
nuovo arrivo.....
Moderator: Moderatori
nuovo arrivo.....
Ciao a tutti, ho scoperto solo adesso il forum e sono contento che ci sia finalmente un posto in cui si parla di monti liguri in tutte le loro sfaccettature (arrampicata "non solo finale", trekking, escursionismo, speleo...ecc.): io ho fatto quasi di tutto.....(eccetto le grotte, finora.....) ma principalmente arrampico in falesia e su vie lunghe "ben protette".....A presto.... 

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Benvenuto
per le pecore e capre e la loro presenza storica a Quezzi ti rispondo con più calma ( son purtroppo uno storico dell'agricoltura)
per le pecore e capre e la loro presenza storica a Quezzi ti rispondo con più calma ( son purtroppo uno storico dell'agricoltura)
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- blacksheep77
- Quotazerino doc
- Posts: 1723
- Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
- Location: cumiana (to)
- Contact:
- luigi.marchese
- Quotazerino
- Posts: 670
- Joined: Sun Oct 22, 2006 21:54
- Location: San Michele (AL)
Mmmm Pollon e Alexander.....allora saluto entrambi.....
p.s. se vuoi fare i 103 km massacranti di cui estesamente si parla altrove avrei un paio di consigli....il primo è quello di donare plasma (e non sangue intero come l'ultima volta)...il secondo riguarda il ginocchio ma il discorso si fa complesso e credo sia meglio parlarne con calma a voce.....sempre se ti fa piacere, ovviamente

p.s. se vuoi fare i 103 km massacranti di cui estesamente si parla altrove avrei un paio di consigli....il primo è quello di donare plasma (e non sangue intero come l'ultima volta)...il secondo riguarda il ginocchio ma il discorso si fa complesso e credo sia meglio parlarne con calma a voce.....sempre se ti fa piacere, ovviamente
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...certamente! come mai dici sangue intero no? in un mese mi hai detto che l'emoglobina si riforma quindi non dovrei avere problemi con i meccanismi anaerobici. illuminami!
...per il ginocchio... volentieri!!
parliamone!
...per il ginocchio... volentieri!!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
per Erne: è una delle poche foto che mi hanno mai fatto arrampicando....ed è abbastanza recente, nonostante il braghino e l'imbrago stile anni '80........tri(podi)gi(no)
per Alexander: il problema non è in sè l'emoglobina che si abbassa (si recupera effettivamente alla svelta) ma il fatto che mentre aspetti che torni normale il tuo potenziale aerobico è relativamente ridotto. Di per se puoi effettvamente fregartene in quasi tutte le circostanze ma se il tuo progetto è il cro magnon ho alcuni dubbi e ti spiego il perchè: preparare un cro magnon (o, più in generale una gran fondo o una maratona.....se non hai un coach personale) è un lavoro impegnativo a rischio di potenziale insuccesso perchè è difficile programmare l'allenamento, più i carichi aumentano e più è facile avere intoppi o incidenti che ti pregiudicano la preparazione, dalle vesciche agli stop da sovraccarico, alle unghie che saltano.....diventa di grande importanza l'esperienza e il saper ascoltare i segnali che l'organismo ci dà continuamente. Probabilmente è proprio per questo (oltre alla "testa", naturalmente.....) che spesso sono i "vecchietti" ad avere buoni risultati. Vista la complessità della cosa aggiungere una ulteriore variante che periodicamente altera le tue performance secondo me è una complicazione in più in un progetto già di per sè complesso.....
Visto che esistono alternative prive di questi piccoli "effetti collaterali" (es. la donazione di plasma o di piastrine.....) in genere indirizzo a queste tipologie di donazione tutti coloro che alle loro performances ci tengono.....(ricordo, a titolo di esempio un agonista di gran fondo che donava regolarmente plasma quando lavoravo al galliera che aveva gradito il cambiamento......). Quanto al ginocchio, credo che sia utile rieducare completamente l'articolazione prima di imbarcarsi in carichi eccessivi......se ti freghi le cartilagini poi il recupero è un discreto casino, per quanto ne dicano i fautori dell'acido ialuronico intraarticolare ed i seguaci delle terapie cellulari con staminali e simili.....

per Alexander: il problema non è in sè l'emoglobina che si abbassa (si recupera effettivamente alla svelta) ma il fatto che mentre aspetti che torni normale il tuo potenziale aerobico è relativamente ridotto. Di per se puoi effettvamente fregartene in quasi tutte le circostanze ma se il tuo progetto è il cro magnon ho alcuni dubbi e ti spiego il perchè: preparare un cro magnon (o, più in generale una gran fondo o una maratona.....se non hai un coach personale) è un lavoro impegnativo a rischio di potenziale insuccesso perchè è difficile programmare l'allenamento, più i carichi aumentano e più è facile avere intoppi o incidenti che ti pregiudicano la preparazione, dalle vesciche agli stop da sovraccarico, alle unghie che saltano.....diventa di grande importanza l'esperienza e il saper ascoltare i segnali che l'organismo ci dà continuamente. Probabilmente è proprio per questo (oltre alla "testa", naturalmente.....) che spesso sono i "vecchietti" ad avere buoni risultati. Vista la complessità della cosa aggiungere una ulteriore variante che periodicamente altera le tue performance secondo me è una complicazione in più in un progetto già di per sè complesso.....
Visto che esistono alternative prive di questi piccoli "effetti collaterali" (es. la donazione di plasma o di piastrine.....) in genere indirizzo a queste tipologie di donazione tutti coloro che alle loro performances ci tengono.....(ricordo, a titolo di esempio un agonista di gran fondo che donava regolarmente plasma quando lavoravo al galliera che aveva gradito il cambiamento......). Quanto al ginocchio, credo che sia utile rieducare completamente l'articolazione prima di imbarcarsi in carichi eccessivi......se ti freghi le cartilagini poi il recupero è un discreto casino, per quanto ne dicano i fautori dell'acido ialuronico intraarticolare ed i seguaci delle terapie cellulari con staminali e simili.....

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...riciao... dunque...
sarò breve perchè causa carichi di lavoro eccessivi non dormo almeno 5-6 ore a notte da... boh... non me lo ricordo...
prima di tutto grazie del pensiero. immaginavo vertessi su un discorso affine e, prima di andare avanti tendo a sottolineare che: hai ragione. ok partiamo dal fatto che in linea generica, hai ragione.
ci metto però dei "ma". non nel senso che non hai ragione... (rifarsi al punto uno... ma la situazione si applica al mio caso)
...come avrai certamente letto nel post Cro Magnon, a me interessa cercare di arrivare in fondo. Non ho intenzione di affrontare questa marcia come una sorta di lunga maratona. Io voglio arrivare, partire dall'Italia ed attraversare le Alpi sino ad arrivare in Francia. Grazie a Granpasso ho scoperto che esiste una manifestazione sportiva che effettua questo percorso... quindi potrò farlo con il lusso di essere seguito da un comitato organizzatore che ne caso di problemi mi potrà aiutare... ottimo!
- non è una questione di pretesa, ma proprio non mi interessa avere una prestazione sportiva... a me interssa scattare 200 foto e trovarmi con mio zio a bere genepy nella mia baita e parlare dei magnifici posti che ho visto.
-
non sto denigrando ciò che mi hai detto ok... è davvero importante e te ne sono grato. però è proprio diverso lo spirito con il quale sto affrontando questa manifestazione. con il lavoro che faccio fin troppe volte sono costretto a portare la competizione in montagna... invece a me piace una visione più romantica della stessa... magari con approccio sportivo, ma sempre e comunque in quell'ottica... il sogno e l'avventura.
- la rieducazione al ginocchio l'ho fatta per mesi e mesi e tutt'ora pian pano la sto applicando in stretch, mobilità articolare e via dicorrendo. per dire dopo LCA e menichi (oltre che condrite preesistente) risco a saltare tranquillamente oltre i 3 m da fermo (prima facevo ben di più) a fare blocco su arto sull'80% di salto, a sedermi sulo ginocchio (flessione ed estensione totale), ad extrarotarlo.
- non mi segue un preparatore perchè non sto facendo una preparaizone... oggettivamente sono impreparato... ian piano cercherò di fare sempre più allenamenti e sempre più frequenti e duri. per ora ho fatto un solo allenamento specifico e corto. la prossima settimana dovrei riuscire a fare il secondo.. considerando che prima mi allenavo 5+3 volte alla settimana cioè 8 allenamenti in 7 giorni... ora praticamente non mi sto allenando... in ogni caso io sono un allenatore. è stato il mio mestire per anni. negli ultimi anni in cui sono stato un atleta di livello nazionale ed internazionale ho fatto l'allenatore, il preparatore atletico, il maestro di ed.fisica, il personal trainer. so che cosa vul dire fare una preparazione
la conseguenza a tutto ciò? continui ad aver ragione... non mi sto allenando e comunque non sto facendo le cose adeguate per affronatre la cromagnon. il discorso del sangue intero, specialmente se con alternative, non è la scelta migliore... ed è una tra le tante cose che non dovrei fare... come essere qui a scrivere a quest'ora... per l'ennesima volta...
però passo la mia vita di tutti i giorni di tutto l'anno a calcolare... lavorando 14-16 ore tutti i giorni di tutto l'anno... e faccio un mestiere che agli occhi degli altri mi fa apparire come un "libero"... almeno questa volta volevo fareuna cosa...per farla e basta... parlarne ma senza fasciarmi troppo la testa. ma probabilmente... ho sbagliato...e lo dico senza nessuna falsa retorica.
ed è per questo che continuo a dirti che comunque hai ragione e che ti ringrazio peri tuoi consigli
notte!!!
spero a presto
sarò breve perchè causa carichi di lavoro eccessivi non dormo almeno 5-6 ore a notte da... boh... non me lo ricordo...


