Lupi in liguria,foto.
Moderator: Moderatori
Lupi in liguria,foto.
Ciao sono Paolo,amante della montagna ligure e dei lupi. Quindi credo di essere nel posto giusto. Vi invito a visitare il mio sito con alcune foto dei lupi liguri.
un saluto a tutti
paolo rossi
un saluto a tutti
paolo rossi
Re: Lupi in liguria,foto.
Visto ora, bello e complimenti, speriamo nel tuo contributo.
Re: Lupi in liguria,foto.
Grazie del benvento,e complimenti sinceri per le foto sul tuo flickr. a presto!
Re: Lupi in liguria,foto.
complimenti!
ma come si fa ad avere questi incontri con gli animali selvatici? Il lupo, poi... 


solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Lupi in liguria,foto.
Bellissimo e bellissima la tua passione! 

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Lupi in liguria,foto.
Infatti.scinty wrote:complimenti!ma come si fa ad avere questi incontri con gli animali selvatici? Il lupo, poi...
Come si fa?
Per quanto ne so (nulla), il lupo si tiene a distanza,
Re: Lupi in liguria,foto.
Si il lupo si tiene a distanza,teme troppo l'uomo. Ma imparando i luoghi che i lupi frequentano.....attraverso lo studio delle tracce(cacche,impronte sulla neve), si puo avere la fortuna di incontrarlo,nonostante sia un animale che si muove principalmente di notte. grazie ciao
paolo
paolo
Re: Lupi in liguria,foto.
io credo di aver avuto l'onore di aver visto una cacca di lupo
sopra Vernante, magari posterò una foto così mi dici se ho azzeccato (me ne avevano mostrato una in Abruzzo per questo ne sono quasi certa salvo smentite di esperti).

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Lupi in liguria,foto.
Che belli i lupi e complimenti per il tuo sito! 

Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
Re: Lupi in liguria,foto.
grazie a tutti dei complimenti(anche futuri). Per quanto riguarda la cacca sopra Vernante(vado a spesso a Palanfrè!!!), ti dico già che la zona è battuta dal branco di lupi della valle del Sabbione. Una cacca di lupo ha un gran valore naturalistico perchè significa PRESENZA. Dal pelo che si nota nella cacca si puo anche intuire che cosa il lupo ha mangiato(cinghiale,capriolo,rosa selvatica ecc....). ciao paul
Ps nella HOME del sito del comune di limone piemonte se non sbaglio cè la foto di una splendida femmina di lupo,fatta al col di tenda!
Ps nella HOME del sito del comune di limone piemonte se non sbaglio cè la foto di una splendida femmina di lupo,fatta al col di tenda!
Re: Lupi in liguria,foto.
Ti riferisci a questa foto ?paul wrote:grazie a tutti dei complimenti(anche futuri). Per quanto riguarda la cacca sopra Vernante(vado a spesso a Palanfrè!!!), ti dico già che la zona è battuta dal branco di lupi della valle del Sabbione. Una cacca di lupo ha un gran valore naturalistico perchè significa PRESENZA. Dal pelo che si nota nella cacca si puo anche intuire che cosa il lupo ha mangiato(cinghiale,capriolo,rosa selvatica ecc....). ciao paul
Ps nella HOME del sito del comune di limone piemonte se non sbaglio cè la foto di una splendida femmina di lupo,fatta al col di tenda!


Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Re: Lupi in liguria,foto.
si bravo! fatta a col di tenda
Re: Lupi in liguria,foto.
Se ne incontrassi uno penso che sverrei per l'emozione!
Devo ricordarmi di mettere la foto...

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Lupi in liguria,foto.
io potrei svenire per la paura...scinty wrote:Se ne incontrassi uno penso che sverrei per l'emozione!Devo ricordarmi di mettere la foto...

