Già unica nota stonata la mancanza di molti utenti che sul forum sono molto attivi hanno topic personalizzati, ma sembra che non nutrano alcun interesse per le serate.Pazzaura wrote:, ma davvero pochi quotazerini
Una cosa che fa meditare

Moderator: Moderatori
Già unica nota stonata la mancanza di molti utenti che sul forum sono molto attivi hanno topic personalizzati, ma sembra che non nutrano alcun interesse per le serate.Pazzaura wrote:, ma davvero pochi quotazerini
argomento difficile, perchè ognuno di noi ha i propri impegni. Il fatto che ci siano molti esterni è molto positivodelorenzi wrote:Già unica nota stonata la mancanza di molti utenti che sul forum sono molto attivi hanno topic personalizzati, ma sembra che non nutrano alcun interesse per le serate.Pazzaura wrote:, ma davvero pochi quotazerini
Una cosa che fa meditare
Uhm Teo, ma c'era tuo padre o avevo le allucinazioni (non sono per niente fisionomista) e quello che ho salutato in realtà non l'ho mai visto in vita mia?teo-85 wrote:Purtroppo non potevo venire a causa di un impegno dalle mie partici rivediamo all'ultima serata...
Peccato, speriamo ci siano altre occasioni, anche se non sulla Val Maira (perchè serate sulla valle so che ne ha già fatte) Giorgio presenta spesso diapositive delle sue gite al CAI di Loano, in occasione delle "serate del socio".Littletino wrote:Quella di ieri sera era proprio una serata alla quale non sarei voluto mancare.
Oltretutto si svolgeva vicino a casa, e già mi pregustavo una bella e comoda gita, seppur virtule, in ValMaira, dove non vado dallo scorso anno e mi manca tanto.
Poi il pesce (di Aprile) ci ha messo la coda, e un imprevisto di lavoro mi ha costretto ad andare a Serra Riccò e a starci fino alle 8:30 passate.![]()
Peccato davvero, spero tanto che venga ripetuta. So di essermi perso una bella cosa.
Intendi per caso un'omone baffuto e brizzolatoscinty wrote:Eccomi ragazzi!![]()
.....
Uhm Teo, ma c'era tuo padre o avevo le allucinazioni (non sono per niente fisionomista) e quello che ho salutato in realtà non l'ho mai visto in vita mia?teo-85 wrote:Purtroppo non potevo venire a causa di un impegno dalle mie partici rivediamo all'ultima serata...
a me sembrava lui ma in fatto di figuracce per scambi di persona sono imbattibile
Ah meno male, allora a parte il fatto che non è tuo padre mi ricordavo bene!!!teo-85 wrote:Intendi per caso un'omone baffuto e brizzolatoscinty wrote:Eccomi ragazzi!![]()
.....
Uhm Teo, ma c'era tuo padre o avevo le allucinazioni (non sono per niente fisionomista) e quello che ho salutato in realtà non l'ho mai visto in vita mia?teo-85 wrote:Purtroppo non potevo venire a causa di un impegno dalle mie partici rivediamo all'ultima serata...
a me sembrava lui ma in fatto di figuracce per scambi di persona sono imbattibile
![]()
ahahah, non è mio padre, è un suo vecchio compagno, un caro amico di famiglia molto appassionato di montagna (comunque è quasi coetaneo di mio padre...), è quasi come uno zio, un vero intenditore in fatto di cime (ha fatto credo quasi tutte le cime di Gressoney e conosce a menadito l'Appennino, ha l'appellativo di "camoscio" per la facilità con cui si muove su pietraie e sfasciumi...); probabilmente l'avrai visto in altre serate e anche ai raduni
...
scinty wrote:Non mancherò! Spero che al mio fianco ci sia anche il granitico... e anche Ramingo che purtroppo l'ultima volta non ha potuto partecipare! A lui diamo due belle seggioline!
Pazzaura wrote:La discussione nata successivamente sulla partecipazione alle serate è riportata qui: viewtopic.php?f=1&t=8626" onclick="window.open(this.href);return false;
Voglio ricordare che Venerdì 15 aprile ci sarà la serata conclusiva della rassegna, dal titolo "Bicicletta Partigiana - 12 itinerari sulle tracce della Resistenza" a cura di Lorenzo Torre. Si tratta di una carrellata di percorsi in bici, sui monti dell'Appennino Genovese, nei luoghi che videro gli episodi più significativi della lotta partigiana. Un viaggio raccontato con gli occhi di oggi, in un mondo che appare - ingiustamente - via via più sbiadito nella nostra memoria. La serata si svolgerà presso la SOCMS di Pieve Alta, Piazza San Michele, ore 21
A fine serata, rinfresco conclusivo. Non mancate!
lmmt wrote:anch'io credo che non mancherò...
Lorenzo sarà timido ma le sedie della prima fila sono sempre vuote!!! Chi sono i timidi?Pazzaura wrote:Bravo Lorenzo, timido ma efficace. Una serata genuina ed interessante!
Quoto quotissimo, sono felice delle serate, speriamo se ne possano fare altre, ringrazio tutti ma in particolare come sempre...bade wrote:Mi ha fatto piacere che ci sia stata una buona partecipazione di noi del forum, non tanto per discorsi di quantità o simili ma piuttosto perchè ogni tanto vedersi di persona fa bene e aiuta a valorizzare meglio i rapporti "multimediali" che nascono da mezzi come il forum![]()
Gli amici di Pieve come al solito ci hanno ospitato facendoci sentire di casa, almeno questa è la mia sensazione![]()