzare la gamba di quadricipiti.
Quanto all'arco plantare si comportano un po' come una A4 per pronatori ed in effetti se dovessi percorrerci 25-30 km senza protezioni (cerotti o fasciature varie) probabilmente verrebbero le vesciche anche a me. Tuttavia in questo non faccio testo: con tutte le scarpe oltre i suddetti kilometraggi sono costretto a fasciarmi i piedi pena le vesciche (sia posteriori che sulle piante dei piedi).
quanto al falsopiano veloce.......a me tapascione sono servite per correre forte : Thumbup : ma probabilmente chi sa spingere veramente le troverà un po goffe e poco consone al proprio stile :pensoso:
p.s. sono tutto meno che instabili, alla faccia dello spessore della suola :strizzaOcchio::
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: LE SCARPE DI PAPERINIK

Post by trigi »

...ieri fatta Pecetto con le Hoka......eccome che tengono, in discesa sull'argilla ero uno dei pochi che andava come si deve, non si scivola quasi mai. Peccato che in salita è il motore che fa quel che può..... :imbarazzo: :strizzaOcchio::
Aspetto di vedere come si comportano le piante dei piedi in un giro più lungo..... : Thumbup :
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”