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Lupi in liguria,foto.
Va bene sono già
visto che la cacca non è stata depositata in Liguria ma in Alpi...
ma ci tenevo tanto a mostrarvela!!! 



solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Maury76
- Fotomodello delle vette
- Posts: 4778
- Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
- Location: genova marassi
- Contact:
Re: Lupi in liguria,foto.
scinty wrote:la cacca ..ci tenevo tanto a mostrarvela!!!

http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lupi in liguria,foto.
Maury76 wrote:scinty wrote:la cacca ..ci tenevo tanto a mostrarvela!!!
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: Lupi in liguria,foto.
a vederla cosi direi che quasi certamente cacca di lupo,la prossima volta se puoi,mettici a fianco una moneta o raba simile,così da avere un puntodi riferimento per la dimensione della cacca( detta anche "fatta"). ciao paolo
Re: Lupi in liguria,foto.
Scusate il mio intervento poco ambientalista, sono si contento che l'ecosistema si reintegri ma mi piace essere il vertice della piramide alimentare, finchè i lupi stanno a distanza e non sono in sovrannumero (come caprioli e cinghiali) mi sta bene ma poi credo che si porranno dei problemi, lupi isolati o gruppi di tre o max quattro va bene, ma un gruppo numericamente cospicuo di adulti credo che possa essere pericoloso e che allora sarà necessario intervenire con la caccia di selezione e non sarà il caso di scandalizzarsi....
pace con l'alpe
Re: Lupi in liguria,foto.
Il lupo fu pericoloso per l'uomo centinaia di anni fa quando l'uomo,aveva ucciso ogni sua preda naturale. Centinaia di anni di persecuzione seguente soprattutto a causa di miti popolari e di ideologie "vaticane",alle quali faceva comodo vedere nel lupo il diavolo,hanno impresso nel dna dei lupi italiani,terrore allo stato puro per la nostra specie. In ogni caso Il lupo non puo espandersi a dismisura come ungulati quali cinghiali e caprioli. Difficilmente un branco di lupi(che tra l'altro ricopre anche sino a 200 km quadrati di territorio) è formato da piu di 5 lupi perchè Piu lupi vuol dire anche bisogno di piu cibo. Ogni anno i giovani,compiuto l'anno di età lasciano il branco e colonizzano nuovi territori,in questo modo si mantiene l'equilibrio numerico del branco. I lupi non nascono cacciatori,devono apprendere tutto dai genitori:(territori,metodi di caccia ecc....),il branco trascorre quasi tutta la giornata ad oziare,riposare,giocare e a socializzare; durante la notte il branco va a caccia,predando soprattutto ungulati vecchi,malati. Ogni branco ricopre un vasto territorio come gia detto,dall Aveto sino al Beigua (provincia di Genova) vi saranno al massimo tre branchi. Il problemi nascono quando vi sono allevatori che lasciano animali domestici incustoditi e questi possono essere predati da lupi, i quali non dicono di no ad una preda cosi facile. Esistono contromisure ormai usate in tutta Italia come i cani da guardia, i recinti e in ultima ipotesi i rimborsi in denaro(attuati dalla Regione Liguria) agli allevatori che hanno subito perdite.
Molte informazioni interessanti le trovate sul http://www.canislupus.it" onclick="window.open(this.href);return false; (anche il forum)
Insomma,la convivenza è possibile
paolo
Molte informazioni interessanti le trovate sul http://www.canislupus.it" onclick="window.open(this.href);return false; (anche il forum)
Insomma,la convivenza è possibile

paolo
Re: Lupi in liguria,foto.
Spero comunque in una possibile e pacifica convivenza. So benissimo che è molto più pericoloso un branco di randagi di scarpino piuttosto che un branco di lupi, un allevatore ha raccontato infatti di aver visto il suo gregge inseguito da un lupo ma quando questo ha avvertito la presenza umana ha subito fatto l'alt e se l'è data a gambe. Le mie paure derivano però dalla limitatezza dei territori non antropizzati presenti nel ns. appennino, che non sono vasti come in altri casi (toscoemiliano, calabro, marsicano ecc) e pertanto potrbbeto portare ad un più facile incontro/scontro tra le due specie, senza sottovalutare il fatto che i monti sono spesso attraversati da migliaia di "bipedi che non avendo nulla di meglio da fare girovagano senza costrutto attraverso i territori dei selvatici" e spesso anche da soli...
pace con l'alpe
Re: Lupi in liguria,foto.
Personalmente mi sento molto a mio agio nella natura e nell'appenino ligure. Anche da solo,perchè in compagnia si finisce sempre per parlare troppo e per godersi poco il paesaggio,i profumi e le tracce degli animali..... Quando mi trovo al cospetto di animali selvaggi penso a recare loro il minimo stress e a non superare una certa distanza, anche perchè anch'io non gradirei un rompiballe che mi scatta foto mentre sono in casa MIA
buone camminate
ciao paul

