127 hours (film)
Moderator: Moderatori
127 hours (film)
Canyoning. Storia vera.......
Regia di Danny Boyle (trainspotting, millionaire)
Regia di Danny Boyle (trainspotting, millionaire)
Belin !
Re: 127 hours (film)
giusto in tempo.. ieri mi sono fatto tentare e ho comprato il libro.................
speriamo bene...
non so se il fatto che sia candidato a 6 oscar deponga a suo favore.. mah
http://www.imdb.com/title/tt1542344/" onclick="window.open(this.href);return false;
speriamo bene...
non so se il fatto che sia candidato a 6 oscar deponga a suo favore.. mah
http://www.imdb.com/title/tt1542344/" onclick="window.open(this.href);return false;
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 127 hours (film)
io darei un braccio per scriverlo.....dags1972 wrote:darei un braccio per poterlo vedere al cinema


Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 127 hours (film)
Pur non avendo ancora letto il libro ho visto il film in Inglese! ...e ve lo consiglio calorosamente!
Moolto interessante come il regista Danny Boyle (che i cinefili sicuramente ricorderanno per Trainspotting e The Millionaire) sia riuscito a rielaborare una storia vera (al limite del vero, a dirla tutta) con il suo personalissimo stile. In particolare mi ha colpito come riesca ad ampliare le sensazioni del protagonista con un sacco di interessanti trovate di regia e portare lo spettatore anche "fuori" dal cayon in cui Aron è bloccato.
Occhio però alla scena della "liberazione" perchè ho fatto una fatica enorme a guardarla tutta... non ricordo nemmeno quanto durasse. so solo che mi sono contorto sulla sedia tutto il tempo
fa molto il fatto che ci si senta direttamente coinvolti! la "sofferenza" è più mentale, per immedesimazione, che visiva.
Ho scritto una presentazione sul film per l'ultimo numero di Alp e una vera e propria recensione sulla prossima edizione di La Rivista!
il film esce in Italia in questi giorni: non vedo l'ora di leggere tutti i vostri pareri, positivi o critici che siano!
Moolto interessante come il regista Danny Boyle (che i cinefili sicuramente ricorderanno per Trainspotting e The Millionaire) sia riuscito a rielaborare una storia vera (al limite del vero, a dirla tutta) con il suo personalissimo stile. In particolare mi ha colpito come riesca ad ampliare le sensazioni del protagonista con un sacco di interessanti trovate di regia e portare lo spettatore anche "fuori" dal cayon in cui Aron è bloccato.
Occhio però alla scena della "liberazione" perchè ho fatto una fatica enorme a guardarla tutta... non ricordo nemmeno quanto durasse. so solo che mi sono contorto sulla sedia tutto il tempo

fa molto il fatto che ci si senta direttamente coinvolti! la "sofferenza" è più mentale, per immedesimazione, che visiva.
Ho scritto una presentazione sul film per l'ultimo numero di Alp e una vera e propria recensione sulla prossima edizione di La Rivista!
il film esce in Italia in questi giorni: non vedo l'ora di leggere tutti i vostri pareri, positivi o critici che siano!
"quando il gioco si fa duro io vorrei essere da tutt'altra parte" Paperinik
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: 127 hours (film)
Se non riempiamo i corsi di torrentismo quest'anno non li riempiamo mai più!!!





Re: 127 hours (film)
Tommy! che piacere risentirtiTommy! wrote:Pur non avendo ancora letto il libro ho visto il film in Inglese! ...e ve lo consiglio calorosamente!
Moolto interessante come il regista Danny Boyle (che i cinefili sicuramente ricorderanno per Trainspotting e The Millionaire) sia riuscito a rielaborare una storia vera (al limite del vero, a dirla tutta) con il suo personalissimo stile. In particolare mi ha colpito come riesca ad ampliare le sensazioni del protagonista con un sacco di interessanti trovate di regia e portare lo spettatore anche "fuori" dal cayon in cui Aron è bloccato.
Occhio però alla scena della "liberazione" perchè ho fatto una fatica enorme a guardarla tutta... non ricordo nemmeno quanto durasse. so solo che mi sono contorto sulla sedia tutto il tempo![]()
fa molto il fatto che ci si senta direttamente coinvolti! la "sofferenza" è più mentale, per immedesimazione, che visiva.
Ho scritto una presentazione sul film per l'ultimo numero di Alp e una vera e propria recensione sulla prossima edizione di La Rivista!
il film esce in Italia in questi giorni: non vedo l'ora di leggere tutti i vostri pareri, positivi o critici che siano!



Complimenti per l'articolo su alp. Non avevo notato che è opera tua...........
Posterò un mio commento appena riesco a vedere il film...........
Ciao.
Belin !
Re: 127 hours (film)
Ciao a tutti.
Ieri ho visto il film.
Che dire? Complimenti al regista, molto ben fatto, coinvolgente, da vedere.
Certo, il paragone con Touching the Void scatta immediato, in tutte le fasi in cui il protagonista vaga e delira con la mente, la sete, ecc...
La storia è veramente impressionante ed è stata resa alla grande sullo schermo.
Per quanto riguarda le scene della liberazione, io ho provato le stesse sensazioni: mi contorcevo sulla poltrona...
La sala era semivuota, però.
Molto bello, merita.
Ieri ho visto il film.
Che dire? Complimenti al regista, molto ben fatto, coinvolgente, da vedere.
Certo, il paragone con Touching the Void scatta immediato, in tutte le fasi in cui il protagonista vaga e delira con la mente, la sete, ecc...
La storia è veramente impressionante ed è stata resa alla grande sullo schermo.
Per quanto riguarda le scene della liberazione, io ho provato le stesse sensazioni: mi contorcevo sulla poltrona...
La sala era semivuota, però.
Molto bello, merita.
Re: 127 hours (film)
L'ho visto anchio ieri pomeriggio,ottimo film non c'è che dire
Grande attore sopratutto,visto che buona parte del film è basata sui suoi primi piani e la sua mimica facciale
La scena dell'amputazione del braccio è abbastanza forte..chi è abituato a film horror o splatter non avrà cmq problemi di stomaco.
Ho notato anchio che in sala non c'era il pienone,sebbene siam andati alla proiezione delle 15 c,erano al max 20 persone,strano mi sarei aspettato una maggior presenza.


Ho notato anchio che in sala non c'era il pienone,sebbene siam andati alla proiezione delle 15 c,erano al max 20 persone,strano mi sarei aspettato una maggior presenza.
Re: 127 hours (film)
Visto.............
Per me strepitoso.......Un film d'avventura moderno. Il primo film e forse unico sul canyoning.........Mica facile tirar fuori un film da una storia cosi. Boyle si merita un tot di applausi

Per me strepitoso.......Un film d'avventura moderno. Il primo film e forse unico sul canyoning.........Mica facile tirar fuori un film da una storia cosi. Boyle si merita un tot di applausi







Belin !
- arietina
- Quotazerino doc
- Posts: 1079
- Joined: Wed May 23, 2007 17:16
- Location: Costigliole Saluzzo (Cn)
Re: 127 hours (film)
Lo avevo guardato questa primavera e l'ho trovato anche io stupendo, coinvolgente... E' incredibile cosa riesce a farti fare la voglia di vivere...granpasso wrote:Visto.............
Per me strepitoso.......Un film d'avventura moderno. Il primo film e forse unico sul canyoning.........Mica facile tirar fuori un film da una storia cosi. Boyle si merita un tot di applausi![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Nonostante avessi ancora la gamba ingessata, stare ferma mi è stato impossibile..
Re: 127 hours (film)
mi è piaciuta molto anche la colonna sonora:
http://youtu.be/cMFWFhTFohk" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=ZktosfSpvRc" onclick="window.open(this.href);return false;
Su youtube avevo trovato anche i suoi filmati originali e di lui che torna a visitare quei luoghi si vede la protesi.
Dopo che si è incastrato l'inquadratura sale in verticale dal dettaglio all'esterno, stessa impostazione di una scena all'inizio del "The Millionaire" quando i due protagonisti da ragazzi vivono nelle baracche.
http://youtu.be/cMFWFhTFohk" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=ZktosfSpvRc" onclick="window.open(this.href);return false;
Su youtube avevo trovato anche i suoi filmati originali e di lui che torna a visitare quei luoghi si vede la protesi.
Dopo che si è incastrato l'inquadratura sale in verticale dal dettaglio all'esterno, stessa impostazione di una scena all'inizio del "The Millionaire" quando i due protagonisti da ragazzi vivono nelle baracche.
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 253
- Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
- Location: Centallo
Re: 127 hours (film)
salvo imprevisti lo vedrò venerdì prossimo 18/11, è in programma al cineforum... mi avete incuriosita... anche se credo che non riuscirò a seguire la scena che descrivete... io piango anche a vedere i cartoni animati
...

- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: 127 hours (film)
quale cineforum?
-
- Utente Molto Attivo
- Posts: 253
- Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
- Location: Centallo
Re: 127 hours (film)
