Non c'eravamo mai stati.
Bellissimo posto .. bellissimo lago ... grande mangiata

Essendo "scarichi" siam saliti veloci ... meno di due orette.
Moderator: Moderatori
se guardi bene io son salito con le scarpe da ginnastica ... sai mi son rovinato due dita del piede sx sulla Signal ... sentiero bello e rimesso in rodine dopo le devastazioni .. che non solo li sono ancora molto evidenti!!!!Pazzaura wrote:Forte! Nemmeno noi ci siamo mai stati... è l'unico rifugio della val Gesso che ci manca! e per una cosa o l'altra non riusciamo mai.
Com'è messo il sentiero? dicono che la neve abbia fatto una marea di danni!
Apriamo un topic dato che non c'era.
Infatti........... s'è bevuto lo Zerbion praticamente in ciabatteluigi.marchese wrote:Fed7 wrote:avevo male al piedinoRoger wrote:Non mi starai diventando un falesista anche tu!Fed7 wrote: se guardi bene io son salito con le scarpe da ginnastica ...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Visto come andavi ieri, mi sembra che il male al PIEDINO ti sia passato !!!
te sempre a fare la peppia?Titus wrote:Se aveste lettoFed7 wrote:avevo male al piedinoRoger wrote:Non mi starai diventando un falesista anche tu!Fed7 wrote: se guardi bene io son salito con le scarpe da ginnastica ...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
.........lo sapreste anche Voi perchè aveva male il ditino/piedino
![]()
![]()
![]()
La zona delle Alpi Marittime c/o il livio Bianco è davvero spettacolare.sonia gasman wrote:Ho letto con attenzione il resoconto della vostra escursione. Penso che Il Rif. Livio Bianco sarà una delle mie prossime mete alla scoperta delle Alpi Marittime. In zona ci sono monti facili da salire? In caso si trovano guide alpine disponibili ad accompagnare clienti?
Grazie per le informazioni che date sul sito.
A presto
Per il momento continuerò la mia esplorazione limitandomi ai soli rifugi, per non stressarmi troppo in vista di un mio prossimo viaggio (per lavoro) negli U.S.A.gecko wrote:Molto bella in zona da salire è anche Rocca della Paur; per quanto concerne le guide, se vai ad Entracque alla sede del parco di sicuro qualcosa ti sanno dire, pur restando un valido riferimento il gestore del rifugio in quanto guida alpina
Martu wrote:Bravissimo!!![]()
![]()
Anche io sono stata operata, quasi un anno fa, l'8 maggio 2010, al crociato anteriore per una caduta con gli sci...e capisco la tua gioia e soddisfazione nell'aver ripreso a frequentare la montagna, anche io ricordo il mio ritorno sui monti in Valle d'Aosta (gite molto tranquille ovviamente!) dopo circa 2 mesi dall'intervento con grande emozione!! Poi altri due mesi dopo, l'ascensione al Mongioie è stata quella che ha decretato "ufficialmente" il mio ritorno in pista! Devo dire che ora mi sembra di essere molto più forte di prima e anche molto più motivata a non lasciarmi scappare giornate così a causa di tutto il tempo "perso" dietro alla riabilitazione!
E' bello leggere di altre persone che hanno vissuto la mia stessa esperienza: quello che ti posso dire è di stringere i denti perché alla fine del percorso sei come nuovo, e come ho scritto sopra, anche più forte di prima!!
Quoto! Sono contento per tescinty wrote:Sono davvero felice per te, di cuore, non ti conosco ma si vede che t'è in bravu figgieu (sei un bravo ragazzo), è bello di prima mattina poter leggere simili racconti! Complimenti e in bocca al lupo, le montagne ti aspettano!