buone camminate
ciao paul
Re: Lupi in liguria,foto.
Venerdì scorso, salendo da saretto, diga di entracque, verso il Viraysse, c'erano delle orme assai "sospette", non sembravano prorpio di cane! Peccato non averle fotografate! E' possibile fossere di un amico lupo?
Io ho la fortuna di vivere da più di 10 anni con un cane della Groenlandia, che ha molto, ma molto del selvatico dei lupi!
Il rapporto è veramente particolare, ogni giorno è vita da branco in famiglia, spero tu possa capirmi!
Ciao
Roverto
Io ho la fortuna di vivere da più di 10 anni con un cane della Groenlandia, che ha molto, ma molto del selvatico dei lupi!
Il rapporto è veramente particolare, ogni giorno è vita da branco in famiglia, spero tu possa capirmi!
Ciao
Roverto
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
Re: Lupi in liguria,foto.
Posso capirti! Un cane simile al lupo ha ancora molto dell'istinto del branco. Ogni volta che ho osservato i lupi in libertà sono sempre rimasto impressionato del legame che lega i vari elementi del gruppo,sono molto affiatati e uniti. Per quanto riguarda le impronte,se ne rivedi,prendi nota della composizione:a differenza del cane i lupi di solito lasciano una serie di impronte in linea retta,stupefacente sembrano saltare su una zampa! Procedono ad un tratto quasi felino,e sulla neve per risparmiare energie tutto il branco posiziona la zampa nell'impronta del lupo che lo precede. In questo modo mi sono trovato piu di una volta a seguire le impronte di un lupo per poi scoprire che erano 5!
Personalmente sapere che ad un ora da Genova,Chiavari e Arenzano vi sono lupi,che conducono uno stile di vita quasi identico ad un Clan di Indios dell'amazzonia....mi esalta molto!
grazie del tuo intervento
paul
Personalmente sapere che ad un ora da Genova,Chiavari e Arenzano vi sono lupi,che conducono uno stile di vita quasi identico ad un Clan di Indios dell'amazzonia....mi esalta molto!

