Mountain Wilderness - Stop alle motoslitte
Moderator: Moderatori
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Mountain Wilderness - Stop alle motoslitte
Da bravo iscritto a MW, forwardo
Ciao
Skeno
----------------------------------
http://www.mountwild.it/mw/partecipa/di ... rtecipa=62
Silenzio! Stop alle motoslitte!
Passo dello Spluga
Mountain Wilderness Italia e Svizzera invitano tutti gli amanti dei monti e del loro silenzio ad una manifestazione al Passo dello Spluga che si terrà il giorno 4 Febbraio 2007!!!
Ciao
Skeno
----------------------------------
http://www.mountwild.it/mw/partecipa/di ... rtecipa=62
Silenzio! Stop alle motoslitte!
Passo dello Spluga
Mountain Wilderness Italia e Svizzera invitano tutti gli amanti dei monti e del loro silenzio ad una manifestazione al Passo dello Spluga che si terrà il giorno 4 Febbraio 2007!!!
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
In Lombardia, Val Chiavenna, sopra il lago di Como.
Se si va bisogna pernottare là sabato sera.
Io devo ancora decidere ma ci sto pensando seriamente.
Alla domenica di mattina ci sono due gite condotte dai volontari di MW: una scialpinistica ed una ciaspolata.
La manifestazione vera e propria (che immagino sia una semplice esposizione di striscioni, due foto per i giornalisti e poco altro) è alle 13.
Ciao
Skeno
Se si va bisogna pernottare là sabato sera.
Io devo ancora decidere ma ci sto pensando seriamente.
Alla domenica di mattina ci sono due gite condotte dai volontari di MW: una scialpinistica ed una ciaspolata.
La manifestazione vera e propria (che immagino sia una semplice esposizione di striscioni, due foto per i giornalisti e poco altro) è alle 13.
Ciao
Skeno
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
CONTINUO CON LA PROPAGANDA.
--------------------------------------------------
COMUNICATO STAMPA
“LE MOTOSLITTE”
UNA MODIFICA AL CODICE DELLA STRADA
Con l’inizio della stagione invernale e le prime nevicate in montagna
si fa “strada” l’annoso problema del proliferare delle motoslitte sui
sentieri e non solo.
L'uso della motoslitta è in continuo aumento sulle nostre montagne e
non è regolamentato dalla legislazione italiana. Questo veicolo a
motore, potente e tecnologico, è responsabile di disturbo alla fauna
stanziale indebolita dalle difficoltà del periodo invernale, di
inquinamento acustico ed atmosferico; per gli escursionisti,
alpinisti e scialpinisti rappresenta un evidente disagio, creando più
volte condizioni di gravi incidenti in cui non è stato possibile
identificare il responsabile, e può concorrere alla formazione di
slavine e valanghe.
Questi mezzi a tutt’oggi non sono tutelati da alcuna regola:
-non c’è obbligo di targa
-non c’è obbligo di assicurazione
-non c’è obbligo di patente
-non c’è obbligo di età
-è consentito l’uso anche a chi non conosce le problematiche delle
montagne innevate
CIPRA Italia, Legambiente, Lipu, Italia Nostra, Mountain Wilderness
Italia, V.A.S. e WWF Italia, a seguito delle numerose battaglie di
Mountain Wilderness Italia portate avanti negli anni per una
limitazione nell'uso di tutti i veicoli a motore in montagna,
unitamente richiedono al Governo, al Parlamento ed ai Ministri
competenti una definitiva regolamentazione che preveda l’inserimento
della voce motoslitte all’art. 53 (capo primo e successivi articoli)
del Codice della strada. Esso rappresenta il primo ed indispensabile
passo per ottenere in seguito, dalle Regioni e dai Comuni montani,
regole precise che limitino l'impatto ambientale ed i rischi di
incidenti per coloro che frequentano la montagna d'inverno.
Le Associazioni con questo atto desiderano difendere il territorio
montano dall'arroganza dei mezzi motorizzati.
--------------------------------------------------
COMUNICATO STAMPA
“LE MOTOSLITTE”
UNA MODIFICA AL CODICE DELLA STRADA
Con l’inizio della stagione invernale e le prime nevicate in montagna
si fa “strada” l’annoso problema del proliferare delle motoslitte sui
sentieri e non solo.
L'uso della motoslitta è in continuo aumento sulle nostre montagne e
non è regolamentato dalla legislazione italiana. Questo veicolo a
motore, potente e tecnologico, è responsabile di disturbo alla fauna
stanziale indebolita dalle difficoltà del periodo invernale, di
inquinamento acustico ed atmosferico; per gli escursionisti,
alpinisti e scialpinisti rappresenta un evidente disagio, creando più
volte condizioni di gravi incidenti in cui non è stato possibile
identificare il responsabile, e può concorrere alla formazione di
slavine e valanghe.