...come avrai certamente letto nel post Cro Magnon, a me interessa cercare di arrivare in fondo. Non ho intenzione di affrontare questa marcia come una sorta di lunga maratona. Io voglio arrivare, partire dall'Italia ed attraversare le Alpi sino ad arrivare in Francia. Grazie a Granpasso ho scoperto che esiste una manifestazione sportiva che effettua questo percorso... quindi potrò farlo con il lusso di essere seguito da un comitato organizzatore che ne caso di problemi mi potrà aiutare... ottimo!
- non è una questione di pretesa, ma proprio non mi interessa avere una prestazione sportiva... a me interssa scattare 200 foto e trovarmi con mio zio a bere genepy nella mia baita e parlare dei magnifici posti che ho visto.
-



- la rieducazione al ginocchio l'ho fatta per mesi e mesi e tutt'ora pian pano la sto applicando in stretch, mobilità articolare e via dicorrendo. per dire dopo LCA e menichi (oltre che condrite preesistente) risco a saltare tranquillamente oltre i 3 m da fermo (prima facevo ben di più) a fare blocco su arto sull'80% di salto, a sedermi sulo ginocchio (flessione ed estensione totale), ad extrarotarlo.
- non mi segue un preparatore perchè non sto facendo una preparaizone... oggettivamente sono impreparato... ian piano cercherò di fare sempre più allenamenti e sempre più frequenti e duri. per ora ho fatto un solo allenamento specifico e corto. la prossima settimana dovrei riuscire a fare il secondo.. considerando che prima mi allenavo 5+3 volte alla settimana cioè 8 allenamenti in 7 giorni... ora praticamente non mi sto allenando... in ogni caso io sono un allenatore. è stato il mio mestire per anni. negli ultimi anni in cui sono stato un atleta di livello nazionale ed internazionale ho fatto l'allenatore, il preparatore atletico, il maestro di ed.fisica, il personal trainer. so che cosa vul dire fare una preparazione

però passo la mia vita di tutti i giorni di tutto l'anno a calcolare... lavorando 14-16 ore tutti i giorni di tutto l'anno... e faccio un mestiere che agli occhi degli altri mi fa apparire come un "libero"... almeno questa volta volevo fareuna cosa...per farla e basta... parlarne ma senza fasciarmi troppo la testa. ma probabilmente... ho sbagliato...e lo dico senza nessuna falsa retorica.
ed è per questo che continuo a dirti che comunque hai ragione e che ti ringrazio peri tuoi consigli

notte!!!
spero a presto

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Guarda che il mio scopo non era dissuaderti.......
nè mettere in discussione la tua esperienza sportiva.....
: mi limito a ricordarti che 103 km con tali dislivelli in montagna sono una prestazione sportiva anche strisciando.....e che è la prima volta che ti ricostruiscono un ginocchio e in questo esperienza non ne hai.....
in tutta franchezza 6500 m di dislivello in discesa credo possano fare danni anche se fatti al rallentatore con i bastoncini
Come ho già detto altrove vi seguo con interesse :shock:e grande curiosità invidiando un po' chi di voi ha il tempo di dedicare (o dedicarsi) una simile preparazione (ma forse tu in fondo in fondo questo tempo non ce l'hai e probabilmente è per questo che ti ho scritto tutto questo.....
un trigi un po' paterno


in tutta franchezza 6500 m di dislivello in discesa credo possano fare danni anche se fatti al rallentatore con i bastoncini

Come ho già detto altrove vi seguo con interesse :shock:e grande curiosità invidiando un po' chi di voi ha il tempo di dedicare (o dedicarsi) una simile preparazione (ma forse tu in fondo in fondo questo tempo non ce l'hai e probabilmente è per questo che ti ho scritto tutto questo.....
un trigi un po' paterno

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
....
... non vorrei essere frainteso, quindi cerco di rimediare:
io scrissi:
non era una frase tanto per dire ok? hai ragione. è vero, nel senso che ho capito quello che vuoi dire. non è una battuta... ho solo messo dei "ma"... che reputo dovuti...
...non significa che tu non abbia tutti i diritti di replicare e spiegarmi che comunque tu possa avere raigone anche sui ma.
è vero non ho questo tempo e cercherò di prenderlo in qualche modo.
è vero non ho ancora affrontato 6500 m in discesa... saranno davvero durissimi sempre che io arrivi alla fine della cro e li percorra... l'ultima volta che ho fatto qualche cosa con uno stress simile ma comunque inferiore avevo il ginocchio a pezzi... ho recuperato in pochissimo... ma comunque era bello morto vah...
che dirti parliamone ancora...inserirò i miei commenti sulla preparazione e tu magari mi dirai che ne pensi di volta in volta con la stessa sincerità molto dolce che hai avuto qui. ed io con la stessa trasparenza, e penso di poter dire, garbatezza, ti dirò che ne penso; che creda che hai ragione; che creda che hai torto.
per il paternalismo... chi se lo può permettere di norma ha un grandissimo ascendente su di me. tu puoi ed infatti non era una battuta... il mio precedente post ed anche questo sono iniziati con un grazie... che resta tale.
so che non hai messo in dubbio trascorsi od altro... manco potevi sapere che ci fossero stati come potevi metterli in dubbio
e sempre verso la paternalità... ho già avuto modo di apprezzarla ed è servita... vedi... io avevo 3 paure... vinte quasi tutte e tre... una delle tre erano gli aghi... sono una di quelle persone (e so anche perchè), che quando vede un ago inizia ad avere il giramento di testa... eppure ho fatto cose assurde... tipo mi sono ricomposto da solo una frattura scomposta esposta... ma gli aghi mi facevano quell'effetto... in due casi sono quasi svenuto ad un prelievo... però ho pensato... è forse un valido motivo per non dare quei 450 grammi di sangue che magari salveranno la vita ad uno? no... ed allora andiamo... in fondo pollon ci va... mio zio ha preso la goccia d'oro avis... se non erro 60 donazioni (non ricordo bene) ... perchè io non posso farlo? per un pensiero? ma vaaaa... e sono venuto... ma non per questo sono stato esente... solo l'odore dell'alcool mi faceva già pensare... eppure ho affrontato la cosa... forse da fuori sarà sembrato il leggero timore di uno... come hanno tanti (è forse è così)... comunjque sia... sono entrato apparentemente senza troppi problemi... e chi ho incontrato? un bravo megu... il boss tra l'altro... uno che ha visto subito che ero teso... e che con quella paternalità mi ha messo subito a mio agio... ha fatto del bene a me ed ha fatto del bene alla persona a cui ho donato il sangue... ed anche a quella dopo perchè una novantina di giorni dopo ero di nuovo a donare... e senza più alcuna paura... puff... sparito tutto... come se mai vi fosse stata... (cosa che è successo anche di una e mezza fra le atre due sempre affrontandole nel medesimo modo). capisci la mia sincerità? un grazie è un grazie. non devo essere per forza d'accordo... ma certi metodi e certi modi di fare mi piacciono...
...e certi meriti... non li scordo.

io scrissi:
prima di tutto grazie del pensiero. immaginavo vertessi su un discorso affine e, prima di andare avanti tendo a sottolineare che: hai ragione. ok partiamo dal fatto che in linea generica, hai ragione.

...non significa che tu non abbia tutti i diritti di replicare e spiegarmi che comunque tu possa avere raigone anche sui ma.


che dirti parliamone ancora...inserirò i miei commenti sulla preparazione e tu magari mi dirai che ne pensi di volta in volta con la stessa sincerità molto dolce che hai avuto qui. ed io con la stessa trasparenza, e penso di poter dire, garbatezza, ti dirò che ne penso; che creda che hai ragione; che creda che hai torto.




...e certi meriti... non li scordo.

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).