grazie del tuo intervento
paul
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: Lupi in liguria,foto.
Leggero off topic
Non è Liguria, ma sappiate che anche in Liguria ammazzano i lupi coi lacci...
http://ilcentro.gelocal.it/laquila/mult ... 28008098/1" onclick="window.open(this.href);return false;
Se vedete lacci, toglieteli e segnalatel alla Forestale.
Ciao
Skeno
Non è Liguria, ma sappiate che anche in Liguria ammazzano i lupi coi lacci...
http://ilcentro.gelocal.it/laquila/mult ... 28008098/1" onclick="window.open(this.href);return false;
Se vedete lacci, toglieteli e segnalatel alla Forestale.
Ciao
Skeno
Re: Lupi in liguria,foto.
Assolutamente! Le zone piu calde a livello di bracconaggio sono la Val Borbera,la zona di Vobbia e Crocefieschi e anche la Val Penna. A causa dei bocconi avvelenati ogni anno muoiono anche parecchi cani in, molti neppure denunciati. Sia la morte nel laccio che la morte per avvelenamento lasciano tra l'altro gli animali agonizzanti per molte ore o addirittura giorni. Io di solito telefono al 1515 che è gratuito e della forestale. . .
GRAZIE SKENO
GRAZIE SKENO
Re: Lupi in liguria,foto.
Chiunque volesse essere avvisato ogni qual volta aggiornerò il mio sito ombrefoto.altervista.org, mi invii la propria mail a:mezuluvu@gmail.com
Alcune news:
ad esempio:
campi sul lupo 2011:http://www.canislupus.it/forum/viewtopi ... 72&start=0
news varie:
1 http://www.tutelafauna.it/News/Vigilanz ... inciale.kl" onclick="window.open(this.href);return false;
2
http://www.tutelafauna.it/News/Caccia/C ... ei_Lupi.kl" onclick="window.open(this.href);return false;
Alcune news:
ad esempio:
campi sul lupo 2011:http://www.canislupus.it/forum/viewtopi ... 72&start=0
news varie:
1 http://www.tutelafauna.it/News/Vigilanz ... inciale.kl" onclick="window.open(this.href);return false;
2
http://www.tutelafauna.it/News/Caccia/C ... ei_Lupi.kl" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lupi in liguria,foto.
Ben fatto!!!!paul wrote: 1 http://www.tutelafauna.it/News/Vigilanz ... inciale.kl" onclick="window.open(this.href);return false;
2
http://www.tutelafauna.it/News/Caccia/C ... ei_Lupi.kl" onclick="window.open(this.href);return false;
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Lupi in liguria,foto.
http://www.uncontactedtribes.org/videobrasile" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lupi in liguria,foto.
ciao
complimenti per la tua passione.
anche io ho svolto la mia tesi sulle preferenze di predazone dei lupi in provincia di imperia:
raccolta di alcune fatte e analisi al microscopio!!
bella esperienza...mi sarebbe piaciuto essere seguita da un esperto come te!!
complimenti per la tua passione.
anche io ho svolto la mia tesi sulle preferenze di predazone dei lupi in provincia di imperia:
raccolta di alcune fatte e analisi al microscopio!!
bella esperienza...mi sarebbe piaciuto essere seguita da un esperto come te!!
- dochollywood
- Matricola
- Posts: 29
- Joined: Thu Feb 10, 2011 15:03
Re: Lupi in liguria,foto.
Ciao paul,scusa la mia ignoranza in materia,ma queste sono orme di lupo?
foto scattata in località "case penna" vicino al monte frontè prov. di imperia,
ripresa pochi giorni fa.
Che splendidi animali,spero di avere un contatto ravvicinato il prima possibile
p.s.complimenti per il blog!
foto scattata in località "case penna" vicino al monte frontè prov. di imperia,
ripresa pochi giorni fa.
Che splendidi animali,spero di avere un contatto ravvicinato il prima possibile
p.s.complimenti per il blog!
Le montagne dividono le acque ed uniscono le genti
Re: Lupi in liguria,foto.
ciao grazie dell'intervento,ti devo deludere,si tratta di una lepre. Io scambio spesso volpe per lupo e viceversa perchè la neve inganna,soprattutto se vecchia.
Comunque nell'imperiese il lupo c'è soprattutto verso l'alta via....
ho trovato un sito interessante sulle orme animali:
http://lessiniagps.blogspot.com/2011/01 ... racce.html" onclick="window.open(this.href);return false;
interessante
ciao e alla prossima traccia !
paolo
Comunque nell'imperiese il lupo c'è soprattutto verso l'alta via....
ho trovato un sito interessante sulle orme animali:
http://lessiniagps.blogspot.com/2011/01 ... racce.html" onclick="window.open(this.href);return false;
interessante
ciao e alla prossima traccia !
paolo
- dochollywood
- Matricola
- Posts: 29
- Joined: Thu Feb 10, 2011 15:03
Re: Lupi in liguria,foto.
Grazie per il link,molto utile,d'ora in poi starò molto più attento 

Le montagne dividono le acque ed uniscono le genti
Re: Lupi in liguria,foto.
bene,come dicevo in precedenza,ricordatevi ogni volta che fotografate una traccia di posizionare a fianco delle orme un riferimento tipo una moneta o un guanto,cosi da regolarsi meglio con la dimensione!
ciaooo
paul
ciaooo
paul
Re: Lupi in liguria,foto.
Ciao Paul,
mi piacerebbe avere la tua opinione su questa foto. l'ho un po' contrastata perchè la neve era granulosa ed i contorni sono maldefinti. la matita accanto è quella dell'ikea (7-8 cm)
l'orma si trovava nei pressi di questa carcassa di capriolo completamente spolpata come si può vedere del capriolo rimangono solo pelle e ossa; la sera prima però la carcassa era praticamente integra e l'animale (o gli animali) che l'ha mangiata l'ha trascinata per qualche decina di metri. un particolare che ho notato è che del cranio rimaneva ben poco.
il luogo è al limite del Parco delle Capanne di Marcarolo
Ciao e grazie!
mi piacerebbe avere la tua opinione su questa foto. l'ho un po' contrastata perchè la neve era granulosa ed i contorni sono maldefinti. la matita accanto è quella dell'ikea (7-8 cm)
l'orma si trovava nei pressi di questa carcassa di capriolo completamente spolpata come si può vedere del capriolo rimangono solo pelle e ossa; la sera prima però la carcassa era praticamente integra e l'animale (o gli animali) che l'ha mangiata l'ha trascinata per qualche decina di metri. un particolare che ho notato è che del cranio rimaneva ben poco.
il luogo è al limite del Parco delle Capanne di Marcarolo
Ciao e grazie!
Re: Lupi in liguria,foto.
davvero un bel documento complimenti. con grande rispetto per il capriolo. Allora solitamente i lupi uccidono con un morso al collo e poi iniziano a mangiare la parte addominale. La sera prima ti ricordi cosa mancava alla carcassa?
La testa sfracellata è strana,se non fosse che in una stagione difficile come l'inverno,tutto è ben accetto nelle pance dei mammiferi. L'impronta potrebbe essere di lupo,ma con molte riserve perchè ad esempio in zona Pralia circolano molti cani di ogni sorta.
Che addirittura non sia stato uno di questi? Questo spiegherebbe il perchè l'animale non sia stato consumato del tutto,uccisione per gioco!?
La notte seguente a completare "il banchetto" potrebbero essere stati tassi,volpi o anche cinghiali che essendo onnivori non si fanno di certo sfuggire occasioni simili.
Le mie sono solo ipotesi e ti ringrazio ancora del tuo interessante documentario.
ciao paul
La testa sfracellata è strana,se non fosse che in una stagione difficile come l'inverno,tutto è ben accetto nelle pance dei mammiferi. L'impronta potrebbe essere di lupo,ma con molte riserve perchè ad esempio in zona Pralia circolano molti cani di ogni sorta.
Che addirittura non sia stato uno di questi? Questo spiegherebbe il perchè l'animale non sia stato consumato del tutto,uccisione per gioco!?
La notte seguente a completare "il banchetto" potrebbero essere stati tassi,volpi o anche cinghiali che essendo onnivori non si fanno di certo sfuggire occasioni simili.
Le mie sono solo ipotesi e ti ringrazio ancora del tuo interessante documentario.
ciao paul
Re: Lupi in liguria,foto.
Ciao e grazie per la risposta! la sera la carcassa era praticamente integra, presentava solo una lacerazione su un fianco, all'altezza dei reni. il mattino dopo invece non era rimasto che quello che vedi nella foto, pelle ed ossa disarticolate. oltre all'impronta che ho messo sopra ce ne erano altre, probabilmente di cinghiale. qualcuna ne puoi vedere in questa foto che è il sito dove è stato consumato il pasto
Re: Lupi in liguria,foto.
se vicino alla strada,possibile che sia stato investito da una macchina e poi successivamente mangiato da mammiferi vari....
Re: Lupi in liguria,foto.
Non è proprio in Liguria ma è veramente carino!!!
http://tv.repubblica.it/copertina/una-t ... f=HRESS-21

http://tv.repubblica.it/copertina/una-t ... f=HRESS-21
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: Lupi in liguria,foto.
belle bestie! in tutt'uno con la boscaglia.....