Questi mezzi a tutt’oggi non sono tutelati da alcuna regola:
-non c’è obbligo di targa
-non c’è obbligo di assicurazione
-non c’è obbligo di patente
-non c’è obbligo di età
-è consentito l’uso anche a chi non conosce le problematiche delle
montagne innevate
CIPRA Italia, Legambiente, Lipu, Italia Nostra, Mountain Wilderness
Italia, V.A.S. e WWF Italia, a seguito delle numerose battaglie di
Mountain Wilderness Italia portate avanti negli anni per una
limitazione nell'uso di tutti i veicoli a motore in montagna,
unitamente richiedono al Governo, al Parlamento ed ai Ministri
competenti una definitiva regolamentazione che preveda l’inserimento
della voce motoslitte all’art. 53 (capo primo e successivi articoli)
del Codice della strada. Esso rappresenta il primo ed indispensabile
passo per ottenere in seguito, dalle Regioni e dai Comuni montani,
regole precise che limitino l'impatto ambientale ed i rischi di
incidenti per coloro che frequentano la montagna d'inverno.
Le Associazioni con questo atto desiderano difendere il territorio
montano dall'arroganza dei mezzi motorizzati.
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Se non ci pensa la legge a fermarle, ci pensa la natura... (modificato leggermente: il cattivo gusto rimane, purtroppo è proprio quello che ho pensato e di sicuro non sono l'unico)
Ciao
Skeno
Ciao
Skeno
Last edited by skeno on Tue Jan 15, 2008 12:04, edited 2 times in total.
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
Io alcuni anni fa per aver postato la protesta e aver dichiarato apertamente la mia contrarietà alla motoslitta ... beh, per questo son stato bannato da un forum della val di fassa!! si parlava delle motoslitte nella valle di san nicolò.
beh, in realtà dopo 5' ero nuovamente logato
..... ho sparato a zero, ho ringraziato e mestamente mi sono ritirato.
beh, in realtà dopo 5' ero nuovamente logato

«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
Questa è la cosa assolutamente più inconcepibile di tutte!!skeno wrote:Questi mezzi a tutt’oggi non sono tutelati da alcuna regola:
-non c’è obbligo di targa
-non c’è obbligo di assicurazione
-non c’è obbligo di patente
-non c’è obbligo di età
-è consentito l’uso anche a chi non conosce le problematiche delle
montagne innevate
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Re: Mountain Wilderness - Stop alle motoslitte
Sempre da MW.
Motoslitte. Mentre a Cortina il sindaco ha firmato un'ordinanza con
prescrizioni e divieti, in Trentino la giunta provinciale ha
preparato un disegno di legge per triplicare le sanzioni contro l'uso
indiscriminato di questi mezzi; è un passo avanti, ma il vero
problema sarà rappresentato dai controlli sul territorio. Intanto si
continua ad aspettare che il governo introduca le motoslitte nel
codice della strada.
Motoslitte. Mentre a Cortina il sindaco ha firmato un'ordinanza con
prescrizioni e divieti, in Trentino la giunta provinciale ha
preparato un disegno di legge per triplicare le sanzioni contro l'uso
indiscriminato di questi mezzi; è un passo avanti, ma il vero
problema sarà rappresentato dai controlli sul territorio. Intanto si
continua ad aspettare che il governo introduca le motoslitte nel
codice della strada.
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re:
Fed7 wrote:Io alcuni anni fa per aver postato la protesta e aver dichiarato apertamente la mia contrarietà alla motoslitta ... beh, per questo son stato bannato da un forum della val di fassa!! si parlava delle motoslitte nella valle di san nicolò.
beh, in realtà dopo 5' ero nuovamente logato..... ho sparato a zero, ho ringraziato e mestamente mi sono ritirato.
..Incredibile..


Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Mountain Wilderness - Stop alle motoslitte
con i tempi del nostro parlamento...skeno wrote:Intanto si
continua ad aspettare che il governo introduca le motoslitte nel
codice della strada.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Mountain Wilderness - Stop alle motoslitte
Parlamento che, quando vuole, approva fulmineamente certe leggi.
E quindi se le motoslitte restano nel limbo è per una precisa volontà.
Niente avviene per caso.
ciao
E quindi se le motoslitte restano nel limbo è per una precisa volontà.
Niente avviene per caso.
ciao
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Mountain Wilderness - Stop alle motoslitte
senza alcun dubbio...giamma wrote:Parlamento che, quando vuole, approva fulmineamente certe leggi.
E quindi se le motoslitte restano nel limbo è per una precisa volontà.
Niente avviene per caso.
ciao
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser