come posso sapere se una via alpinistica è già stata fatta ?

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
pol3969
Utente Attivo
Posts: 186
Joined: Wed Sep 29, 2010 12:25
Location: valle d'aosta

come posso sapere se una via alpinistica è già stata fatta ?

Post by pol3969 »

ciao a tutti , da un pò di tempo sto osservando una parete ed ho individuato una possibile via alpinistica .
come faccio a sapere se è già stata fatta o se è una prima ?
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: come posso sapere se una via alpinistica è già stata fat

Post by Sub-Comandante »

pol3969 wrote:ciao a tutti , da un pò di tempo sto osservando una parete ed ho individuato una possibile via alpinistica .
come faccio a sapere se è già stata fatta o se è una prima ?
prima di tutto controlla sulla guida CAI/TCI. se non trovi nulla informati alla sezione CAI del luogo.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: come posso sapere se una via alpinistica è già stata fat

Post by gecko »

in alternativa prova a salirla, se non trovi tracce di passaggio, che sò, cordini, chiodi, soste, potresti essere il primo a passare di lì :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: come posso sapere se una via alpinistica è già stata fat

Post by pria »

Chiedi a Lorentz76, se l'hanno gia' salita ti sa dire anche il numero di scarpe dei salitori.... :risataGrassa:
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: come posso sapere se una via alpinistica è già stata fat

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:
pol3969 wrote:ciao a tutti , da un pò di tempo sto osservando una parete ed ho individuato una possibile via alpinistica .
come faccio a sapere se è già stata fatta o se è una prima ?
prima di tutto controlla sulla guida CAI/TCI. se non trovi nulla informati alla sezione CAI del luogo.
quoto : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: come posso sapere se una via alpinistica è già stata fat

Post by mazzysan »

E poi dipende dall parete, dalla location e dalla medialità.
In altre parole: se la parete/via è alla moda e/o in un posto conosciuto/gettonato, basta che tu scriva a guide alpine, siti specializzati, negozi sportivi, ditte sponsorizzatrici etc. etc. ed avrai la risposta. Vedrai che levate di scudi, se la via è già stata salita! Ti scaglieranno contro tutti gli anatemi possibili...
Se invece la parete è defilata, lontana dalle rotte conosciute o in zone misconosiute, non avrai problemi (e non avrai nessuna o poca notorietà e risonanza mediatica. Chiedere ad Andrea Parodi per conferma :strizzaOcchio:: )
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Re: come posso sapere se una via alpinistica è già stata fat

Post by Marco S. »

Confermo, devi documentarti bene,

prima di tutto consiglio la copia inerente al tuo territorio della "Guida dei monti d'Italia" del CAI - TCI; ad esempio, nella zona del Rosa, la Saglio-Boffa prima e la Buscaini poi.
Poi, se non trovi niente, controlla su Google - molte di quelle guide sono ormai datate o non aggiornate. Invece i siti, anche se.. "eterei" ed effimeri rispetto al libro, sono molto più aggiornati.
Altra fonte da consultare in biblioteca (prima guarda negli Opac o diventi anziano nel frattempo) sono le riviste ufficiali del CAI, dell'Alpine Club...
Poi prova a chiedere alla gente del posto. Se niente di tutto questo ti dà un riscontro... :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: come posso sapere se una via alpinistica è già stata fat

Post by Sub-Comandante »

mazzysan wrote:E poi dipende dall parete, dalla location e dalla medialità.
In altre parole: se la parete/via è alla moda e/o in un posto conosciuto/gettonato, basta che tu scriva a guide alpine, siti specializzati, negozi sportivi, ditte sponsorizzatrici etc. etc. ed avrai la risposta. Vedrai che levate di scudi, se la via è già stata salita! Ti scaglieranno contro tutti gli anatemi possibili...
Se invece la parete è defilata, lontana dalle rotte conosciute o in zone misconosiute, non avrai problemi (e non avrai nessuna o poca notorietà e risonanza mediatica. Chiedere ad Andrea Parodi per conferma :strizzaOcchio:: )
se inolte la roccia è pessima hai buone possibilità che nessuno l'abbia mai salita... :strizzaOcchio::
Last edited by Sub-Comandante on Thu Jan 27, 2011 11:05, edited 1 time in total.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: come posso sapere se una via alpinistica è già stata fat

Post by amadablam »

mazzysan wrote:E poi dipende dall parete, dalla location e dalla medialità.
In altre parole: se la parete/via è alla moda e/o in un posto conosciuto/gettonato, basta che tu scriva a guide alpine, siti specializzati, negozi sportivi, ditte sponsorizzatrici etc. etc. ed avrai la risposta. Vedrai che levate di scudi, se la via è già stata salita! Ti scaglieranno contro tutti gli anatemi possibili...
Se invece la parete è defilata, lontana dalle rotte conosciute o in zone misconosiute, non avrai problemi (e non avrai nessuna o poca notorietà e risonanza mediatica. Chiedere ad Andrea Parodi per conferma :strizzaOcchio:: )
quoto
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
pol3969
Utente Attivo
Posts: 186
Joined: Wed Sep 29, 2010 12:25
Location: valle d'aosta

Re: come posso sapere se una via alpinistica è già stata fat

Post by pol3969 »

io abito nelle vicinanze , ma non ho mai visto nessuno che ci salisse .il mio dubbio è che sia stata fatta in passato in quanto sembra non presentare difficoltà eccessive ma solo un lungo sviluppo . attualmente nella zona ci sono moltissime vie di arrampicata di varie lunghezze e difficoltà , credo però che la "mia " sia una via che non corrisponde ai canoni moderni di arrampicata . penso quindi che se è stata fatta non sia una salita recente . sul web non ho trovato niente , proverò a controllare sulle guide . grazie a tutti x i consigli .
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”